Scusate, qualcuno puo' spiegarmi in che cosa consiste praticamente la fidejussione per fare l'invito alla persona per venire in Italia? Mi sembra di aver capito che per 90 gg l'importo sia di 2700euro. Ho capito che questi soldi servono a dimostrare che ll'invitato possiede i mezzi di sostentamento per il periodo, ma si tratta solo di un deposito vincolato a cui nessuno puo' accedere e al termine del perioso di soggiorno ritornano in mio possesso, o diversamente serve per coprire eventuali spese e nel caso quali? Poi per fare l'assicurazione medica e appunto questa fidejussione a chi dovrei rivolgermi? E ancora, se invito la persona per la prima volta da me, il visto verra' concesso per 90 gg? Non vorrei fare tutto per niente... Ah un ultima cosa. Una volta che sono in possesso della documentazione necessaria per la lettera d'invito e la spedisco all'interessato, deve andare all'ambasciata italiana per ottenere il visto e la cosa è finita li o poi deve richiedere che le venga concesso il visto anche da parte del suo paese? Mi sembra tutto cosi' complicato... ma non era finita la guerra fredda??
Scusate la confusione e la banalita' dei quesiti.
Grazie
Ciao Nick, ma Eddy Murphy dove l'hai lasciato?
vediamo di chiarirti le idee:
Citazione:
Scusate, qualcuno puo' spiegarmi in che cosa consiste praticamente la fidejussione per fare l'invito alla persona per venire in Italia?
Hai 2 scelte:
1) la FIDEJUSSIONE: la banca ti vincola la somma che tu le indichi; ad esempio se per 90gg sono 2700 euro (e mi sa che il calcolo è corretto), la banca ti vincolerà tale somma, ma non per 90gg, bensì per almeno (alcune lo fanno) 6 mesi, altrimenti 1 anno.. etc.
Il costo è in percentuale della somma vincolata, diciamo che potresti cavartela con 80euro.
2) La POLIZZA Fidejussoria: che possono fare alcune banche, e in genere le assicurazioni.
Non vincoli niente. E' appunto una polizza e pertanto interverrà SOLO nel caso sia necessario.
Il costo è piu alto in questo caso: diciamo che con 150 euro potresti cavartela. Orientativamente.
Citazione:
questi soldi servono a dimostrare che ll'invitato possiede i mezzi di sostentamento per il periodo, ma si tratta solo di un deposito vincolato a cui nessuno puo' accedere e al termine del perioso di soggiorno ritornano in mio possesso, o diversamente serve per coprire eventuali spese e nel caso quali?
esattamente! entrambe le cose sono vere. Ma specifichiamo una cosa.
E' ovvio che nel caso della polizza fidejussoria, questa interviene qualora l'invitato non ha piu e/o non riceva i mezzi di sostentamento da te invitante! per cui dovrebbe andare dalla polizia e dichiarare la sua posizione, interverrà la compagnia assicuratrice, pagherà , e si rivarrà su di te, che avrai anche guai penali.
In pratica , a meno di ragazzi SPROVVEDUTI, si tratta di ragazze NORMALI non certo disoneste, e quindi nè la Banca nè l'assicurazione interverranno mai per pagare
Citazione:
l'assicurazione medica
Guarda lei può farla pure in Consolato, e più precisamente al VISA MANAGEMENT SERVICE direttamente.
Citazione:
E ancora, se invito la persona per la prima volta da me, il visto verra' concesso per 90 gg? Non vorrei fare tutto per niente...
Rischiosissimo!!!
Ti suggerirei al massimo 30gg se lei è la prima volta che viene in Italia.
Ti direi: tentati 50, 60gg , se non è la prima volta.
Citazione:
Una volta che sono in possesso della documentazione necessaria per la lettera d'invito e la spedisco all'interessato, deve andare all'ambasciata italiana per ottenere il visto e la cosa è finita li o poi deve richiedere che le venga concesso il visto anche da parte del suo paese? Mi sembra tutto cosi' complicato...
Tu le spedirai via email sia la polizza fidejussoria sia la lettera d'invito.
Lei andrà al VISA MANAGEMENTE SERVICE di Mosca o S.Piter previo appuntamento, che lavora per l'Ambasciata ITALIANA. Quella russa serve A TE PER ANDARE LI

.
Citazione:
ma non era finita la guerra fredda??
c'è ancora...: per i turisti sessuali!!

col Visto vengono scremati di molto!! cosi vanno in Ukraina e Baltico

E viceversa per evitare cio che sta accadendo con ukraine e rumene
Leggetevi questo sito tu e lei, è anche in russo:
http://www.italyvms.ru/it/content/index.htm