Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
ciao a tutti...ho visto che ci sono già numerosi post sull'argomento matrimonio e PDS...ma visto che la legislazione ogni tanto cambia e visto che mi pare di aver capito che ogni questura fa a modo proprio...mi fa piacere mettere a disposizione di tutti la mia "avventura"

Per il matrimonio non ci sono state grosse difficoltà....i vademecum di n4italia sono davvero fantastici!

Per gli utenti di Genova vorrei segnalare che per richiedere il Nulla Osta al Consolato c'è la possibilità di rivolgersi agli uffici di Italconcept, legalizzazione in prefettura compresa.

Altrimenti bisogna richiedere appuntamento direttamente al consolato....ma allora si parla di mesi di attesa e non giorni.

Per quanto mi riguarda....la mia Lei è arrivata a metà/fine Luglio....e come data per il matrimonio avevamo pensato fine agosto (data per la quale i suoi parenti avevano già pronti visti, biglietti aerei, prenotazione in albergo, costumi da bagno e crema solare )

Pochi giorni dopo il suo arrivo chiamiamo al Consolato per un appuntamento...mmm....non prima del 25 agosto!    ma per fortuna ci ricorda anche la possibilità di rivolgersi all'agenzia...ci hanno richiesto certificato di nascita, documenti di identità e...compenso .....e così dopo una decina di giorni abbiamo avuto il Nulla Osta già legalizzato.

A questo punto andiamo in Comune...pubblicazioni per 8 giorni...e dopo altri 4 giorni è possibile decidere con il Comune la data e le modalità per sposarsi...o richiedere la delega al Sindaco per sposarsi in un altro Comune.

Dopo il matrimonio abbiamo richiesto il certificato di matrimonio al Comune (di residenza, non dove sono state celebrate le nozze) e siamo andati in Questura per il permesso di soggiorno.

In questura hanno chiesto Passaporto, foto, certificato matrimonio, dichiarazione di ospitalità (volevano la dichiarazione di presenza ma hanno detto che fa lo stesso ), documenti del marito, marca da bollo, autocertificazione della residenza della moglie in casa mia e della composizione del nucleo familiare.

Hanno preso le impronte e poi ci hanno lasciato la ricevuta della richiesta di Permesso di Soggiorno e hanno detto di provare a passare in questura tra almeno 3 mesi....

Onestamente non ho capito nulla su che cosa ci daranno alla fine dell'iter....ho chiesto se faranno la carta di soggiorno (se esiste ancora) o un PDs di 2 o 5 anni....hanno detto che la procedura è questa....e che mi faranno sapere...bho!  

A metà dicembre scadono i 90 giorni....vedremo cosa mi daranno  

...e intanto aspetto gli accertamenti sulla reale convivenza....vigili e carabinieri locali mi hanno detto che loro non fanno nulla su ordine della questura....ma allora chi viene? qualche ispettore della polizia????
 



 
bobik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
In attesa del permesso di soggiorno, abbiamo fatto il codice fiscale: alla agenzia delle entrate richiedono passaporto, autocertificazione di provenienza e domicilio, ricevuta di richiesta del PDS.....in 5 minuti è pronto il codice fiscale cartaceo (con codice a barre) che ha la stessa validità del tesserino.

In comune abbiamo fatto la richiesta di residenza.....viene rilasciata una ricevuta della richiesta

Con questa ricevuta, con la ricevuta della richiesta del PDS, il passaporto e una dichiarazione di presa a carico da parte del marito, viene rilasciata la tessera sanitaria cartacea della durata di 6 mesi e viene assegnato il medico curante....anche qui in 5 minuti  

Molto importante: attenzione alla compilazione del codice fiscale!!! molte volte (a noi è successo) non mettono URSS come stato estero per i nati prima del 1991, ma mettono Russia...con il risultato che il codice fiscale di fatto è sbagliato rispetto al passaporto sul quale è riportato correttamente Urss.... per controllare, basta vedere le cifre finali: 135 per Urss e 154 per Russia....nel caso fosse sbagliato possono annullare e rifare il codice in pochi minuti.

Nei prossimi giorni faremo la carta d'identità....
 



 
Ultima modifica di bobik il 25 Settembre 2014, 17:52, modificato 1 volta in totale 
bobik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
bobik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In attesa del permesso di soggiorno, abbiamo fatto il codice fiscale: alla agenzia delle entrate richiedono passaporto, autocertificazione di provenienza e domicilio, ricevuta di richiesta del PDS.....in 5 minuti è pronto il codice fiscale cartaceo (con codice a barre) che ha la stessa validità del tesserino.

In comune abbiamo fatto la richiesta di residenza.....viene rilasciata una ricevuta della richiesta

Con questa ricevuta, con la ricevuta della richiesta del PDS, il passaporto e una dichiarazione di presa a carico da parte del marito, viene rilasciata la tessera sanitaria cartacea della durata di 6 mesi e viene assegnato il medico curante....anche qui in 5 minuti  

Molto importante: attenzione alla compilazione del codice fiscale!!! molte volte (a noi è successo) non mettono URSS come stato estero per i nati prima del 1991, ma mettono Russia...con il risultato che il codice fiscale di fatto è sbagliato rispetto al passaporto sul quale è riportato correttamente Urss.... per controllare, basta vedere le cifre finali: 135 per Urss e 154 per Russia....nel caso fosse sbagliato possono annullare e rifare il codice in pochi minuti.

Nei prossimi giorni faremo la carta d'identità....


non  c' è dubbio, ma la corrispondenza tra codice fiscale e passaporto russo a cosa serve??
(poi per eesre precisi nel passaporto c è scritto USSR e non URSS)
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
certo che è scritto USSR ma nel database della agenzia delle entrate è URSS (e questo già manda in crisi alcuni impiegati)

la corrispondenza è necessaria per non avere noie in futuro....tutti i documenti che vengono fatti (Pds per esempio) si basano su quanto riportato nel passaporto.....per esempio l'insegnante di italiano di mia moglie ha avuto questo problema e non volevano farle la patente e anche il fisco le diceva che lei non è lei!

ovviamente parlo di passaporto russo internazionale, non interno
 



 
Ultima modifica di bobik il 25 Settembre 2014, 18:38, modificato 2 volte in totale 
bobik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
Non preoccuparti più di tanto..., quella di scrivere "Russia" come stato estero di nascita è una castroneria tutta italiana.

Ci siamo incappati con mia moglie. In un primo momento le avevano rilasciato il CF con l'indizazione "Ex URSS" come stato di nascita, dopodichè in Comune hanno detto che non andava bene, perchè una recente normativa (che effettivamente mi hanno mostrato) stabilisce che la persona venga considerata nata nello stesso Stato che le ha rilascito il passaporto con il quale è arrivata in Italia.

Siamo tornato all'Agenzia delle Entrate: telefonate alla Questura, al Comune, al Ministero...., ci mancava soltanro una chiamata al Vaticano...    , e alla fine sai come si è "risolta" la faccenda...?...: il funzionario dell'Agenzia delle Entrate ha chiesto a mia moglie "Signora, per lei va bene se scriviamo "Russia?"     
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
alla agenzia delle entrate ci hanno mostrato una circolare recente che però diceva che il luogo di nascita va "storicizzato" cioè aggiornato alla situazione attuale solo per cittadini UE, mentre per gli extra UE va riportato quello che c'è sul passaporto.

il problema è che per molti impiegati non c'è differenza tra Urss e Russia....mia moglie è cittadina russa ma nata in Kazakistan perchè all'epoca il padre era lì per la guerra con la famiglia al seguito...eppure volevano mettere Russia come stato di nascita...

Anche a noi hanno chiesto: "siete sicuri? allora mettiamo Urss?"

L'insegnante di italiano di mia moglie ha avuto infiniti problemi per il codice fiscale sbagliato....ma come sempre dipende da quali funzionari si incontra...
 



 
bobik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
ci sono utenti che hanno avuto il Pds dalla questura di Genova???? come sono come tempi? e i controlli?
 



 
bobik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Permesso Di Soggiorno Dopo Matrimonio (agosto 2014) 
 
Io nel 2010...ma non so le normative attuale se sono cambiate
 



 
alessandroc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario