|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
enzo_ro
|
 Sciare A Mosca
Qualcuno del forum tempo addietro mi ha invitato a scrivere a proposito dello sci a Mosca.
Eccovi accontentati.
Premetto che sostanzialmente lo sci di fondo lo si può praticare ovunque e che Tatyana l’anno scorso mi ha fatto apprezzare una cosa che non avevo mai fatto in vita mia (no, non quelle cosacce li che pensate voi...) lo sci di fondo sul fiume, si avete capito bene, sulla Moskova ghiacciata!
Ma questa è una storia che vi racconterò la prossima settimana poichè sabato prossimo
abbiamo in progetto un’escursione sul fiume che ormai è bello ghiacciato, tanto da sopportare anche il mio “dolce peso”.
Ma veniamo allo sci da montagna, alle discese mozzafiato delle piste dolomitiche o al bellissimo scenario del comprensorio Cervinia – Zermatt, ecco, nulla di tutto questo...
Però visto che in momenti di carenza di montagne sono persino riuscito a sciare in un tunnel frigorifero in Belgio a Comines (altezza – 47 mt. slm), la realtà del luogo che andrò a descrivervi non è poi così da buttar via, almeno una parte della neve (e purtroppo solo una parte) è vera e non sparata dai cannoni.
Il posto si chiama Volen, sito internet h**p://***.volen.ru/
Si trova a circa 50 Km da Mosca sulla Dimitrovskoie shossè
Per chi fosse dotato di GPS il punto è: N 56°16.525’ E037°28.886’
È uno di 4 comprensori tutti vicini l’uno all’altro sulla stessa via, è sicuramente il più famoso ed aimè il più frequentato.
Potete trovare tutti i servizi tipici di una vera stazione di sci, dal noleggio alla manutenzione degli sci, dal bar all’albergo.
Esiste pure una pista di pattinaggio, un’enorme pista per lo sci di fondo ed un eliporto(!)
La cosa impressionante che si parcheggia in alto e si scia in basso.
Le piste di discesa sono ben 7 di cui una nera.
Si comprano abitualmente le risalite ed il prezzo attuale nel weekend è di 900 rubli per 10 risalite e di 1.700 per 20.
È da notare che le eventuali risalite non fruite nella giornata sono utilizzabili durante tutta la stagione (non vale la stessa regola in altri comprensori).
Le piste sono ovviamente brevi e facili, sono classificate come rosse e blu, in più come vi ho già detto esiste una pista nera, roba da 350 metri di lunghezza da fare con 4 belle sciabolate ben date (zic, zac,zic,zac) per un totale di circa 30 secondi.
In compenso quando c’è gente l’attesa per la risalita può durare anche 30 minuti, di conseguenza fra l'attesa ed il freddo difficilmente si riescono a fare piu di 20 risalite senza congelarsi.
Quindi meglio arrivare presto (il parco apre alle 9) ed alle 14 togliere il disturbo e lasciare spazio ai “caban” russi che sciano esattamente come guidano (non me ne vogliano gli amici russi che mi leggono).
Questo è tutto per ora, la prossima settimana vi parlerò di sci di fondo.
A presto.
Enzo
|
#1 02 Febbraio 2007, 20:53 |
|
 |
Coriolano della Floresta
Rank5

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2608
Età: 46 Residenza:  Palermo-Sicilia
|
 Re: Sciare A Mosca
Ho chiesto io informazioni.
____________ Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore
Russia
|
#2 02 Febbraio 2007, 22:14 |
|
 |
enzo_ro
|
 Re: Sciare A Mosca
Coriolano della Floresta ha scritto: [Visualizza Messaggio] Ho chiesto io informazioni.
E` vero, solo che per pigrizia non sono andato a rispulciare i vecchi post.
Comunque grazie per lo spunto.
Domani saremo nuovamente a Volen poiche` visto che Tatyana comincia a divertirsi, deve perfezionare la tecnica (per il momento un po' a spazzaneve).
Enzo
|
#3 03 Febbraio 2007, 10:27 |
|
 |
enzo_ro
|
 Re: Sciare A Mosca
Il tempo oggi era un po' meno bello a Volen, senza sole e con un nevischio finissimo.
Due piccole precisazioni riguardo a quanto ho scritto.
Le piste sono teoricamente 13(!) ma adesso ne aprono poche causa lo scarso innevamento.
I costi citati di 900 e 1700 rubli sono da intendersi per 2 biglietti, ovvero 1 tessera caricata con 10 risalite costa 450 rubli e costa 850 rubli per venti risalite.
Alla prossima
Enzo
|
#4 04 Febbraio 2007, 17:08 |
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Sciare A Mosca
Sob. Qui a Kiev abbiamo una sola pista di 700m cittadina (tipo montagnetta di S.Siro) ma comunque illuminata anche la sera con noleggio sci, 2 skilift e tanti tanti bar!
Ci sono stato proprio oggi.
Ecco il sito web con tanto di webcam http://www.gora.com.ua
|
#5 04 Febbraio 2007, 19:13 |
|
 |
enzo_ro
|
 Re: Sciare A Mosca
Niente sci in questo weekend.
Ho un po’ di influenza ed anche la febbre.
È da un po’ di giorni che resisto ma ieri sono letteralmente crollato.
Tatyana ha insistito per farmi prendere il pillolone russo “Antigrippin” ( il nome autoesplicante non brilla certo di fantasia) un simil aspirina.
Mi ricorda le nostre medicine di 30 anni fa, ha un gusto pessimo ma funziona benissimo, oggi niente febbre.
Adesso ne prendo un altro e spero di sopravvivere...
Eh si perchè io penso che tutti i (pochi) medicinali russi che ho preso sin d’ora devono essese dosati piu` per dei cavalli che per degli umani, infatti basta prendere una, massimo 2 pillole che si ottengono i risultati di tutta una scatola da noi.
Eh si, riguardo al gusto ricordo la teoria della mia nonna buonanima, piu` la medicina è cattiva e piu` fa bene... E qui devono pensare uguale.
Una recente trasmissione sul primo canale si è occupata dello smercio di medicine false e pare che il fenomeno sia preoccupante (più del 60 %), comunque noi tendiamo sempre a rifornirci nelle catene di farmacie note come “36.6” per esempio e penso sia un consiglio da seguire.
Alla prossima.
Enzo
|
#6 11 Febbraio 2007, 20:42 |
|
 |
Coriolano della Floresta
Rank5

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2608
Età: 46 Residenza:  Palermo-Sicilia
|
 Re: Sciare A Mosca
a quanto ho capito è un luogo di massa, comunque per quanto puoi dire male dei russi sulla neve sono sicuro che non arrivano al punto di scendere giù per i pendii a bordo di copertoni di camion come succedeva un tempo in Italia!
Penso che in ogni caso potere sciare così vicino a una città è abbastanza unico. Hai scritto che ci sono altretre località vicine o ho capito male?
Che mi dici delle altre località sciistiche russe? Sul monte Elbrus come è la situazione?
____________ Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore
Russia
|
#7 11 Febbraio 2007, 22:48 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|