|
Pagina 3 di 4
|
In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Autore |
Messaggio |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo 
ahhahahahahah. Breve, coinciso, economico.  Ma mica hai tutti i torti.
Io perciò ho sottolineato "alle donne". Per gli uomini hai fatto un'analisi impeccabile.  Per fortuna molte donne il palato ce l'hanno: mia moglie il parmigiano purtroppo non lo fa ammuffire mai.
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
secondo me ezelav piu che uomini e donne e' una questione di eta'
ai giovani piace il cibo italiano quindi anche formaggio e vino ecc.
ma se devi fare un regalo ai suoceri (presumo che abbiano gia' una certa eta')
il cibo viene apprezzato fino ad un certo punto , sono molto chiusi
nelle loro tradizioni culinarie
poi tante cose vanno a gusti meglio informarsi prima
per esempio mio suocero va matto per i whisky
e mia suocera per il pane italiano casareccio con la crosta bella scura
quindi io vado sul sicuro e non sbaglio
ps. i superalcolici devono essere distillati perche loro li bevono a pasto
quindi evita il limoncello , mirto ecc
____________ ********************************************************
Ultima modifica di icipo76 il 10 Mag 2012, 9:10, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
cd di celentano quindi?
|
|
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo 
esatto,
per il vino vale il detto.. più dolce è meglio è, robe da moscato proprio.. questo in linea generica.
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
porta solo alcool , grappa o direttamente quello a 95% per fare i liquori in casa
se vuoi portare vino prendine uno qualsiasi economico
prendere roba raffinata non serve non riconoscono un brunello da un san crispino
il parmigiano ne mangiano un pezzetto per farti contento poi rimarra' ad
ammuffire nel frigo 
esatto,
per il vino vale il detto.. più dolce è meglio è, robe da moscato proprio.. questo in linea generica.
si ma non il moscato da uva piemontese ! quello fa solo 6% /6,5% troppo poco
vai di moscati passiti , zibibbo vin santo che sono dolci pero' hanno 16%/18% di alcool
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
secondo me ezelav piu che uomini e donne e' una questione di eta'
ai giovani piace il cibo italiano quindi anche formaggio e vino ecc.
ma se devi fare un regalo ai suoceri (presumo che abbiano gia' una certa eta')
il cibo viene apprezzato fino ad un certo punto , sono molto chiusi
nelle loro tradizioni culinarie
poi tante cose vanno a gusti meglio informarsi prima
per esempio mio suocero va matto per i whisky
e mia suocera per il pane italiano casareccio con la crosta bella scura
quindi io vado sul sicuro e non sbaglio
ps. i superalcolici devono essere distillati perche loro li bevono a pasto
quindi evita il limoncello , mirto ecc 
sì icipo, anche l'età conta. Credo che il frizzantino-dolce-fragolino di Romagna possa andare bene per tutte le suocere.
Il limoncello, il mirto .... noi non ci sogneremo mai di berli a pranzo, ancor meno dei distillati, ma per loro ti sarai accorto che non fa differenza: negli ultimi anni mi sembra che si sia diffusa la brutta abitudine di bere cognac ai pasti al posto della vodka  e il cognac per me è dolcissimo. Che poi è questo il motivo per cui secondo me risulta impossibile riconoscere ed apprezzare la differenza tra un Brunello e un Fontana di Papa da 3 euro.
Per fortuna c'è anche chi preferisce vini secchi a pranzo, ma è una minoranza.
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
secondo me ezelav piu che uomini e donne e' una questione di eta'
ai giovani piace il cibo italiano quindi anche formaggio e vino ecc.
ma se devi fare un regalo ai suoceri (presumo che abbiano gia' una certa eta')
il cibo viene apprezzato fino ad un certo punto , sono molto chiusi
nelle loro tradizioni culinarie
poi tante cose vanno a gusti meglio informarsi prima
per esempio mio suocero va matto per i whisky
e mia suocera per il pane italiano casareccio con la crosta bella scura
quindi io vado sul sicuro e non sbaglio
ps. i superalcolici devono essere distillati perche loro li bevono a pasto
quindi evita il limoncello , mirto ecc 
sì icipo, anche l'età conta. Credo che il frizzantino-dolce-fragolino di Romagna possa andare bene per tutte le suocere.
Il limoncello, il mirto .... noi non ci sogneremo mai di berli a pranzo, ancor meno dei distillati, ma per loro ti sarai accorto che non fa differenza: .
si appunto  non fanno distinzioni
e siccome le libagioni che portera' davispad molto probabilmente le dovra' mangiare e bere anche
lui alla stessa mensa , gli sconsiglio il limoncello o i liquori da infusione
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
si appunto  non fanno distinzioni
e siccome le libagioni che portera' davispad molto probabilmente le dovra' mangiare e bere anche
lui alla stessa mensa , gli sconsiglio il limoncello o i liquori da infusione 
aaa, adesso ho capito! Prima non ci ero arrivato
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
che bel regalo i carillon fatti a mano! per curiosità quanto costano? sai mica di altri posti dove li fanno o vendono?
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
che bel regalo i carillon fatti a mano! per curiosità quanto costano? sai mica di altri posti dove li fanno o vendono?
Si grazie the_wolf!Il costo a Sorrento è variabile a seconda della grandezza e della presenza,o meno,della musichetta all'interno.Diciamo piccolo che contenga solo degli anelli per esempio,andiamo sui 12€,con la musica sui 20 e passa.Poi andiamo dai 20 ai 30 per una misura più grande per finire anche oltre i 250€ per quelli particolarmente grandi.Sono rimasti solo in 4 artigiani che continuano a produrli a mano(di cui uno è un amico).Si potrebbero trovare nei negozi di prodotti in legno o in qualcuno di oggettistica per la casa.Io li vidi a Venezia ma,attenzione,devi rivoltarlo e vedere se al di sotto vi è un ologramma dorato indicante "manifactured in Sorrento" o simile,se no.......
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
che bel regalo i carillon fatti a mano! per curiosità quanto costano? sai mica di altri posti dove li fanno o vendono?
Si grazie the_wolf!Il costo a Sorrento è variabile a seconda della grandezza e della presenza,o meno,della musichetta all'interno.Diciamo piccolo che contenga solo degli anelli per esempio,andiamo sui 12€,con la musica sui 20 e passa.Poi andiamo dai 20 ai 30 per una misura più grande per finire anche oltre i 250€ per quelli particolarmente grandi.Sono rimasti solo in 4 artigiani che continuano a produrli a mano(di cui uno è un amico).Si potrebbero trovare nei negozi di prodotti in legno o in qualcuno di oggettistica per la casa.Io li vidi a Venezia ma,attenzione,devi rivoltarlo e vedere se al di sotto vi è un ologramma dorato indicante "manifactured in Sorrento" o simile,se no.......
mannaggia peccato che siano così lontani!
provo a cercare dalle mie parti vediamo se ho fortuna
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
che bel regalo i carillon fatti a mano! per curiosità quanto costano? sai mica di altri posti dove li fanno o vendono?
Si grazie the_wolf!Il costo a Sorrento è variabile a seconda della grandezza e della presenza,o meno,della musichetta all'interno.Diciamo piccolo che contenga solo degli anelli per esempio,andiamo sui 12€,con la musica sui 20 e passa.Poi andiamo dai 20 ai 30 per una misura più grande per finire anche oltre i 250€ per quelli particolarmente grandi.Sono rimasti solo in 4 artigiani che continuano a produrli a mano(di cui uno è un amico).Si potrebbero trovare nei negozi di prodotti in legno o in qualcuno di oggettistica per la casa.Io li vidi a Venezia ma,attenzione,devi rivoltarlo e vedere se al di sotto vi è un ologramma dorato indicante "manifactured in Sorrento" o simile,se no.......
mannaggia peccato che siano così lontani!
provo a cercare dalle mie parti vediamo se ho fortuna 
Bè,volendo mi pare che Gargiulo spedisca
http://www.gargiuloinlaid.it/it/cataloghi.php
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
[quote user="sorrento76" post="6760805"]Io posso parlare per la mia personale esperienza e dire che se la suocera viaggia come fa la mia...allora altrochè che apprezza il nostro cibo.Anzi,ormai è lei che mi fa la lista
Se no,anche un oggetto tipico della tua zona andrebbe benissimo,io al primo viaggio portai i carillon sorrentini intarsiati nel legno(rigorosamente fatti a mano....non a 8000km di distanza  ) e si sciolsero in lacrime...
evita solo le penne bic e i collant  :-D[/quote]
che bel regalo i carillon fatti a mano! per curiosità quanto costano? sai mica di altri posti dove li fanno o vendono?
Si grazie the_wolf!Il costo a Sorrento è variabile a seconda della grandezza e della presenza,o meno,della musichetta all'interno.Diciamo piccolo che contenga solo degli anelli per esempio,andiamo sui 12€,con la musica sui 20 e passa.Poi andiamo dai 20 ai 30 per una misura più grande per finire anche oltre i 250€ per quelli particolarmente grandi.Sono rimasti solo in 4 artigiani che continuano a produrli a mano(di cui uno è un amico).Si potrebbero trovare nei negozi di prodotti in legno o in qualcuno di oggettistica per la casa.Io li vidi a Venezia ma,attenzione,devi rivoltarlo e vedere se al di sotto vi è un ologramma dorato indicante "manifactured in Sorrento" o simile,se no.......
mannaggia peccato che siano così lontani!
provo a cercare dalle mie parti vediamo se ho fortuna 
Bè,volendo mi pare che Gargiulo spedisca
http://www.gargiuloinlaid.it/it/cataloghi.php
cribbio Sorrento quando faranno l'elezione per il più gentile del forum ti dovrò dare per forza il mio voto
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
Marc85
Rank3

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 684
Età: 39
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
cosa mi tocca leggere. Scemo io che leggo
|
|
|
 |
littlelombards
Andrea
Rank2

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 274
Età: 51 Residenza:
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Ma è tornato dal viaggio Davispad?
Tra poco meno di due settimane si parte...
Ho la netta sensazione che quasi sicuramente sarò invitato a cena dai suoi..quindi come comportarsi? sicuramente porterò qualcosa dall'Italia per contraccambiare,se avete qualche consiglio è bene accetto :)
Per il resto tutto ok,dubbi non ce ne dovrebbero essere...oddio qualcuno si,per quanto riguarda il volo e bagaglio. Non ho mai fatto in vita mia uno scalo e questa volta ne farò due.
Scusate la domanda ma il check in lo si fa solo all'inizio giusto? e dato che farò un super scalo a mosca di parecchie ore (cambiando compagnia per andare in Siberia) il bagaglio presumo che lo debba ritirare a mosca per poi rifare il check in giusto?
Grazie ciaoo
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
Ma è tornato dal viaggio Davispad?
Tra poco meno di due settimane si parte...
Ho la netta sensazione che quasi sicuramente sarò invitato a cena dai suoi..quindi come comportarsi? sicuramente porterò qualcosa dall'Italia per contraccambiare,se avete qualche consiglio è bene accetto :)
Per il resto tutto ok,dubbi non ce ne dovrebbero essere...oddio qualcuno si,per quanto riguarda il volo e bagaglio. Non ho mai fatto in vita mia uno scalo e questa volta ne farò due.
Scusate la domanda ma il check in lo si fa solo all'inizio giusto? e dato che farò un super scalo a mosca di parecchie ore (cambiando compagnia per andare in Siberia) il bagaglio presumo che lo debba ritirare a mosca per poi rifare il check in giusto?
Grazie ciaoo
ma va! non sara' neanche partito
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
Mirada
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1309
Età: 41 Residenza:  Mosca
|
 Re: In Partenza Per La Siberia (Tomsk)
partito...e tornato...non preoccupatevi ))))
|
|
|
 |
|
|
Pagina 3 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|