Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 5 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 
OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Lotta greco-romana: Minguzzi nella storia, e` oro




(AGM-DS) - Milano, 14 agosto - Storica impresa per Andrea Minguzzi, che ha conquistato la medaglia d`oro nella lotta greco-romana. Dopo 16 anni dall`argento di Vincenzo Maenza, l`atleta azzurro ha battuto in finale, nella classe degli 84 Kg, l`ungherese Fodor grazie a una terza ripresa da incorniciare, chiusa sul 4-0 dopo un sorteggio poco favorevole che lo avrebbe costretto all`argento in caso di parita`.
Minguzzi aveva, in precedenza, battuto il campione e il vice-campione olimpico uscente, meritando di fatto il primo trionfo olimpico tra l`altro all`esordio ai Giochi.

TUTTI I RISULTATI: Link

 Il sollevamento vincente di Andrea Minguzzi: è oro nella categoria 84kg

 Il lottatore italiano festeggia con la bandiera

 Minguzzi con la medaglia: è lui il più forte
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
I risultati degli azzurri nella sesta giornata di gare


CANOA: Andrea Benetti ed Erik Masoero hanno centrato la finale nel C2 slalom, con il sesto posto nella semifinale (103,64 +9,26). La gare del K1 slalom femminile, dove Cristina Giai Pron era impegnata nella semifinale e nella eventuale finale, sono state rinviate a domani a causa della pioggia persistente.

GINNASTICA: Nel concorso generale individuale Enrico Pozzo ha concluso al 19° posto con 89.375 punti. La migliore prova dell'azzurro, tra i sei attrezzi in programma, è stata quella del volteggio (15.600).

JUDO: Lucia Morico (78 kg) ha superato la giapponese Sae Nakazawa ma è poi stata battuta dalla spagnola Esther  San Miguel. Ai ripescaggi l'azzurra è stata eliminata dalla bvrasiliana Silvia Edinaci.

LOTTA: Nel primo incontro di greco-romana Daigoro Timoncini (96 kg) ha superato il giapponese Kenzo Kato (3-0) e ha perso negli ottavi di finale il russo Alexander Khushtov (0-3).  Nei ripescaggi ha affrontato Asset Mambetov senza successo il kazaco ha vinto 3-1.

NUOTO: Loris Facci e Paolo Bossini hanno concluso al 7° e 8° posto la finale dei 200 rana. Facci ha fatto registrare 2'10"57 mentre Bossini 2'11"48. Damiano Lestingi è entrato in semifinale con l'undicesimo tempo (1'58"25) nei 200 dorso. Alessio Boggiatto nel 200 misti non entra in finale. Il tempo fatto in semifinale (1'59"77) vale il 12° posto. Hanno stabilito il primato europeo le azzurre della staffetta 4x200 sl. Il quarto posto finale di Renata Spagnolo, Alessia Filippi, Flavia Zoccari, Federica Pellegrini è stato ottenuto con 7'49"76.

Nelle ultime gare della giornata eliminato nei 50 sl. Alessandro Calvi giunto 3° nella sua batteria con il tempo di 22.50 (30° nella classifica globale) mentre negli 800 sl. Alessia Filippi ha vinto la sua batteria con 8'21''95 piazzandosi al 4° posto nella classifica globale.

PALLAVOLO: La nazionale maschile ha vinto 3-0 sul Venezuela nel terzo incontro del giorone A. Il 16 agosto gli azzurri incontreranno la Bulgaria.

BEACH VOLLEY: la cippa Lione /Amore sono stati sconfitti dagli austriaci Doppler/Gartmayer 2-0 (19-21; 22-24).

TENNIS: Gare rinviate per maltempo

TIRO A SEGNO: Valentina Turisini nella carabina 50 metri 3 posizioni si classificata al 15° posto finale (p. 579).

VELA: Tutte le regate in programma oggi sono state rinviate a domani a causa della assoluta mancanza di vento.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
I risultati della Russia nella sesta giornata di gare


Un oro è un argento il bottino della Russia di oggi le medaglie sono arrivate tutte nella lotta grco romana. L'oro è stato vinto da Aslanbek Khushtov nella categoria 96 kg mentre l'argento è stato conquistato da Khasan Baroev sconfitto in finale dal cubato Lopez.
da segnalare il quarto posto della Galkina Liubov nel tiro a segno specialità carabina 50 metri.

Però la notizia del giorno viene dalla Pallavolo maschile dove la Russia batte per 3 a 1 la favorita alla conquista dell' oro il Brasile. Il tabellino Link
Nel basket maschile la Lituania batte la Russia per 86 a 79 Il tabellino Link

La coppia russa di beach volley Barsuk/Kolodinskiy viene sconfitta dai brasiliani Marcio Araujo/Fabio Luiz per 2 a 0, mentre nella pallamano maschile la Russia viene sconfitta anche dalla Danimarca per 25 a 24.

 Basket: un immaggine di Lituania contro Russia  
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
CHIUSO PER FERIE


Per ferragosto mi assenterò un paio di giorni appena torno aggiornerò tutto

 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tiro con l`arco: l'ucraino Ruban oro nell`individuale


Viktor Ruban ha vinto la medaglia d`oro olimpica nella prova individuale di tiro con l`arco uomini. L`ucraino, numero 5 del seeding mondiale e bronzo alla scorsa Olimpiade di Atene, ha battuto il sudcoreano Park Kyung-mo. Medaglia di bronzo al russo Bair Badenov che nella finale per il terzo posto ha avuto la meglio sul messicano Serrano.

 L'ucraino Viktor Ruban ha vinto la medaglia d`oro olimpica
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Atletica, peso maschile: Oro al polacco Tomasz Majewski


Tomasz Majoewski si è aggiudicato la prima medaglia d’oro nell’atletica ai Giochi Olimpici di Pechino. L’atleta polacco ha vinto la prova del lancio del peso con la misura di 21,51 metri. Alle sue spalle lo statunitense Christian Cantwell con 21,09, medaglia di bronzo per il bielorusso Andrei Mikhnevich. Per la Polonia si tratta del primo successo a Pechino.

I RISULTATI: Link

 Tomasz Majoewski il azione

10.000 metri donne, oro a etiope Dibaba



(ANSA) - PECHINO, 15 AGO -
L'etiope Tirunesh Dibaba ha conquistato la medaglia d'oro dei 10.000 metri femminili delle Olimpiadi con il tempo di 29'54''66. L'argento e' andato alla turca di origini etiopiche Elvan Abeylegesse, che con 29'56''34 ha migliorato di 5'' il precedente record continentale di 30'01''09, che apparteneva alla mezzofondista Paula Radcliffe. Storico il bronzo dell'americana Shalane Flanagan, unica bianca tra le prime cinque, che ha stabilito il record statunitense con 30'22''22.

I RISULTATI: Link

  L'etiope Tirunesh Dibaba ha conquistato la medaglia d'oro dei 10.000 metri femminili
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Badminton, doppio donne Oro a cinesi Jing du e Yang yu


Le cinesi Jing Du e Yang Yu, testa di serie numero due, hanno sconfitto 2-0 (21-15; 21-23) le coreane Hyojung e Kyungwon Lee nella finale del torneo olimpico di doppio femminile di Badminton. Medaglia di bronzo per l’altra coppia cinese Yili Wei-Yawen Zhang.

 Le cinesi Jing Du e Yang Yu medaglia d'oro
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Olimpiadi/ Canoa, c2 slalom: oro agli slovacchi Hochschorner


Roma, 15 ago. (Apcom) - Gli slovacchi Pavol e Peter Hochschorner hanno conquistato l'oro nella finale di canoa C2 delle Olimpiadi 2008 svoltasi oggi all'Olympic Rowing-Canoeing Park di Shunyi. Per i fratelli Hochschorner è il terzo oro olimpico. Dietro di loro al secondo posto i cechi Ondrej Stepanek e Jaroslav Volf, mentre il bronzo va ai russi Mikhail Kuznetsov e Dmitry Larionov. Quinto posto per gli azzurri Andrea Benetti e Erik Masoero, che migliorano la sesta posizione delle Olimpiadi di Atene 2004.

 Gli slovacchi Pavol e Peter Hochschorner hanno conquistato l'oro nella finale di canoa C2

K1 donne, Elena Kaliska regala un altro oro alla Slovacchia


La canoa slalom ha regalato un'altra medaglia d'oro alla Slovacchia, grazie a Elena Kaliska che si è classificata prima nella gara del K1 femminile.
La discesista slovacca ha totalizzato il tempo di 192.64, precedendo l'australiana Jacqueline Lawrence, che ha completato le discese con il tempo complessivo di 206.94.
Terzo posto e medaglia di bronzo per l'austriaca Violetta Oblinger Peters, che ha totalizzato il tempo di 214.77.
Niente da fare per l'azzurra Maria Cristina Giai Pron, che ha saltato due porte all'inizio del percorso, un errore che le è valso il decimo e ultimo posto in classifica.

 Elena Kaliska regala un altro oro alla Slovacchia
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Ciclismo, sprint squadre m: Oro alla Gran Bretagna


La Gran Bretagna è medaglia d'oro nel ciclismo su pista, specialità sprint a squadre, ai giochi olimpici di Pechino 2008. Al Laoshan Velodrome di Pechino gli inglesi Chris Hoy, Jason Kenny e Jamie Staff hanno avuto la meglio sulla squadre francese in una finale che non avuto storia, facendo segnare un tempo di 43"128 contro il 43"651 dei francesi. La finale per il bronzo era andata in precedenza alla Germania, ai danni dell'Australia.

 La Gran Bretagna è medaglia d'oro nel ciclismo su pista, specialità sprint a squadre


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Scherma: Francia oro nella spada a squadre


La Francia ha conquistato la medaglia d`oro nella spada uomini a squadre ai giochi olimpici di Pechino. Il terzetto francese, composto da Fabrice Jeannet, Jerome Jeannet, Ulrich Robeiri, ha infatti battuto, dopo aver eliminato l`Italia in semifinale, la Polonia con un eloquente 45-29, conservando il titolo conquistato quattro anni fa ad Atene e confermandosi la piu` forte nella disciplina. Bronzo per gli azzurri, nonostante l`infortunio a Tagliariol (stiramento muscolare), che nella finale per il terzo posto hanno sconfitto la Cina 45-35.

 La Francia ha conquistato la medaglia d`oro nella spada uomini a squadre
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Ginnastica: Liukin d`oro, la Ferrari finisce 11.a


(AGM-DS) - Milano, 15 agosto - Dominio statunitense nel concorso generale individuale di ginnastica. Nastia Liukin ha conquistato, infatti, la medaglia d`oro chiudendo la gara con il punteggio finale di 63,325. Al secondo posto, medaglia d`argento, si e` piazzata la connazionale Shawn Johnson che ha fatto registrare un ottimo 62,725, mentre sul gradino piu` basso del podio e` finita la cinese Ylin Yang. Quarta la russa Ksenia Semenova

Gara vissuta sul filo dell`equilibrio fino alla fine con la Liukin in grado di fare la differenza alle parallele asimmetriche, esercizio nel quale la neo campionessa olimpica ha fatto valere uno scarto, in suo favore, di quasi 1,4 punti.

Parziale riscatto, inoltre, per Vanessa Ferrari che, nonostante i problemi che la affliggono da diverso tempo, ha ottenuto un dignitoso 11° posto con il punteggio di 59,450. Discreto esordio olimpico anche per Lia Parolari che e` finita 14.a con 58,925.

LA CLASSIFICA FINALE:
Link

 Nastia Liukin ha conquistato,  la medaglia d`oro

 Il podio
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Judo:78 kg,oro alla cinese Tong Wen


(ANSA) - PECHINO, 15 AGO - La cinese Tong Wen ha conquistato la medaglia d'oro nel judo categoria 78 kg donne ai Giochi olimpici di Pechino. Argento per la giapponese Maki Tsukada, oro ad Atene 2004. Bronzo alla cubana Idalys Ortiz e alla slovena Lucija Polavder, che si sono imposte rispettivamente sulla mongola Tserenkhand Dorjgotovprima e sulla sudcoreana Kim Nayoung. Tong Wen aveva vinto il titolo mondiale nel 2005 e nel 2007 dove in finale aveva battuto proprio la giapponese.

 La cinese Tong Wen ha conquistato la medaglia d'oro nel judo categoria 78 kg donne

 Il podio

Judo: +100 kg, vince il giapponese Ishii


La medaglia d`oro del judo, specialita` oltre 100 kg, va al giapponese Satoshi Ishii. Il portacolori del Giappone, che ha messo a segno uno Yuko, ha vinto la finale di categoria superando l`uzbeko Abdollu Tangriev. Medaglia di bronzo al cubano Oscar Brayson e al francese Teddy Riner.

  Satoshi Ishii in azione

TUTTI I RUSULTATI: Link
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tiro a segno: oro a Ayvazian nella carabina 50 metri


Il 35enne ucraino Artur Ayvazian ha conquistato l'oro nella carabina 50 metri a terra grazie al punteggio di 702.7. Ayvazian, che era gia' in testa alla fine delle eliminatorie, ha preceduto l'americano Matthew Emmons che ha totalizzato 701.7 punti. Medaglia di bronzo per l'australiano Warren Potent con 700.5. Non erano presenti azzurri in finale dal momento che Marco De Nicolo e Niccolo' Campriani non erano riusciti a totalizzare il punteggio necessario per avanzare nelle eliminatorie. Quinto il russo Konstatin PRIKHODTCHENKO

 Il 35enne ucraino Artur Ayvazian medaglia d'oro
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Nuoto: Soni, oro e record del mondo nei 200 rana


Comincia con il botto la giornata del nuoto alle Olimpiadi di Pechino. Nella prima finale di venerdi' l'americana Rebecca Soni ha conquistato la medaglia d'oro nei 200 rana, andando a siglare il nuovo record del mondo con lo stratosferico tempo di 2'20''22. Al secondo posto si e' piazzata l'australiana Leisel Jones, mentre la medaglia di bronzo e' andata alla norvegese Sara Nordenstam. Quinta la russa Yulia Efimova

 Rebecca Soni ha conquistato la medaglia d'oro nei 200 rana

Lochte da record, suo il titolo olimpico


Prosegue il dominio statunitense in vasca alle Olimpiadi di Pechino. Dopo il successo della Soni e` la volta di Ryan Lochte che conquista la medaglia d`oro nei 200 dorso, successo condito dal nuovo primato del mondo ottenuto in 1`53``94. Medaglia d`argento ancora agli americani con Aaron Peirsol, secondo a poco meno di 4 decimi dal compagno di nazionale. Gradino piu` basso del podio e medaglia di bronzo al russo Arkady Vyatchanin.

 Ryan Lochte che conquista la medaglia d`oro nei 200 dorso

Nuoto: Phelps non si ferma piu`, sesto oro


Semplicemente fantastico. Continua a stupire Michael Phelps in vasca a Pechino. Lo statunitense sbaraglia, ancora una volta, la concorrenza nella finale dei 200 misti, proseguendo la corsa verso il record di Mark Spitz, ormai a portata di mano. Phelps ha, infatti, colto la sesta medaglia d`oro con altrettanti record del mondo, l`ultimo dei quali ottenuto in 1`54``23, che gli ha consentito di avere la meglio sull`agguerrito ungherese Laszlo Cseh (record europeo in 1`56``52), e sul connazionale Ryan Lochte.

Lo statunitense ha condotto la gara come suo solito, in una progressione costante concretizzatasi al massimo nella frazione a stile libero. Nessun sintomo di stanchezza a fine gara da parte di Phelps che si appresta sempre piu` a entrare nella leggenda.

 Phelps non si ferma piu`, sesto oro

 Il podio

Nuoto: oro alla Germania con Britta Steffen


Si inserisce, per un attimo, la Germania nel dominio statunitense nel nuoto. Britta Steffen si e` aggiudicata la medaglia d`oro nei 100 metri stile libero donne. La tedesca, erede designata di Franziska Van Almsick, ha chiuso la sua prova con il recordo olimpico ottenuto grazie al tempo di 53``12. Al secondo posto, medaglia d`argento, si e` piazzata l`australiana Lisbeth Trickett, mentre sul gradino piu` basso del podio e` finita la statunitense Natalie Coughlin.

 Britta Steffen si e` aggiudicata la medaglia d`oro nei 100 metri stile libero donne
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Pesi donne 75 kg: oro alla Cao Lei


(ANSA) - PECHINO, 15 AGO - La cinese Cao Lei ha conquistato la medaglia d'oro nel sollevamento pesi donne categoria 75 kg alle Olimpiadi di Pechino. Argento per la kazaka Alla Vazhenina, mentre il bronzo e' andato alla russa Nadezda Evstyukhina.

  La cinese Cao Lei ha conquistato la medaglia d'oro nel sollevamento pesi donne

Pesi: 85 kg, oro al cinese Lu Yong


(ANSA) - PECHINO, 15 AGO - Il cinese Lu Yong ha conquistato la medaglia d'oro negli 85 kg del sollevamento pesi ai Giochi alzando un peso complessivo di 394 kg. L'argento e' andato al bielorusso Andrei Rybakou, che e' riuscito a sollevare lo stesso carico del cinese ma e' stato penalizzato per il suo peso corporeo, leggermente superiore a quello dell'avversario (84,69 kg contro 84,41 kg). Il bronzo e' andato all'armeno Tigran Martirosyan.

  Il cinese Lu Yong ha conquistato la medaglia d'oro negli 85 kg del sollevamento pesi
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
I risultati degli azzurri nella settima giornata di gara


ATLETICA:  Simone Collio, terzo in batteria nei 100 metri con il 22° tempo (10'32), si è qualificato per i quarti di finale dove ha corso in 10"33 ottendo il 33° posto non sufficiente per accedere alle semifinali. Fabio Cerutti, invece non ha ottenuto la qualificazione, in batteria con 10'41 è risultato al 43°posto. Marco Lingua nel primo gruppo del martello ha collezionato tre lanci nulli. Nel secondo gruppo Nicola Vizzoni è arrivato ad un passo dalla qualificazione alla finale. Il suo lancio migliore (m.75,01) lo ha classificato ottavo primo tra gli esclusi.  Passa la turno successivo Elisa Cusma. Negli 800 metri l'azzurra ha ottenuto 2'00"24 undicesimo tempo di qualifica. Christian Obrist ha chiuso con 4 posto la batteria dei 1500 metri e con 3'35"91, sua migliore prestazione stagionale,  ha ottenuto l'accesso alla semifinale. Nel gruppo A del salto triplo Magdeline Martinez non è andata oltre i 14.00 metri. Il suo 11° posto nel gruppo e 18° complessivo non le permette di disputare la finale.

CANOTTAGGIO: Due equipaggi azzurri hanno conquistato le finali A: Luca Agamennone, Rossano Galtarossa, Simone Raineri, Simone Venier (4 di coppia), primi in semifinale, Elia Luini e Marcelli Miani (doppio PL), secondi in semifinale. Gabriella Bascelli nel singolo ha concluso al 2° posto la finale B. Nella altre due finali B il 4 senza di Carlo e Niccolò Mornati, Alessio Sartori, Lorenzo Carboncini, si è classificato al 5° posto mentre Laura Sciavone ed Elisabetta Sancassani ha chiuso con 4° posto.

CANOA KAYAK: Erik Masoero e Andrea Benetti, nella finale di C2 slalom, si sono classificati al 5° posto nella finale con 204,12 punti migliorando di una posizione. Cristina Giai Pron ha chiuso la sfortunata finale del K1 slalom al 10° posto. L'azzurra ha totalizzato 154 punti di penalità per un totale di 355,58.

GINNASTICA: Vanessa Ferrari ha concluso all'11° posto il concorso generale di artistica con 59.450 punti. La migliore prestazione dell'azzurra è stata al volteggio con 15.600. Lia Parolari ha concluso il suo turno di gara al 14° posto con 58.950.

JUDO: Battuti al primo turno i due azzurri che combattevano nelle massime categorie. Michela Torrenti (+78 kg) è stata eliminata dall'australiana Janelle Shepherd mentre Paolo Bianchessi (+100 kg), sconfitto dal giapponese Sathoshi Ishii. Nei recuperi Bianchessi ha superato l'egiziano El Schehaby, ma è stato sconfitto nel turno successivo dal russo Tamerlan Tmenov.

NUOTO: Cristina Chiuso è giunta ottava in batteria nei 50 sl con 25"74. Federico Colbertaldo non ce l'ha fatta ad entrare in finale nei 1500. Il suo 14'51"44 è il 10° tempo complessivo. Samuele Pizzetti ha concluso sulla stessa distanza ha fatto registrare 15'07"02 diciassettesimo tempo. Staffetta 4x100 mista maschile ricca di record e con il pass per la finale. Mattia Nalesso, Mirko Di Tora, Filippo Magnini, Aleszsandro Terrin hanno stabito il nuovo primato italiano con 3'34"32. Di Tora, poi nella frazione a dorso ha migliorato il primato sui 100 con 54"05.  Non è entata in finale la staffetta mista femminile. Romina Armellini, Roberta Panara, Ilaria Bianchi, Federica Pellegrini (4'04"93) sono risultate quattordicesime (4'04"93).

PALLANUOTO: Oltre che nella scherma a squadre, il confonro Italia - Cina si e risolto in favore delle azzurre anche nel girone A. Le  azzurre hanno battuto le cinsesi (10-9).

PUGILATO: Domenico Valentino (60 kg) ha perso ai punti (2-10) contro il cubano Yordenis Ugas. Vitttorio Parrinello è stato sconfitto dal thailandese Worapay Ptehkoom (12-1).

SCHERMA: La squadra di Spada con Matteo Tagliariol, Diego Confalonieri, Alfredo Rota, ha battuto la Corea 45 a 37 e in semifinale ha incontrato la Francia. Gli azzurri non hanno saputo reagire all'assalto dei transalpini in vantaggio anche 25-15 a metà gara. Rota è riuscito però a ridurre lo svantaggio vincendo contro Robeiri (7-4). La distanza con gli avversari nell'ultima parte della gara è rimasta costante. Nell'altra semifinale la Polonia ha battuto la Cina 45-44 l'Italia quindi affronterà la Cina nella finale per il terzo posto.

TENNIS: Flavia Pennetta e Francesca Schiavone nel doppio hanno perso al terzo set (1-6;6-3; 5-7) i quarti di finale dalla coppia ucraina Alona e Kateryna Bondarenko .

TIRO A SEGNO: Fabio De Nicolo e Niccolò Camppriani, impegnati nella carabina 50 metri a terra, si sono classificati rispettivamente 15° (593 p.) e 38° (588 p.).

TIRO A VOLO: Nello skeet maschile, dopo la prima giornata di qualificazione (domani altre due sessioni di tiro), Ennio Falco occupa 10° posizione (70/75) e Andrea Benelli la 28° (68/75).

TUFFI: Tania Cagnotto e Maria Marconi hanno superato entrambe il turno di qualificazione alle semifinali nel trempolino da 3 metri. Tania ha totalizzato 332,9 punti che le vale il sesto posto, Maria invece con 286,10 ha ottenuto il quattordicesimo posto.

VELA: Giornata piena di contestazioni e non particolarmente felice per gli equipaggi azzurri. A Quingdao Alessandra Sensini resta al 4° posto nella RS:X ma il 7° di oggi si è tradotto in squalifica per un contatto con la spagnola Alabau terza in calssifica ora a con tre punti di vantaggio. Giorgio Poggi (Finn), oggi al 9° posto, non potrà partecipare alla medal race. Il suo 11° posto in classifica generale non è mutato nonostante la protesta contro il greco Papathanasiou (si sono toccati in gara e i danni sono presenti sulla prua dell'azzurro) perchè respinta dlla giuria. Scendono di una posizione in classifica le due 470 maschile e femminile. Gabrio Zandonà e Andrea Trani (19°) ora sono quinti mentre Giulia Conti e Giovanna Micol (4°-19°)  seste. Non è stato un facile esordio quello della classe Star. Diego Negri e Luigi Viale (Tornado) hanno ottenuto il 13° posto. Nella classe Tornado Francesco Marcolini ed Edoardo Bianchi quindicesimi. Hanno concluso la loro avventura olimpica Chiara Caslligaris, Francesca Scognamillo, Giulia Pignolo (Yngling) quindicesime fuori dalla medal race. Fabia Heidegger (RS:X), oggi 18°, è anche lui al 15° posto mentre Larissa Nieverov sale nella Laser Radial al 16° posto (9° oggi). Per Pietro e Gianfranco Sibello, terzi nella classe 49er, oggi è stata giornata di riposo. Domani si  concludera la fase preliminare con tre regate le ultime prima della medal race.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Marcia: oro al russo Borchin




PECHINO, 16 AGO - Il russo Valeriy Borchin ha vinto la medaglia d'oro della 20 km di marcia. L'azzurro Ivano Brugnetti si e' piazzato quinto. L'argento e' andato all'ecuadoriano Jefferson Perez, il bronzo all'australiano Jared Tallent. Non nasconde la sua delusione Brugnetti: 'Come resistenza avrei potuto percorrere altri due giri del circuito, ma mi e' mancato il cambio di passo. Non so come abbia fatto il russo Borchin a fare quelli strappi. Sospetti? Non sta a me dirlo, io ho fatto il mio'.

CLASSIFICA FINALE: Link

Il russo Valeriy Borchin ha vinto la medaglia d'oro della 20 km di marcia.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Peso donne: oro a Valerie Vili


(ANSA) - PECHINO, 16 AGO - La neozelandese Valerie Vili ha vinto con 20,56 la medaglia d'oro nel lancio del peso ai Giochi olimpici di Pechino. Argento e bronzo a due bielorusse, Natalia Mikhnevich (20,28) e Nadzeya Ostapchuk (19,86). Chiara Rosa, con 18,22, si e' piazzata al 13/o posto.

 La neozelandese Valerie Vili ha vinto con 20,56 la medaglia d'oro nel lancio del peso

Atletica: doppietta ucraina nell`eptathlon


Nataliya Dobrynska ha conquistato la medaglia d`oro nell`eptathlon alle Olimpiadi di Pechino . L`ucraina ha vinto con 6.733 punti, precedendo la connazionale Lyudmila Blonska (6.700). Il bronzo e` andato alla statunitense Hyleas Fountain (6.619).

 Nataliya Dobrynska ha conquistato la medaglia d`oro nell`eptathlon

 Il podio
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Atletica: Bolt nella storia, e` oro e record


Un lampo, una freccia. Usain Bolt aveva detto di voler stupire il mondo e l’ha fatto, non solo vincendo la medaglia d’oro nei 100 metri, ma stabilendo il nuovo record iridato con un incredibile 9’’69. E poteva andare ancora meglio, se non avesse iniziato ad esultare, quando mancava ancora qualche metro per tagliare il traguardo. La gioia, pero`, era troppa, incontenibile e si e` vista tutta nella corsa per tutto il National Stadium con la bandiera giamaicana.
Gli avversari non sono riusciti a stare al suo passo, li ha staccati sin dalla partenza e sul traguardo e` stata quasi imbarazzante la sua superiorita`. Altro che bisogno del photo finish, il giamaicano ha potuto, come detto, iniziare ad esultare gia` qualche metro in anticipo ed e` arrivato comunque all’arrivo con ben due decimi di vantaggio su Richard Thompson (9’’89) e su Walter Dix (9’’91), davvero un’enormita`. Il deluso di giornata e` sicuramente Asafa Powell, che non e` andato oltre il quinto posto con un modesto, per lui, 9’’95.
Dunque, la grandissima attesa non e` stata delusa. Il pubblico cinese (e non solo) aveva gremito il National Stadium da almeno quattro ore prima dell’inizio della finale. C’erano anche altre gare, ma si aspettava solo questo, vedere gli uomini piu` veloci del mondo. Il grande boato alla presentazione degli atleti, poi il silenzio e l’attesa dello sparo. Quando arriva si accendono migliaia di flash, la gente sulle tribune impazzisce e, quando vede sul tabellone il 9’’88 (che poi diventera` ufficialmente 9’’89), sa di aver preso parte ad una giornata storica. Il record verra` prima o poi battuto, magari dallo stesso Bolt nei prossimi mesi o anni, ma l’emozione di questa serata non verra` dimenticata facilmente.

 Un lampo, una freccia. Usain Bolt ha stabilito il nuovo record iridato con un incredibile 9’’69




 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Badminton: oro alla cinese Zhang


(ANSA) - PECHINO, 16 AGO - La cinese Zhang Ning ha vinto la medaglia d'oro nel badminton femminile alle Olimpiadi di Pechino, battendo la connazionale Xie Xingfang. La finale si e' chiusa in tre set (21-12, 10-21, 21-18). Il bronzo e' andato all'indonesiana Maria Kristin Yulianti, che ha sconfitto un'altra cinese, Lu Lan (11-21, 21-13, 21-15).

 La cinese Zhang Ning ha vinto la medaglia d'oro nel badminton femminile

Badminton: doppio uomini, oro all`Indonesia


Gli indonesiani Markis Kido e Hendra Setiawan hanno vinto la medaglia d`oro nel doppio maschile del torneo di badminton. Argento ai cinesi Cai Yun e Fu Haifeng, bronzo ai sudcoreani Lee Jaejin e Hwang Jiman.

 Gli indonesiani Markis Kido e Hendra Setiawan hanno vinto la medaglia d`oro nel doppio maschile
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 5 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario