Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Govorim po-russki
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:17d357d8c8="Mystero"]
Coriolano se non capisci tutto quello scritto in cirillico usa il traduttore che abbiamo in home page, così ti aiuti.
[/quote:17d357d8c8]

Scometto che anche usando il traduttore, non lo capirai ciò che dice Gospodin Lenskij in russo...  :wink:
 



 
Ultima modifica di Cosacca il 31 Marzo 2006, 22:20, modificato 1 volta in totale 
Cosacca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Я тоже не понял вашей реплики, Ленский.

Сейчас дискуссия для обучения перерастёт в спор по поводу.  :-D Мне трудно было бы представить обучение всему этому, т.к. язык как родной не изучается, в школе 70% времени мы его просто систематизируем. Учимся писать прямую речь - да, учимся причастным и деепричастным оборотам. Но в остальном - просто узнаём, как всё это называется.

Схема соответствия падежей и предлогов будет сложной, потому что некоторые предлоги используются с довольно неожиданными падежами. Например, под/над/перед. Творительный. Но позади ... - родительный.

Chi ha bisogno di spiegazione dei consonanti forti e deboli?
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Казаченька!
Oggi sento un gran peso nell'anima, non lo può neanche immaginare!
Non ci tengo a sembrare bello.
Non mi faccia paura!

Siberiano!
Я не понял, Вы о чём
Учите как Вам нравится, разве я против
Я не учитель
Я просто высказал девочкам своё мнение
Форум ведь для того, чтобы сказать что-то
Вот я и говорю что-то
 



 
Lenskij Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Да я понял, что это к ним, просто сделал замечание, что смысл неясен. :) И не имел ничего против.
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:cd4c9498ab="Cosacca"][quote:cd4c9498ab="Mystero"]
Coriolano se non capisci tutto quello scritto in cirillico usa il traduttore che abbiamo in home page, così ti aiuti.
[/quote:cd4c9498ab]

Scometto che anche usando il traduttore, non lo capirai ciò che dice Gosdopin Lenskij in russo...  :wink:[/quote:cd4c9498ab]

eheh ciao Cosacca, invece si capisce bene, provalo il traduttore (rus-ing della home page) è molto buono...

e buona sigaretta Lenskij
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Come vi ho promesso - [b:90c2337e4b]DECLINAZIONE[/b:90c2337e4b]

Non vi darò una scheda facile da capire (come forse pensa Mystero  :wink:  ), la scheda ve la farete voi spessi.. Questa opera sarà  più utile per voi: prendete un qualche manuale del russo e faretevi una specie della tabella - con esempi concreti per tutti i tre tipi di declinazione, in qualità  degli esempi usate delle parole semplici che vi piacciono di più, poi leggendo un testo o scrivendo in russo vi consiglio a verificarlo sempre con la tabella, così a poco a poco cominciate a distinguere i casi... Qui invece provo a spiegarvi quei rapporti tra le parole che spero vi aiutino a capire meglio le differenze fra i casi. E ricordate - i casi nel russo esprimono i rapporti tra le parole che nella lingua italiana si esprimono con le preposizioni, in russo invece con preposizioni (in alcuni casi) e tramite desinenze delle parole.  
    
Allora come ben sapete nella lingua russa ci sono 6 casi:

1) [b:90c2337e4b]Именительный падеж [/b:90c2337e4b](Nominativo) - questa è forma iniziale della parola, cosi come vedete la parola nel dizionario... a secondo dalla desinenza della parola si distinguono tre tipi di  declinazione, che si declinano a manera sua.

2) [b:90c2337e4b]Родительный падеж [/b:90c2337e4b](Genitivo) - questo caso esprime i rapporti di appartenenza, quelli che nell'italiano di solito si esprimono con la preposizione “di”:
страница книги - pagina del libro
письмо друга - lettera dell'amico (o письмо от друга - lettera da un amico, vedete anche qui sta la desinenza del genitivo)  
столица России - capitale della Russia

3) [b:90c2337e4b]Дательный падеж [/b:90c2337e4b](Dativo) - in questo caso nell'italiano di solito si usa la preposizione “a”, cioè in realtà  questo caso è la stessa cosa che conoscete come il complemento indiretto:
я пишу письмо другу - scrivo una lettera ad un amico

4) [b:90c2337e4b]Винительный падеж [/b:90c2337e4b](Accusativo) - questo è il complemento diretto, per questo l'accusativo si usa quasi sempre con i verbi transitivi che di solito coincidono nel russo e nell'italiano, l'unica eccezione che mi viene in mente è il verbo “aiutare” (in russo questo verbo appartiene al dativo).
я пишу письмо - scrivo una lettera
я читаю книгу - leggo il libro  

5) [b:90c2337e4b]Творительный падеж [/b:90c2337e4b](Strumentale) - rapporti simili al caso strumentale nell'italiano si esprimono di solito tramite due possibilità :
- la prima è il passivo, cioè con la preposizione “da”: письмо написано мною (или мной - tutte le due varianti sono giuste) - lettera è scritta da me,
- la seconda è ciò che dite in italiano dell'oggetto con cui fate qualcosa - я путешествую поездом - viaggo con il treno, я пишу карандашом - scrivo con una matita; in alcuni casi anche in russo si usa la preposizione “c” che corrisponde all'italiano “con”: я иду с тобой - vengo con te

6) [b:90c2337e4b]Предложный падеж [/b:90c2337e4b](Prepositivo) - questo caso ha luogo quando dite le frase seguenti:
parlo di quel libro - говорю о той книге
libro sulla Russia - книга о России,
cioè le preposizioni “di” e “su” + cambiamento della desidenza.  

Ed ancora una cosa - leggendo in russo, sempre fate caso alle preposizioni con cui si usano parole in testo, provate ad identificare a cui caso appartengono e che desinenze hanno proprio in questo caso. Credo che solo così si può imparare la declinazione nel russo.

Удачи!  :D
 



 
Cosacca Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Tabella interessante. Quello che non mi è chiaro è nella prima e seconda declinazione quali consonanti si declinano come forti e quali come deboli.  :roll:
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:d19614b4e0="Cosacca"]àà®à«à­à®à±òà¼à¾ à±à®à£à«à à±à­à  à± à€à«àÂ¥è - à±à·èòà à¾, à·òà® à­àÂ¥à¢à®à§ìà®à¦à­à® à­à à³à·èò༠èà­à®à±òà°à à­à¶à  à¯à°à à¢èà«à¼à­à® à¯èà±à ò༠à¯à®-à°à³à±à±àªè, à¯à°àÂ¥à¤à«à à£à à¿ àÂ¥ìà³ à§à à¤à à¢à ò༠à¢à®à¯à°à®à±à» ઠà±à«à®à¢à ì, ò.àÂ¥. òà àª àªà àª à³ à­à à± à¯à°àÂ¥à¤à«à à£à àÂ¥òà±à¿ ࢠà³à·àÂ¥à¡à­èàªà àµ.... à¢àÂ¥à¤à¼ à·òà®à¡à» à§à à¤à ò༠à¢à®à¯à°à®à±, à­à³à¦à­à® à¯à® àªà°à èà­àÂ¥è ìàÂ¥à°àÂ¥ à§à­à òà¼, à·òà® à®à¡à®à§à­à à·à àÂ¥ò à±à«à®à¢à®...
à„à³ìà à¾, à·òà® à­à à¤à® à¯à°à®à¢à®à¤èò༠à à­à à«à®à£èè à± èòà à«à¼à¿à­à±àªèì, à­à à¯à°èìàÂ¥à°, à·òà® à°à®à¤èòàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠà®òà°à à¦à àÂ¥ò à®òà­à®à¸àÂ¥à­èà¿ ìàÂ¥à¦à¤à³ à±à«à®à¢à ìè, à±à¢à®èà±òà¢àÂ¥à­à­à»àÂ¥ èòà à«à¼à¿à­à±àªèì à¢à»à°à à¦àÂ¥à­èà¿ì à± à¯à°àÂ¥à¤à«à®à£à®ì "di", à  à¢èà­èòàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠà³à¯à®òà°àÂ¥à¡à«à¿àÂ¥òà±à¿, àªà àª à¯à°à à¢èà«à®, à± à¯àÂ¥à°àÂ¥àµà®à¤à­à»ìè à£à«à à£à®à«à ìè... èìàÂ¥à­à­à® à½òà® à¿ è àµà®òàÂ¥à«à  à±à¤àÂ¥à«à òà¼... à€à«à¿, à¢à» à­àÂ¥ àµà®òèòàÂ¥ à¯à®à¯à°à®à¡à®à¢à òà¼? à„à³ìà à¾, à·òà® à³ à¢à à± àªà àª à³ à´èà«à®à«à®à£à  à½òà® à¯à®à«à³à·èòà±à¿ à«à³à·à¸àÂ¥...  :D[/quote:d19614b4e0]

àŸ à¯à°à®à±òà® à­àÂ¥ìà­à®à£à® à®òà®à¸à«à  à®ò òàÂ¥ìà» àà®à±à±èà¿- àˆòà à«èà¿ è à£à®à¢à®à°èà«à  à®à¡ èà­à®à±òà°à à­à¶à àµ à¢à®à®à¡ùàÂ¥, à®à¡ à®à¡ùèൠà¯à°èà­à¶èà¯à àµ à®à¡à³à·àÂ¥à­èà¿ ààÅ àˆ. àŽà·àÂ¥à­à¼ ìà­à®à£à®àÂ¥ à§à à¢èà±èò à®ò òà®à£à®, àªà àªà®è à¿à§à»àª à¿à¢à«à¿àÂ¥òà±à¿ à°à®à¤à­à»ì à¤à«à¿ à³à·à ùàÂ¥à£à®à±à¿. à’à®, à·òà® à¢à» à¯à°àÂ¥à¤à«à®à¦èà«è, à¤àÂ¥èà±òà¢èòàÂ¥à«à¼à­à® à§à ìàÂ¥à·à òàÂ¥à«à¼à­à»è à±à¯à®à±à®à¡ à¤à«à¿ à®à¡à³à·àÂ¥à­èà¿ èòà à«à¼à¿à­à¶à¥ࢠ- à¿ à¡à» àÂ¥à£à® à± à³à¤à®à¢à®à«à¼à±òà¢èàÂ¥ì à¯à°èìàÂ¥à­èà«à  à­à  à¯à°à àªòèàªàÂ¥.... àÅ  à±à®à¦à à«àÂ¥à­èà¾, à³ à­à à± à³à·à òà±à¿ òà®à«à¼àªà® àªà®à°àÂ¥èà¶à» è àªèòà èà¶à».  :cry:
 



 
kkkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:de1ad15367="Lenskij"]àÅ à à§à à·àÂ¥à­à¼àªà !
Oggi sento un gran peso nell'anima, non lo può neanche immaginare!
Non ci tengo a sembrare bello.
Non mi faccia paura!

Siberiano!
àŸ à­àÂ¥ à¯à®à­à¿à«, à‚à» à® à·Â¸ì
à“à·èòàÂ¥ àªà àª à‚à ì à­à°à à¢èòà±à¿, à°à à§à¢àÂ¥ à¿ à¯à°à®òèà¢
àŸ à­àÂ¥ à³à·èòàÂ¥à«à¼
àŸ à¯à°à®à±òà® à¢à»à±àªà à§à à« à¤àÂ¥à¢à®à·àªà ì à±à¢à®Â¸ ìà­àÂ¥à­èàÂ¥
à”à®à°à³ì à¢àÂ¥à¤à¼ à¤à«à¿ òà®à£à®, à·òà®à¡à» à±àªà à§à ò༠à·òà®-òà®
à‚à®ò à¿ è à£à®à¢à®à°à¾ à·òà®-òà®[/quote:de1ad15367]

à‚à» à®à·àÂ¥à­à¼ à£à°à³à¡à® à¢à»à±àªà à§à»à¢à àÂ¥òàÂ¥ à±à¢à®àÂ¥ ìà­àÂ¥à­èàÂ¥, à£à®à±à¯à®à¤èà­ à‹àÂ¥à­à±àªèè.
 



 
kkkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
А это всё потому, дорогая Alia, что я не учился в том заведении, что Вы рекламируете. Грубость - это понятие индивидуальное. Это зависит от Вашего восприятия и чувства юмора. С таким чувством юмора, Вы бы ко мне ходили по пять раз зачёты сдавать на вождение трактора. Чем больше Вы будете учиться, тем больше у Вас появится senso dell'umore.
Il fare insegna a fare
Lenskij
 



 
Lenskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
A me sembra che questo topic, che originariamente doveva servire come aiuto per gli studenti in difficoltà , stia diventando un ritrovo per conversare in russo tra utenti di madrelingua. Il risultato è che le utili spiegazioni contenute in alcuni post sono adesso soffocate e poco in risalto e che lo studente alle prime armi si senta ancora più in difficoltà .
Per discutere in russo tra utenti madrelingua e utenti italiani con una conoscenza della lingua più avanzata si possono aprire altri topic e molti ne esistono già  adesso.
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Non ti preoccupare corio sto prendendo tutti i suggerimenti e presto faccio una guida...

intanto prova a leggere il cirillico dei post in madre lingua anche quello serve, e ascolta le radio in russo, per esempio i telegiornali si capiscono bene e prima o poi, non capirai tutte le parole ma il senso si.

Davai davai Corio  :wink:
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:95b277beb2="Coriolano della Floresta"]Tabella interessante. Quello che non mi è chiaro è nella prima e seconda declinazione quali consonanti si declinano come forti e quali come deboli.  :roll:[/quote:95b277beb2]

Coriolano, declinando cambiano le desinenze delle parole che quasi sempre sono vocali e non consonanti, per questo non capisco di cosa parli e sempre sarebbe meglio fare degli esempi quando domandi qualcosa, cosi comprenderemo meglio che ti interessa e potremo risponderti.
 



 
Cosacca Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Dunque, io ho capito che alla prima declinazione appartengono i sostantivi maschili e quelli neutri in e, o.  Alla seconda i sostantivi femminili in a e я. Alla terza i sostantivi femminili in мя.
Fino a qui tutto bene. Poi nel mio libro vedo che tutte e tre le declinazioni cambiano se il tema è in consonante forte, debole o sibilante. Quali sono le sibilanti l'ho capito ma forti e deboli no.
Per esempio il mio libro distingue nella prima declinazione la parola стол, che va declinata come parola terminante con consonante forte, da гость che sembra sia invece con consonante debole. Lo stesso fa nella seconda per distinguere лампа e капля.
Ecco cosa non ho capito. Quali sono le parole con il tema in consonante forte e quali debole.  :roll:
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:2f04d0e49b="icesissi"]...e con à¯à® à·à³à¦èì e' dativo plurale aggettivi giusto? ma à¯à® regge il dativo?...[/quote:2f04d0e49b]

che stupida....io dovevo saperlo che "à¯à®" usa il dativo ho appena trovato un appunto sul mio quaderno intitolato "l'uso del dativo con ààŽ" riusciro' mai a ricordarmi tutto?
 




____________
NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
bottone2
 
Ultima modifica di icesissi il 01 Aprile 2006, 18:26, modificato 1 volta in totale 
icesissi Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
a me viene comodo, quando mi ricordo di farlo, usare la nostra analisi logica x capire che caso usare....e quindi facendo le domende tipiche dei nostri complementi...un po' come ha spiegato cosacca.....ecco i principali esempi che mi vengonoin mente:

[quote:fa6a5f9cdc="Cosacca"]1) [b:fa6a5f9cdc]àˆìàÂ¥à­èòàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠ[/b:fa6a5f9cdc](Nominativo) - questa è forma iniziale della parola, cosi come vedete la parola nel dizionario... a secondo dalla desinenza della parola si distinguono tre tipi di  declinazione, che si declinano a manera sua.[/quote:fa6a5f9cdc]

[quote:fa6a5f9cdc="Cosacca"]2) [b:fa6a5f9cdc]àà®à¤èòàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠ[/b:fa6a5f9cdc](Genitivo) - questo caso esprime i rapporti di appartenenza, quelli che nell'italiano di solito si esprimono con la preposizione “di”:
à±òà°à à­èà¶à  àªà­èà£è - pagina del libro
à¯èà±à¼ìà® à¤à°à³à£à  - lettera dell'amico (o à¯èà±à¼ìà® à®ò à¤à°à³à£à  - lettera da un amico, vedete anche qui sta la desinenza del genitivo)  
à±òà®à«èà¶à  àà®à±à±èè - capitale della Russia[/quote:fa6a5f9cdc]
-e' il nostro complemento di specificazione, risponde alla domanda "DI CHI?" "DI CHE COSA?"
- si usa in frasi negative con il verbo avere "à“ àÅ’à…ààŸ àà…à’ + genitivo"
- si usa dopo i numeri 2-3-4 al singolare dal 5 in poi al plurale (con 1 si usa il nominativo)

[quote:fa6a5f9cdc="Cosacca"]3) [b:fa6a5f9cdc]à„à òàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠ[/b:fa6a5f9cdc](Dativo) - in questo caso nell'italiano di solito si usa la preposizione “a”, cioè in realtà  questo caso è la stessa cosa che conoscete come il complemento indiretto:
à¿ à¯èà¸à³ à¯èà±à¼ìà® à¤à°à³à£à³ - scrivo una lettera ad un amico[/quote:fa6a5f9cdc]
- e' il nostro complemento di termine, risponde alla domanda "A CHI?" "A CHE COSA?"
- serve x esprimere moto a luogo verso persona con la preposizione "K" esempio "àŽà­ èà¤Â¸ò àÅ  à±àÂ¥à±òà°à…" va dalla sorella
-si usa nelle espressioni che indicano eta' es "à±àªà®à«à¼àªà® à‚à€àÅ’ à«àÂ¥ò? à±àªà®à«à¼àªà® à«àÂ¥ò à‚à€àËœà…àÅ’à“ ààà€à’à“? - àÅ’àà… à¤à¢à à¤à¶à ò༠à®à¤èà­ à£à®à¤, à  àÅ’àŽà…àÅ’à“ ààà€à’à“ à¤à¢à à¤à¶à ò༠òà°è à£à®à¤à  (si noti che con il num 3 à£à®à¤ e' declinato al genitivo come scritto prima)"  trad.: quanti anni hai? quanti ha tuo fratello? io ho 21 anni, invece mio fratello ha 23 anni
-si usa nelle frasi impersonali es "àÅ’àà… à­à³à¦à­à®"  mi serve

[quote:fa6a5f9cdc="Cosacca"]4) [b:fa6a5f9cdc]à‚èà­èòàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠ[/b:fa6a5f9cdc](Accusativo) - questo è il complemento diretto, per questo l'accusativo si usa quasi sempre con i verbi transitivi che di solito coincidono nel russo e nell'italiano, l'unica eccezione che mi viene in mente è il verbo “aiutare” (in russo questo verbo appartiene al dativo).
à¿ à¯èà¸à³ à¯èà±à¼ìà® - scrivo una lettera
à¿ à·èòà à¾ àªà­èà£à³ - leggo il libro  [/quote:fa6a5f9cdc]
- e' il nostro complemento oggetto, risponde alle domande "CHI?" "CHE COSA?"
- si usa x esprimere moto a luogo con i verbi di moto e le preposizioni "à‚" e "àà€"

[quote:fa6a5f9cdc="Cosacca"]5) [b:fa6a5f9cdc]à’à¢à®à°èòàÂ¥à«à¼à­à»è à¯à à¤à¥ঠ[/b:fa6a5f9cdc](Strumentale) - rapporti simili al caso strumentale nell'italiano si esprimono di solito tramite due possibilità :
- la prima è il passivo, cioè con la preposizione “da”: à¯èà±à¼ìà® à­à à¯èà±à à­à® ìà­à®à¾ (èà«è ìà­à®è - tutte le due varianti sono giuste) - lettera è scritta da me,
- la seconda è ciò che dite in italiano dell'oggetto con cui fate qualcosa - à¿ à¯à³òàÂ¥à¸àÂ¥à±òà¢à³à¾ à¯à®àÂ¥à§à¤à®ì - viaggo con il treno, à¿ à¯èà¸à³ àªà à°à à­à¤à à¸à®ì - scrivo con una matita; in alcuni casi anche in russo si usa la preposizione “c” che corrisponde all'italiano “con”: à¿ èà¤à³ à± òà®à¡à®è - vengo con te[/quote:fa6a5f9cdc]
- e' il nostro complemento di compagnia, risponde alla domanda "CON CHI?" usa la preposizione "C"
- e' il nostro complemento di mezzo, risponde alla domanda "CON CHE COSA?" SENZA PREPOSIZIONE

[quote:fa6a5f9cdc="Cosacca"]6) [b:fa6a5f9cdc]àà°àÂ¥à¤à«à®à¦à­à»è à¯à à¤à¥ঠ[/b:fa6a5f9cdc](Prepositivo) - questo caso ha luogo quando dite le frase seguenti:
parlo di quel libro - à£à®à¢à®à°à¾ à® òà®è àªà­èà£àÂ¥
libro sulla Russia - àªà­èà£à  à® àà®à±à±èè,
cioè le preposizioni “di” e “su” + cambiamento della desidenza. [/quote:fa6a5f9cdc]
- e' il nostro complemento di argomento, risponde alla domanda "SU(DI) CHI?" "SU(DI) CHE COSA?" usa la preposizione "àŽ/àŽà" (àŽ se la parola inizia x consonante / àŽà se la parola inizia x vocale)  quando si parla di qualcuno o qualcosa
- esprime stato in luogo con le preposizioni "à‚" àÂ¥ "àà€"

naturalmente i casi si utilizzano in molti altri casi (scusate il gioco di parole) ma questi sono i principali e forse i piu' usati.
spero di aver dato un aiuto e se ho fatto qualche strafalcione correggete grazie...

ah se volete io ho degli schemini in excel delle declinazioni, ma forse e' meglio che uno se li faccia da solo in modo da impararli meglio, cmq se li volete scrivetemi in mp
 




____________
NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
bottone2
 
Ultima modifica di icesissi il 01 Aprile 2006, 18:19, modificato 1 volta in totale 
icesissi Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:020da259b9="Lenskij"]à¿ à­àÂ¥ à³à·èà«à±à¿ ࢠòà®ì à§à à¢àÂ¥à¤àÂ¥à­èè, à·òà® à‚à» à°àÂ¥àªà«à ìèà°à³àÂ¥òàÂ¥.
Lenskij[/quote:020da259b9]

à„à ... à‚à à¸ àªà®à«àµà®à§ à€à¢à°à®à°à  à³à¦àÂ¥ à°à à±à¯èà à°à¥ୠà­à  à¢à±à¾ à±òà°à à­à³ :)) ìà®à¦àÂ¥ò à¡à»ò༠à‚à» èùàÂ¥òàÂ¥ à±à¯à®à­à±à®à°à ?)
à  à‚à à¸è à£àÂ¥à­èà à«à¼à­à»àÂ¥ à¯à®à±òà» à‚à» à¯à°èà¤à³ìà»à¢à àÂ¥òàÂ¥ à¢à® à¢à°àÂ¥ìà¿ à¢à®à¦à¤àÂ¥à­èà¿ òà°à àªòà®à°à ?)...à­à à¢àÂ¥à°à­à®, à‚à» à¯à°à à¢à», à³ ìàÂ¥à­à¿ à¿à¢à­à® à­àÂ¥ò òà à«à à­òà ))
à‚à» à±à®à¢àÂ¥òà®à¢à à«èà±à¼ à± à°à®à¤èòàÂ¥à«à¿ìè, àªà®à£à¤à  à¢à»à¡èà°à à«è à¡à³à¤à³ùà³à¾ à±à¯àÂ¥à¶èà à«à¼à­à®à±òà¼? à‚à à¸è à ìà¡èà¶èè à­àÂ¥ à±à®à®òà¢àÂ¥òà±òà¢à³à¾ò à‚à à¸àÂ¥è à¯à°à®à´àÂ¥à±à±èè. àŸ à¡à» à¯à®à±à®à¢àÂ¥òà®à¢à à«à  à¡à à«à«à®òèà°à®à¢à òà¼à±à¿ ࢠà¯à°àÂ¥à¤à±àÂ¥à¤à òàÂ¥à«è àªà®à«àµà®à§à ! =)))
 



 
kkkkk Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ну что Вы, дорогая Alia, так опечалились. Разве я Вам сказал что-то подобное про талант. Все люди талантливы по-своему.
Если ВЫ внимательно прочтёте всё что я написал, поймёте мою иронию.
ВЫ же не знаете с кем ВЫ разговариваете. Может я генерал. И я не знаю Вас. Может Вы народная артистка.
Дорогая Alia! Ведь это же форум, виртуальная реальность, некая игра. Можно что-то написать, сказать или высказать. Это же не партсобрание и не бортовой журнал. Это юмор и его надо воспринимать так, как ВЫ можете воспринимать. Вот мне очень понравилось Ваше предложение баллотировавться в председатели. А нашей Казаченьке бы понравилось вдвойне.
А вот чего нельзя никогда делать, так это упоминать чьих-либо родителей. Этого делать никогда нельзя. Это единственный мой Вам совет.  
Lenskij, ministeriabile
 



 
Lenskij Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Quesiti:

1° Quali sono i suffissi per formare gli aggettivi relativi?

2° Il verbo жить è di prima o di seconda coniugazione? A quanto ho capito la desinenza ать è prima e quella ить seconda. Quindi il verbo vivere è di seconda. Perchè si coniuga come se fosse della prima?

 живу, живеш, ...

Poi come si costruisce il presente partendo dall'infinito? quella B nel presente da dove me la vado a prendere?

3° nella tastiera dell'emulatore non trovo il tasto della E con i puntini sopra che in russo corrisponde al suono della o. Potete indicarmelo.

Grazie  :roll:
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:bff90442f1="Coriolano della Floresta"]Quesiti:

1° Quali sono i suffissi per formare gli aggettivi relativi?

2° Il verbo à¦èò༠è di prima o di seconda coniugazione? A quanto ho capito la desinenza à ò༠è prima e quella èò༠seconda. Quindi il verbo vivere è di seconda. Perchè si coniuga come se fosse della prima?

 à¦èà¢à³, à¦èà¢àÂ¥à¸, ...

Poi come si costruisce il presente partendo dall'infinito? quella B nel presente da dove me la vado a prendere?

3° nella tastiera dell'emulatore non trovo il tasto della E con i puntini sopra che in russo corrisponde al suono della o. Potete indicarmelo.

Grazie  :roll:[/quote:bff90442f1]

Ciao!
1. Non ho capito, che volesti di conoscere.
2. seconda (perche' -èòà¼), ma: à¦èà¢à³, à¦èà¢àÂ¥à¸à¼, à¦èà¢àÂ¥ò, à¦èà¢àÂ¥ì, à¦èà¢Â¸òàÂ¥ à¦èà¢à³ò.
3. E' sopra tastiera "~". Ma, ti diro' onestamente, nessuno usa questa lettera.
 



 
Chuk Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario