Qualcuno del forum tempo addietro mi ha invitato a scrivere a proposito dello sci a Mosca.
Eccovi accontentati.
Premetto che sostanzialmente lo sci di fondo lo si può praticare ovunque e che Tatyana l’anno scorso mi ha fatto apprezzare una cosa che non avevo mai fatto in vita mia (no, non quelle cosacce li che pensate voi...) lo sci di fondo sul fiume, si avete capito bene, sulla Moskova ghiacciata!
Ma questa è una storia che vi racconterò la prossima settimana poichè sabato prossimo
abbiamo in progetto un’escursione sul fiume che ormai è bello ghiacciato, tanto da sopportare anche il mio “dolce peso”.
Ma veniamo allo sci da montagna, alle discese mozzafiato delle piste dolomitiche o al bellissimo scenario del comprensorio Cervinia – Zermatt, ecco, nulla di tutto questo...
Però visto che in momenti di carenza di montagne sono persino riuscito a sciare in un tunnel frigorifero in Belgio a Comines (altezza – 47 mt. slm), la realtà del luogo che andrò a descrivervi non è poi così da buttar via, almeno una parte della neve (e purtroppo solo una parte) è vera e non sparata dai cannoni.
Il posto si chiama Volen, sito internet h**p://***.volen.ru/
Si trova a circa 50 Km da Mosca sulla Dimitrovskoie shossè
Per chi fosse dotato di GPS il punto è: N 56°16.525’ E037°28.886’
È uno di 4 comprensori tutti vicini l’uno all’altro sulla stessa via, è sicuramente il più famoso ed aimè il più frequentato.
Potete trovare tutti i servizi tipici di una vera stazione di sci, dal noleggio alla manutenzione degli sci, dal bar all’albergo.
Esiste pure una pista di pattinaggio, un’enorme pista per lo sci di fondo ed un eliporto(!)
La cosa impressionante che si parcheggia in alto e si scia in basso.
Le piste di discesa sono ben 7 di cui una nera.
Si comprano abitualmente le risalite ed il prezzo attuale nel weekend è di 900 rubli per 10 risalite e di 1.700 per 20.
È da notare che le eventuali risalite non fruite nella giornata sono utilizzabili durante tutta la stagione (non vale la stessa regola in altri comprensori).
Le piste sono ovviamente brevi e facili, sono classificate come rosse e blu, in più come vi ho già detto esiste una pista nera, roba da 350 metri di lunghezza da fare con 4 belle sciabolate ben date (zic, zac,zic,zac) per un totale di circa 30 secondi.
In compenso quando c’è gente l’attesa per la risalita può durare anche 30 minuti, di conseguenza fra l'attesa ed il freddo difficilmente si riescono a fare piu di 20 risalite senza congelarsi.
Quindi meglio arrivare presto (il parco apre alle 9) ed alle 14 togliere il disturbo e lasciare spazio ai “caban” russi che sciano esattamente come guidano (non me ne vogliano gli amici russi che mi leggono).
Questo è tutto per ora, la prossima settimana vi parlerò di sci di fondo.
A presto.
Enzo