Russia in lizza per i Mondiali di calcio del 2018
All’incontro a Mosca con Vladimir Putin il presidente della FIFA ha annunciato che la Russia ha buone possibilita’ di ospitare i Mondiali del 2018.
Joseph Blatter ha aggiunto che la proposta russa gli suscita una sincera simpatia. La Federazione sceglie i paesi che non hanno ancora ospitato i mondiali, perche’ tutte le gare internazionali lasciano sempre un sensibile impronta.
Appena iniziati i colloqui, il premier Putin ha fatto notare che l’Est europeo non ha mai organizzato finali di campionato di calcio e il fatto stesso di ricevere iniziative di tale portata dara’ un impulso allo sviluppo del calcio in questi paesi, e in particolare nell’area post-sovietica.
La Russia e’ in grado di tenere il campionato ad altissimo livello, dato che adesso va avanti un apposito programma calcistico. Putin ha poi aggiunto:
Putin: Non posso, in effetti, affermare che la nostra nazionale sia pienamente all’altezza delle aspettative dei tifosi, ma la nostra e’ una squadra forte, con grande potenzialita’. E ancora piu’ significativo e’ che abbiamo approvato un programma, fino al 2015, per portare avanti questa disciplina. Sono stati stanziati mezzi necessari. In questi anni intendiamo costuire 600 nuovi campi, fra cui alcuni con erba sintetica.
IL 9 ottobre il governo ha dato vita al Comitato organizzatore che dovra’ sostenere la domanda presentata. Esso sara’ guidato dal vice premier Sciuvalov. Putin ha ha promesso saranno costruiti nuovi stadi sullo sfondo di tutta una serie di iniziative per lo sviluppo del calcio. Entro l’11 dicembre con la Fifa saranno firmati gli accordi
preliminari. La scelta dei padroni di casa dei Mondiali sara’ resa nota nel dicembre del 2010.
Al momento sono state registrate le domande di ammissione di dieci paesi per i mondiali del 2018 e del 2022. Oltre alla Russia sono in lizza Inghilterra,Usa,Australia,Giappone,Indonesia,Belgio,Olanda,Spagna e Portogallo. Corea del sud e Qatar puntano ai giochi del 2022.
I mondiali di calcio portano non pochi guadagni agli organizzatori grazie ai diritti televisivi,al turismo e ai contratti di sponsorizzazione.
Al termine dell’incontro il presidente della Fifa ha invitato Putin all’inaugurazione del Campionato del 2010 in Sud Africa. I tifosi della Russia adesso sperano che insieme a Putin sia presente anche la nostra nazionale di calcio.