|
Pagina 3 di 3
|
Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Autore |
Messaggio |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Adesso dai non insinuiamo che questa ditta non sia seria....
Purtroppo la tendenza di molte piccole-medie aziende è quella di voler spendere il meno possibile, facendo lavorare agenti su commissione.
Molto spesso l'agente è plurimandatario, ha diverse aziende e dunque si fa un bel mazzo, ma si becca anche delle bvelle commissioni. E' un mondo che conosco bene, visto che ci lavoro in mezzo ad agenti e rappresentanti.
Molto spesso poi le aziende puntano su persone giovani, motivate e stimolate dall'idea di andarsene all'estero per tentare fortuna. Queste persone molte volte si mettono a disposizione di queste aziende, giusto per provare. Non sempre riesce, ma a volte va bene. Certo l'azienda che si affida a queste persone rischia di non ottenere risultati, ma se non altro non perde soldi.
Il mondo degli agenti qui nell'Est è così. Il rimborso spese però dovrebbe essere ricompensato.
Gringox
|
|
|
 |
orion
Rank3

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 506
Residenza:  Moscow
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
[quote user="gringox" post="6730601"][quote user="SaPa" post="6730600"]sono agente per il mercato turistico russo qui in toscana e mai mi muoverei senza un fisso così come non lo farebbero i miei colleghi (gente che fa fatturare all'azienda anche 180.000€ l'anno). l'azienda deve investire su di me come io investo su di loro. prendo commissioni al 25% non negoziate da me ma stabilite direttamente dall'azienda.
le commissioni di vendita sui prodotti destinati ai russi (siano essi immobili, pubblicità, etc...) sono generalmente alte perchè le aziende guardano tutte alla Russia senza poi però voler investire nella creazione di una struttura commerciale seria. non è il caso delle grandi aziende ovvio.
il mio consiglio: metti mano al portafoglio e batti quel mercato (quello russo) all'impazzata sperando che non sei arrivata troppo tardi.
qui in Toscana che lavora molto con i Russi abbiamo Lupi http://www.antoniolupi.it/ ma credo abbia fatto investimenti seri.
Buona fortuna.
allora conosci Anton.... il capo di Herbovital la società che ha il mandato della ventita in tutta la Russia e CSI
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
[quote user="orion" post="6730614"][quote user="gringox" post="6730601"] sono agente per il mercato turistico russo qui in toscana e mai mi muoverei senza un fisso così come non lo farebbero i miei colleghi (gente che fa fatturare all'azienda anche 180.000€ l'anno). l'azienda deve investire su di me come io investo su di loro. prendo commissioni al 25% non negoziate da me ma stabilite direttamente dall'azienda.
le commissioni di vendita sui prodotti destinati ai russi (siano essi immobili, pubblicità, etc...) sono generalmente alte perchè le aziende guardano tutte alla Russia senza poi però voler investire nella creazione di una struttura commerciale seria. non è il caso delle grandi aziende ovvio.
il mio consiglio: metti mano al portafoglio e batti quel mercato (quello russo) all'impazzata sperando che non sei arrivata troppo tardi.
qui in Toscana che lavora molto con i Russi abbiamo Lupi http://www.antoniolupi.it/ ma credo abbia fatto investimenti seri.
Buona fortuna.
allora conosci Anton.... il capo di Herbovital la società che ha il mandato della ventita in tutta la Russia e CSI
Ciao Orion,
hehehe, chiaro che conosco Anton, come Oleg, quello che ci lavorava fino a poco tempo fa...come conosco bene la realtà Herbovital...ma questo è un altro discorso, non usciamo di tema...
Cioa,
Gring
|
|
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Purtroppo la tendenza di molte piccole-medie aziende è quella di voler spendere il meno possibile, facendo lavorare agenti su commissione.
Gringox
Gringox il problema è un'altro.
Ogni azienda apre una filiale in loco, oppure si appoggia ad agenzie che operano nello stesso settore con prodotti non concorrenziali, e questo anche i più rincoglioniti che non capiscono una beata mazza di marketing lo sanno. E' logico ed è un dato di fatto che dovranno avere agenti. Sul discorso di spendere il meno possibile non sarei tanto d'accordo, perchè le aziende sanno benissimo che se spendono poco, soprattutto agli inizi, i profitti non ci sono. Diciamo che vogliono spendere il giusto.
Da quello che ho letto mi sembra tutto un controsenso:
A) prima non hanno mai fatto fiere, salta fuori che le hanno fatte è poi successivamente non le hanno fatte. vabbè forse avrò letto male
B) non hanno materiale da far vedere, poi salta fuori che hanno un allestimento, però i clienti non possono tioccare con mano, per cui si può dedurre che l'allestimento è composto da una scrivania, una sedia, una poltrona, una bottiglia, cioccolatini e qualche pieghevole. Alla fiera dell'artigianato e del mobile, ci sono molte aziende che fanno produzioni su misura, hanno quattro prodotti tanto per far vedere come lavorano, la gente guarda, si interessa e ordina.
C) non hanno cataloghi, per cui si deduce che non hanno un album fotografico delle realizzazioni fatte, ma però salta fuori che hanno un cd-rom fotografico, per cui l'hanno, ma non hanno un catalogo. cd-rom e album fotografico per chi non fa produzioni di serie è nel 90% un calalogo a tutti gli effetti. (50 cd-rom costano nemmeno 10 euro acquistati su internet. costeranno si e no 60 centesimi cad uno farli serigrafare con loghi e colori aziendali). Possono fare dei folder piegevoli con una breve descrizione,m quattro foto più significative, elengo delle aziende con le quali lavorano allegando il cd-rom.
D) cercano contatti, però hanno contatti con architetti grazie alle fiere, ma quali fiere se le fiere russia non le hanno mai fatte, sempre da quello che riesco a capire, lo ammetto a volte a leggere sono fin troppo rincoglionito, per cui anche in questo caso ho il dubbio di aver letto bene. Se non fai fiere in russia per farti conoscere come vuoi trovare agenti interssati o architetti o aziende che magari possono promuovere il prodotto...anche qua una certa discordanza sui fatti. Però i contatti li hanno ma non li possono gestire dall'italia. Strano oramai con internet i contatti si gestiscono a meraviglia, è logico che almeno una volta al mese uno si deve muovere. Diciamo che i loro contatti non sono interessati. Ecco il punto  oppure hanno contatti di gente che non è più di tanto interessata. (supporto logistico inesistente, mancanza di proposta seria)
Seguo due aziende che operano nelle maggiori nazioni europe, russia compresa e stati uniti, ora hanno aperto una filiale in polonia e stanno pensando all'australia. Hanno investito, hanno reti commerciali, laddove non hanno aperto un proprio ufficio (solo francia) si sono appoggiate ad agenzie o aziende che operano nello stesso settore. Hanno fatto e stanno facendo fiere scegliendo le più importanti di settore per via della crisi, per cui oggi come oggi stanno attente a queste spese, hanno investito in ricerche di mercato e stanno tuttora investendo per potersi ampliare nel mondo.
Morale: chi investe ottiene i risultati, chi non investe non ottiene nesun risultato.
Ripeto.
Questi son dei perditempo, e in più ce lo stanno facendo perdere a noi. Vivono o cercano di vivere sugli allori perchè magari sono entrati in grossi gruppi per cui vogliono far leva su quello, come se la gente comune conosce questi gruppi. Ma anche lì è un terno al lotto perchè non è detto che se io fornisco, che ne so, la ferrari, ci sia gente interessata al mio prodotto fatto su misura.
In ogni caso la motivazione l'ho scritta in qualche post precedente.
Passo e Chiudo anche perchè non sono un Marketing Manager, e se lo fossi di sicuro non mi proporrei a una azienda di questo tipo per ovvi motivi
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 18 Agosto 2011, 11:00, modificato 7 volte in totale |
#44 18 Agosto 2011, 10:31 |
|
 |
katia76
Rank0

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 19
Età: 48
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
sto leggendo i vari commenti/risposte ai miei post e non riesco a capire dove sto sbagliando.
Cerco di ricapitolare il tutto.
La nostra azienda non fa parte di nessun grosso gruppo, siamo degli artigiani che hanno avuto nel tempo la possibilità di lavorare con grandi clienti e progetti interessanti.
Negli ultimi tre anni, vista la crisi di mercato, abbiamo deciso di investire parte dei nostri soldi anche nelle fiere (ma non ancora in russia) quindi abbiamo scelto fiere più vicine a noi facendo il Salone del Mobile (due allestimenti differenti e personalizzati), il Salon du Prestige al Louvre e la fiera dell'Epex a Londra. Ovviamente ci siamo dovuti attrezzare anche con documentazione fotografica e piccoli volantini con alcune immagini dei lavori realizzati. Insieme a noi, in queste esperienze, ci hanno accompagnato anche tre progettisti italiani e una società romana che si occupa di tecnologia integrata.
Ovviamente in questi eventi abbiamo raccolto diversi contatti (forse anche troppi) e non sempre gestibili nel modo corretto.
Ritengo quindi che di soldi spesi ce ne siano stati a sufficienza e anche di professionalità.
Avendo in passato lavorato per conto dei miei clienti a Mosca e sapendo che è un mercato difficile ma che potrebbe essere interessante, vorrei provare a riaprire questa porta. Non capisco quindi l'accanimento contro i miei post.
|
#45 18 Agosto 2011, 11:31 |
|
 |
katia76
Rank0

