Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Visto Per Ricongiungimento Familiare
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Visto Per Ricongiungimento Familiare 
 
Riporto una mia credo "lecita" domanda che ho già riportato in un'altra sezione del forum chiedendo all'avvocato Mendozza una risposta nel merito in modo da aiutarmi a capire meglio l'argomento:

A mio matrimonio avvenuto, mi sto preoccupando di far ottenere il visto a mia moglie (cittadina russa).
Sul sito del consolato
http://www.consmosca.esteri.it/Cons...te/Modulistica/

vi è un apposito file denominato "Richiesta visto di Ricongiungimento Familiare".

Fin qui tutto bene ma aprendo il file .doc vi è una cosa che mi allarma:
infatti l'invitante (io) deve dichiarare al punto 4) che la stessa persona è inabile al lavoro, secondo la legislazione italiana.

Che significa?
Che la cittadina russa non può lavorare in Italia come dipendente di un'azienda?
Se si, per quale motivo?

Che succede, invece, qualora volessi avviare una attivatà e la cittadina russa diventasse socia della stessa (ad esempio un srl)?
 



 
Ultima modifica di sischo il 12 Giugno 2012, 11:05, modificato 3 volte in totale 
sischo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Per Ricongiungimento Familiare 
 
Il modulo in questione a mio giudizio non si riferisce a cittadini italiani, ma a quelli stranieri. Tra l'altro il coniuge di un cittadino italiano dovrebbe ottenere automaticamente visto e successivo documento di identità nella città di residenza. Sul punto, non può esserci un impedimento a lavorare per il coniuge straniero. E' evidente che l'ipotesi non si riferisca a questi. Al momento della presentazione del modulo potrà chiedere, per Sua maggiore sicurezza, chiarimenti in consolato, e se del caso cancellare le lettere "in" dalla parola inabile, atteso appunto che Lei non può fare una dichiarazione che sarebbe poi palesemente non vera. Ma credo che sia un falso problema. Il coniuge di un cittadino italiano ha diritto di ottenere il permesso di soggiorno senza alcuna limitazione.
Distinti saluti.
Avv. Gian Antonio Mendozza
 



 
avv_mendozza Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Per Ricongiungimento Familiare 
 
Per quanto ne so, un cittadino straniero sposato con un cittadino italiano può richiedere la Cittadinanza Italiana dopo 3 anni se ha la residenza in Italia ovvero 5 anni se ha la residenza in un paese dalla Comunità Europea. Credo quindi che il cittadino straniero potrà ricevere la carta di identità solamente quando saranno decorsi i termini anzidetti.

Per quanto riguarda il modulo da me postato, non credo possa fare riferimento a cittadini stranieri in quanto al Consolato Italiano in Russia, possono farvi richiesta di invito solamente i cittadini italiani.

Esatto, un cittadino straniero (esempio russo) sposato con un cittadino italiano deve avere automaticamente il visto, per il quale ci vuole però un invito che è il documento da me postato.

Nei giorni passati ho contattato il Consolato Italiano di Mosca dove mi hanno risposto (in ordine temporale):
1) Per una maggiore chiarezza, Le consigliamio di visionare il sito www.esteri.it cliccando su STRANIERI/BENVENUTI IN ITALIA/VISTI fino ad arrivare alla videata LEIHABISOGNODELVISTO e seguendo le consegne.
Basta il certificato di matrimonio (anche se contratto in Russia) registrato al Suo comune italiano, il suo invito, passaporto e 2 foto del coniuge.


2) il modello di invito scaricato, essendo uno, deve per forza comprendere tante ipotesi per tale tipologia di visto, ipotesi CHE NON LA RIGUARDANO !
Se Lei ha contratto matrimonio con cittadina russa, presenti il certificato di matrimonio con apostille, traduzione in lingua italiana, richiesta di registrazione del matrimonio presso il Suo Comune italiano.


A quanto mi sembra, c'è molta confusione anche tra chi al Consolato ci lavora.
Resto sempre e comunque dell'opinione che non posso dichiarare una cosa simile!!!
 



 
Ultima modifica di sischo il 19 Giugno 2012, 19:19, modificato 4 volte in totale 
sischo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Per Ricongiungimento Familiare 
 
Allora, riepilogando:
1) cittadinanza e residenza sono due concetti giuridici completamente diversi. Il permesso di soggiorno dà diritto ad ottenere l' iscrizione all' anagrafe del Comune in cui si dimora e la conseguente carta d'identità ma non valida per l'espatrio; la cittadinanza attiene all' acquisto di uno status, quello di cittadino, che è slegato dalla residenza. La cittadinanza si può chiedere, e di conseguenza ottenere, anche se non si è residenti in Italia. La legge a tal uopo prescrive che in caso di non residenza in Italia, il termine per richiedere la cittadinanza è di tre anni. In caso di residenza in Italia il termine è ridotto a due anni. I termini predetti si dimezzano in presenza di figli nati dal matrimonio (ovvero adottati in costanza di matrimonio);
2) l'ipotesi di ricongiungimento familiare con cittadino italiano è prevista nel caso in cui i coniugi non abbiano la stessa residenza; in altre parole, se la moglie russa vive in Russia e non Italia, e se successivamente decidesse di andare a vivere in Italia, dovrà ottenere un visto per ricongiungimento familiare;
3) la cittadina russa coniugata con un cittadino russo residente in Italia, può chiedere il ricongiungimento familiare con il marito avendo all' uopo bisogno di  apposito visto rilasciato dal Consolato d'Italia. Quindi, come vede, la Sua ipotesi (Per quanto riguarda il modulo da me postato, non credo possa fare riferimento a cittadini stranieri in quanto al Consolato Italiano in Russia, possono farvi richiesta di invito solamente i cittadini italiani) non è corretta.
Distinti saluti
 



 
avv_mendozza Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Per Ricongiungimento Familiare 
 
avv_mendozza ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il modulo in questione a mio giudizio non si riferisce a cittadini italiani, ma a quelli stranieri. Tra l'altro il coniuge di un cittadino italiano dovrebbe ottenere automaticamente visto e successivo documento di identità nella città di residenza. Sul punto, non può esserci un impedimento a lavorare per il coniuge straniero. E' evidente che l'ipotesi non si riferisca a questi. Al momento della presentazione del modulo potrà chiedere, per Sua maggiore sicurezza, chiarimenti in consolato, e se del caso cancellare le lettere "in" dalla parola inabile, atteso appunto che Lei non può fare una dichiarazione che sarebbe poi palesemente non vera. Ma credo che sia un falso problema. Il coniuge di un cittadino italiano ha diritto di ottenere il permesso di soggiorno senza alcuna limitazione.
Distinti saluti.
Avv. Gian Antonio Mendozza




Mi piace sottolineare quanto scrive l'Egr.gio Avv.Mendozza "Il coniuge di un cittadino italiano ha diritto di ottenere il permesso di soggiorno senza alcuna limitazione",in quanto per via delle incompetenze,delle lacune,delle contraddizioni di tante nostre norme e della faciloneria con la quale alcuni individui che lavorano per lo stato lavorano,proprio a mia moglie doveva succedere il contrario........      ....se ci penso,mi pare ancora tutta una barzelletta!!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Per Ricongiungimento Familiare 
 
Bene, ringrazio l'avvocato per la gentile risposta.
Per quanto riguarda il punto 2) al momento mia moglie vive in Russia (con residenza in Russia) e io vivo in Italia (con residenza in Italia) per cui devo richiedere al Consolato Italiano a Mosca il visto per ricongiungimento familiare in quanto il precedente visto turistico per entrare in Italia le è scaduto.
Ecco il motivo per il quale dovrei inviare a mia moglie un invito.

A tal proposito ho un'altra domanda:
che durata ha un visto per ricongiungimento familiare?
 



 
Ultima modifica di sischo il 19 Giugno 2012, 23:06, modificato 1 volta in totale 
sischo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario