|
Pagina 4 di 4
|
Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Autore |
Messaggio |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
ci sono problemi piu' gravi... uno di questi e' israele + usa + Iran + Syria = WW3
|
#61 09 Dicembre 2011, 11:04 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Mi sa che i manifestanti ne prenderanno un sacco...e fanno pure apposta a mandarglieli ceceni i militari!
Il sig.r Macho Man Putin dovrebbe ragionare un attimo su queste proteste, è inutile essere avidi ed avere mezzo paese contro..
____________
|
#62 09 Dicembre 2011, 13:15 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
secondo me alla fine e meglio che ci stia un Putin al comando, qua se non avete capito siamo sulla rotta verso la terza guerra mondiale... meglio non rischiare a mettere al comando uno che ancora non ha capito che cosa fare
|
#63 09 Dicembre 2011, 13:32 |
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
____________
|
#64 09 Dicembre 2011, 15:07 |
|
 |
tonino86
Rank5

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2477
Età: 38 Residenza:  salerno
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
IMMANCABILI...
Le attiviste di Femen protestano a Mosca
Le attiviste ucraine di FEMEN hanno inscenano una protesta senza veli vicino alla cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca per sostenere l’opposizione alla vigilia della grande mobilitazione di sabato.
http://it.euronews.net/nocomment/20...+-+home+-+it%29
|
#65 10 Dicembre 2011, 19:15 |
|
 |
morello
|
 In Piazza Contro Putin: «Siamo 150 Mila»
In piazza contro Putin: «Siamo 150 mila»
Proteste a Mosca e in altre città della Russia contro i brogli nelle elezioni di domenica e per andare di nuovo alle urne
L'allerta sicurezza è al massimo: mobilitati 50 mila agenti
MOSCA - Continua ad aumentare la folla in piazza a Mosca che protesta contro l'esito delle legislative dello scorso 4 dicembre, che ha visto il partito di governo ottenere la maggioranza. «Siamo in 150 mila», ha annunciato l'opposizione dal palco sulla piazza Balotnaya, mentre secondo fonti non ufficiali della polizia, i manifestanti sarebbero almeno 70 mila. Comunque numeri assolutamente inconsueti per la protesta anti-Putin. «Russia senza Putin! Ladri! Corrotti! Putin vattene a casa! Libertà!». Molti gli slogan scanditi dal palco a cui la folla risponde. L'opposizione denuncia brogli e il tempo inclemente e la neve non hanno scoraggiato la gente. Numerose le bandiere di piccoli partiti, parte di quella galassia dell'opposizione che per ora non si era mai presentata così unita. Dai nazionalisti ai comunisti. Proteste sono in corso di svolgimento anche in altre città della Russia fra cui San Pietroburgo, Novosibirsk (Siberia) e Krasnodar (sud).
MOBILITATI 50 MILA AGENTI - «Nuove elezioni», ha chiesto dal palco di piazza Bolotnaia il popolare scrittore Boris Akunin, facendosi interprete di quello che è il principale obiettivo della protesta nel cuore di Mosca. L'allerta sicurezza nella capitale è massima: esercito, polizia e forze speciali presidiano il centro mentre un elicottero continua a sorvolare il luogo del meeting. La Piazza Rossa ed altre strade sono state chiuse. Per l'occasione, ha reso noto il ministro dell'Interno Rashid Nurgaliyev, sono stati mobilitati 50 mila agenti e duemila uomini delle forze speciali. L'area destinata alla manifestazione è stata allargata per il forte afflusso di persone e sono state rimosse le transenne davanti al parco per evitare che si creassero assembramenti sul vicino ponte Luzhkov. I manifestanti hanno palloncini, fiori e nastrini legati alla borsa o al polso, tutti rigorosamente di colore bianco. Ora non si registrano disordini.
STUDENTI, PENSIONATI, IMPRENDITORI - Tra i cartelli esposti ci sono scritte tipo «I falsificatori saranno portati in tribunale», «Abbiamo bisogno di elezioni libere» o «Abbasso il partito dei ladri e dei truffatori» come ormai è chiamata la formazione del premier Vladimir Putin, uscita vincitrice dalle legislative ma con una scarsa maggioranza. L'evento, convocato su Facebook, ha raccolto 36.000 adesioni. «Fino a poco tempo fa a scendere in piazza erano solo i pensionati - spiega Andrei Mironov, del movimento per i diritti umani Memorial - ora vedere tutti questi giovani fa ben capire che la situazione è cambiata». In strada molti gli studenti e i lavoratori tra i 20 e i 30 anni, ma anche adulti cinquantenni, piccoli imprenditori o liberi professionisti insieme ad artisti e intellettuali. Sul palco sono arrivati gli scrittori Boris Akunin e Liudmila Ulitskaia, mentre il giornalista di Kommersant, Oleg Kashin - vittima di una dura aggressione l'anno scorso - ha letto una lettera del blogger Alexei Navalny, al momento in carcere dopo aver partecipato a una manifestazione lunedì scorso.
TELEVISIONI - Nel frattempo monta il giallo sulle prime spaccature all'interno delle tv vicine al Cremlino per la copertura delle proteste anti-Putin. Secondo quanto scrive l'autorevole quotidiano Kommersant, il giornalista Alexei Pivovarov di Ntv - di proprietà del colosso statale del gas Gazprom - avrebbe rifiutato di presentare il tg delle 19 (le 16 in Italia) se non si fosse data notizia della grande manifestazione a Mosca contro i brogli nelle legislative di domenica scorsa. Secca la smentita dell'emittente, che peraltro ha una sua troupe a piazza Balotnaja dove si svolge la protesta. Il presidente della tv, Maria Bezborodova, ha dichiarato di aver «parlato con Alexei al telefono» e ha assicurato che il conduttore «sarà al lavoro regolarmente». «In quello che è stato scritto non c'è nulla di vero», ha aggiunto. Le tv statali hanno iniziato a coprire le proteste esplose all'indomani delle elezioni con circa quattro giorni di ritardo e in modo fazioso e parziale. Oggi molti appartamenti intorno alla piazza della manifestazione a Mosca sono stati affittati alle emittenti tv e radio per seguire in diretta l'evento. Pare che per i media di Stato i proprietari abbiano fatto pagare il doppio che per le reti indipendenti. Segno del malcontento che non accenna a diminuire.
|
#66 11 Dicembre 2011, 1:10 |
|
 |
morello
|
 Re: In Piazza Contro Putin: «Siamo 150 Mila»
Russia: proteste, fiori a polizia
Manifestanti elogiano agenti, 'degni di uno stato democratico'
(ANSA) - MOSCA, 10 DIC - Per la prima volta in tanti anni, i manifestanti russi hanno ringraziato pubblicamente la polizia, che generalmente impedisce o disperde i raduni o arresta i partecipanti. E' uno dei "miracolì successi oggi in piazza Bolotnaia a Mosca, dove molti dei presenti hanno dato atto agli agenti di essersi comportati "come poliziotti di uno Stato democratico". "La polizia è con il popolo", "la polizia è con noi", alcuni degli slogan. Una ragazza ha dato garofani bianchi a un agente.
|
#67 11 Dicembre 2011, 1:14 |
|
 |
morello
|
 Re: In Piazza Contro Putin: «Siamo 150 Mila»
Russia: protestano anche conduttori tv
Finora copertura inesistente manifestazioni da media statali
(ANSA) - MOSCA, 10 DIC - Prime crepe nelle tv pro Cremlino sulle manifestazioni di piazza dell'opposizione: il giornalista di Ntv Alexiei Pivovarov ha annunciato che rifiutera' di presentare il tg delle 19.00 se non si dara' notizia della manifestazione prevista oggi nella capitale contro i brogli del voto legislativo del 4 dicembre. Finora le tv statali non hanno dato notizia delle proteste - e nell'unica volta in cui lo hanno fatto le hanno denigrate - mentre Ntv - controllata da Gazprom - ha fatto un breve reportage
|
#68 11 Dicembre 2011, 1:17 |
|
 |
morello
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Russia: voto,e' guerra su social network
Hacker filo-Putin attaccano Twitter e siti opposizione
ANSA - ROMA, 9 DIC - Hacker contro l'opposizione russa in vista delle nuove proteste antigovernative in piazza indette per domani. Lo scrive il Guardian. Migliaia di falsi account sono stati creati su Twitter per disperdere i temi proposti dai contestatori del premier Putin, mentre ieri un messaggio vocale preregistrato, "Putin ti ama, Putin e' la luce", ha paralizzato i centralini di Yabloko e Novaya Gazeta inondandoli di chiamate.
Nei giorni scorsi i siti liberali hanno subito un attacco Ddos che li ha messi offline.
|
#69 11 Dicembre 2011, 1:24 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Be',alla fine la manifestazione sembra si sia svolta in un clima piu' sereno.Sempre contrastanti,come da prassi in Italia  ,i pareri sul numero dei partecipanti
da Repubblica.it
http://www.repubblica.it/esteri/201...30/?ref=HRER1-1
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#70 11 Dicembre 2011, 9:30 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Be',alla fine la manifestazione sembra si sia svolta in un clima piu' sereno.Sempre contrastanti,come da prassi in Italia  ,i pareri sul numero dei partecipanti
da Repubblica.it
http://www.repubblica.it/esteri/201...30/?ref=HRER1-1
Non è detto nemmeno che il numero sia davvero 150000 e non di più
|
#71 11 Dicembre 2011, 11:08 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Be',alla fine la manifestazione sembra si sia svolta in un clima piu' sereno.Sempre contrastanti,come da prassi in Italia  ,i pareri sul numero dei partecipanti
da Repubblica.it
http://www.repubblica.it/esteri/201...30/?ref=HRER1-1
Non è detto nemmeno che il numero sia davvero 150000 e non di più 
I numeri parlavano di 30mila persone secondo la polizia locale,150mila secondo gli organizzatori,1milione secondi i sindacati,5 persone secondo la Questura di Roma.....  si accettano offerte......
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#72 11 Dicembre 2011, 11:24 |
|
 |
tonino86
Rank5

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2477
Età: 38 Residenza:  salerno
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
A Mosca decina di migliaia in piazza contro Putin: vattene
La polizia non arresta nessuno e sorride ai manifestanti. Premier prende tempo: non ancora delineata posizione governo
Mosca, 11 dic. (TMNews) - C'erano studenti e pensionati, ecologisti e signore in pelliccia, ma anche le star vicine al potere, come la 'Paris Hilton russa' Ksenia Sobchak e la 'chiacchieratissima' Tina Kandelaki. E questo la dice lunga su quanto la protesta contro il partito di governo abbia preso piede a Mosca. Improvvisamente la capitale è diventata un luogo dove si scende in strada a gridare: "Russia senza Putin! Ladri! Corrotti! Putin vattene a casa!".
Qualcosa che fino a qualche giorno fa era impensabile. Ma l'andamento delle elezioni legislative del 4 dicembre - secondo l'Osce caratterizzate da "violazioni diffuse" e "brogli" - ha evidentemente cambiato la percezione politica dei cittadini. Le polemiche sul luogo dove tenere la manifestazione che sembravano stare per spaccare l'opposizione sembrano scomparse. L'unico è stato 'il bolscevico' Eduard Limonov a tentare la provocazione, ma la polizia lo ha ignorato (per la prima volta) e lo ha lasciato per oltre un'ora a declamare su Piazza della Rivoluzione, dove secondo gli accordi con il ministero degli Interni non si poteva manifestare.
Gli altri, da Solidarnost' ai nazionalisti si sono incamminati pacifici verso piazza Bolotnaya, oltre il fiume, dietro al Cremlino. Nessun arresto a Mosca, proclama quasi trionfale la polizia. Per loro i partecipanti erano 25 mila, ovvero meno dei 30 mila permessi dagli accordi. In realtà, guardando a volo d'aquila sembrava molta di più la gente che riempiva lo spazio dal cinema Udarnik, vicino al ponte Kamennij sino all'altro ponte che collega il quartiere Zamoskvorechie (la vecchia Mosca). In base a quanto annunciato dal palco dell'opposizione erano 150.000. In altre decine di città russe invece i fermi sono stati abbastanza significativi.
Nel frattempo dal quartier generale del partito di governo Russia Unita la promessa è di ascoltare le richieste della protesta che chiede la ripetizione delle elezioni e pone come ultimatum il 24 dicembre, data in cui si torna in piazza e questa volta potrebbe essere Piazza della Rivoluzione. Ma il premier Vladimir Putin prende tempo. Secondo il portavoce del primo ministro Dmitry Peskov, "il governo russo non ha ancora delineato la sua posizione".
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=11708
|
#73 11 Dicembre 2011, 14:33 |
|
 |
Alef
Rank0

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 8
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
ci sono problemi piu' gravi... uno di questi e' israele + usa + Iran + Syria = WW3
Sono per metà Israeliano. Detesto quel pagliaccio di Ahmadinejad, ma pure io ritengo un attacco all'Iran una manovra assolutamente stupida. Comunque si sono messi di mezzo pure i sauditi
http://italian.ruvr.ru/2011/12/11/62022474.html
mi domando comunque cosa spinga la russia ad avere rapporti d'amicizia con l'Iran. Sarà per il petrolio?
Sono abbastanza preoccupato, specialmente per i miei parenti, Israele oramai si trova in stato d'isolamento: Egitto caduto in mano agli Islamisti, Hezbollah in Libano e ora pure la Siria sembra prossima ad attaccare.
Ultima modifica di Alef il 11 Dicembre 2011, 23:07, modificato 2 volte in totale |
#74 11 Dicembre 2011, 22:56 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
secondo me e' la fine, entro il 2015 prevedo un escalation che portera' il mondo intero a una guerra termonucleare con tutte le sue conseguenze....
godiamoci questi pochi anni che ci rimangono
|
#75 12 Dicembre 2011, 4:31 |
|
 |
alexdaroma
Rank4

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 1259
Età: 48 Residenza:  etruria-gallia
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
anche prima !!!
c'e sempre la premonizione dei maya : qualla con scadenza dicembre 2012 (ma non ricordo il giorno ....)
____________ non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
|
#76 12 Dicembre 2011, 12:44 |
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Russia, Crollo Del Partito Di Putin
Sono per metà Israeliano. Detesto quel pagliaccio di Ahmadinejad, ma pure io ritengo un attacco all'Iran una manovra assolutamente stupida. Comunque si sono messi di mezzo pure i sauditi
http://italian.ruvr.ru/2011/12/11/62022474.html
mi domando comunque cosa spinga la russia ad avere rapporti d'amicizia con l'Iran. Sarà per il petrolio?
Sono abbastanza preoccupato, specialmente per i miei parenti, Israele oramai si trova in stato d'isolamento: Egitto caduto in mano agli Islamisti, Hezbollah in Libano e ora pure la Siria sembra prossima ad attaccare.
Appunto, Ahmadinejad non ha morso per il momento, quindi meglio Ahmadinejad e Putin che peggio.
Il minor dei mali insomma
____________
|
#77 12 Dicembre 2011, 13:03 |
|
 |
|
|
Pagina 4 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|