Autore |
Messaggio |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
la registrazione vuoi dire?
Si la registrazione
sorry
si ti tocca se fai fare a loro.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#41 19 Novembre 2009, 12:08 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
si ma e' una cifra irrisoria se non sbaglio
del tipo pochi rubli al giorno
____________ ********************************************************
|
#42 19 Novembre 2009, 12:09 |
|
 |
clocker
Rank2

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 416
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Niente come ti muovi ti muovi devi pagare. :)
|
#43 19 Novembre 2009, 12:16 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
eh si !! il dio denaro e' quello piu' potente che c'e'
____________ ********************************************************
|
#44 19 Novembre 2009, 13:30 |
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
guarda alcuni alberghi te la fanno pagare altri e' gratis.
|
#45 19 Novembre 2009, 13:47 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
la registrazione vuoi dire?
Si la registrazione
sorry
Si certo Clocker,ma di solito si tratta di un prezzo irrisorio!Io la faccio alla posta tra l'altro!Ma qui,consentitemi tutti,vorrei delineare precisamente un concetto che parlando con la mia ragazza giorni fa è venuto fuori:la dicitura"registrazione del visto" è scorretta in quanto la registrazione è atta a dichiarare la tua presenza in territorio russo(e per esempio,se ricordo bene,dovrebbe farla pure un cittadino di Jaroslavl che si sposti a Mosca)e non una registrazione del visto stesso appunto!!
Poka
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#46 19 Novembre 2009, 13:59 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 51 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Nei miei soggiorni all'Izmailovo Hotel (Gamma e Delta) non ho mai pagato la registrazione, pur avendola fatta regolarmente ognivolta.
____________ Roberto "Морковь"
|
#47 20 Novembre 2009, 5:34 |
|
 |
Boiardo
Rank2

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 328
Residenza:  Moskva
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
la registrazione vuoi dire?
Si la registrazione
sorry
Si certo Clocker,ma di solito si tratta di un prezzo irrisorio!Io la faccio alla posta tra l'altro!Ma qui,consentitemi tutti,vorrei delineare precisamente un concetto che parlando con la mia ragazza giorni fa è venuto fuori:la dicitura"registrazione del visto" è scorretta in quanto la registrazione è atta a dichiarare la tua presenza in territorio russo(e per esempio,se ricordo bene,dovrebbe farla pure un cittadino di Jaroslavl che si sposti a Mosca)e non una registrazione del visto stesso appunto!!
Poka
Esatto Sorrento....anche se poi la registrazione per un cittadino russo, un cittadino CSI/CIS/SNG/CEI e un cittadino straniero dovrebbe essere leggermente diversa.
Pensa che un cittadino russo che si muove a Mosca da un'altra regione, nel caso in cui fosse fermato dalla milizia deve presentare dei documenti, per esempio biglietto aereo o del treno, che dimostrino quando a messo piende nella capitale....oltre alla registrazione....
____________ BOIARDO
Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
|
#48 20 Novembre 2009, 7:19 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
la registrazione vuoi dire?
Si la registrazione
sorry
Si certo Clocker,ma di solito si tratta di un prezzo irrisorio!Io la faccio alla posta tra l'altro!Ma qui,consentitemi tutti,vorrei delineare precisamente un concetto che parlando con la mia ragazza giorni fa è venuto fuori:la dicitura"registrazione del visto" è scorretta in quanto la registrazione è atta a dichiarare la tua presenza in territorio russo(e per esempio,se ricordo bene,dovrebbe farla pure un cittadino di Jaroslavl che si sposti a Mosca)e non una registrazione del visto stesso appunto!!
Poka
Esatto Sorrento....anche se poi la registrazione per un cittadino russo, un cittadino CSI/CIS/SNG/CEI e un cittadino straniero dovrebbe essere leggermente diversa.
Pensa che un cittadino russo che si muove a Mosca da un'altra regione, nel caso in cui fosse fermato dalla milizia deve presentare dei documenti, per esempio biglietto aereo o del treno, che dimostrino quando a messo piende nella capitale....oltre alla registrazione....
Ti ringrazio per le precisazioni Boiardo!
Ma che tu sappia,per i cittadini russi,ci si attiene ancora a questi regolamenti,o esiste una certa flessibilità?
poka
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#49 20 Novembre 2009, 13:43 |
|
 |
Boiardo
Rank2

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 328
Residenza:  Moskva
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino
P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto  ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano
____________ BOIARDO
Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
|
#50 20 Novembre 2009, 15:08 |
|
 |
Boiardo
Rank2

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 328
Residenza:  Moskva
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Dimenticavo...andò a finire che la mia amica dare una piccola mancia al milizioniere...hai voglia, questi ci sguazzano in queste cose...ogni scusa è buona per chiederti dei soldi.
____________ BOIARDO
Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
|
#51 20 Novembre 2009, 15:10 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino
P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto  ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano 
Si capisco!Il tuo racconto ricalca quanto mi spiegava già la mia Katia che avendomi portato parecchio in giro per Mosca,fino ai suoi remoti confini,mi ha fatto vedere quanto certi quartieri si siano trasformati.
Bè,la cosa a noi sembra davvero eccessiva,ma come dici te Mosca è troppo grande ormai e forse un freno alla cosa ci vuole.
Poi,la questione di spillarti i soldi.....che dire....tipico
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#52 20 Novembre 2009, 15:15 |
|
 |
clocker
Rank2

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 416
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino
P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto  ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano 
No però anche da noi ci sta una legge su terrorismo che praticamente nessuno quasi mai applica che costringe chi ti ospita per + di 20 gionir a fare una dichiarazione alla questura per giustificare la tua presenza.
|
#53 20 Novembre 2009, 15:18 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino
P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto  ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano 
Si capisco!Il tuo racconto ricalca quanto mi spiegava già la mia Katia che avendomi portato parecchio in giro per Mosca,fino ai suoi remoti confini,mi ha fatto vedere quanto certi quartieri si siano trasformati.
Bè,la cosa a noi sembra davvero eccessiva,ma come dici te Mosca è troppo grande ormai e forse un freno alla cosa ci vuole.
Poi,la questione di spillarti i soldi.....che dire....tipico 
si va be' e' grande ma metter un freno all' espansione di una citta' fa un po' ridere
allora tokyo che ha 35 milioni di abitanti ?
e cosa dire della superficie in km quadrati di los angeles?
____________ ********************************************************
|
#54 20 Novembre 2009, 15:39 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Si certo,ma sono comunque realtà differenti e con parametri socio-culturali altrettanto differenti!
A Los Angeles si parla spagnolo ormai da 30 anni,cosa ben assimilata direi,ma credimi ci sono stato ed è orrenda e violenta proprio perchè in certi quartieri ispanici-neri l'integrazione è andata a farsi benedire!
Tokyo è un formicaio,ma credo che quelli ci siano abituati
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#55 20 Novembre 2009, 15:51 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Lo stesso problema lo avevano ai tempi di Stalin... solo che a quei tempi se ti trovavano senza documenti non ci mettevano molto a deportarti in un campo di lavoro.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#56 20 Novembre 2009, 16:24 |
|
 |
Boiardo
Rank2

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 328
Residenza:  Moskva
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Lo stesso problema lo avevano ai tempi di Stalin... solo che a quei tempi se ti trovavano senza documenti non ci mettevano molto a deportarti in un campo di lavoro. 
Mi spiace contraddirti invernorosso ma durante l'unione sovietica se un russo ("sovietico") era fermato dalla milizia poteva anche non mostrare il proprio passaporto interno, le cose sono cambiate con la caduta dell'unione sovietica....dagli anni '90 c'è l'obbligo di mostrare il passaporto se richiesto....non parlo delle città chiuse, tipiche del periodo sovietico.
Purtroppo Stalin amava deportare la gente anche per semplici e futili motivi come delle semplici battute di spirito.....potrei raccontare delle storie interessanti che ogni tanto la mia insegnante russa, di oltre 70 anni, mi racconta.
____________ BOIARDO
Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
|
#57 20 Novembre 2009, 20:24 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Registrazione Visto Piccolo Grande Dubbio
Purtroppo Stalin amava deportare la gente anche per semplici e futili motivi come delle semplici battute di spirito......
COME DIRE
SE ORA FOSSE QUA, IN ITALIA NON CI SAREBBE PIU' UN ITALIANO
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 21 Novembre 2009, 8:42, modificato 2 volte in totale |
#58 21 Novembre 2009, 8:39 |
|
 |
leonardoleonardo
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 3
|
 Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
Ciao a tutti!
scusatemi, ho gia spulciato il forum e so che di questo argomento se ne e' parlato molto.
Ma avrei bisogno di alcune informazioni piu dettagliate.
Ho un visto turistico, richiesto tramite agenzia in Italia, senza avere alcuna prenotazione di alberghi o altro poiche alloggero a casa di amici.
Ho letto che bisogna comunque registrare il visto tramite agenzia o albergo, qualcuno mi puo indicare concretamente (anche in pvt) il nome di un albergo o agenzia che effettuano questo servizio a Pietroburgo?
Arrivero a Pietroburgo il 23 Agosto, e vorrei evitare corse feroci e stress in giro per la citta in cerca di qualcuno che mi metta un timbro...
Grazie Mille!
LEO
Grazie
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Registrazione Visto Turistico - Alloggio Presso Privati A Pietroburgo
Ciao e benvenuto nel forum!
Ma senti i tuoi amici possono registrarti alla posta vicina a casa loro compilando i moduli appositi. Io ho fatto cosi' d'inverno quando e' venuto su il mio ragazzo. Aveva l'invito fatto tramite il nostro moderatore rago che sta a San Pietroburgo. La registrazione richiede la compilazione dei moduli rilasciati alla posta. Servono le copie del tuo passaporto e della parte che ti ospita. Costa pochissimo, entro 100 rubli mi sa.
|
|
|
 |
|