Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Vivere In Italia (permesso Di Soggiorno)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vivere In Italia (permesso Di Soggiorno) 
 
sischo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per l'amico Sischo, sarà meglio che decidiate se vivere in Italia o in Russia e poi vi muoviate di conseguenza: anche se siete marito e moglie, da una parte o dall'altra (anzi, da una parte e dall'altra) dovete essere in regola.


Benissimo: ma se in Italia per essere in regola mia moglie deve ottenere la residenza, voglio capire come faccio ad essere io in regola se volessi trasferirmi in Russia: mia moglie avrà residenza in Italia ed io avrò residenza in Russia..che facciamo, ci scambiamo gli stati!!


In merito al tuo quesito,se puo' essere d'aiuto,ti riporto quanto dettomi dal mio avvocato durante il ricorso per il mancato ottenimento del PDS da parte di mia moglie.I due coniugi,pur stabilendo una dimora comune,possono,tuttavia,in merito a loro convenienze personali per motivi professionali,stabilire residenze di fatto che siano differente.Pero',e qui ti faccio notare l'incongruenza,che tu possa risiedere in Russia,mentre tua moglie,contemporaneamente,avesse il PDS italiano e' un po' la mia situazione ma implicherebbe che,come scelta obbligata,voi due passiate qui in Russia almeno oltre meta' anno in caso contrario la tua residenza(che otterresti solo dopo aver ottenuto un PDS,RVP russo temporaneo triennale)ti verrebbe tolta.Mentre al contrario lei,pur non stando in Italia,il PDS lo perderebbe solo per un assenza continuativa di 1 anno mi pare...
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vivere In Italia (permesso Di Soggiorno) 
 
sischo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per l'amico Sischo, sarà meglio che decidiate se vivere in Italia o in Russia e poi vi muoviate di conseguenza: anche se siete marito e moglie, da una parte o dall'altra (anzi, da una parte e dall'altra) dovete essere in regola.


Benissimo: ma se in Italia per essere in regola mia moglie deve ottenere la residenza, voglio capire come faccio ad essere io in regola se volessi trasferirmi in Russia: mia moglie avrà residenza in Italia ed io avrò residenza in Russia..che facciamo, ci scambiamo gli stati!!



Quanto è vicina questa ipotesi di un tuo trasferimento in Russia?
Sappi che per le autorità russe tua moglie rimane una cittadina russa e mantiene la sua residenza, anche dopo l'ottenimento del PDS e l'iscrizione all'anagrafe italiana. Cioè: il fatto che per la legge italiana sia residente in Italia non comporta la perdita della residenza in Russia.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vivere In Italia (permesso Di Soggiorno) 
 
Se quanto da te scritto è vero, il problema è risolto:
richiedo il PDS, notifico al comune la residenza di mia moglie presso la mia abitazione ed il gioco è fatto (purchè a lei  resti anche la residenza in Russia).

Quando si richiede il PDS, cosa bisogna indicare?
Credo che almeno un indirizzo presso il quale essa risiede sia necessario (che sia domicilio o residenza non credo cambi molto per la questura). Confermate?
 



 
Ultima modifica di sischo il 28 Agosto 2012, 18:13, modificato 1 volta in totale 
sischo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vivere In Italia (permesso Di Soggiorno) 
 
sischo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se quanto da te scritto è vero, il problema è risolto:
richiedo il PDS, notifico al comune la residenza di mia moglie presso la mia abitazione ed il gioco è fatto (purchè a lei  resti anche la residenza in Russia).

Quando si richiede il PDS, cosa bisogna indicare?
Credo che almeno un indirizzo presso il quale essa risiede sia necessario (che sia domicilio o residenza non credo cambi molto per la questura). Confermate?



Beh, non è che proprio "notifichi" al comune la residenza di tua moglie: avuto il PDS, andate in Comune e fate richiesta d'iscrizione all'anagrafe per tua moglie. Dopo questa richiesta riceverete la visita di controllo dei vigili urbani e, dopo che i vigili avranno comunicato all'anagrafe che tutto è regolare, l'anagrafe iscriverà tua moglie nelle proprie liste. Da questo momento tua moglie sarà residente in Italia e potrà avere la carta d'identità italiana con le voci "cittadinanza russa" e "non valida per l'espatrio".

Quando andrete a chiedere il PDS in Questura, sui moduli ci sarà da indicare l'indirizzo: ovviamente indicate quello dove sarà la vostra residenza.
I moduli e il bollettino (o i bollettini) ve li darà la stessa Questura, portatevi già appresso una marca da bollo di 14,62 Euro (verifica l'importo, potrei non ricordarmelo al centesimo o potrebbe essere cambiato).
All'atto della richiesta di PDS, la Questura rilascerà a tua moglie la relativa ricevuta: questa ricevuta equivale a un PDS provvisorio e le consentirà anche di viaggiare tra Italia e Russia ma senza poter attraversare la frontiera Schengen da un diverso Paese europeo. Il PDS vero e proprio arriva nel giro di 30-40 giorni dalla richiesta e andrete a ritirarlo sempre in Questura.
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario