Autore |
Messaggio |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: L'artigianato Russo
Io ho un paio di lavori di intaglio su zanne di mammuth (almeno cosi' dicono). Al museo di Tyumen ce ne sono degli esempi molto belli e ben fatti, appena posso posto le foto.
Ecco le foto promesse.
Questo invece un'altro tipo di lavorazione, con la corteccia di betulla.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#21 11 Settembre 2011, 11:35 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
Io ho un paio di lavori di intaglio su zanne di mammuth (almeno cosi' dicono). Al museo di Tyumen ce ne sono degli esempi molto belli e ben fatti, appena posso posto le foto.
Ecco le foto promesse.
Questo invece un'altro tipo di lavorazione, con la corteccia di betulla.

Complimenti per gli acquisti, davvero belli
|
#22 11 Settembre 2011, 11:54 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: L'artigianato Russo
No non sono acquisti!
I primi 2 sono esposti ad un museo di Tyumen.
Ho altri 2 pezzi ma mi sono stati regalati.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#23 11 Settembre 2011, 12:01 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
No non sono acquisti!
I primi 2 sono esposti ad un museo di Tyumen.
Ho altri 2 pezzi ma mi sono stati regalati.
Ebbé, si vede che sono opere d'arte
|
#24 11 Settembre 2011, 12:02 |
|
 |
tonino86
Rank5

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2477
Età: 38 Residenza:  salerno
|
 Re: L'artigianato Russo
Io ho un paio di lavori di intaglio su zanne di mammuth (almeno cosi' dicono). Al museo di Tyumen ce ne sono degli esempi molto belli e ben fatti, appena posso posto le foto.
Ecco le foto promesse.
Questo invece un'altro tipo di lavorazione, con la corteccia di betulla.

che belli!!!!
|
#25 11 Settembre 2011, 14:49 |
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
in questo topic si parla non dell'artigianato russo, ma dei "Народные художественные промыслы", cioè artigianato artistico che produce maggiormente articoli da regalo in stile rustico, per esempio vestiti tradizionali, giocatoli, non l'attività di produzione e non prodotti moderni. Quindi bisogna cambiare il titolo del topic, ma non so che nome meglio dargli. Pensateci voi.
|
#26 11 Settembre 2011, 15:52 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
in questo topic si parla non dell'artigianato russo, ma dei "Народные художественные промыслы", cioè artigianato artistico che produce maggiormente articoli da regalo in stile rustico, per esempio vestiti tradizionali, giocatoli, non l'attività di produzione e non prodotti moderni. Quindi bisogna cambiare il titolo del topic, ma non so che nome meglio dargli. Pensateci voi.
ho cercato in rete trovando questo:
e questo:
versione russa
tradotto in italiano
arti e mestieri
immagini nella ricerca
arti e mestieri google
Basta guardarle credo, per farsi un idea di quel che dice irina
|
#27 11 Settembre 2011, 16:26 |
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: L'artigianato Russo
in questo topic si parla non dell'artigianato russo, ma dei "Народные художественные промыслы", cioè artigianato artistico che produce maggiormente articoli da regalo in stile rustico, per esempio vestiti tradizionali, giocatoli, non l'attività di produzione e non prodotti moderni. Quindi bisogna cambiare il titolo del topic, ma non so che nome meglio dargli. Pensateci voi.
Ma tutta questa roba che descrivo non e solo "articoli da regalo", si usa quotidianamente , sia fazzoletti che recipienti di Khokhloma che io per esempio uso da tanto tempo in casa,come anche le tazze in Gzhel, o vassoi di Jostovo che ho sotto il samovar elettrico che funziona. Quindi io non cambio il titolo del topic.
|
#28 11 Settembre 2011, 16:53 |
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
tra l'altro questi articoli spesso vengono prodotti non dagli artigiani, ma dalle grandi fabbriche
e alticoli da regalo si possono anche usare quotidianamente, cosa ti impedisce di mettere fiori in un vaso di stile rustico, non sono mica articoli da museo
Ultima modifica di Irina il 11 Settembre 2011, 16:55, modificato 1 volta in totale |
#29 11 Settembre 2011, 16:54 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
in questo topic si parla non dell'artigianato russo, ma dei "Народные художественные промыслы", cioè artigianato artistico che produce maggiormente articoli da regalo in stile rustico, per esempio vestiti tradizionali, giocatoli, non l'attività di produzione e non prodotti moderni. Quindi bisogna cambiare il titolo del topic, ma non so che nome meglio dargli. Pensateci voi.
Ma tutta questa roba che descrivo non e solo "articoli da regalo", si usa quotidianamente , sia fazzoletti che recipienti di Khokhloma che io per esempio uso da tanto tempo in casa,come anche le tazze in Gzhel, o vassoi di Jostovo che ho sotto il samovar elettrico che funziona. Quindi io non cambio il titolo del topic.
a me l'artigianato piace tutto, se una cosa è belle, è bella!
Ultima modifica di milian_t il 26 Settembre 2011, 5:45, modificato 2 volte in totale |
#30 11 Settembre 2011, 17:01 |
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
perché secondo me, "artigianato Russo" è "малые производственные предприятия России"
mentre qui è "Народные художественные промыслы", ma non sono sicura come tradurlo
|
#31 11 Settembre 2011, 17:01 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
perché secondo me, "artigianato Russo" è "малые производственные предприятия России"
mentre qui è "Народные художественные промыслы", ma non sono sicura come tradurlo
dai Ira, facciamo un meltin pot sù, che ti importa sempre opera dell'uomo sono comunque ti ringrazio per aver specificato ci sono due tipi di artigianato a seconda di cosa si vuole fare.
|
#32 11 Settembre 2011, 17:12 |
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
perché secondo me, "artigianato Russo" è "малые производственные предприятия России"
mentre qui è "Народные художественные промыслы", ma non sono sicura come tradurlo
dai Ira, facciamo un meltin pot sù, che ti importa sempre opera dell'uomo sono comunque ti ringrazio per aver specificato ci sono due tipi di artigianato a seconda di cosa si vuole fare.
non avevo specificato questo... cos'è "meltin pot sù"
|
#33 11 Settembre 2011, 17:20 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: L'artigianato Russo
perché secondo me, "artigianato Russo" è "малые производственные предприятия России"
mentre qui è "Народные художественные промыслы", ma non sono sicura come tradurlo
dai Ira, facciamo un meltin pot sù, che ti importa sempre opera dell'uomo sono comunque ti ringrazio per aver specificato ci sono due tipi di artigianato a seconda di cosa si vuole fare.
non avevo specificato questo... cos'è "meltin pot sù"
un post dove c'è dentro un poco di tutto, meltin pot è una parola inventata negli usa
|
#34 11 Settembre 2011, 17:28 |
|
 |
|