Autore |
Messaggio |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Il lettore del forum mediamente nn è un morto di fame, spesso si tratta di persone laureate e quindi con un reddito o una professionalità mediamente superiore al resto degli italiani, o hanno spostato i business All estero. Se i lettori appartenessero ad un ceto più basso probabilmente il risultato sarebbe stato diverso.
io lavoro nella p.a. ma sprechi continuo a vederne... eccome...
..la strada è lunga!
cmq sto' sondaggio??? risultati???
il risultato e' che state tutti bene
l' unico morto di fame sono io 
no no! Siamo in 2! 
siamo in 3
.....avete demolito l'immagine del forumista indicata dal Rapi.........
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#41 18 Dicembre 2012, 13:21 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
speriamo che non ci banni
____________ ********************************************************
|
#42 18 Dicembre 2012, 14:01 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
speriamo che non ci banni 
Ai nuovi iscritti sarà chiesta copia del mod.730.....
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#43 18 Dicembre 2012, 14:15 |
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
ovvio che mi riferivo agli sprechi di denaro pubblico legalizzato...
Ultima modifica di sovietboy il 18 Dicembre 2012, 14:29, modificato 1 volta in totale |
#44 18 Dicembre 2012, 14:28 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
.... gli uomini emigrano perchè i nostri muratori devono avere tredicesima, sabato e domeniche libere e lavorare non più di 8 ore al giorno e così lasciano i figli in balia di se stessi nel paese d'origine...
...scusa, tu quanti giorni lavori? Quante ore? La tredicesima la prendi vero? Dai su...basta con 'sti discorsi, conosco gente che prega perché gli rinnovino il contratto a termine da 500 EU al mese...
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#45 18 Dicembre 2012, 20:29 |
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
...scusa, tu quanti giorni lavori? Quante ore? La tredicesima la prendi vero? Dai su...basta con 'sti discorsi, conosco gente che prega perché gli rinnovino il contratto a termine da 500 EU al mese...
Lo so bene. E anche io come quasi tutti gli italiani ho tredicesima e lavoro 36 ore settimanali (sono nella p.a.) ma se perdessi il lavoro mi rimboccherei le maniche e sarei disposto a fare anche lavori duri. Infatti il succo del discorso è che la nostra crisi fa sorridere altri popoli che la vera crisi la vivono da sempre
Ultima modifica di sovietboy il 19 Dicembre 2012, 8:56, modificato 1 volta in totale |
#46 19 Dicembre 2012, 8:55 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
...scusa, tu quanti giorni lavori? Quante ore? La tredicesima la prendi vero? Dai su...basta con 'sti discorsi, conosco gente che prega perché gli rinnovino il contratto a termine da 500 EU al mese...
Lo so bene. E anche io come quasi tutti gli italiani ho tredicesima e lavoro 36 ore settimanali (sono nella p.a.) ma se perdessi il lavoro mi rimboccherei le maniche e sarei disposto a fare anche lavori duri. Infatti il succo del discorso è che la nostra crisi fa sorridere altri popoli che la vera crisi la vivono da sempre
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
|
#47 19 Dicembre 2012, 9:33 |
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
Se non trovo di meglio per sopravvivere la risposta è sì
|
#48 19 Dicembre 2012, 10:03 |
|
 |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
...scusa, tu quanti giorni lavori? Quante ore? La tredicesima la prendi vero? Dai su...basta con 'sti discorsi, conosco gente che prega perché gli rinnovino il contratto a termine da 500 EU al mese...
Lo so bene. E anche io come quasi tutti gli italiani ho tredicesima e lavoro 36 ore settimanali (sono nella p.a.) ma se perdessi il lavoro mi rimboccherei le maniche e sarei disposto a fare anche lavori duri. Infatti il succo del discorso è che la nostra crisi fa sorridere altri popoli che la vera crisi la vivono da sempre
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
penso che se si avesse un figlio piccolo da nutrire, o ci si trovasse senza diverse alternative, ci andremmo tutti.
____________ Рукописи не горят
|
#49 19 Dicembre 2012, 10:07 |
|
 |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
...scusa, tu quanti giorni lavori? Quante ore? La tredicesima la prendi vero? Dai su...basta con 'sti discorsi, conosco gente che prega perché gli rinnovino il contratto a termine da 500 EU al mese...
Lo so bene. E anche io come quasi tutti gli italiani ho tredicesima e lavoro 36 ore settimanali (sono nella p.a.) ma se perdessi il lavoro mi rimboccherei le maniche e sarei disposto a fare anche lavori duri. Infatti il succo del discorso è che la nostra crisi fa sorridere altri popoli che la vera crisi la vivono da sempre
sì però contiamo anche il costo della vita... a Milano il costo della vita è ancora decisamente alto, in barba alla crisi! per questo essere poveri a Milano è pure peggio che da altre parti
|
#50 19 Dicembre 2012, 10:13 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
.... gli uomini emigrano perchè i nostri muratori devono avere tredicesima, sabato e domeniche libere e lavorare non più di 8 ore al giorno e così lasciano i figli in balia di se stessi nel paese d'origine...
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
Se non trovo di meglio per sopravvivere la risposta è sì
2 euro/h x 10 ore = 20 euro al giorno. ci sopravvivi? non credo, ergo non andresti a fare il lavoro che fanno gli extracomunitari
e poi scusa, perchè un muraqtore non dovrebbe aver egli stessi tuoi diritti che lavori nella P.a. e cioè 8 ore al giorno, sab e domenica libera e tredicesima?
Ultima modifica di assodipicche il 19 Dicembre 2012, 12:27, modificato 1 volta in totale |
#51 19 Dicembre 2012, 12:25 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
bbbb
Ultima modifica di assodipicche il 19 Dicembre 2012, 12:26, modificato 1 volta in totale |
#52 19 Dicembre 2012, 12:26 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
.... gli uomini emigrano perchè i nostri muratori devono avere tredicesima, sabato e domeniche libere e lavorare non più di 8 ore al giorno e così lasciano i figli in balia di se stessi nel paese d'origine...
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
Se non trovo di meglio per sopravvivere la risposta è sì
2 euro/h x 10 ore = 20 euro al giorno. ci sopravvivi? non credo, ergo non andresti a fare il lavoro che fanno gli extracomunitari
?
non capisco il ragionamento
tra guadagnare 0 euro al giorno e non mangiare
se trovo un lavoro a 20 euro al giorno ci vado
non posso morire di fame
per carita' poi ci sara' sicuramente gente che non accetta e va a rubare
____________ ********************************************************
|
#53 19 Dicembre 2012, 12:31 |
|
 |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
.... gli uomini emigrano perchè i nostri muratori devono avere tredicesima, sabato e domeniche libere e lavorare non più di 8 ore al giorno e così lasciano i figli in balia di se stessi nel paese d'origine...
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
Se non trovo di meglio per sopravvivere la risposta è sì
2 euro/h x 10 ore = 20 euro al giorno. ci sopravvivi? non credo, ergo non andresti a fare il lavoro che fanno gli extracomunitari
?
non capisco il ragionamento
tra guadagnare 0 euro al giorno e non mangiare
se trovo un lavoro a 20 euro al giorno ci vado
non posso morire di fame
per carita' poi ci sara' sicuramente gente che non accetta e va a rubare 
c'è poco da capire: c'è gente che ha voglia di fare un caxxo, punto e basta! per molti meglio stare a casa mantenuti dai genitori che fare un lavoro duro o umile, nel frattempo si lamentano
|
#54 19 Dicembre 2012, 12:47 |
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
.... gli uomini emigrano perchè i nostri muratori devono avere tredicesima, sabato e domeniche libere e lavorare non più di 8 ore al giorno e così lasciano i figli in balia di se stessi nel paese d'origine...
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
Se non trovo di meglio per sopravvivere la risposta è sì
2 euro/h x 10 ore = 20 euro al giorno. ci sopravvivi? non credo, ergo non andresti a fare il lavoro che fanno gli extracomunitari
e poi scusa, perchè un muraqtore non dovrebbe aver egli stessi tuoi diritti che lavori nella P.a. e cioè 8 ore al giorno, sab e domenica libera e tredicesima?
scusami forse non capisco io o non mi sono spiegato abbastanza. Il mio post iniziale era: gli extracomunitari dicono che vorrebbero avere il nostro tenore di vita con la crisi e che per loro la vita è più dura e fatta di più sacrifici. Si adattano a lavori più umili che certi industriali, quando la loro fabbrichetta va a bagno, si tolgono la vita piuttosto che fare i lavori umili degli extracomunitari perchè è più difficile abituarsi alla vita dura che al benessere Il discorso dei 2 euro all'ora: ripeto: se fossi proprio preso che non ho un lavoro mi adatterei ai 20 euro al giorno... si fa quel che si puo' . molti si danno all'accattonaggio ma mi sentirei solo un peso x la società. il muratore ha i diritti di lavorare 8 ore al giorno tredicesima e quant'altro ma sono molti più i muratori extracomunitari in nero. Alla fine chi deve fare dei lavori in casa economicamente preferisce risparmiare facendo fare i lavori agli extracomunitari.
|
#55 19 Dicembre 2012, 13:23 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
.... gli uomini emigrano perchè i nostri muratori devono avere tredicesima, sabato e domeniche libere e lavorare non più di 8 ore al giorno e così lasciano i figli in balia di se stessi nel paese d'origine...
andresti al mercato ortofrutticolo a scaricare casse per 2 euro/ora?
Se non trovo di meglio per sopravvivere la risposta è sì
2 euro/h x 10 ore = 20 euro al giorno. ci sopravvivi? non credo, ergo non andresti a fare il lavoro che fanno gli extracomunitari
?
non capisco il ragionamento
tra guadagnare 0 euro al giorno e non mangiare
se trovo un lavoro a 20 euro al giorno ci vado
non posso morire di fame
per carita' poi ci sara' sicuramente gente che non accetta e va a rubare 
Allora, per guadagnare 20 euro in 10 ore devi bruciare almeno 3000 o 4000 caloríe. Per reintegrarle devi mangiare, altrimenti il giorno dopo non lavori più.
Con 20 euro devi pagare il mangiare per soddisfare questo bisogno (diciamo 5 euro al giorno di porcherie ipercaloriche?), poi devi pagare affitto, vestiario, mobilità, iphone,ecc...
io me ne starei a casa a pensare qualcosa d'altro per prendere i soldi (finto malato, mantenuto, recuperatore di crediti, gigolò, ecc..)
|
#56 19 Dicembre 2012, 15:03 |
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Con 20 euro devi pagare il mangiare per soddisfare questo bisogno (diciamo 5 euro al giorno di porcherie ipercaloriche?), poi devi pagare affitto, vestiario, mobilità, iphone,ecc...
dimentichi il cocktail, il brunch, il caffè al mattino, il gratta e vinci, le malboro, la benza per l'auto, sky, il biglietto dello stadio alla domenica.
Citazione:
io me ne starei a casa a pensare qualcosa d'altro per prendere i soldi (finto malato, mantenuto, recuperatore di crediti, gigolò, ecc..)
hai dimenticato il mago, il venditore di sigarette elettroniche, il gestore Sisal, il parcheggiatore abusivo
|
#57 19 Dicembre 2012, 15:07 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 61
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
intervengo per conoscenza del settore: il muratore extracomunitario, può capitare, ma non è sempre così, a milano e limitrofi, diciamo che non prende 2 euro ora, ma 5, sia che sia assunto o che sia in nero gliene arrivano 5, qualunque sia la busta paga ...
vive in genere in appartamento, ma non è detto che gli costi: vivono in molti in un appartamento, ma possono non pagare l'affitto o il mutuo che qualcuno, con funzionario di banca compiacente gli ha fatto prendere (basta uno su cinque che abbi auna busta paga decente) e anche se poi hanno uno sfratto prima che debbano uscire passano mesi e anni (appartamento all'asta) ...
pagano obbligatoriamente luce e gas altrimenti non possono vivere, spendono per il mangiare molto poco, perchè non comprano carni pregiate ma i pacchi di riso 10 kg al sacchetto € 4,00 tutto il sacchetto, e mangiano in 5 per una settimana ... i vestiti li recuperano perchè ci sono i centri ... se risparmiano riescono anche a mandare qualcosa all'estero ...
bevono il latte fresco un litro al giorno a testa al mattino , € 1,50 tutto il itro, (questo visto anche fatto dai muratori calabresi) e mangiano il pane prodotto dai compaesani che costa molto ma molto ma molto meno del pane delle panetterie italiane ...
nel bar non ci vanno, nei negozi di mangiare italiani non ci vanno, nelle panetterie italiane che ogni panino o pizzettina è un furto non ci vanno ...
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#58 19 Dicembre 2012, 15:21 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
Con 20 euro devi pagare il mangiare per soddisfare questo bisogno (diciamo 5 euro al giorno di porcherie ipercaloriche?), poi devi pagare affitto, vestiario, mobilità, iphone,ecc...
dimentichi il cocktail, il brunch, il caffè al mattino, il gratta e vinci, le malboro, la benza per l'auto, sky, il biglietto dello stadio alla domenica.
Citazione:
io me ne starei a casa a pensare qualcosa d'altro per prendere i soldi (finto malato, mantenuto, recuperatore di crediti, gigolò, ecc..)
hai dimenticato il mago, il venditore di sigarette elettroniche, il gestore Sisal, il parcheggiatore abusivo
Non è detto che una di queste non rapprsenti la seconda attività.........!
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#59 19 Dicembre 2012, 15:22 |
|
 |
littlelombards
Andrea
Rank2

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 274
Età: 51 Residenza:
|
 Re: La Crisi E Le Ferie - Sondaggio Artigianale
1)il 2012 è stato meglio/peggio/uguale economicamente?
2)andate in vacanza questo Natale/Capodanno/Epifania? Se sì quanto avete già speso / pianificate di spendere?
1) Meglio perchè ho guadagnato (onestamente) qualche soldino in più con un secondo lavoro sporadico
2) ho passato il Natale a San P. ospite a casa della mia fidanzata, e il capodanno in italia, cenone a casa con amici. tutto abbastanza in economia. Previsioni future ..e passate un viaggio Helsinki a febbraio un viaggio (finanze permettendo) a Riga? il mese prox??? poi maggio e giugno sicuramente in Italia :-)
|
|
|
 |
|