|
Pagina 3 di 4
|
Il Governo Italiano E Wikipedia
Autore |
Messaggio |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
quindi adesso il primo che si senta ofeso dal forum russia-italia.com basta che sporga denunicia e automaticamente il sito viene oscurato senza l'opinione di un giudice, una commissione?
|
#41 06 Ottobre 2011, 10:25 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
Spero proprio di no, anzi, non penso...
questo succede perchè "i pochi" hanno paura della verità, se non avessero nulla da nascondere, non avrebbero problemi..invece i telefoni scottano e non solo quelli..
Mi è già capitato con Facebook di vedermi cancellare dei link politici dalla mia pagina e dopo averli rimessi di nuovo, me li hanno cancellati ancora..anche dove c'è scritto "a cosa pensi", se io voglio dire che qui è tutta una merda, loro mi cancellavano il commento..non sapevo che FB fosse della Mediaset..
____________
|
#42 06 Ottobre 2011, 10:38 |
|
 |
varvara87
Rank4

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1137
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
Spero proprio di no, anzi, non penso...
questo succede perchè "i pochi" hanno paura della verità, se non avessero nulla da nascondere, non avrebbero problemi..invece i telefoni scottano e non solo quelli..
Mi è già capitato con Facebook di vedermi cancellare dei link politici dalla mia pagina e dopo averli rimessi di nuovo, me li hanno cancellati ancora..anche dove c'è scritto "a cosa pensi", se io voglio dire che qui è tutta una merda, loro mi cancellavano il commento..non sapevo che FB fosse della Mediaset.. 
si confermo!!! tempo fa aveva fatto scalpore perché tutti avevamo pubblicato un video su mister B e dopo poco tempo tutti si erano accorti, con il passaparola, che il video (e solo quello!) era stato cancellato dalle nostre pagine. cioè incredibile. io voglio avere la libertà di fare quello che voglio, di prendere in giro la gente, fare satira, e criticare anche aspramente i soggetti pubblici, perché nel momento in cui uno si mette in gioco in politica, tv o quant'altro sa benissimo a cosa va incontro e viene profumatamente remunerato per questo, così io cittadino devo avere tutto il sacrosanto diritto di dire e scrivere ciò che penso. poi ovvio che ci dovrebbe essere educazione e misura anche nella critica, ma quando uno fa fesserie grosse come una cosa, non può lamentarsi di ricevere offese o parolacce. con certa gente bisogna abbassarsi al suo livello per farsi capire.
|
#43 06 Ottobre 2011, 13:49 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
in facebook esiste proprio una sezione moderatrice suddivisa per le varie cultur, lingue e situazioni poltiche, quindi facebook per non rischiare di avere problemi nei vari paesi e essere oscurato fanno uso di questi moderatori e nel limite del,possibile mettono il bavaglio a tutti
|
#44 06 Ottobre 2011, 13:53 |
|
 |
varvara87
Rank4

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1137
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
Questa questione non fa né caldo né freddo cara Varvara perché per la maggior parte degli uomini, anche se molti affermano il contrario a parole, andare con le meretrici non è una cosa da condannare. Anzi quasi è un diritto santo del maschio.
Il problema è che senza etica non è possibile avere un sistema sociale, democratico e che tuteli i diritti dei più deboli.
a me non dà fastidio che lui vada a meretrici, perché sinceramente non me ne frega niente dei suoi gusti e delle sue abitudini sessuali, a me fa schifo quello che c'è dietro. ed è ciò che dovrebbe scandalizzare la gente!!! io figurati sono perfino a favore delle case chiuse, e ho un concetto di libertà tale che secondo me una donna può prostituirsi liberamente e chiedere soldi se ne ha piacere, nel caso in cui le piaccia così o non riesca a trovare di che vivere. ognuno di noi deve poter disporre della propria vita e del proprio corpo come più gli conviene, SE però questa E' UNA SUA DECISIONE PERSONALE e non indotta da nessun altro. ma tu (tu generico) in quanto presidente del consiglio non solo devi essere ineccepibile moralmente (se sei sposato e vai a donne, non va mica tanto bene), ma non puoi permetterti di fare il magnaccio e promettere posti di lavoro, case, stipendi a ragazze (talune giovanissime) in cambio di sesso. e poi davanti a una nazione fai il cattolico praticante, che ci tiene ai buoni costumi, che vuole lottare contro la prostituzione, che è contro le case chiuse e dice di avere un'alta considerazione delle donne.
questo comportamento mi dimostra solo che sei un uomo schifoso, viscido, falso, meschino, pronto a sfoggiare e utilizzare la propria ricchezza pur di portarsi a letto qualche ragazza, un vecchio bavoso che non ha a cuore i problemi di una nazione, ma caso mai i suoi interessi e l'attività quotidiana del suo pene. se la ragazza è così cretina da starci e tu così basso da proporre certe cose, non è un mio problema, ma almeno sii coerente con te stesso e con gli altri.
non mi piacciono le persone che predicano bene e razzolano male. lui i soldi li ha sempre avuti e sempre li avrà, poteva godersi le sue orge in pace senza guidare un paese... e nessuno gli rompeva le scatole.
|
#45 06 Ottobre 2011, 14:04 |
|
 |
varvara87
Rank4

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1137
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
quindi adesso il primo che si senta ofeso dal forum russia-italia.com basta che sporga denunicia e automaticamente il sito viene oscurato senza l'opinione di un giudice, una commissione?
si caro Batir... ti sembra libertà questa? adesso vogliono anche introdurre il carcere per i giornalisti. PER I GIORNALISTI!! non per i ladri, gli assassini, i mafiosi, PER I GIORNALISTI! dov'è il loro REATO PENALE??! spiegatemelo voi!
|
#46 06 Ottobre 2011, 14:07 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
Condivido ogni parola di Varvara!
Il comportamento privato non c'entra, ma il modello di società che deriva da un esempio del genere.
|
#47 06 Ottobre 2011, 14:09 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
siamo messi bene in Italia...
|
#48 06 Ottobre 2011, 14:10 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
Ultima modifica di sorrento76 il 06 Ottobre 2011, 14:20, modificato 1 volta in totale |
#49 06 Ottobre 2011, 14:19 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
il mondo finira' presto....
|
#50 06 Ottobre 2011, 14:35 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
quindi adesso il primo che si senta ofeso dal forum russia-italia.com basta che sporga denunicia e automaticamente il sito viene oscurato senza l'opinione di un giudice, una commissione?
si caro Batir... ti sembra libertà questa? adesso vogliono anche introdurre il carcere per i giornalisti. PER I GIORNALISTI!! non per i ladri, gli assassini, i mafiosi, PER I GIORNALISTI! dov'è il loro REATO PENALE??! spiegatemelo voi!
Diciamo che sarà un gradino sotto la Russia in quanto a giornalisti..lì li fanno sparire direttamente..
____________
|
#51 06 Ottobre 2011, 15:26 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
Qui quando una decisione di fare qualcosa viene presa, la si fa punto e basta.
In Italia c'è troppo perditempismo sociale, troppo desiderio di accontentare tutti (nella politica), troppo menefreghismo (nel snso civico); troppo individualismo...
Gringox
quindi quando il governo decide che mi deve aprire le centrali nucleari sotto il culo dovrei stare zitta, quando vuole aumentarsi lo stipendio ed evitare di essere imputato, mentre al cittadino viene abbassato lo stipendio e gli si controllano anche gli scontrini dovrei stare zitta, quando il governo si fa corrompere e dà gli appalti ai mafiosi al posto che alle aziende oneste dovrei stare zitta, quando decide cosa posso vedere o scrivere su internet dovrei stare zitta, quando decide lui per me che fare della MIA vita in caso di malattia dovrei stare zitta, quando decide di tagliare fondi per sanità e istruzione destinate entrambe A ME e a MIEI FIGLI dovrei stare zitta.... bel modo di pensare davvero! così si che andrebbe avanti il Paese! eccome! guardati bene intorno Gringox, qui in Ucraina intendo, la conosco da meno tempo di te, ma ho già capito benissimo come funziona: non ci sono solo gnocche sorridenti che te la danno al primo incontro, ci sono persone che non hanno di che mangiare, persone che non sanno quello che mangiano, che vivono in buchi sporchi e vecchi, persone che hanno IL TERRORE di rivolgersi alla polizia in caso di torto subito, persone che per curarsi devono farsi prestare i soldi per andare da un privato se vogliono sperare di ricevere cure adeguate, persone che lavorano dieci-undici ore al giorno, che non sanno cosa sia la pausa pranzo a volte e che guadagnano 200 euro al mese con un costo della vita quasi pari a quello in Italia, persone rassegnate da generazioni.
io credo che l'Italia non sia affatto ancora a questi livelli e non glielo augurerei per nulla al mondo.
Azzz! Varvaruccia, forse ieri sera dovevo venire da te…cos’ non ti agitavi così tanto, ehheeh…
Tu sei una ragazza intelligente, non lasciarti trascinare dall’emozione e dall’aria polemica che aleggia ora in Italia... Io ho portato un mio parere ed una mia personale posizione. Ripeto: in Italia si fa troppa fuffa; troppa burocrazia non solo amministrativa ma anche verbale; troppo confronto pseudodemocratico, troppe chiacchiere, troppo perditempo…e pochi fatti! Qualcuno, anzi molti, ci sguazza in questa melma: bofonchia bofonchia, ma poi non è certo pronto, né vuole veramente il cambiamento; qualcuno come me la pensa diversamente! Per cui io sono favorevole a godere meno di questo tipo di democrazia falsa, parziale ed immatura pur di avere più ordine, più decisionismo…più fatti! Abbiamo già vissuto e provato per tanti anni cosa significhi questa “stagnazione” democratica, beh…io vorrei avere una società nuova. Certo che alla stragrande maggioranza della popolazione tutto sommato va bene così: da una parte può lamentarsi e bofonchiare, sparare contro il governo, contro tutto e tutti; dall’altra però va avanti a fare la sua vita tranquillamente, vivendo sui debiti (carte di credito) e sul pagherò, divertendosi e pensando al proprio ed esclusivo benessere personale. Dunque è un falso malessere, una voglia più di polemizzare “modaiola” piuttosto che un desiderio reale di cambiamento.
Voi potete girarmela come volete, Signor B di qua, signor B di là, leggi ad personam, informazione bendata e puttanate varie; ma quello che vedo io – forse sono orbo – ma nessuno me lo leva dalla testa, quelle poche volte che vengo in talia, è che in Italia è permesso tutto. Che non mi si venga a dire che non c’è libertà di espressione o mancanza di pluralismo di informazone!! C’è una quantità abnorme ed assurda di giornali, riviste, radio, televisioni, partiti, associazioni, organizzazioni, enti e quanto altro che fa ribrezzo… Poi io “vedo” la realtà di Milano che è la mia città e non è forse la rappresentazione di tutta l’Italia, anche se sicuramente una parte rappresentativa. E il degrado in cui la ritrovo ogni volta è deprimente!
Vedi, quando parlo di uomo forte io mi riferisco al maggior decisionismo che antepone le scelte generali per il “bene” comune del Paese, a quelle individuali. E parto dalle realtà piccole (città, comuni, quartieri, ecc.) fino ad arrivare alla Nazione. Certo in questo modo il cittadino è forse meno “libero” – secondo il concetto di libertà (a mio parere esagerata) di cui godiamo oggi, ma per lo meno il Paese va avanti e non si impantana arrivando alla stagnazione; e poi non ti credere che nella nostra democrazia non ci sia comunque una forma subdola di compromessi che accontentano alcuni e scontentano altri. Il problema è che quelli che sono accontentati, ricevono un benessere ingiusto ed immeritato e non pensano certo al bene della collettività, ma alle proprie tasche. Si lavano le mani con la parola “democrazia”, ipnotizzando il popolo e garantendogli ciò che il popolo stesso deisidera: la libertà di espressione totale, di protestare, di scioperare, di bofonchiare e l’illusione di poter andare avanti a “tirare la carretta” pensando al proprio orticello, favorendo rottamazioni, mutui, crediti per far finta di agevolare i consumi (per accontentare il popolino) e far finta di muovere l’economia…Nella mia idea di democrazia autoritaria c’è in primis un concetto di un potere forte che però dovrebbe essere assoggettato all’alternanza per non irrigidirsi e divenire “regime”. Utopia? Forse, ma ripeto, questa democrazia che ritrovo oggi davanti ai miei occhi ogni volta che sbarco in Italia mi fa letteralmente schifo. Ovvio che si tratterebbe di un sistema maturo e responsabile, dove non solo chi governa deve avere la testa e le palle, ma anche il popolo – cosa che non è l’Italia di oggi non è! E poi ripeto: questo è il mio pensiero e stop.
Tu giustamente calchi la mano e sottolinei le bruttezze (da terzo mondo) che sono presenti nel Paese dove viviamo (UA) – ma anche io ho detto nel mio intervento precedente che si tratta di paese del terzo mondo!, per cui anche io so benissimo come è la situazione qui, e non dico che l’Italia debba retrocedere a questi livelli ucraini. Tra l’altro un paragone con l’Italia non potrebbe essere onesto se non si tengono in consideraizione tanti fattori che confermano la totale diversità tra i due paesi e sotto l’aspetto storico, e sociale, e caratteriale dei popoli, e culturale, ecc. Io mi riferivo semplicemente all’approccio decisionistico di chi ha il potere, che qui è sicuramente a mio parere – più incisivo e risolutivo che in Italia. E questa io la ritengo una cosa positiva.
Gringox
|
#52 06 Ottobre 2011, 16:15 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
Qui quando una decisione di fare qualcosa viene presa, la si fa punto e basta.
In Italia c'è troppo perditempismo sociale, troppo desiderio di accontentare tutti (nella politica), troppo menefreghismo (nel snso civico); troppo individualismo...
Gringox
quindi quando il governo decide che mi deve aprire le centrali nucleari sotto il culo dovrei stare zitta, quando vuole aumentarsi lo stipendio ed evitare di essere imputato, mentre al cittadino viene abbassato lo stipendio e gli si controllano anche gli scontrini dovrei stare zitta, quando il governo si fa corrompere e dà gli appalti ai mafiosi al posto che alle aziende oneste dovrei stare zitta, quando decide cosa posso vedere o scrivere su internet dovrei stare zitta, quando decide lui per me che fare della MIA vita in caso di malattia dovrei stare zitta, quando decide di tagliare fondi per sanità e istruzione destinate entrambe A ME e a MIEI FIGLI dovrei stare zitta.... bel modo di pensare davvero! così si che andrebbe avanti il Paese! eccome! guardati bene intorno Gringox, qui in Ucraina intendo, la conosco da meno tempo di te, ma ho già capito benissimo come funziona: non ci sono solo gnocche sorridenti che te la danno al primo incontro, ci sono persone che non hanno di che mangiare, persone che non sanno quello che mangiano, che vivono in buchi sporchi e vecchi, persone che hanno IL TERRORE di rivolgersi alla polizia in caso di torto subito, persone che per curarsi devono farsi prestare i soldi per andare da un privato se vogliono sperare di ricevere cure adeguate, persone che lavorano dieci-undici ore al giorno, che non sanno cosa sia la pausa pranzo a volte e che guadagnano 200 euro al mese con un costo della vita quasi pari a quello in Italia, persone rassegnate da generazioni.
io credo che l'Italia non sia affatto ancora a questi livelli e non glielo augurerei per nulla al mondo.
Azzz! Varvaruccia, forse ieri sera dovevo venire da te…cos’ non ti agitavi così tanto, ehheeh…
Tu sei una ragazza intelligente, non lasciarti trascinare dall’emozione e dall’aria polemica che aleggia ora in Italia... Io ho portato un mio parere ed una mia personale posizione. Ripeto: in Italia si fa troppa fuffa; troppa burocrazia non solo amministrativa ma anche verbale; troppo confronto pseudodemocratico, troppe chiacchiere, troppo perditempo…e pochi fatti! Qualcuno, anzi molti, ci sguazza in questa melma: bofonchia bofonchia, ma poi non è certo pronto, né vuole veramente il cambiamento; qualcuno come me la pensa diversamente! Per cui io sono favorevole a godere meno di questo tipo di democrazia falsa, parziale ed immatura pur di avere più ordine, più decisionismo…più fatti! Abbiamo già vissuto e provato per tanti anni cosa significhi questa “stagnazione” democratica, beh…io vorrei avere una società nuova. Certo che alla stragrande maggioranza della popolazione tutto sommato va bene così: da una parte può lamentarsi e bofonchiare, sparare contro il governo, contro tutto e tutti; dall’altra però va avanti a fare la sua vita tranquillamente, vivendo sui debiti (carte di credito) e sul pagherò, divertendosi e pensando al proprio ed esclusivo benessere personale. Dunque è un falso malessere, una voglia più di polemizzare “modaiola” piuttosto che un desiderio reale di cambiamento.
Voi potete girarmela come volete, Signor B di qua, signor B di là, leggi ad personam, informazione bendata e puttanate varie; ma quello che vedo io – forse sono orbo – ma nessuno me lo leva dalla testa, quelle poche volte che vengo in talia, è che in Italia è permesso tutto. Che non mi si venga a dire che non c’è libertà di espressione o mancanza di pluralismo di informazone!! C’è una quantità abnorme ed assurda di giornali, riviste, radio, televisioni, partiti, associazioni, organizzazioni, enti e quanto altro che fa ribrezzo… Poi io “vedo” la realtà di Milano che è la mia città e non è forse la rappresentazione di tutta l’Italia, anche se sicuramente una parte rappresentativa. E il degrado in cui la ritrovo ogni volta è deprimente!
Vedi, quando parlo di uomo forte io mi riferisco a l maggior decisionismo che antepone le scelte generali per il “bene” comune del Paese, a quelle individuali. E parto dalle realtà piccole (città, comuni, quartieri, ecc.) fino ad arrivare alla Nazione. Certo in questo modo il cittadino è forse meno “libero” – secondo il concetto di libertà (a mio parere esagerata) di cui godiamo oggi, ma per lo meno il Paese va avanti e non si impantana arrivando alla stagnazione; e poi non ti credere che nella nostra democrazia non ci sia comunque una forma subdola di compromessi che accontentano alcuni e scontentano altri. Il problema è che quelli che sono accontentati, ricevono un benessere ingiusto ed immeritato e non pensano certo al bene della collettività, ma alle proprie tasche. Si lavano le mani con la parola “democrazia”, ipnotizzando il popolo e garantendogli ciò che il popolo stesso deisidera: la libertà di espressione totale, di protestare, di scioperare, di bofonchiare e l’illusione di poter andare avanti a “tirare la carretta” pensando al proprio orticello, favorendo rottamazioni, mutui, crediti per far finta di agevolare i consumi (per accontentare il popolino) e far finta di muovere l’economia…Nella mia idea di democrazia autoritaria c’è in primis un concetto di un potere forte che però dovrebbe essere assoggettato all’alternanza per non irrigidirsi e divenire “regime”. Utopia? Forse, ma ripeto, questa democrazia che ritrovo oggi davanti ai miei occhi ogni volta che sbarco in Italia mi fa letteralmente schifo. Ovvio che si tratterebbe di un sistema maturo e responsabile, dove non solo chi governa deve avere la testa e le palle, ma anche il popolo – cosa che non è l’Italia di oggi non è! E poi ripeto: questo è il mio pensiero e stop.
Tu giustamente calchi la mano e sottolinei le bruttezze (da terzo mondo) che sono presenti nel Paese dove viviamo (UA) – ma anche io ho detto nel mio intervento precedente che si tratta di paese del terzo mondo!, per cui anche io so benissimo come è la situazione qui, e non dico che l’Italia debba retrocedere a questi livelli ucraini. Tra l’altro un paragone con l’Italia non potrebbe essere onesto se non si tengono in consideraizione tanti fattori che confermano la totale diversità tra i due paesi e sotto l’aspetto storico, e sociale, e caratteriale dei popoli, e culturale, ecc. Io mi riferivo semplicemente all’approccio decisionistico di chi ha il potere, che qui è sicuramente a mio parere – più incisivo e risolutivo che in Italia. E questa io la ritengo una cosa positiva.
Gringox
e chi mi assicura che l'individuo che "antepone le scelte generali per il “bene” comune del Paese, a quelle individuali" non faccia invece, con le sue decisioni prese a suo libero arbitrio, i suoi interessi?
Il tuo ragionamento andrebbe bene se l uomo forte fosse ligio, onesto, etc..ma se poi invece al potere ci va uno Stalin o un Mussolini?
|
#53 07 Ottobre 2011, 9:45 |
|
 |
Rinzler
Rank1

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 100
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
quindi adesso il primo che si senta ofeso dal forum russia-italia.com basta che sporga denunicia e automaticamente il sito viene oscurato senza l'opinione di un giudice, una commissione?
si caro Batir... ti sembra libertà questa? adesso vogliono anche introdurre il carcere per i giornalisti. PER I GIORNALISTI!! non per i ladri, gli assassini, i mafiosi, PER I GIORNALISTI! dov'è il loro REATO PENALE??! spiegatemelo voi!
Caro Batir, per questo ho postato la news. Adesso possiamo chiedere all'amministratore del forum e a tutti i suoi scagnozzi anche somme in denaro sonante per non far chiudere questo forum!
Io voglio una rubrica dedicata agli incontri hot! L'amministratore non la realizza?? bene, allora faccio chiudere il forum!
Ho bisogno di cambiare il cellulare? perfetto, chiamo l'amministratore, gli indico il modello et voilà ho il nuovo cellulare. Altrimenti mi basta una telefonata al garante e zac! chiude un'altra sessione del forum.
Ho una cena importante a casa? un piacevole tet a tet? Benissimo!!! L'amministratore viene e mi prepara una cena spettacolare! Chiaramente compra lui il cibo. non lo vuole fare??? hehehehehehe zac, gli tolgo il posto di amministratore!
Ehhh finalmente il potere in mano al popolo del forum!!!
Vedete cosa comporta un mondo senza etica? La chiusura dei servizi per lasciare il campo agli sciacalli...
|
#54 07 Ottobre 2011, 9:50 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
mazza.... e adesso cosa intendete fare in Italia? Reagirete o passivamente ingoierete tutti sti rospi?
|
#55 07 Ottobre 2011, 9:52 |
|
 |
Rinzler
Rank1

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 100
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
mazza.... e adesso cosa intendete fare in Italia? Reagirete o passivamente ingoierete tutti sti rospi?
I francesi ingoiano i rospi!!! Batir, in Italia preferiamo il lato b!!!!
A parte la goliardia che male non fa, credo che il governo dovrà trattare su molti punti e alla fine uscirà una legge tanto modificata che non servirà a nessuno.
L'epoca del partito della libertà è finita, ormai ci credono solo quelli che hanno le mani in pasta. Il resto degli italiani vede il cavaliere per quel che è.
|
#56 07 Ottobre 2011, 9:59 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
mazza.... e adesso cosa intendete fare in Italia? Reagirete o passivamente ingoierete tutti sti rospi?
Sto dando l'ultima revisionata al lanciafiamme......
|
#57 07 Ottobre 2011, 10:05 |
|
 |
ildrigo83
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1546
Età: 42 Residenza:  Rep. di Venezia
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
per esempio, se apro la mail di libero mi catapulta sulle ''news'' dove c'è un logo gigantesco con su scritto ''FORZA GNOCCA''.
rappresenta il concorso per il nuovo slogan del partito del B.
questa non è libertà di stampa ma permissivismo sfrenato!
io darei una settimana di galera a tutta la redazione senza pensarci un secondo
____________ Franco Birolo Eroe Veneto!!!
|
#58 07 Ottobre 2011, 19:28 |
|
 |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
e chi mi assicura che l'individuo che "antepone le scelte generali per il “bene” comune del Paese, a quelle individuali" non faccia invece, con le sue decisioni prese a suo libero arbitrio, i suoi interessi?
Il tuo ragionamento andrebbe bene se l uomo forte fosse ligio, onesto, etc..ma se poi invece al potere ci va uno Stalin o un Mussolini?
perche' allo stato attuale , qualcuno ti assicura forse un futuro degno delle tue aspettative ?
Libertà non e' una parola vuota , ma qualcosa per la quale si deve essere pronti a sacrificare qualcosa d'importante ...il proprio libero arbitrio , per esempio .. - Altrimenti invece della libertà si finice per trovarsi nel caos .
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
#59 07 Ottobre 2011, 20:27 |
|
 |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Re: Il Governo Italiano E Wikipedia
quindi adesso il primo che si senta ofeso dal forum russia-italia.com basta che sporga denunicia e automaticamente il sito viene oscurato senza l'opinione di un giudice, una commissione?
si caro Batir... ti sembra libertà questa? adesso vogliono anche introdurre il carcere per i giornalisti. PER I GIORNALISTI!! non per i ladri, gli assassini, i mafiosi, PER I GIORNALISTI! dov'è il loro REATO PENALE??! spiegatemelo voi!
Quando la libertà altrui consiste nel fare soldi con le mie telefonate private , io andrei ben oltre il carcere ...
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
#60 07 Ottobre 2011, 20:30 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|