Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me quella cosa del tè invece piace tantissimo!! Meglio delle bibite gasate gelate o del succo di frutta o del latte... Quando ho visto il mio fidanzato mangiare pasta al ragù bevendo latte ero scioccata!!!!!!

Matt, semplicissimo...mangi una volta al giorno!!

L'aria invece delle cene in famiglia o delle feste o dei pranzi in dacia mi piace tantissimo! Quello da il vero senso di famiglia!!!!


Mangiare una volta al giorno? Uhm... un paio di volte l'ho fatto! Al matrimonio di mio cugino con una stupenda ragazza Sicula... abbiam iniziato il pranzo alle 13.30... finito alle 02.40
DEVASTANTE.

No beh, non può battere certi nostri stagisti americani che si son messi a bere bicchieri di tavernello, coca e latte... "That is so italiano, doode, isn't it?"  
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Secondo me la presenza di "convivialità" o meno in Russia dipende da con chi state.

Come ha detto Rapisarda, o Sorrento75 riferendosi ai vecchi film sovietici - la cultura dello stare a tavola esiste eccome e io l'ho sperimentata personalmente con eccellenti risultati  

Però c'è da dire che le mie amiche, ciascuna con famiglia, hanno una 54 e l'altra 63 anni.
Entrambe sono prof. universitarie, quindi escono per lavoro solo quando hanno da andare all'università e per giunta (beate) si scelgono gli orari come vogliono loro.
Poi sono fervide anti-globaliste, anti-occidentali (per loro, correttamente, l'Italia non fa parte dell'Occidente   ) e molto attaccate alle tradizioni.
Quindi alla "cultura dello stare a tavola" che rientra nella tradizione russa come nella nostra, loro ci tengono moltissimo. Avendo tutto il tempo che vogliono (beate v.2) per fare la spesa come si deve, scegliere i cibi buoni, stare per ore dietro ai fornelli... cucinano davvero divinamente e si nutrono come Dea comanda.
Ho ampiamente approfittato di queste abilità  

Inoltre una di loro è vedova, l'altra ha il marito pure prof. universitario e quindi pluri-libero anche lui... almeno un pasto al giorno, quello principale (a seconda delle esigenze familiari può essere il pranzo o la cena), si fa rigorosamente assieme.
Esattamente come da noi.

Semmai quello che cambia, ahimé, è il concetto di igiene.
Niente tovaglia, i piatti vanno direttamente sul telo di plastica che riveste il tavolo.
Alla fine: panno bagnato e "pulizia" è fatta...
 




____________
***Si abbracciarono così stretti che non ci fu più spazio per i sentimenti***
 
Ultima modifica di Ishtar2000 il 19 Settembre 2013, 14:42, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alice,in realtà,se guardassi centinaia di film russi d'annata(diciamo fino a fine anni 80) e ascoltassi i racconti della generazione precedente la nostra,noteresti come c'era una gran cura della tavola,semmai invece l'impossibilità era di metterci qualcosa sopra considerato il difficile reperimento di tanti prodotti durante gli anni sovietici.
Nella famiglia di mia moglie la tradizione della buona tavola persiste da 40 anni almeno,grazie alla ultra trentennale esperienza lavorativa nella cucina del Cremlino della nonna che,dunque,aveva dei privilegi e riusciva a portare in casa cose,ahimè,nascoste agli altri!
Ma comunque è tradizione imbandire la tavola a dovere con ospiti o familiari e posso dire che la tradizione persiste tutt'oggi sebbene in molte famiglie moscovite,visti i ritmi di vita,non si può certo dire che,effettivamente,ci si curi di cosa si mangi.D'altra parte non dimentichiamo che una gran parte della popolazione della capitale vive con stipendi assolutamente non in linea con i costi della vita e questo impedisce a una grossa fetta di persone di acquistare comunque cibi di qualità!


Prometto che li guarderò!! Peccato però che solo in una parte delle famiglie persistano questo tipo di tradizioni. In effetti in dacia, dove a cucinare non era la mamma del mio fidanzato, bensì la nonna abbiamo mangiato tutti insieme, com tavola imbandita ecc ecc.

Sicuramente i ritmi frenetici rendono le abitudini alimentari più veloci e meno conviviali e il fatto di lavorare fino a tardi rende impossibile il cenare tutti insieme. Certo, ad abituarmi ad andare al ristorante per cena alla cinque... Credo farò sempre fatica!!!!
 




____________
http://travellingwonderland.wordpress.com/
 
Alice90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alice,in realtà,se guardassi centinaia di film russi d'annata(diciamo fino a fine anni 80) e ascoltassi i racconti della generazione precedente la nostra,noteresti come c'era una gran cura della tavola,semmai invece l'impossibilità era di metterci qualcosa sopra considerato il difficile reperimento di tanti prodotti durante gli anni sovietici.
Nella famiglia di mia moglie la tradizione della buona tavola persiste da 40 anni almeno,grazie alla ultra trentennale esperienza lavorativa nella cucina del Cremlino della nonna che,dunque,aveva dei privilegi e riusciva a portare in casa cose,ahimè,nascoste agli altri!
Ma comunque è tradizione imbandire la tavola a dovere con ospiti o familiari e posso dire che la tradizione persiste tutt'oggi sebbene in molte famiglie moscovite,visti i ritmi di vita,non si può certo dire che,effettivamente,ci si curi di cosa si mangi.D'altra parte non dimentichiamo che una gran parte della popolazione della capitale vive con stipendi assolutamente non in linea con i costi della vita e questo impedisce a una grossa fetta di persone di acquistare comunque cibi di qualità!



Sicuramente i ritmi frenetici rendono le abitudini alimentari più veloci e meno conviviali e il fatto di lavorare fino a tardi rende impossibile il cenare tutti insieme. Certo, ad abituarmi ad andare al ristorante per cena alla cinque... Credo farò sempre fatica!!!!


si ma mica tutti lavorano fino alle 9 di sera
i ritmi frenetici non centrano niente
i russi non danno lo stesso valore che diamo noi italiani allo star seduti a tavola
per noi mangiare e' un piacere per loro solo una pratica da sbrigare ogni giorno
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Il pranzo e la cena sono il simbolo di unità famigliare derivante probabilmente dalla tradizione contadina (42,2% nel settore primario nel 1951), durante il giorno si lavorava duramente e si aveva l'occasione di stare insieme e conversare (se si aveva l'età "giusta" per parlare altrimenti si stava zitti) solo nel momento del pranzo o cena dove si condividevano i frutti del lavoro svolto.
 




____________
visitmosca.com: Scopri la città di Mosca

visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
 
davide82 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

si ma mica tutti lavorano fino alle 9 di sera
i ritmi frenetici non centrano niente
i russi non danno lo stesso valore che diamo noi italiani allo star seduti a tavola
per noi mangiare e' un piacere per loro solo una pratica da sbrigare ogni giorno


No, secondo me invece c'entra... e c'entra molto anche l'occidentalizzazione dello stile di vita, perlomeno nelle grandi città.
Quelli che non sanno godersi il piacere di stare a tavola sono gli occidentali: inglesi, tedeschi, scandinavi e anche gli stessi francesi - qualsiasi cosa si voglia dire della loro cucina.

Forse avete avuto a che fare con russi molto giovani, ormai lontani dalle tradizioni o comunque gente che ha poco tempo: ma credetemi essenzialmente sono come noi (che infatti non siamo occidentali bensì solo "occidentalizzati"   ).

Anche nelle letturine del mio vecchio manuale di russo, pubblicato negli anni '70, ci sono le storielle sulla famiglia russa che si riunisce a tavola per cena  
 




____________
***Si abbracciarono così stretti che non ci fu più spazio per i sentimenti***
 
Ultima modifica di Ishtar2000 il 19 Settembre 2013, 15:58, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
O magari tu hai avuto a che fare con russi atpici?
O visto che è lo stato più grande del mondo, ci sono abitudini diverse?  

Comunque, le abitudini alimentari per me, che sono difficilissima sul cibo, rimangono la cosa più difficile da capire e alla quale abituarmi...
 




____________
http://travellingwonderland.wordpress.com/
 
Alice90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se vi dicono che fanno un risotto verrà una poltiglia a metà strada tra il riso cinese e la pappa del cane


Sarà il riso oppure l'acqua ma in Russia non viene bene nemmeno a me  

Ma prima o poi riuscirò  
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao!

Una delle cose che più mi ha stupito della Russia è il modo in cui si mangia quindi mi rivolgo a voi, più esperti di me, per capire come avete fatto ad adattarvi a queste abitudini.
Per la cucina, sto facendo progressi e sto tentando di assaggiare tutto... ma ancora faccio fatica ad adattarmi agli orari dei pasti "a caso" e al non cenare in famiglia tutti insieme.
voi vi siete adattati e mangiate anche voi "cavoli a merenda" (è proprio il caso di dirlo!!!       )?
Attendo risposte e aneddoti curiosi!!

ps: non sapevo se mettere il post nella sezione "cucina" o qui, ma trattandosi non di ricette o consigli da chef pensavo fosse più adatto a questa sezione, se ho sbagliato.. scusatemi!


non peggio di cetrioli sottosale a colazione  
 



 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
WILLOWMASK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cultura???
io ho visto mangiare il cappuccino con le sottilette, il salmone con la cioccolata..... e ne posso dire tante altre.

Diciamo che non c'è una vera cultura dello stare a tavola, e questo porta a non avere orari sul mangiare.
Ovviamente le problematiche del passato, hanno influito tantissimo sulla popolazione, tanto che oggi ne è la normalità.

Willow


         Grande Willow, della serie "ho visto cose che voi umani..."
queste accoppiate mi mancavano, potremmo fare un elenco di super accoppiate russe (le tue sarebbero ai primissimi posti)
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
E' sempre divertente leggere le esperienze che abbiamo avuto      

Comunque non dimenticate che la "cultura dello stare a tavola", del mangiare "bene", è una abitudine che abbiamo in Italia. Nel resto d'Europa o negli USA,  si vedono cose a dir poco imbarazzanti    Pensate che in America o in Olanda esista la tradizione della tavola come la intendiamo noi?  
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Io ho sofferto moltissimo per il cibo ("cibo" ?   ) quando vivevo in Germania.
Secondo me il peggio del peggio, il vero orrore, l'abominio della cucina sono gli USA con tutti i loro scellerati parenti tedeschi, inglesi, scandinavi, fiamminghi etc..

Ovviamente la cucina mediterranea è il meglio del meglio (dopo quella nostrana, ottime la greca, spagnola, quelle arabe, nordafricane etc.) però la cucina russa non mi è mica sembrata da buttare. Nulla di paragonabile alle infamie europee occidentali  
Tra l'altro risente pure di influenze mediterranee... attraverso Balcani, Georgia, Azerbaijan etc..

Io sono una che ci tiene molto al cibo.
Se mi mettono a tavola il té invece dell'acqua non lo bevo e finisce lì.
O magari sono stata particolarmente fortunata - buh ?
 




____________
***Si abbracciarono così stretti che non ci fu più spazio per i sentimenti***
 
Ultima modifica di Ishtar2000 il 19 Settembre 2013, 19:56, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Io ho una ricetta che batte tutto: pollo crudo immerso nella maionese, cosparso di aglio in polvere e messo in forno!

A parte ciò... Come cucina, nel senso cibi, a parte le accoppiate vincenti latte+pasta al ragù o cappuccino+sottilette, io non mi esprimo perchè so di essere veramente difficile sul cibo, tanto che credo di essere l'unica persona al mondo alla quale non piace la cucina siciliana. In Russia, invece, ho trovato diverse cose che mi piacciono: blini, plov, shaslik, kachapuri, pirogi, pelmeni (senza quella dannatissima smetana), ecc ecc... Per non parlare dei vari tè: provarne uno diverso in ogni bar è diventato il mio sport!!

In Germania, dipende... ci sono cose buone, ma in generale sono tutte cose per stomaci tedeschi: in abbondanza, pesanti e piene di salse. Io ho vissuto un mese a Monaco di Baviera e ho mangiato cose buone in generale, ma non posso dire lo stesso del mio soggiorno di 4 giorni a Berlino...

Piccola curiosità: voi italiani trasferiti in Russia con compagne russe, vi siete adattati alla loro cucina o in casa cucinate voi??
 




____________
http://travellingwonderland.wordpress.com/
 
Alice90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho una ricetta che batte tutto: pollo crudo immerso nella maionese, cosparso di aglio in polvere e messo in forno!

A parte ciò... Come cucina, nel senso cibi, a parte le accoppiate vincenti latte+pasta al ragù o cappuccino+sottilette, io non mi esprimo perchè so di essere veramente difficile sul cibo, tanto che credo di essere l'unica persona al mondo alla quale non piace la cucina siciliana. In Russia, invece, ho trovato diverse cose che mi piacciono: blini, plov, shaslik, kachapuri, pirogi, pelmeni (senza quella dannatissima smetana), ecc ecc... Per non parlare dei vari tè: provarne uno diverso in ogni bar è diventato il mio sport!!

In Germania, dipende... ci sono cose buone, ma in generale sono tutte cose per stomaci tedeschi: in abbondanza, pesanti e piene di salse. Io ho vissuto un mese a Monaco di Baviera e ho mangiato cose buone in generale, ma non posso dire lo stesso del mio soggiorno di 4 giorni a Berlino...

Piccola curiosità: voi italiani trasferiti in Russia con compagne russe, vi siete adattati alla loro cucina o in casa cucinate voi??


Facciamo a metà: io preparo i piatti italiani ( e lei impara), lei prepara i piatti russi che può preparare quì (io imparo un pò di meno.....   ).
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
        Grande Willow, della serie "ho visto cose che voi umani..."
queste accoppiate mi mancavano, potremmo fare un elenco di super accoppiate russe (le tue sarebbero ai primissimi posti)


Si, sono impossibili da battere......    

Dimenticavo anche questa.
Una mattina in dacia, ho visto preparare la pasta presa dal bustone di 15 Kg ( che da noi si da ai cani!!) ovviamente di grano morbido, bianca cadaverica, cucinata in un brodino che non ho avuto il coraggio di vedere come lo preparavano.
Il tutto a colazione, mentre io per non vomitare, mi concentravo sulla mia piccola tazza di caffè latte senza alzare la testa, mentre 5 persone si gustavano questa "prelibatezza" tirando su dal cuchiaio e dicendomi cosa mi stavo perdendo..... La mattina piu' brutta della mia esperienza russofona.....     

Willow
 




____________
Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!

Fidejussioni e polizze assicurative
 
WILLOWMASK Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In Germania, dipende... ci sono cose buone, ma in generale sono tutte cose per stomaci tedeschi: in abbondanza, pesanti e piene di salse. Io ho vissuto un mese a Monaco di Baviera e ho mangiato cose buone in generale, ma non posso dire lo stesso del mio soggiorno di 4 giorni a Berlino...


Evviva le rape con la birra  

Cavoli, non vi adattate a niente  
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
Ultima modifica di marco63 il 20 Settembre 2013, 0:43, modificato 1 volta in totale 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
Dove si mangia così male come enunciato qualche commento sopra sono i posti con più ristoranti stellati in Europa, detto questo dipende dalla macro regione anche, guarda il Tirolo storico dal nord al welsch la cucina è spettacolare.
Knödel (in tutte le varianti), gli spätzle, lo speck, il cervo, il camoscio, il coniglio, il capriolo e gli abbinamenti con la polenta ed i formaggi delle malghe (dove il latte è latte e non uht e merde varie)... gli strauben, lo strudel, il zelten...
 




____________
visitmosca.com: Scopri la città di Mosca

visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
 
davide82 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove si mangia così male come enunciato qualche commento sopra sono i posti con più ristoranti stellati in Europa


In effetti i ristoranti stellati sono sparsi un po' dovunque, e l'Italia non la fa certo da padrona...

http://www.theworlds50best.com/list/1-50-winners/

comunque anche la Russia ne ha uno, il Varvary a Mosca... qualcuno c'è stato? non oso pensare i prezzi...  
 



 
jackkkkkk79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove si mangia così male come enunciato qualche commento sopra sono i posti con più ristoranti stellati in Europa, detto questo dipende dalla macro regione anche, guarda il Tirolo storico dal nord al welsch la cucina è spettacolare.
Knödel (in tutte le varianti), gli spätzle, lo speck, il cervo, il camoscio, il coniglio, il capriolo e gli abbinamenti con la polenta ed i formaggi delle malghe (dove il latte è latte e non uht e merde varie)... gli strauben, lo strudel, il zelten...


Basta, mi fai venire fame  
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cultura Dello Stare A Tavola In Russia 
 
WILLOWMASK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
        Grande Willow, della serie "ho visto cose che voi umani..."
queste accoppiate mi mancavano, potremmo fare un elenco di super accoppiate russe (le tue sarebbero ai primissimi posti)


Si, sono impossibili da battere......    

Dimenticavo anche questa.
Una mattina in dacia, ho visto preparare la pasta presa dal bustone di 15 Kg ( che da noi si da ai cani!!) ovviamente di grano morbido, bianca cadaverica, cucinata in un brodino che non ho avuto il coraggio di vedere come lo preparavano.
Il tutto a colazione, mentre io per non vomitare, mi concentravo sulla mia piccola tazza di caffè latte senza alzare la testa, mentre 5 persone si gustavano questa "prelibatezza" tirando su dal cuchiaio e dicendomi cosa mi stavo perdendo..... La mattina piu' brutta della mia esperienza russofona.....     

Willow



Dopo un paio di giorni di pasta cotta ricotta e fritta, zuppe fredde e pappa capendo il mio schifo hanno cominciato a farmi magiare singolarmente piatti più consoni al mio status di animale da ristorante
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario