L'utente 3x19x7x877 ha contattato la nostra utenza telefonica per avere info sui documenti e sulle procedure per poter sposare la sua compagna russa, con la quale convive da 12 anni e che è titolare di un permesso di soggiorno per lavoro (lui è anche il suo datore di lavoro).

Abbiamo informato il nostro amico sulla necessità per la sua compagna di farsi rilasciare il modulo n. 15 dal proprio ZAGS (documento chiesto dai Consolati russi in Italia ormai da un annetto) e di procedere a far apostillare, tradurre e legalizzare il suo certificato di nascita e i documenti relativi al precedente matrimonio e al divorzio. Parlando anche con la stessa compagna, le abbiamo spiegato che può sbrigare il tutto personalmente facendo un viaggio in Russia oppure - ove non l'abbia già fatto - inviare una delega a persona di fiducia, per il tramite del Consolato russo di riferimento in Italia, nel qual caso risparmia un viaggio ma vedrà considerevolmente allungarsi i tempi per far trattare e ricevere la documentazione. La signora ha risposto ritenendo decisamente preferibile andare in Russia e provvedere personalmente al tutto. Abbiamo infine proseguito con le info generali sul matrimonio e sulle prime procedure immediatamente successive, concordando con la coppia di risentirci man mano che le cose seguiranno il loro corso.

Raccomandando a entrambi di prendere visione del Forum, abbiamo assicurato la nostra futura assistenza.