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 19
Età: 48
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
vedo che scrivete di poca serietà, di incapacità ma ritengo che siano commenti assolutamente gratuiti.
Vi faccio i complimenti visto che siete tutti bravissimi e professionali..... probabilmente sono solo io che ho incontrato sul mio percorso persone che hanno sperperato i mi miei soldi senza portarmi alcun risultato (e non parlo in un mese ma in oltre 2 anni di collaborazioni e rimborsi spese pagati).
A questo punto vi ringrazio per il tempo che avete perso nel rispondermi e tolgo il disturbo da questo forum, procedendo il mio percorso per come lo ritengo più valido e corretto.
|
#46 18 Agosto 2011, 11:36 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
vedo che scrivete di poca serietà, di incapacità ma ritengo che siano commenti assolutamente gratuiti.
Vi faccio i complimenti visto che siete tutti bravissimi e professionali..... probabilmente sono solo io che ho incontrato sul mio percorso persone che hanno sperperato i mi miei soldi senza portarmi alcun risultato (e non parlo in un mese ma in oltre 2 anni di collaborazioni e rimborsi spese pagati).
A questo punto vi ringrazio per il tempo che avete perso nel rispondermi e tolgo il disturbo da questo forum, procedendo il mio percorso per come lo ritengo più valido e corretto.
Katja nessuno vuole mettere in dubbio la serietà della vostra azienda; semplicemente non vi conosciamo e non sappiamo nulla di voi, se non quello per cui vi siete rivolti a noi. Le vostre esperienze passate sicuramente vi hanno segnato; noi abbiamo fatto solo alcune proposte ed esposto alcune idee per cercare di rispondere alla tua domanda.
Non siamo nè bravissimi nè professionalissimi. Io vivo nel settore commercio e so di cosa parlo.
In bocca al lupo per tutto.
Gringox
|
#47 18 Agosto 2011, 11:44 |
|
 |
alandd2001
Rank2

Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 308
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Mi sembra di aver capito meglio la situazione.
Guarda potete fare 2 cose:
- Affidarvi a un plurimandatario, al quale dovete pero' dare del buon materiale da presentare
- assumere in ditta una persona che parli il russo con un po di esperienza, e mandarlo in trasferta.
Questo dipende dalle vostre possibilita' economiche.
|
#48 18 Agosto 2011, 11:45 |
|
 |
evghenii
Rank0

Registrato: Marzo 2012
Messaggi: 4
Età: 46 Residenza:  Milano
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Ciao a tutti.
Io mi chiamo Evghenii, sono un agente di commercio di madrelingua russa. Ho una mia società a Milano dal 2006, e chiaramente sono specializzato nei Paesi di lingua russa.
Per chi fosse interessato - la società si chiama Italia All Services srl
|
|
|
 |
lucainrussia
Rank0

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 29
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
ciao a tutti per il mondo del mobile russo chiamate me
grazie
|
#50 09 Aprile 2012, 21:57 |
|
 |
katia76
Rank0

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 19
Età: 48
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Magari se mi concedi qualche info in più.....grazie
|
#51 09 Aprile 2012, 22:26 |
|
 |
mustiglamour
Rank0

Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 2
Età: 50
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Sono Musti ho una produzione di complementi di arredo mobili camini in vario genere,
Fornisco negozi in ITALIA vorrei inserirmi nel mercato estero .
Mi potrebbe dare qualche consiglio?
Cerco rappresentanti del settore.
Saluto anticipatamente MUSTI
|
#52 28 Settembre 2013, 19:38 |
|
 |
mustiglamour
Rank0

Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 2
Età: 50
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
evghenii ha scritto: [Visualizza Messaggio] Ciao a tutti.
Io mi chiamo Evghenii, sono un agente di commercio di madrelingua russa. Ho una mia società a Milano dal 2006, e chiaramente sono specializzato nei Paesi di lingua russa.
Per chi fosse interessato - la società si chiama Italia All Services srl
Buona sera sono Musti,ho una produzione di complementi d'arredo mobili camini in vario genere.
Fornisco negozi in ITALIA e vorrei intraprendere anche il mercato estero e cerco agenti.Se potrebbe interessare potete contattarmi.
Saluto anticipatamente dittaMUSTI
|
#53 28 Settembre 2013, 19:47 |
|
 |
merylynka
Rank0

Registrato: Aprile 2014
Messaggi: 2
Età: 40
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Vedo che è una vecchia discussione, ma sarei interessata a sapere - come è andata?
Avete vostro sito web?
Avete trovato come espandersi?
se potessimo parlare in privato, potrei valutare se a voi può convenire un business plan di un designer russo che conosco, lui proprio cerca un produttore, e lui ha già ooo in russia... si potrebbe espandersi senza speze di tenere la ooo, creando design insolito, che ci penserebbe lui a promuovere, insieme a voi.
Perchè di produttori Italiani ce ne sono tanti, lavoro anche io nel settore e so come è difficile entrare nel mercato senza un'appoggio direttamente in Russia...
|
|
|
 |
Gimmiboy
Rank0

Registrato: Aprile 2014
Messaggi: 1
Età: 49
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
buonasera a tutti,
mi sono imbattuto in questo forum,in un triste pomeriggio mentre cercavo di scervellarmi per trovare sbocchi di lavoro all'estero...(non pensavo fosse cosi difficile).
Premetto che sono un piccolo artigiano che progetta vende e installa arredamenti in vetro.
Io non faccio fiere e non avendo un'esposizione,ma un laboratorio non aperto al pubblico,lavoro principalmente con studi di architettura, architetti, mobilieri....ecc..quindi per passa parola e su una piazza piccola come la mia citta la professionalita e' tutto.
Per mantenere un livello di qualita alto,dato il tipo di complemento d'arredo venduto,seguo in prima persona tutto,dal rapporto con il cliente(devo capire cosa lui vuole)al rilievo,al progetto,a quella che secondo me e' la parte piu importante,l'installazione.(qualsiasi prodotto di qualita se non installato a regola d'arte,perde di pregio e qvviamente contestabile con tutte la varie conseguenze,rapporto con il cliente compromesso,mancati incassi.......ecc ).
Ovviamente ho il sito internet,(***.laboratoriovetriecristalli.it)dove metto tutte le foto dei lavori e ha portato i suoi frutti,allargando la piazza anche alla citta di Milano e tutte le province vicino.
Ho fatto questa piccola premessa,perche leggendo i vari commenti ho tristemente realizzato che:
_ 1 sarebbe impossibile lavorare all'estero,data la mia impossibilita di seguire le varie fasi di lavoro in loco
_ 2 l'impossibilita di investire in pubblicita e reti commerciali varie
_ 3 non sono cosi armato economicamente da potermelo permettere.....hihihihhihihih
Nel sogno tutto ovviamente era molto piu facile....tipo:
....Architetti o Designer russi che cercano qualita e professionalita italiana ti contattano via mail (se in inglese meglio),
in qualche modo cerchi di fare la tua offerta e son rose ....dopo step by step si organizza il tutto e via si vola in Russia con la borsa dei ferri......hahahahah
Ovviamente questo era il mio sogno,la realta e' ben diversa, ma non si puo mai dire giusto!!!!......
Quindi se qualcuno e' interessato puo contattarmi tranquillamente........
Saluti Laboratorio vetri e cristalli
|
#55 16 Aprile 2014, 20:43 |
|
 |
merylynka
Rank0

Registrato: Aprile 2014
Messaggi: 2
Età: 40
|
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
Buongiorno a tutti!
Lavoro nel settore, in particolare mi occupo dello sviluppo in Russia.
Devo dire che tutti i produttori italiani credono di essere unici e solo pochi hanno coraggio ( come ultimo di voi che ha scritto) di ammettere di non essere gli unici e che mercato russo non è poi così facile.
Vi dico quello che dicono tutti clienti russi - hanno paura della crisi che c'è in Italia. Troppe aziende si chiudono.
In russia da quando è iniziato Maidan in ucraina, è iniziata una specie di crisi.
Troppi clienti hanno smesso di prestare la attenzione alla qualità.
Sono disposti a pagare per il design pazzesco o qualche particolare ben visibile.
Do un consiglio a chi vorrebbe entrare in maniera diversa da tutti - fare conto che tutti prosuttori fanno le stesse cose, di cui i russo sono stufi.
Chi è disposto ad investire e creare una collezione apposta per il mercato russo ( vendibile anche agli europei), contattate il designer russo Pavel Beliy, lui ha un progetto aposta per un produttore che vorrebbe entrare nel mercato russo. Vedete su Facebook che è un designer forte ed è disposto anche ad occuparsi della promozione- ma i russi sono abituati ad essere pagati.
|
#56 16 Aprile 2014, 21:49 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 3
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|