Il nostro account si chiama, ovviamente
Forum "Russia-Italia"
ed è contraddistinto dalle stesse immagini di profilo e di copertina presenti nei nostri gruppi ufficiali su Facebook e VKontakte.
Avrei preferito aggiungere il ".com" sibito dopo la denominazione del Forum, ma purtroppo il numero di caratteri previsti dal campo di denominazione dell'account su Twitter non è sufficiente.
Giusto per darvi un'idea, unisco quì sotto una screenshot della nostra pagina, con gli ultimi "tweet" pubblicati:

Posso già dire che questa nostra nuova estensione - che mira alla divulgazione degli argomenti del Forum e delle altre sue componenti ad un pubblico al momento completamente estraneo al nostro mondo - ha raggiunto già in pochissimi giorni l'ordine delle migliaia di visualizzazioni e ha prodotto alcuni "follower", ossia altri account di Twitter che ci seguono e che si sono dimostrati interessati alle nostre pubblicazioni su quella piattaforma. Andiamo da "News #Москва #Russia" a "true story", da Irena Domingo, nostra utente anche nei gruppi social e referente del blog "Rusalia" allo stesso account "Rusalia" su Twitter, da "Aiutateci a Salvare i Bambini-ONLUS" a "storiesovietiche", più il nostro Icipo76 con il suo account personale.
Divulgando i contenuti non più del singolo Forum ma ormai di tutto il "Gruppo Russia-Italia" in questa per noi nuova dimensione, ci proponiamo anche di far sì che nuovi utenti possano sentirsi attratti da ciò che facciamo e che qualcuno decida di unirsi a noi, in una o più delle piattaforme che vi vedono presenti.
Chi conosce meglio Twitter e ne ha un'esperienza che potrebbe portare a dare un consiglio, un'idea sulla conduzione dell'account di "Russia-Italia", sarà il benvenuto.
Blocco questo topic allo scopo di lasciarlo al solo stato di annuncio e apro la discussione in quest'altro topic: http://www.russia-italia.com/il-nuo...er-vt22087.html
nel quale ognuno potrà esprimersi.