Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Auguri In Cirillico
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Auguri In Cirillico 
 
Salve
qualcuno potrebbe cortesemente dirmi come si scrive in russo "Auguri di Buon Natale e di un felice Anno Nuovo"?
Grazie
 



 
Ultima modifica di gibon il 12 Dicembre 2008, 15:58, modificato 1 volta in totale 
gibon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
mi dicono :

buon natale - с Рождеством, Счастливого Рождества!
felice anno nuovo - счастливого нового года!
с новым годом!
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi dicono :

buon natale - с Рождеством, Счастливого Рождества!
felice anno nuovo - счастливого нового года!
с новым годом!


........ma la parola auguri non si usa? Google mi ha tradotto "Auguri di Buon Natale e di un felice Anno Nuovo" in questo modo, dite che potrebbe andar bene?
Добрые пожелания для Рождества и счастливого Нового Года
 



 
gibon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
gibon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi dicono :

buon natale - ñ Ðîæäåñòâîì, Ñ÷àñòëèâîãî Ðîæäåñòâà!
felice anno nuovo - ñ÷àñòëèâîãî íîâîãî ãîäà!
ñ íîâûì ãîäîì!


........ma la parola auguri non si usa? Google mi ha tradotto "Auguri di Buon Natale e di un felice Anno Nuovo" in questo modo, dite che potrebbe andar bene?
Äîáðûå ïîæåëàíèÿ äëÿ Ðîæäåñòâà è ñ÷àñòëèâîãî Íîâîãî Ãîäà


no in russo non si dice cosi'. tradurre non significa comporre una frase corretta
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gibon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi dicono :

buon natale - ñ Ðîæäåñòâîì, Ñ÷àñòëèâîãî Ðîæäåñòâà!
felice anno nuovo - ñ÷àñòëèâîãî íîâîãî ãîäà!
ñ íîâûì ãîäîì!


........ma la parola auguri non si usa? Google mi ha tradotto "Auguri di Buon Natale e di un felice Anno Nuovo" in questo modo, dite che potrebbe andar bene?
Äîáðûå ïîæåëàíèÿ äëÿ Ðîæäåñòâà è ñ÷àñòëèâîãî Íîâîãî Ãîäà


no in russo non si dice cosi'. tradurre non significa comporre una frase corretta


E si, tante volte tradurre una frase da italiano a russo, traducendo solo le singole parole non e' corretto, anzi e' quasi sempre sbagliato..
 



 
kilan Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
.....quindi la frase più corretta sarebbe questa?

с Рождеством, Счастливого Рождества! счастливого нового года! с новым годом!
 



 
gibon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
поздравляю с праздником рождества из новим годом
 




____________
La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
 
Losagen Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
с Рождеством! с новым годом!  
 




____________
Murmansk
user_973_pano_murmansk_1600x1200
 
mariano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
mariano brg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
с Рождеством! с новым годом!  


Bravo Mariano, questi due sono i termini forse piu' comunemente usati da tutti.  
 



 
kilan Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Mi permetterei di correggere un po'  Losagen ( che e` mooolto bravo ):
 Поздравляю с Рождеством и Новым годом!
 Ma,  Kilan, tieni presente che il Natale ortodosso viene dopo il Capodanno, percio` da noi si usa dire piuttosto:
 Поздравляю с Новым годом и Рождеством!
 E poi, chiaro che esistano tante altre varianti di fare auguri, cioe` si potrebbe aggiungere, p.es. Желаю счастья и радости!  o qualcosa del genere   Ma sarebbe stato gia` troppo cirillico
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Il Natale Ortodosso quest'anno di che giorno cadrà?
Non ho mai capito bene come si fa per calcolarlo
 




____________
Чичерин

Жили-были... pусскиe и итальянцы

Ёлки-палки !
 
Cicerin Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Il Natale ortodosso e` sempre il 7 gennaio, non cambia mai data!
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Ho capito..ora me lo ricorderò.
Per Рождество si intende però il Natale del 25 dicembre o quello del 7 gennaio?
E la tradizione del Ded Moroz a quale dei due Natali è collegata? Viene a portare i doni il 24 notte o il 6 gennaio notte?
Spero di non essere andato troppo OFF TOPIC  
 




____________
Чичерин

Жили-были... pусскиe и итальянцы

Ёлки-палки !
 
Cicerin Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
"Рождество" e` sempre il Natale, non dipende se e` quello cattolico o ortodosso. Di solito si precisa " католическое Рождество" quando si parla del 25 dicembre.  Рождество proviene dalla parola "рождение - nascita" quindi non dipende dalla confessione.
 Ded Moroz porta i regali sempre e esclusivamente la notte del 31 dicembre, cioe` a Capodanno.    Da noi non si fanno i regali a Natale. Questa festa  e` tornata da poco, nell'URSS erano proibite le ricorrenza religiose da festeggiare, per cui le tradizioni che forse esistevano prima ormai sono perse.
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
gibon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....quindi la frase più corretta sarebbe questa?

с Рождеством, Счастливого Рождества! счастливого нового года! с новым годом!


Il più comune è

с Рождеством per Buon Natale

e

с новым годом per Buon Anno


Giustamente, Rapi ha voluto indicarti le due varianti.

In quanto all'ordine, ha ragione Luda: meglio prima Buon Anno e poi Buon Natale.

Infine, in quanto a Ded Moroz, considera che lui è un personaggio apparenente alla sfera pagana, che poco si accosta alla religione cristiano-ortodossa (in cui mancano, appunto, aspetti pagani, se non vado errato).... anche per questo è associato al capodanno anzichè al Natale, come succede nella religione cristiano-cattolica.
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Grazie delle informazioni, penso si tratti di aspetti molto interessanti della cultura russa, pre e post-sovietica.
E' impressionante vedere come costumi e usanze legate alla storia più antica della Russia, stiano oggi sempre più
tornando a galla nonostante siano stati ostracizzati per tutti gli anni dell'epoca sovietica.
Pensando un attimo su quello che tu dici, Drugospb, i rapporti tra tradizioni pagane e tradizioni cristiane sono così complessi che non sempre è così semplice distinguerle. Si guardi ad esempio al nostro Babbo Natale che si ricollega in Italia al culto di San Nicola di Bari oppure alla tradizione del Nonno gelo russo, antica figura che personificava il freddo dell'inverno e che oggi si sta andando ad identificare con il Santa Claus amaericano per effetto dei mass media. Quanto ci sia di cristiano e quanto di pagano in tutto questo è difficile dirlo.

D'altronde lo stesso papa Ratzinger nel discorso che ha pronunciato quest'anno sul natale ha detto testuali parole:
«Cristo è il sole di grazia che, con la sua luce, "trasfigura ed accende l'universo in attesa" (Liturgia). La stessa collocazione della festa del Natale è legata al solstizio d'inverno, quando le giornate, nell'emisfero boreale, ricominciano ad allungarsi. A questo proposito, forse non tutti sanno che Piazza San Pietro è anche una meridiana: il grande obelisco, infatti, getta la sua ombra lungo una linea che corre sul selciato verso la fontana sotto questa finestra, ed in questi giorni l'ombra è la più lunga dell'anno. [...]
Il fatto che proprio oggi, 21 dicembre, in questa stessa ora, cade il solstizio d'inverno, mi offre l'opportunità di salutare tutti coloro che parteciperanno a vario titolo alle iniziative per l'anno mondiale dell'astronomia, il 2009, indetto nel 4° centenario delle prime osservazioni al telescopio di Galileo Galilei...»

Insomma si tratta di una cosa che a molti è sfuggita ma non è da tutti i giorni sentire un papa cattolico che fa riferimento a una celebrazione pagana pre-cristiana come a quella del Solstizio d'Inverno, giornata in cui si celebrava la vittoria della divinità solare sulle forze dell'oscurità e del freddo. Non so se in Russia ci fossero delle festività simili prima dell'evangelizzazione cristiana di Cirillo e Metodio, però sarebbe interessante approfondire con gli amici russi
Se sono andato troppo fuori tema, spostate pure questo mio intervento in altra sede. Grazie
 




____________
Чичерин

Жили-были... pусскиe и итальянцы

Ёлки-палки !
 
Ultima modifica di Cicerin il 27 Dicembre 2008, 15:38, modificato 1 volta in totale 
Cicerin Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Auguri In Cirillico 
 
Caro Cicerin,

ti ringrazio per aver postato anche l'interessante intervento del Papa che io ignoravo (stando in Russia, mi è difficile seguire la TV italiana).

E ti ringrazio anche per aver sottolineato il legame tra Babbo Natale e San Nicola di Bari. Infatti, in alcune città della Puglia, si celebra il rito dello scambio dei doni proprio il 6 dicembre, ovvero il giorno di San Nicola (su San Nicola c'è una storia bellissima che vi consiglio di approfondire). Ed ancora: San Nicola --> San Nicolaus --> Santa Claus (o Klaus)...

Vi segnalo il seguente link http://it.wikipedia.org/wiki/Babbo_Natale

E riauguro buon Natale e buon 2009 a tutti.

Drugo
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario