Volley Femminile: Italia campione del mondo


morello
Titolo: Volley Femminile: Italia campione del mondo
Italia: arriva l'oro mondiale


Dopo la qualificazione olimpica, la vittoria sulle statunitensi (25-20, 25-18, 27-25) regala alle azzurre anche il successo in coppa del Mondo. Ora le vittorie consecutive sono 21: battuto il record della Nazionale di Velasco

NAGOYA (Giappone), 16 novembre 2007 - Il primo oro mondiale (dopo 5 anni) arriva già nel primo set, a partita appena cominciata, quando un errore dell’americana Cassandra Busse regala all’Italia il 4° punto, quello che mancava per conquistare aritmeticamente anche il successo in coppa del Mondo, dopo la qualificazione olimpica centrata il giorno precedente. Gli Stati Uniti (anch’essi già qualificati per Pechino) vogliono chiudere in bellezza e interrompere la serie vincente delle azzurre: con una battuta molto aggressiva mettono sotto pressione la ricezione italiana, che fatica a ingranare.
FERRETTI CRESCE - Poi il motore dell’Italia si mette in moto (finale 3-0: 25-20, 25-18, 27-25) grazie a qualche clamorosa difesa che costringe la squadra di Jenny Lang Ping a forzare e quindi a sbagliare. La Ferretti, alla terza partita da titolare, dopo il problema alla schiena che ha bloccato Leo Lo Bianco, ha una sicurezza sempre maggiore nel gestire le compagne e l’Italia si conquista un break che diventa decisivo. Le azzurre partono bene anche nella seconda frazione, la campionessa olimpica cinese che guida gli Stati Uniti cambia la squadra per dare un po’ di spinta ai sogni di gloria a stelle e strisce, ma l’Italia fa buona guardia e con una attenta Cardullo tiene sempre a distanza le avversarie.
21 VITTORIE CONSECUTIVE - Nel terzo c’è ancora la razione americana che non si arrende. Ma l’Italia arrivare a chiudere il torneo imbattuta, allungando la striscia di vittorie consecutive a quota 21 migliorando il record che era stato della Nazionale di Julio Velasco, quello della Generazione dei Fenomeni, che proprio qui in Giappone, nel 1995 seppe chiudere la coppa del Mondo imbattuta, ma perdendo un set più di quello che hanno fatto le azzurre oggi (3 parziali contro 2). L’impressionante serie di successi ha tramortito tutti gli avversari, dal Brasile a Cuba, passando per la Polonia e gli Stati Uniti. Solo la Serbia, nel secondo girone, è riuscita a far tremare l’Italia, che esce da questo torneo con molte certezze in più sulla strada che porta a Pechino.
AGUERO SUPERSTAR - Una squadra granitica, con solide basi tecniche e molte certezze in panchina: Massimo Barbolini, in 14 mesi ha costruito un gruppo che può arrivare lontano, anche perché - come ha dimostrato proprio in questa trasferta - ha ricambi di alto valore che poche nazionali possono vantare. L’innesto di Aguero (forse la miglior giocatrice del Mondo) ha dato quella spinta necessaria a una squadra che aveva solo bisogno di qualche certezza in più. Vittoria dopo vittoria l’Italia si è cementata attorno alla campionessa nata a Cuba e in questa estate è sempre finita sul podio, vincendo due volte: oro alla coppa del Mondo e andando indietro, oro nell’Europeo, medaglia di bronzo al Grand Prix in agosto e poi un’altra - non meno importante - alle qualificazioni per il Grand Prix del 2008, conquistato con molte titolari lasciate a casa, in Turchia. Proprio ad Ankara è iniziata questa striscia di successi che non si è ancora conclusa e che ha lanciato la nazionale di Barbolini nella leggenda. E siccome lo sport non fa mai nulla per caso, l’ultimo successo, quello del record arriva contro gli Stati Uniti, lo stesso avversario battuto a Berlino il 15 settembre 2002, per il primo grande trionfo mondiale.

ITALIA-STATI UNITI 3-0 (25-20, 25-19, 27-25)

ITALIA: Barazza 6, Aguero 13, Del Core 11, Ferretti 4, Gioli 14, Piccinini 6. Libero: Cardullo. Guiggi, Secolo. Non entrate: Anzanello, Lo Bianco, Ortolani. All.: Barbolini
STATI UNITI: Glass 7, Scott-Arruda 6, Busse 11, Tom 13, Bown 6, Berg 1. Libero: Davis. Joines, Ah Mow-Santos 1, Nnamani, Sykora. Non entrata: Haneef-Park. All.: Lang Ping.
ARBITRI: Kim (Kor) e Sokollu (Tur).
NOTE: Spettatori: 2600. Durata set: 22, 23, 25. Totale: 1h10. Italia: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, muri vincenti 9, errori 11. Stati Uniti: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, muri vincenti 10, errori 15.

RISULTATI E CLASSIFICHE


La formula della coppa del Mondo è un girone all'italiana itinerante, al termine delle 11 giornate, le prime 3 della classifica si qualificano per i Giochi 2008. Gli orari sono italiani, meno 8 ore rispetto al Giappone.

GRUPPO A

Tokyo

Sud Corea-Serbia 0-3 (21-25, 23-25, 15-25)
ITALIA-Thailandia 3-0 (25-14, 25-14, 25-16)
Rep. Dominicana-Giappone 0-3 (23-25, 18-25, 20-25)
Thailandia-Serbia 1-3 (20-25, 25-18, 17-25, 24-26)
ITALIA-Rep. Dominicana 3-0 (25-17, 25-16, 25-17)
Giappone-Sud Corea 3-1 (25-23, 19-25, 25-22, 25-16)
Rep. Dominicana-Thailandia 3-2 (25-18 25-21 23-25 19-25 17-15)
Sud Corea-ITALIA 0-3 (15-25, 19-25, 22-25)
Serbia-Giappone 3-1 (25-20, 25-20, 18-25, 26-24)

Osaka

ITALIA-Serbia 3-2 (23-25, 25-14, 16-25, 25-17, 15-7)

Dominicana-Sud Corea 1-3 (24-26, 25-22, 20-25, 21-25)
Giappone-Thailandia 3-0 (25-19, 27-25, 25-14)
Sud Corea-Thailandia 3-0 (25-21, 25-20, 25-21)
Serbia-Rep. Dominicana 3-0 (25-22, 25-14, 25-23)
Giappone-ITALIA 0-3 (18-25, 19-25, 14-25)

Sapporo


ITALIA-Polonia 3-0 (25-15, 25-15, 25-18)
Kenya-Serbia 0-3 (15-25, 16-25, 10-25)
Giappone-Perù 3-1 (25-18, 25-13, 22-25, 25-19)
ITALIA-Kenya 3-0 (25-13, 25-13, 25-5)
Serbia-Perù 3-0 (25-15, 25-15, 25-23)
Giappone-Polonia 3-2 (19-25, 25-23, 18-25, 25-22, 15-12)
ITALIA-Perù 3-0 (25-13, 25-21, 25-17)
Polonia-Serbia 3-2 (24-26, 25-23, 25-12, 19-25, 15-10)
Giappone-Kenya 3-0 (25-14, 25-12, 25-8)

Nagoya

ITALIA-Brasile 3-0 (25-20, 25-23, 25-19)
Serbia-Stati Uniti 3-1 (28-26, 23-25, 25-20, 25-23)
Giappone-Cuba 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 20-25)
Brasile-Serbia 3-0 (25-13, 25-14, 25-21)
Cuba-ITALIA 0-3 (25-27, 19-25, 16-25)
Giappone-Stati Uniti 0-3 (17-25, 14-25, 20-25)
Cuba-Serbia 3-1 (23-25, 25-22, 25-20, 25-22)
ITALIA-Stati Uniti 3-0 (25-20, 25-18, 27-25)
Giappone-Brasile 1-3 (16-25, 25-23, 18-25, 18-25)

GRUPPO B

Hamamatsu

Kenya-Cuba 0-3 (11-25, 18-25, 20-25)
Brasile-Polonia 3-0 (25-12, 25-20, 25-22)
Stati Uniti-Perù 3-0 (25-23, 25-14, 25-19)
Cuba-Stati Uniti 2-3 (25-20, 21-25, 18-25, 25-20, 11-15)
Polonia-Perù 3-0 (25-17, 25-17, 25-16)
Kenya-Brasile 0-3 (16-25, 7-25, 14-25)
Perù-Kenya 3-0 (25-16, 25-9, 25-19)
Brasile-Cuba 3-2 (25-19, 19-25, 25-17, 19-25, 15-11)
Stati Uniti-Polonia 3-1 (25-21, 12-25, 27-25, 25-17)

Sendai

Kenya-Stati Uniti 0-3 (9-25, 20-15, 10-25)
Cuba-Polonia 3-2 (21-25, 26-24, 22-25, 25-21, 15-13)
Brasile-Perù 3-0 (25-17, 25-15, 25-17)
Polonia-Kenya 3-0 (25-12, 25-10, 25-15)
Perù-Cuba 0-3 (27-29, 19-25, 13-25)
Stati Uniti-Brasile 3-2 (17-25, 16-25, 25-21, 25-23, 15-9)

Kumamoto

Brasile-Thailandia 3-0 (25-12, 25-13, 25-20)
Stati Uniti-Rep. Dominicana 3-1 (25-16, 20-25, 25-16, 25-18)
Cuba-Sud Corea 3-2 (25-20, 17-25, 19-25, 25-21, 15-10)
Cuba-Rep. Dominicana 3-1 (25-13, 25-27, 25-23, 25-18)
Stati Uniti-Thailandia 3-1 (21-25, 25-19, 25-11, 25-13)
Brasile-Sud Corea 3-0 (25-15, 25-17, 25-17)
Cuba-Thailandia 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-13)
Sud Corea-Stati Uniti 0-3 (21-25, 19-25, 23-25)
Brasile-Rep. Dominicana 3-0 (25-16, 25-12, 25-14)

Nagoya

Kenya-Thailandia 2-3 (15-25, 25-23, 25-22, 13-25, 10-15)
Rep. Dominicana-Polonia 0-3 (14-25, 14-25, 18-25)
Sud Corea-Perù 3-0 (25-17, 26-24, 25-20)
Rep. Dominicana-Kenya 3-0 (25-19, 25-16, 25-18)
Perù-Thailandia 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
Sud Corea-Polonia 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)
Rep. Dominicana-Perù 3-2 (23-25, 21-25, 25-17, 25-10, 15-13)
Polonia-Thailandia 3-0 (25-15, 25-17, 25-22)
Kenya-Sud Corea 0-3 (16-25, 17-25, 12-25)

Classifica: ITALIA* 22; Stati Uniti*, Brasile* 18; Cuba 16; Serbia 14; Giappone, Polonia 12; Sud Corea 8; Rep. Dominicana 6; Thailandia 4; Perù 2; Kenya 0.

* Qualificate all'Olimpiade 2008

Ultima modifica di morello il 17 Novembre 2007, 17:18, modificato 1 volta in totale
morello
Titolo: Re: Volley Femminile: Italia campione del mondo
LE FOTO PIU' BELLE


La bella polacca Katarzina Skowronska.

Ancora una bellezza: Jaqueline Carvalho viene dal Brasile.

Stati Uniti, gruppo compatto.

Per la brasiliana Walewska un autografo al "successo" che verrà.

Come un fiore: l'Italia prima è chiusa...

Abbraccio polacco.

IL TRIONFO DELLE AZZURRE



Pronti, via: l'errore di Cassandra Busse regala all'Italia il 4° punto e il successo in World Cup.

Le azzurre non sbagliano un colpo, trascinate dalla solita Aguero.

Il c.t. dei record, Massimo Barbolini, tiene alta la concentrazione.

Solita Piccinini inarrestabile.

Tutta la potenza esplosiva di Tai Aguero.

Tutta la felicità delle azzurre.

Trenino azzurro.

Eccole, le azzurre campionesse d'Europa e oro mondiale.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0461s (PHP: 50% SQL: 50%)
SQL queries: 7 - Debug Off - GZIP Abilitato