Autore |
Messaggio |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
La maslenitsa è la pasqua, non un piatto.
da quello che ho capito è il "carnevale", non la pasqua.
Sì, confermo che corrisponde al carnevale. Anche se la tradizione è diversa da quella italiana e non esistono le maschere...
Gringox
|
|
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
La maslenitsa è la pasqua, non un piatto.
da quello che ho capito è il "carnevale", non la pasqua.
Sì, confermo che corrisponde al carnevale. Anche se la tradizione è diversa da quella italiana e non esistono le maschere...
Gringox
Permane una festività non edibile
Alle 2 di notte ero febbricitante e veramente rintronato... effettivamente tra pashka e pasqua è da babbi confondersi con maslenitsa
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
|
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Di sicuro nn e' niente di commestibile
|
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
La maslenitsa è la pasqua, non un piatto.
da quello che ho capito è il "carnevale", non la pasqua.
Sì, confermo che corrisponde al carnevale. Anche se la tradizione è diversa da quella italiana e non esistono le maschere...
Gringox
Grazie a tutti delle vostre spiegazioni mi è tutto chiaro ora....
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
|
|
 |
PietroMI
Pietro
Rank1

Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 57
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Di sicuro nn e' niente di commestibile 
vai a mangiare crespelle e pentiti!!!!
|
|
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12270
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Di sicuro nn e' niente di commestibile 
vai a mangiare crespelle e pentiti!!!! 
....ci manca solo: "Fratello..., ricordati che devi morire...!"......
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
PietroMI
Pietro
Rank1

Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 57
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Di sicuro nn e' niente di commestibile 
vai a mangiare crespelle e pentiti!!!! 
....ci manca solo: "Fratello..., ricordati che devi morire...!"...... 
ahahah grande!
|
|
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Ultima modifica di akphantom il 26 Febbraio 2017, 10:26, modificato 1 volta in totale |
#48 26 Febbraio 2017, 10:23 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Oggi è l'ultimo giorno della Maslenitsa. Italiani con mogli russi preparate il vostro stomaco per tanti blini con il burro.
Festiggiamo anche in Mongolia. Accompagniamo l'inverno brucciando Maslenitsa impagliata. Molti pensano che è una festa pagana (perchè sembra un sacrificio con cremazione simbolica), ma in realtà è una festa tradizionale di gioco e di allegria con competizioni sportivi.
Bella questa tradizione russa Akphantom perché non pensi di proporre allo staff del forum una rubrica sulle feste e tradizioni russe? Se ne vuoi sapere di più mandami un MP che ne parliamo meglio. Buoni i blinì con il burro......
Bruciare le Maslenitsa che cosa significa?
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#49 26 Febbraio 2017, 14:19 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Oggi è l'ultimo giorno della Maslenitsa. Italiani con mogli russi preparate il vostro stomaco per tanti blini con il burro.
Festiggiamo anche in Mongolia. Accompagniamo l'inverno brucciando Maslenitsa impagliata. Molti pensano che è una festa pagana (perchè sembra un sacrificio con cremazione simbolica), ma in realtà è una festa tradizionale di gioco e di allegria con competizioni sportivi.
Bella questa tradizione russa Akphantom perché non pensi di proporre allo staff del forum una rubrica sulle feste e tradizioni russe? Se ne vuoi sapere di più mandami un MP che ne parliamo meglio. Buoni i blinì con il burro......
Bruciare le Maslenitsa che cosa significa? 
La Maslenitsa è un personaggio mitologico femminile slavico che si chima Morana. Simboleggia l'inverno. Bruciare Morana significa cacciare via l'inverno per far arrivare la primavera con buona annata. Il blin rotondo simbolizza il sole. Ora non sappiamo tutto di questa festa perchè è molto antico.
Per quanto riguarda una rubrica prima facciamo la tua con le città e poi vedremo. Forse una idea per l'anno successivo
Ecco, un po' informazione in italiano
https://it.wikipedia.org/wiki/Maslenica
Ultima modifica di akphantom il 26 Febbraio 2017, 15:02, modificato 1 volta in totale |
#50 26 Febbraio 2017, 14:51 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Oggi anche la domenica quando dobbiamo perdonare tutti le offese agli altri. Quindi perdonatemi cari italiani se ho fatto del male a qualcuno di voi con i post miei
|
#51 26 Febbraio 2017, 15:06 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Oggi è l'ultimo giorno della Maslenitsa. Italiani con mogli russi preparate il vostro stomaco per tanti blini con il burro.
Festiggiamo anche in Mongolia. Accompagniamo l'inverno brucciando Maslenitsa impagliata. Molti pensano che è una festa pagana (perchè sembra un sacrificio con cremazione simbolica), ma in realtà è una festa tradizionale di gioco e di allegria con competizioni sportivi.
Bella questa tradizione russa Akphantom perché non pensi di proporre allo staff del forum una rubrica sulle feste e tradizioni russe? Se ne vuoi sapere di più mandami un MP che ne parliamo meglio. Buoni i blinì con il burro......
Bruciare le Maslenitsa che cosa significa? 
La Maslenitsa è un personaggio mitologico femminile slavico che si chima Morana. Simboleggia l'inverno. Bruciare Morana significa cacciare via l'inverno per far arrivare la primavera con buona annata. Il blin rotondo simbolizza il sole. Ora non sappiamo tutto di questa festa perchè è molto antico.
Per quanto riguarda una rubrica prima facciamo la tua con le città e poi vedremo. Forse una idea per l'anno successivo
Ecco, un po' informazione in italiano
https://it.wikipedia.org/wiki/Maslenica
Ho letto quello che mi hai mandato ora mi è tutto chiaro cosa sia. Noi a Firenze abbiamo lo Scoppio del Carro che generalmente si fuoco ad una colombina (un razzo a forma di colomba) di colore bianco e corre tra il Duomo e il Battistero e se compie tutto questo giro in maniera corretta incendia un carro chiamato "Brindellone" e augura un buon raccolto del grano nell'anno in corso. Si tiene questa tradizione la domenica di Pasqua alle ore 12.00.
Se ne vuoi sapere di più questo è il link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Scoppio_del_Carro
Che bello sapere queste tradizione un tuffo nel folklore locale.....
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#52 26 Febbraio 2017, 17:15 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Ho letto quello che mi hai mandato ora mi è tutto chiaro cosa sia. Noi a Firenze abbiamo lo Scoppio del Carro che generalmente si fuoco ad una colombina (un razzo a forma di colomba) di colore bianco e corre tra il Duomo e il Battistero e se compie tutto questo giro in maniera corretta incendia un carro chiamato "Brindellone" e augura un buon raccolto del grano nell'anno in corso. Si tiene questa tradizione la domenica di Pasqua alle ore 12.00.
Se ne vuoi sapere di più questo è il link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Scoppio_del_Carro
Che bello sapere queste tradizione un tuffo nel folklore locale..... 
Ho guardato il video- lo Scoppio del Carro è uno spettacolo tecnicamente complesso, costoso e quindi impressionante. il Carro per sè stesso è una opera d'arte come tutto a Firenze. Interessante che questa tradizione ha i radici di gloria militare di crociato perciò l'origine sia molto diversa da quella di maslenitsa. Prima fu organizzata (la tradizione) in modo più semplice con anni era diventata più squisita. Bruciare la maslenitsa si può fare da ognuno per la sua semplicità, lo facciano dapertutto (anche in Mongolia)  in ogni città piccola, in ogni villaggio o borgo. Ma forse dobbiamo assimilare la idea fiorentina e caricare la nostra bambola di paglia con pirotecnica e incendiarla con la pistola lanciarazzi  Sarebbe molto più interessante!!
Grazie Butterfly per aver raccontato della vostra festa, non lo sapevo. Vorrei vederlo da me stesso. E' veramente interessante.
|
#53 27 Febbraio 2017, 4:12 |
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Anche quest'anno la Maslenitsa è stata festeggiata! Ieri ero a Bracciano (provincia di Roma) e abbiamo bruciato la vecchia e mangiato tonnellate di blini.....mi escono dagli occhi......Vi posto un paio di foto.
Preparativi del fantoccio
Paka Paka Inverno.....
|
#54 27 Febbraio 2017, 9:00 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Paka Paka Inverno.....
Haha! Marco, siete bravi! Buon fantoccio!
|
#55 27 Febbraio 2017, 9:55 |
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Alpha...veramente hanno fatto tutto le signore Russe.....noi mariti abbiamo guidato, mangiato, bevuto ed oziato ;o)
|
#56 27 Febbraio 2017, 11:31 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Alpha...veramente hanno fatto tutto le signore Russe.....noi mariti abbiamo guidato, mangiato, bevuto ed oziato ;o)
Qualcuno deve mangiare tutti tonellate di blini. Per una donna è sempre la lode miglore quando non ci resta niente sul piatto  Anche la mia signora ha preparato i blini e noi maschi (con mio figlio) abbiamo mangiato tutto non lesinando lodi.
|
#57 27 Febbraio 2017, 12:15 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Ho letto quello che mi hai mandato ora mi è tutto chiaro cosa sia. Noi a Firenze abbiamo lo Scoppio del Carro che generalmente si fuoco ad una colombina (un razzo a forma di colomba) di colore bianco e corre tra il Duomo e il Battistero e se compie tutto questo giro in maniera corretta incendia un carro chiamato "Brindellone" e augura un buon raccolto del grano nell'anno in corso. Si tiene questa tradizione la domenica di Pasqua alle ore 12.00.
Se ne vuoi sapere di più questo è il link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Scoppio_del_Carro
Che bello sapere queste tradizione un tuffo nel folklore locale..... 
Ho guardato il video- lo Scoppio del Carro è uno spettacolo tecnicamente complesso, costoso e quindi impressionante. il Carro per sè stesso è una opera d'arte come tutto a Firenze. Interessante che questa tradizione ha i radici di gloria militare di crociato perciò l'origine sia molto diversa da quella di maslenitsa. Prima fu organizzata (la tradizione) in modo più semplice con anni era diventata più squisita. Bruciare la maslenitsa si può fare da ognuno per la sua semplicità, lo facciano dapertutto (anche in Mongolia)  in ogni città piccola, in ogni villaggio o borgo. Ma forse dobbiamo assimilare la idea fiorentina e caricare la nostra bambola di paglia con pirotecnica e incendiarla con la pistola lanciarazzi  Sarebbe molto più interessante!!
Grazie Butterfly per aver raccontato della vostra festa, non lo sapevo. Vorrei vederlo da me stesso. E' veramente interessante.
La tradizione che dici tu Akphantom sulla Maslenitsa è una cosa assai piccola che ogni persona può bruciare la propria Maslenitsa per un saluto all'inverno che sta passando, per noi lo scoppio del carro è per un augurio per i raccolti siano prosperi e rigogliosi anche se oramai la tecnologia ha preso il sopravvento ed il volo della cosiddetta colombina va sempre bene.....  e poi non possiamo organizzare una cosa da bruciare a livello locale perché è una cosa impensabile....
Quando la pasqua cattolica e la Pasqua ortodossa coincideranno perché non viene a Firenze con la tua famiglia e andiamo a vedere lo Scoppio del Carro? Io da quando sono nata non ci sono mai stata poiché lo stesso avvenimento folkloristico porta più turisti che fiorentini a vederlo....
Anche quest'anno la Maslenitsa è stata festeggiata! Ieri ero a Bracciano (provincia di Roma) e abbiamo bruciato la vecchia e mangiato tonnellate di blini.....mi escono dagli occhi......Vi posto un paio di foto.
Preparativi del fantoccio
Paka Paka Inverno.....
Grazie delle foto Marco le ho anche viste su fb con due bel like le ho premiate comunque mantieni le tradizioni russe anche se stai in Italia......a tutti avete fatto scorpacciate di blini e a me qualcuno me lo avete lasciato?
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#58 27 Febbraio 2017, 18:04 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
Quando la pasqua cattolica e la Pasqua ortodossa coincideranno perché non viene a Firenze con la tua famiglia e andiamo a vedere lo Scoppio del Carro? Io da quando sono nata non ci sono mai stata poiché lo stesso avvenimento folkloristico porta più turisti che fiorentini a vederlo....
Santa Maria del Fiore ogni giorno è piena di turisti. Lo ricordo bene - ci può sentire le lingue stranieri numerose. Una folla di gente come un torrente senza fine viene lassù al cima di duomo e poi laggiù. Anche vecchi cercano a conquistare tutte le scale della Campanile. Quindi penso che lo Scoppio del Carro a sè stesso sia un spettacolo più per turisti che fiorentini. E fate bene per attirare i soldi. Chiaro che tutto quetso dà sui nervi di fiorentini.
Cordiale grazie Butterfly per l'invito! Ma se un giorno farò un viaggio in Italia di nuovo sceglierò il sud perchè non c'ero mai.
Ultima modifica di akphantom il 28 Febbraio 2017, 2:23, modificato 1 volta in totale |
#59 28 Febbraio 2017, 2:22 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Maslenitsa E Blinì
....a tutti avete fatto scorpacciate di blini e a me qualcuno me lo avete lasciato? 
Come la Maslenitsa pure i blini facciano in modo molto semplice. Se mia moglie non li facesse certo che li avrei fatto io!
Un uovo, sale, zuccero, sulla punta di una cucchinaia un po' di soda, un litro di latte tiepido, mescolare tutto e aggiungere un po' di olio di girasole (forse va bene olio d'oliva). E poi aggiungere la farina per fare consistenza come una smetana di 10%. Mescolare tutto di nuovo. Versare la pasta sul tegame riscaldata. La pasta non deve nè bollire nè appiccicarsi al tegame. Padellare il blin da un lato e poi rovesciarlo sul altro con una paletta. Il blin si prepara per un o uno e mezzo minuti.
|
#60 28 Febbraio 2017, 2:46 |
|
 |
|