|
Pagina 1 di 3
|
Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Autore |
Messaggio |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
in russia le donne di solito leggono romanzi romantici-erotici tradotto dall'inglese scritti dalle scrittrici con poca fantasia oppure libri gialli di tutti i colori. gli uomini piu' che altro giocano al cell o dormono.
e in italia?
|
|
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
in russia le donne di solito leggono romanzi romantici-erotici tradotto dall'inglese scritti dalle scrittrici con poca fantasia oppure libri gialli di tutti i colori. gli uomini piu' che altro giocano al cell o dormono.
e in italia?
se vuoi immagine stereotipizzate/vere, eccone alcune:
1)si alzano con l'idea di quello che mangeranno a pranzo, a pranzo discutono di cibo, e dopo pranzo si riparla di cibo (qui in Spagna una povera spagnola sposata ad un Italiano mi disse scoraggiata "Por que comemos?", un mio amico italiano a cui chiesi cosa ti manca più dell'Italia mi rispose "qui non sento gente che mentre mangia parla di mangiare")
2)leggono la Gazzetta dello Sport
3)si cuociono al sole cullandosi nell'ozio
4)si estraneano da ciò che la moglie/fidanzata gli chiacchiera tutto il giorno (mi becco sempre più tavoli di coppie dove lei parla come una radio e lui si limita ad annuire)
quella dei russi coi cellulari non la sapevo? cmq torna perchè per esempio sulla metro erano tutti assorti nei palmari!
Personalmente in spiaggia:
1)prendo il sole
2)leggo un quotidiano
3)scannerizzo il corpo delle donne con radiografie che nemmeno la scienza ci arriva
4)studio russo (raramente)
5)pianifico
6)se in compagnia chiacchiero del più e del meno
Comunque ci sono anche in Italia i classici libri dell'estate, solo che non vivendo là ora non so...forse Fabio Volo???
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
il teletutto
io che sono ignorante o leggo il sole24ore o niente...
|
|
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Io prima di una partenza faccio un raid in una o due librerie e mi lascio cogliere dall'ispirazione.
Ovviamente se c'e' qualcosa di nuovo della serie di Montalbano lo prendo, oppure qualche scrittore che mi piace molto come Stefano Benni. In genere comunque, vado sulla letteratura fantastica-fantascientifica che e' la mia passione.
In vacanza arrivo a leggere un romanzo ogni due-tre giorni.
Al momento ho per le mani un paio di romanzi in russo che ho preso nel viaggio in macchina questa primavera: Metro 2033 e Metro 2034 (quest'ultimo autografato dall'autore che era nella libreria a Mosca a promuoverlo). Pero' leggere in russo e' molto faticoso, per cui integrero' con altri in italiano o inglese (anche Amazon e' una fonte per me).
Ultima modifica di Ochopepa il 26 Giugno 2009, 20:14, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
mauri_f
Rank4

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 1232
Età: 60 Residenza:  Paese Treviso
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
____________ Nel diventare grande, osserva, ascolta, aspetta.
Ultima modifica di mauri_f il 26 Giugno 2009, 20:41, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
In viaggio intendi in movimento o in vacanza?
Se viaggi in aereo comincia prendere tutti i giornali gratis che trovi prima, dal parcheggio dell'auto, al terminal, a quelli che trovi entrando nell'aereo, e in un viaggio di un paio d'ore ne puoi leggere almeno 4 e un libro di Montalbano.
Se parli di vacanza fissa, considerando che andare al mare è una noia mortale, solo acqua e persone, non trovi mai una spiaggetta isolata, lontana dall'acqua, senza sabbia e completamente vuota, allora ti puoi dedicare a qualcosa di assolutamente noioso, del tipo i diari di Charles Baudelaire, o romazi (considerando che sono già scritti da anni diventano rotori= di Proust, Charles Bukowski, Clive Cussler, Ellis Peters
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
|
|
 |
ufficiofacce
Rank3

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 989
Età: 61 Residenza:  milano
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
la scorsa estate il dottor zivago, quest'anno qualche altro librone..
|
|
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 26 Giugno 2009, 21:27, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
morello
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio] Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio] in russia le donne di solito leggono romanzi romantici-erotici tradotto dall'inglese scritti dalle scrittrici con poca fantasia oppure libri gialli di tutti i colori. gli uomini piu' che altro giocano al cell o dormono.
e in italia?
Mi porto sempre dietro Playboy
Io non leggo, ma guardo le figure, possibilmente di play boy in alternativa quele di Rapiboy che però sconsiglio ai deboli di cuore
|
|
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
caballero
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
l'italiano che io sappia è piuttosto pigro.... è un divoratore di gossip e news in genere quindi predilige quotidiani (che trova in aereo) o settimanali.
Non credo che la lettura di libri sia diffusissima
|
|
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
nelle low cost non danno quotidiani
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
in qualcuna mi sa di si, solo che alle volte, soprattutto nei voli interni è difficile capire cosa è low cost o meno ... hai ragione
|
|
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
caballero
ma esiste ancora?????
mi ricordo il caballero con la marmitta a sogliola......io lo chiamavo in un altro modo
chi lo comprava prima cosa che faceva...cambiava la marmitta e metteva quella a spillo..
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 27 Giugno 2009, 7:48, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
In viaggio intendi in movimento o in vacanza?
grazie della precisione Losagen. intendevo nella metro o nel bus. pero' va bene anche in vacanza! tanto i ragazzi raccontano delle cose interessanti sulla sue preferenze:)
io adesso ogni sera leggo un libro che e' la raccolta di massime delle donne famose di diversi tempi e paesi. rido un sacco.
|
|
|
 |
Olga B
Rank3

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 901
Età: 46 Residenza:  Mosca
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Considero la litteratura italiana molto debole (eccetto Dante), prendevo moltissimi libri, anche moderni - molto, molto debole, non si puo paagonare a quella franscese, russa o inglese. Ma voi fate bene vestiti e ragazzi.
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Considero la litteratura italiana molto debole (eccetto Dante), prendevo moltissimi libri, anche moderni - molto, molto debole, non si puo paagonare a quella franscese, russa o inglese. Ma voi fate bene vestiti e ragazzi. 
ti riferisci ai nomi famosi o agli scrittori contemporani? chi e' debole secondo te?
|
|
|
 |
Gavrik
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
Viaggiando tutti i giorni in treno, il tempo per leggere non manca.
In genere quando mi sposto con i mezzi (aereo, treno) cerco di leggere qualcosa che si può finire entro il tempo di percorrenza (non mi piace lasciare qualcosa a metà): quotidiani, riviste, ma anche racconti brevi, novelle o saggi di studio raccolti in miscellanee, e che quindi non sono mai di troppe pagine. Per quanto possa apparire impossibile il treno è uno dei luoghi migliori per leggere poesia, poichè necessita di una grande capacità di astrazione. A volte mi capita anche di leggere libri di cucina, per scegliere le ricette che preparerò durante la settimana.
Quando sono in vacanza, o in un viaggio di lavoro che si protrae per più giorni, ci sono due cose che non mancano mai: opere di Simenon e testi di letteratura di viaggio, sia antichi che moderni. Poi cerco sempre di portare con me qualche libro che proprio non avevo voglia di leggere, per costringermi a leggerlo, o qualche libro che ho letto già varie volte e che mi è piaciuto. E' un amico affidabile che mi farà compagnia nei tempi morti, o nei momenti di solitudine.
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
quello che mi chiedo... riuscite a leggere "comodomente" senza sentirvi male dopo un pò in treno/aereo?
Io non ci riesco
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Cosa Leggono Gli Italiani In Viaggio?
quello che mi chiedo... riuscite a leggere "comodomente" senza sentirvi male dopo un pò in treno/aereo?
Io non ci riesco
o cerco di non leggere ne' sul bus n'e sul treno perche' gli occhi si stancano troppo e non vorrei rischiare la vista.
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 3
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|