CAMPIONI DEL MONDO
Mai nessuno come l'Italia 2006
CHARLEROI - Il sogno è diventato realtà alle 21.05 di una domenica strappacuore, iniziata alle 14.00 con la sfida fra la Henin e la Schiavone, proseguita lungo i tre set del match fra la Santangelo e la Flipkens e poi affidata alla roulette del doppio decisivo. E' finita quando la coppia azzurra Schiavone-Vinci aveva ormai preso il sopravvento dopo aver ceduto a Henin-Flipkens il primo set. Con una sequenza di 6 games consecutivi all'attivo, sul 2-0 al terzo, le azzurre hanno beneficiato di un infortunio al ginocchio patito dalla numero 1 belga per laurearsi campioni del mondo.
Il risultato è storico per il nostro tennis, perchè mai l'Italia si era aggiudicata questo titolo e perchè l'iride delle donne viene a colmare un vuoto durato trent'anni tondi tondi, da quando, cioè, la nazionale maschile aveva conquistato la Coppa Davis in Cile. Ma è storico anche in assoluto, perchè nessuna Nazione aveva mai vinto la Fed Cup giocando sempre in trasferta, come il tabellone ha imposto quest'anno all'Italia. Dopo il trionfo di aprile a Nancy contro la Francia e quello di luglio a Saragozza contro la Spagna, ecco questo di Charleroi, fantastico perchè ottenuto nelle condizioni più difficili e contro un pubblico a tratti davvero scorretto.
La Nazionale campione del mondo era in questa occasione rappresentata da Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Mara Santangelo, Roberta Vinci e capitanata da Corrado Barazzutti, ma il titolo va diviso anche con Romina Oprandi, che in Spagna sostituiva la Vinci, e Tathiana Garbin, che era qui come quinto elemento e ha festeggiato con le compagne.
Entusiasmo alle stelle in campo al momento della conquista del trofeo, con l'inno di Mameli cantato a squarciagola dalle ragazze, dal loro capitano, dal presidente della FIT Angelo Binaghi e da tutti coloro che erano accorsi qui a sostenere la squadra. Lo sventolio di tricolori è stato naturalmente accompagnato dall'ormai tradizionale coro di "po-po-poppopo-pooo", che dai giorni del Mondiale di calcio è ormai diventato l'inno dello sport italiano ai quattro angoli del mondo.
I RISULTATI
ITALIA-BELGIO 3-2
Francesca Schiavone (ITA) b. Kirsten Flipkens (BEL) 61 63
Justine Henin-Hardenne (BEL) b. Flavia Pennetta (ITA) 64 75
Justine Henin-Hardenne (BEL) b. Francesca Schiavone (ITA) 64 75
Mara Santangelo (ITA) b. Kirsten Flipkens (BEL) 67(3) 63 60
Francesca Schiavone/Roberta Vinci (ITA) b. Justine Henin-Hardenne/Kirsten Flipkens (BEL) 36 62 20rit.
L'Italia è campione!
Le Azzurre con la coppa