CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Basket, Volley, Sport di Squadra - CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI



Anonymous [ 05 Novembre 2006, 21:20 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
GIRONE E - Nagoya


8 novembre

Corea del Sud-Serbia e Montenegro 0-3 (23-25, 19-25, 22-25)
Polonia-Italia 0-3 (19-25, 22-25, 13-25) IL TABELLINO
Taiwan-Turchia 1-3 (17-25, 16-25, 25-21, 17-25)
Cuba-Giappone 3-1 (22-25, 25-23, 25-22, 25-22)


9 novembre:

Polonia-Serbia e Montenegro 0-3 (15-25, 22-25, 14-25)
Taiwan-Cuba 0-3 (21-25, 20-25, 14-25)
Corea del Sud-Italia 0-3 (18-25, 19-25, 13-25) IL TABELLINO
Giappone-Turchia 3-1 (30-28, 22-25, 25-21, 25-17)

11 novembre

Taiwan-Italia 0-3 (25-15 25-13 25-14) IL TABELLINO
Cuba-Corea del Sud 3-0 (25-19 25-14 25-22)
Turchia-Polonia 3-0 (25-18 25-22 25-19)
Giappone-Serbia 3-2 (18-25, 22-25, 25-18, 25-21, 15-11)

12 novembre:

Polonia-Cuba 0-3 (18-25, 26-28, 23-25)
Taipei-Serbia 2-3 (22-25, 26-24, 25-19, 15-25, 13-15)
Corea del Sud-Turchia 3-0 (25-14, 25-13, 25-22)
Giappone-Italia 0-3 (17-25, 26-28, 23-25) IL TABELLINO



GIRONE F- Osaka


8 novembre

Russia-Portorico 3-0 (25-16, 25-10, 25-20) IL TABELLINO
Germania-Olanda 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-23, 14-16)
Azerbaigian-Brasile 0-3 (19-25, 21-25, 23-25)
Cina-Stati Uniti 3-1 (20-25, 25-23, 25-22, 25-17)

9 novembre

Russia-Olanda 3-0 (25-17, 25-28, 25-16) IL TABELLINO
Germania-Portorico 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)
Brasile-Cina 3-2 (24-26, 20-25, 25-21, 25-16, 19-17)
Azerbaigian-Stati Uniti 3-2 (25-19, 16-25, 25-22, 25-27, 15-13)

11 novembre:

Russia-Stati Uniti 3-0 (25-20 25-21 25-17) IL TABELLINO
Germania-Brasile 3-0 (25-16 25-22 25-15).
Cina-Portorico 3-0 (28-26, 25-14, 25-22)
Azerbaigian-Olanda 0-3 (24-26, 22-25, 24-26)

12 novembre:

Russia-Brasile 1-3 (29-27, 14-25, 25-27, 22-25) IL TABELLINO
Germania-Stati Uniti 2-3 (27-25, 23-25, 25-19, 24-26, 11-15)
Cina-Olanda 2-3 (25-21, 25-17, 23-25, 22-25, 12-15)
Azerbaijan-Portorico 3-0 (25-21, 25-18, 25-18)


FORMULA – Le prime quattro di ogni raggruppamento della prima fase, si sono qualificate per la seconda, portandosi dietro i risultati degli scontri diretti, composta da 2 gironi da 8. Le prime due di ciascun girone accedono alle finali per il 1-4 posto; la terza e la quarta a quelle per il 5-8 posto; la quinta e la sesta a quelle per 9-12 posto.

LE CLASSIFICHE FINALI




classifichebis


Anonymous [ 09 Novembre 2006, 5:26 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
L'Italia vola, travolta la Polonia


Le azzurre partono alla grande nella seconda fase: 3-0 con parziali 25-19, 25-22, 25-13. Domani (ore 7 italiane) la sfida con la Corea del Sud

NAGOYA (Giappone), 8 novembre 2006 - Grande inizio dell'Italia femminile nella seconda fase del Mondiale giapponese. Le azzurre hanno travolto la Polonia con un 3-0 netto (25-19, 25-22, 25-13).
L’Italia non si ferma dunque e infila la quinta vittoria consecutiva in questo Mondiale facendo un altro piccolo passo in avanti verso le semifinali che contano, quelle che la prossima settimana (ad Osaka) assegneranno le medaglie. Come ha detto il c.t. azzurro l’altro giorno prima dell’inizio della seconda fase: "il futuro è nelle nostre mani, non dobbiamo commettere errori".
E l’Italia sbaglia sempre meno e finisce per travolgere anche la Polonia, facendo un altro passo avanti in classifica alle spalle della sempre più sorprendente Serbia & Montenegro. Tredici mesi fa un’altra Polonia aveva regalato a un’altra Italia una cocente delusione nella finale dell’Europeo in Croazia, ma durante il match quei tempi sono apparsi incredibilmente lontani per l’Italia (e anche per le polacche). Simona Rinieri e compagne sono apparse molto concentrate, al limite della spietatezza, capaci di non lasciare nulla a un avversario che punto dopo punto è finito in difficoltà. Le azzurre hanno puntato molto sulla battuta costringendo la ricezione (a due) della Polonia a un surplus di lavoro, per la verità spesso tutt’altro che impeccabile.
Ben presto la squadra che ha vinto gli ultimi due titoli continentali, ma che si presentava qui con parecchie defezioni, non ci ha capito più nulla. Ha avuto una reazione, più occasionale che di sostanza a metà del secondo set prima di venire sepolta nel terzo parziale. "Non so quante altre squadre riusciranno ad avere una differenza di 21 punti contro la Polonia. Mi pare che sia un bel segnale per le ragazze". Il c.t. guarda avanti conscio che ci potrebbe essere un arrivo in volata e che alla fine dei giochi, l’accesso alla semifinale più importante (o un posto migliore in classifica) potrebbe essere determinato anche dai pochi punti lasciati alle avversarie. La strada, come recita la prudenza, è certamente ancora lunga da qui ad Osaka: adesso per le azzurre c’è il trittico di partite contro le asiatiche. Un’altra mentalità e anche un altro gioco, ci vorrà un po’ meno forza e un po’ meno di centimetri e un po’ più di intelligenza (e pazienza). Le azzurre, per ora, hanno già dimostrato queste doti.
Oggi (ore 7 italiane) la sfida con la Corea del Sud. Diretta su Rai 2

img_getimage Le Azzurre festeggiano la vittoria


Anonymous [ 09 Novembre 2006, 5:31 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Vince la Russia di Caprara, perde la Germania di

Guidetti


NAGOYA (Giappone) - I risultati delle prime gare della prima giornata della Seconda fase.
A Nagoya, dopo cinque vittorie consecutive ottenute nella prima fase, si interrompe la serie di Taipei sconfitta per 3-1 (25-17 25-16 21-25 25-17) dalla Turchia.
A Osaka, continua la marcia della Russia di coach Caprara che si è imposta per 3-0 (25-16 25-10 25-20) anche sul modesto Portorico.
Per la Russia 15 punti di Gamova, 14 di Godina, 10 di Shashkova/Kilic e Merkulova 10.
La Germania allenata dall'altro italiano Giovanni Guidetti è stata battuta per 3-2 (23-25 25-21 25-23 23-25 16-14) dall'Olanda. Per il CT italiano una ghiotta occasione sprecata visto che nel tie break perso 16-14 le tedesche conducevano addirittura 11-6. Per la Germania 2 punti di Grun.

img_getimage L'Allenatore italiano dele Russe Giovanni Caprara

img_getimage Un Muro vincente delle russe


direttore [ 09 Novembre 2006, 12:19 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
L'Italia sta andando davvero bene


Anonymous [ 10 Novembre 2006, 5:37 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
L'Italia schiaccia la Corea del Sud


L'Italia schiaccia la Corea del Sud. Ai Mondiali sesta vittoria consecutiva delle azzurre, che travolgono le asiatiche: 3-0 con parziali 25-18, 25-19, 25-13. Domani riposo, sabato la sfida con Taiwan

NAGOYA (Giappone), 9 novembre 2006 - Sesta vittoria consecutiva per l'Italia femminile al Mondiale giapponese. Le azzurre hanno travolto la Corea del Sud con un 3-0 netto (25-18, 25-29, 25-13).
Anche cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non muta: l'Italia è una formula matematica che infila il sesto successo consecutivo al Mondiale in Giappone e pur sostituendo l'opposto (il bomber della squadra) titolare a metà del primo set, non lascia nulla per strada. Contro la Sud Corea Nadia Centoni non fa rimpiangere Elisa Togut, richiamata prudenzialmente in panchina per evitare che la schiena di Miss Mondo 2002 subisse inutili traumi.
Purtroppo il bellissimo impianto che sorge a 15 minuti dal centro di Nagoya ha un duro fondo in cemento che è una condanna per le schiene (già sottoposte a mille sforzi) delle giocatrici. Ecco che quindi il c.t. Massimo Barbolini ha scelto la via della prudenza, mandando in campo la schiacciatrice toscana del Padova. E Nadia, che in Giappone aveva già giocato tutta la coppa del Mondo nel 2003, non si fa sfuggire l'occasione di collezionare un pomeriggio da protagonista. Anche contro le coreane - già battute pure nelle ultime due edizioni dei Mondiali, e pallido ricordo di spauracchi lontanissimi nel tempo e nel punteggio - l'Italia ha potuto vantare una grande prova di Francesca Piccinini, sempre più donna-guida di questa nazionale.
L'Italia continua a marciare a ritmo serrato verso le semifinali da medaglia, alle spalle dell'incredibile e molto costante Serbia & Montenegro, unica formazione ancora imbattuta da questa parte del tabellone. Le azzurre hanno infilato così la sesta vittoria di fila, quinto 3-0, e sono sempre più vicine all'obiettivo "minimo" di questa manifestazione. Per sapere se ci riusciranno si dovranno attendere le ultime due gare (venerdì è giorno di riposo): che chiuderanno il girone e il trittico asiatico, sabato (ore 3 italiane) contro Taiwan e domenica gran finale contro le padrone di casa del Giappone. Le premesse ci sono tutte.

img_getimage Lo Bianco alza per la schiacciata di Paola Paggi

img_getimage Foto di gruppo delle ragazze italiane


Anonymous [ 10 Novembre 2006, 5:41 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Settima vittoria consecutiva per Russia e Serbia


NAGOYA (Giappone) - La Russia di Gianni Caprara ha travolto anche l'Olanda 3-0 (25-17 25-18 25-16) e colto la settima vittoria consecutiva.
A Nagoya settima affermazione della Serbia Montenegro, che supera per la Polonia per 3-0 (25-15 25-22 25-14).

img_getimage Maria Borodakova (Russia) a muro con Riette Fledderus (Olanda)

img_getimage La russa Marina Akulova


direttore [ 10 Novembre 2006, 13:22 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Per Italia e Russia le cose a questi mondiali vanno bene Il Forum può essere felice


Anonymous [ 11 Novembre 2006, 13:40 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Mondiali, travolgenti azzurre


Settima vittoria consecutiva dell'Italia: battuta 3-0 Taiwan, la semifinale è vicina. La Serbia ha battuto il Giappone, che domani affronta la squadra di Barbolini. Russia e Brasile già qualificate

NAGOYA (Giappone), 11 novembre 2006 - Settima vittoria consecutiva (schiacciante 3-0 su Taiwan, 25-15 25-13 25-14) e semifinale (mercoledì a Osaka) lontana soltanto un passo. Il regolamento che rimette al quoziente punti gli arrivi a parità di vittorie, impedisce calcoli semplici e fruibili, ma è certo che all'Italia domenica basterà perdere (anche 3-0 contro il Giappone) realizzando un numero minimo di punti per arrivare fra le prime 4, incontrando dall'altra parte una fra Russia e Brasile.
Siamo nel campo della pura teoria perché le azzurre viste contro Taiwan e anche nelle 6 giornate precedenti hanno la chiara possibilità di conquistare il bottino pieno con la nazionale padrona di casa, come hanno fatto nei match precedenti - fatta eccezione quello inaugurale contro la Serbia & Montenegro. Anche con le piccolissime taiwanesi (la squadra più bassa di tutto il Mondiale con un'altezza media di poco superiore ai 174 cm) le azzurre si sono dimostrate spietate e lucidissime, nonostante siano state costrette a giocare la prima partita, alle 11, in un orario per loro poco consono a una partita.
La squadra di Massimo Barbolini ha schierato il miglior sestetto possibile e ha preferito non fermarsi mai, fino al 75° punto, contro i 42 realizzati dalle cinesi. Anche Elisa Togut - fermata da una contrattura alla schiena solo 24 ore prima - si è prontamente ripresa, rimessa in sesto dal fisioterapista Luca Nocentini e in grado di giocare tutta la gara, tornando addirittura a battere in salto, cosa che non le riusciva più da qualche giorno. A dar man forte al bomber di Gorizia ancora una grande mattinata di Francesca Piccinini autrice - fra l'altro - di alcune spettacolari difese. D'accordo l'avversario che si sono trovate ad affrontare le azzurre non sarà stato trascendentale, ma l'Italia ha mostrato ancora una prova più che convincente per qualità e intensità. In attesa dell'ultimo confronto con il Giappone, ma con il futuro ancora tutto nelle proprie mani. Rispetto 4 anni fa è già un bel punto di partenza.

img_getimage Le azzurre festeggiano la vittoria

img_getimage La capitana azzurra Simona Rinieri in recezione


Anonymous [ 11 Novembre 2006, 13:45 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Russia e Brasile qualificate per le semifinali


NAGOYA (Giappone) - Verdetti definitivi della Pool E di Osaka con una giornata d'anticipo. Imponendosi per 3-0 (25-20 25-21 25-17) sugli Stati Uniti, la Russia ha la certezza aritmetica della qualificazione alle semifinali dal 1° al 4° posto.
Anche il Brasile conquista la qualificazione battendo per 3-0 (25-16 25-22 25-15) la Germania.

img_getimage Il Muro russo respinge l'attacco di Tayyiba Haneef (USA)

img_getimage Un attacco della russa Yulia Merkuolva


direttore [ 11 Novembre 2006, 16:01 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Si prospettano semifinali davvero imperdibili


Anonymous [ 12 Novembre 2006, 21:09 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Grand'Italia, è in semifinale


Ai Mondiali le azzurre travolgono anche il Giappone 3-0: ottava vittoria consecutiva, nessun set perso nella seconda fase. Mercoledì contro la Russia si gioca per la finalissima

NAGOYA (Giappone), 12 novembre 2006 - Non c'è stato bisogno di calcolatrici e blocco notes: l'Italia travolge 3-0 (25-17, 28-26, 25-23) anche il Giappone (ottava vittoria consecutiva, eguagliando il record maschile della nazionale di Bebeto nel '98) e sbarca in maniera trionfale fra le prime 4 del mondo per la seconda volta (consecutiva) nella sua carriera. Ma, al contrario di quanto fece 4 anni fa (quando poi vinse), non usa la porta di servizio per entrare nella competizione ad eliminazione diretta, si fa annunciare da potenti squilli di tromba, anzi di schiacciata.
Saranno anche stati avversari più abbordabili (che però con gli altri hanno differenti rendimenti), sarà anche questa formula (che comunque non premia i più fortunati, bensì i più forti), ma la squadra di Barbolini supera anche la prova del pubblico. Davanti agli 8000 della Rainbow Hall e al presidente Mondiale Ruben Acosta (con signora) non si è fatta sorprendere, spegnendo punto dopo punto le residue speranze delle giapponesi di conquistarsi una fetta di paradiso.
Solo nel secondo set il Giappone è riuscito a rimettersi in partita e ha in qualche maniera creato problemi alle azzurre, forse un po' distratte dall'infortunio alla caviglia destra occorso a Paola Paggi sul 14-11 (la centrale della Foppapedretti Bergamo si è infortunata ricadendo dopo un attacco murato). Forse un po' deconcentrate dal punteggio nettamente a loro favore (21-15) che si era creato dopo. Sta di fatto che da quel momento in poi l'Italia si è bloccata, ha subito un parziale di 9-2 (con 4 errori) che ha portato il Giappone, per la prima volta, davanti. Le nipponiche hanno anche avuto l'occasione di pareggiare i conti (come set), ma due muri della Lo Bianco (sì, avete letto bene) - uno punto, uno intercettato - e una serie di attacchi della capitana Rinieri, hanno sbloccato la situazione, fino a quando l'Italia ha chiuso ai vantaggi.
Dopo la sosta (qui al termine del 2° set quando giocano le giapponesi c'è uno spettacolino), l'Italia non ha mostrato lo stesso smalto, ma è riuscita comunque a chiudere i conti con il distacco massimo.
E adesso in semifinale (mercoledì ad Osaka, ore 8 italiane) incontrerà la Russia di Gianni Caprara (sconfitta dal Brasile), mentre dall'altra parte la sorpresa Serbia & Montenegro, dopo aver sofferto contro Taiwan (estromettendo così le cubane) avrà di fronte il Brasile, unica squadra imbattuta di questo torneo. La nazionale di Belgrado, unita per l'ultima volta in una manifestazione ufficiale, 28 anni dopo la sua ultima partecipazione a un Mondiale (quando scese in campo come Jugoslavia), sbarca in maniera trionfale nel gotha della pallavolo. Al termine di una giornata ricca di pathos, la formazione allenata da Zoran Terzic (già tecnico della Stella Rossa e prima della nazionale juniores), ha rischiato più volte di finire fuori dalle prime 4 dopo aver dominato il proprio girone fino all'altro ieri. Quando vinceva 2-0 contro il Giappone e sembrava sul punto di completare una marcia inarrestabile dopo le vittorie su Italia e Cuba (nelle prime due giornate del Mondiale). Invece dopo la rocambolesca (2-3) sconfitta contro le padrone di casa, Spasojevic e compagne hanno rischiato il clamoroso capitombolo anche contro Taiwan. Una vittoria al tiebreak sulle asiatiche pone le serbe fra le prime 4.

img_getimage Le azzurreTogut, Cardullo, Piccinini, Rinieri, Lo Bianco e Anzanello

img_getimage Paggi and Piccinini murano la giapponese Araki


Anonymous [ 12 Novembre 2006, 21:26 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Brasile - Russia 3-1. Sudamericane al primo posto nella

Pool F


OSAKA (Giappone) - Il Brasile supera la Russia (senza Kilic) e conquista il primo posto della Pool F di Osaka. Alla formazione di Caprara il secondo posto e l'abbinamento con la vincente della Pool dell'Italia.

Russia - Brasile 1-3 (29-27 14-25 25-27 22-25)

Russia: Borodakova 3, Godina 16, Gamova 11, Merkulova 14, Safronova 8, Akulova 2. Kryuchkova (l); Bruntseva, Sheshenina, Kulikova 3. N.e.: Zhitova, Kilic,Kryuchova. All. Caprara.
Brasile: Walewska 13, Sheilla 20, Jaqueline 14, Fabiana 16, Fofao 1, Welissa 8, Oliveria (L), Albuquerque, Mari 1, Renata 2. N.e.: Pequeno, caroline. All. Zé Roberto.
Arbitri: Kim Kun Tae (Kor) e Sakaide (Giap).
Note: Durata set 28', 19', 28', 25'. Tot. 1h 40'. Russia: attacchi 43, muri 11, ace 4, errori avversari 32. Brasile: attacchi 58, muri 11, ace 6, errori avversari 29.

img_getimage Le brasiliane festeggiano la vittoria

img_getimage Un attacco della brasiliana Walewska Oliveira


direttore [ 12 Novembre 2006, 23:52 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Il Forum Russia-Italia in fibrillazione, mercoledì scontro diretto in semifinale


Anonymous [ 13 Novembre 2006, 11:50 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
CLASSIFICHE FINALE 2^ FASE


GRUPPO E


immagine1


GRUPPO F


gironed


Anonymous [ 13 Novembre 2006, 11:53 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
SEMIFINALI


Brasile - Serbia 3-1 (25-17 25-14 21-25 25-20)
Italia - Russia 0-3 (19-25 16-25 20-25) IL TABELLINO


Semifinali 5° - 8° posto


Cuba - Cina 1-3 (24-26 21-25 28-26 20-25)
Olanda - Giappone 1-3 (21-25 27-25 21-25 21-25)


Semifinali 9° 12° posto


Ore 14.00 Taiwan - Usa 0-3 (15-25 20-25 21-25)
Ore 18.00 Germania - Turchia 1-3 (25-23 16-25 20-25 25-27)





FINALE 1°- 2° POSTO


Russia - Brasile 3-2 (15-25 25-23 25-18 20-25 15-13) IL TABELLINO


FINALE 3°- 4° POSTO


Italia - Serbia 0-3 (22-25 22-25 21-25) IL TABELLINO


FINALE 5° - 6° POSTO


Cina - Giappone 3-0 (25-19 25-22 25-22)


FINALE 7° - 8° POSTO


Cuba - Olanda 3-0 (25-22 25-16 25-23)


FINALE 9° - 10° POSTO


Usa - Turchia 3-1 (25-22 23-25 25-17 25-16)


FINALE 11° - 12° POSTO


Taipei - Germania 0-3 (15-25 19-25 15-25)


Anonymous [ 15 Novembre 2006, 11:03 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Italia ko con la Russia, finale addio


Osaka (GIA), 15 novembre - L`Italia esce di scena in semifinale ai Mondiali di volley in Giappone: troppo forte la Russia che si impone 3-0. La squadra moscovita sfidera` per la medaglia d`oro il Brasile che in precedenza aveva sconfitto 3-1 la Serbia Montenegro (25-17, 25-14, 21-25, 25-20). Le Azzurre, campionesse mondiali in carica e vicecampionesse d`Europa, non potranno quindi difendere il proprio titolo iridato: hanno dovuto arrendersi in poco piu` di un`ora di gioco (1h07` il tempo effettivo). Venti i punti di differenza tra l`Italia e la Russia trascinata dai 21 punti di Lioubov Shashkova: 25-19, 25-16, 25-20 i parziali per una partita fondamentalmente senza storia. Tra le Azzurre la migliore marcatrice e` stata Elisa Togut con 14 punti, unica in doppia cifra mentre per la Russia ci sono riuscite anche Ekaterina Gamova (14) e Elena Godina (11).
Giovedi` mattina la Nazionale di Massimo Barbolini giochera` per il bronzo contro la Serbia Montenegro, che nella prima partita il 31 ottobre si era gia` imposta per 3-1 (18-25, 22-25, 25-19, 25-27).

Italia - Russia 0-3 (19-25 16-25 20-25)

Italia: Piccinini 9, Paggi 2, Lo Bianco 1, Rinieri 2, Anzanello 4, Togut 14, Cardullo (l). Centoni, Guiggi 5, Fiorin 5. N.e.: Dall'Igna. All. Barbolini.

Russia: Akulova, Borodakova 7, Sokolova 21, Gamova 16, Merkulova 6, Godina 11, Kryuchova (l), Safronova, Kulikova. N.e.: Zhitova, Bruntseva, Sheshenina. All. Caprara.
Arbitri: Loderus (Olanda) e Leuthausser (Germania)
Note: Durata set: 23' 20' 24'. Tot. 1h 07. Spettatori 3750 - Italia: 26 attacchi punto, 11 da seconda linea, 4 muri, 2 ace. 9 errori, 5 battute sbagliate. Russia: 38 attacchi punto, 5 da seconda linea, 9 errori, 3 battute sbagliate.

img_getimage La Piccinini murata dal trio russo Akulova, Borodakova e Godina

img_getimage La russa Gamova schiaccia sopra in muro delle azzurre Anzanello e Togut quà si vede la differenza !

img_getimage La Ranieri murata da Gamova, Borodakova e Shashkova, oggi propio non si passa

img_getimage Per la Russia si aprono le porte della Finale


direttore [ 15 Novembre 2006, 11:11 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Peccato davvero per l'Italia che aveva giocato fino a oggi un grande mondiale Complimenti alla Russia e forza ragazze per la finale contro il Brasile


Anonymous [ 16 Novembre 2006, 8:50 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
L'Italia crolla: è solo 4° posto


Dopo uno strepitoso Mondiale, le azzurre cedono sul più bello: sconfitta 3-0 in semifinale con la Russia e netto k.o. (3-0) con la Serbia & Montenegro nella finalina

OSAKA (Giappone), 16 novembre 2006 - Sprofondo azzurro. La due giorni di Osaka si chiude con una grande delusione per la nazionale azzurra, ex campione del mondo. Dopo la netta sconfitta (3-0) ieri nella semifinale con la Russia, le azzurre di Massimo Barbolini sbagliano anche la seconda partita consecutiva e chiudono il Mondiale al 4° posto.
Obiettivo minimo centrato (confermarsi nel gotha della pallavolo), ma la delusione nel clan azzurro resta grande per la medaglia che se n'è andata così. Rinieri e compagne hanno sbagliato molto sia nell'atteggiamento che nella tecnica, incapaci di recuperare contro una squadra quadrata, tosta, ma che non è sembrava poi tanto superiore alle azzurre come invece era apparsa la Russia nel giorno precedente.
Fin dal primo set la nazionale italiana ha mostrato segni di sbandamento, sia in ricezione che in attacco. Invece Spasojevic e compagne filavano via veloci nel punteggio, memori anche della netta vittoria ottenuta sulle azzurre nella prima partita del girone, a Nagoya. Mentre la Serbia & Montenegro costruiva punto su punto la prima storica medaglia in campo femminile, le azzurre finivano a turno in panchina. Barbolini le ha provate tutte per cercare di dare una scossa a questa squadra, ma senza riuscirci: contrariamente a quella che è la sua "filosofia" ha infilato una lunga serie di cambi, che però non hanno portato a sensibili cambiamenti di rotta. E' uscita la Piccinini, è uscita la Rinieri e poi a turno Anzanello, Paggi, anche la Togut - grande protagonista del Mondiale 2002, quando venne eletta mvp della manifestazione - ha chiuso la partita per il bronzo in panchina, con un groppo alla gola grosso così.
Come altre volte in passato (non ultima la finale dell'Europeo dell'anno scorso o il quarto di finale olimpico contro Cuba, tanto per citare le delusioni più cocenti e recenti) le azzurre si sogno sciolte. Neppure il 7-2 con cui hanno iniziato il terzo parziale è servito a invertire il senso della partita. I 26 errori punto (oltre un terzo dell'intero bottino serbo) sono un'ancora che tiene in porto tutte ambizioni azzurre. Mentre fa volare la squadra di Terzic. (fonte gazzetta.it)

Italia - Serbia 0-3 (22-25 22-25 21-25)

Italia: Rinieri 5, Anzanello 2, Togut 3, Piccinini 5, Paggi 8, Lo Bianco 4, Cardullo (l), Fiorin 5, Guiggi 6, Centoni 5, Ortolani 7. N.e. Dall'Igna.
Serbia Montenegro: Krsmanovic 3, Djerisilo 13, Spasojevic 13, Ognjenovic 1, Nikolic 10, Citakovic 9, Cebic (l). N.e.: Rankovic, Bracocevic, Molnar, Vesovic, Simanic.
All. Terzic.
Arbitri: Shafir (Israele) e Kiszczak (Polonia).

img_getimage Un attacco della Spasojevic contro Togut e Paggi

img_getimage La Nikolic schiaccia sul muro di Anzanello e Centoni

img_getimage Le ragazze della Serbia festeggiano il meritato 3° posto


direttore [ 16 Novembre 2006, 11:53 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Forse l'Italia è crollata fisicamente in questa ultima parte del mondiale oppure non ha retto a livello nervoso l'enorme tensione


Anonymous [ 16 Novembre 2006, 12:09 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
RUSSIA CAMPIONESSE DEL MONDO



img_getimage


Osaka (GIA), 16 novembre - La Russia ha battuto il Brasile, e per la prima volta nella sua breve storia e` campione mondiale di volley. Grande merito per il titolo conquistato in Giappone va a Safronova e compagne, ma anche al tecnico - italianissimo - Gianni Caprara, ex allenatore di Bergamo e sposato con la campionessa olimpica di Seul 1988 Irina Kirillova. In due anni di lavoro, Caprara e` riuscito a portare il gruppo a lui affidato sul trono mondiale, regalando un bel dispiacere proprio alle azzurre, battute nella semifinale di Osaka. In finale poi e` arrivata l`emozionante vittoria sul Brasile, sconfitto solo al quinto set dopo un avvio da dimenticare (15-25 il primo parziale) e un finale da incorniciare (15-13 il punteggio del tie-break). `La Russia e` riuscita a vincere il primo Mondiale in 16 anni perche` ha trovato tre grandi giocatrici come Godina, Gamova e Shashkova - dice Caprara - Loro hanno giocato con grandi motivazioni, senza le quali e` impossibile fare bene. Ma abbiamo trovato in tutto sette giocatrici fondamentali, e altre cinque che hanno lavorato molto duro per sei mesi`.
Su tutte, una giocatrice. `La mia MVP e` Lioubov Shashkova. E` come una madre e una sorella per le altre ed e` stata lei a portarle a livelli cosi` alti - dice il tecnico - Per la Nazionale lei e` tutto, se la migliore non e` lei non puo` esserlo nessun`altra`.
Nel futuro di Gianni Caprara c`e` ancora la Russia. Almeno fino a Pechino 2008. `Ho un contratto fino alle prossime Olimpiadi - conferma - E` stato molto difficile lavorare in Russia all`inizio, perche` adottavano un metodo di lavoro vecchio stile. Questo e` stato il primo problema, cambiare sistema e lavorare in un altro modo`. Caprara ci e` riuscito bene, a quanto pare. L`oro mondiale che ha conquistato non potra` sicuramente consolare le azzurre di Massimo Barbolini, ma sapere che nel volley c`e` anche un`Italia che vince a noi non fa certo male.


siberiano [ 16 Novembre 2006, 16:37 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Più allenatori italiani per le squadre russe!

morello, hai più immagini di questa partita dai tuoi sorci? Se sì, potrei inviarmele privatamente?


siberiano [ 16 Novembre 2006, 21:27 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Ho visto la partita alla TV. Quando Gamova ha vinto l'ultimo punto, ha cominciato a piangere che si poteva sentire dalla sua voce.


Lantis [ 17 Novembre 2006, 17:56 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
siberiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
morello, hai più immagini di questa partita dai tuoi sorci?


forse volevi dire soci...

sorci è un'altra cosa http://digilander.libero.it/kronosmag/images/ratti.jpg


siberiano [ 17 Novembre 2006, 21:00 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Pffff, avrei dovuto guardare nel dizionario prima di usare una parola nuova. Assomigliava all'inglese "source", cioè sorgente. Volevo dire proprio "sorgenti". LOL


direttore [ 18 Novembre 2006, 12:33 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
Siberiano non preoccuparti. Puoi sbagliare qualche parola in italiano ma resti sempre molto bravo


Anonymous [ 18 Novembre 2006, 18:34 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
LE FOTO DELLA FINALE


img_getimage La palleggiatrice russa Akulova

img_getimage La Shashkova schiaccia sopra il muro delle brasiliane Fabiana e Sheilla

img_getimage Il muro russo Gamova, Borodakova e Shashkova su schiacciata della Sheilla

img_getimage La partita è appena finita la Russia può festeggiare

img_getimage La Russia è medaglia d'oro


siberiano [ 18 Novembre 2006, 19:21 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
che maleducazione Akula significa pescecane.


Anonymous [ 18 Novembre 2006, 21:20 ]
Oggetto: Re: CAMPIONATI MONDIALI PALLAVOLO FEMMINILI
siberiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che maleducazione Akula significa pescecane.


Nel 2004 con mia moglie ero andato a vedere il balletto di San Pietroburgo EIFMAN BALLET THEATRE di SAN PIETROBURGO che interpretavano RED GISELLE e la ballerina principale si chiamava Vera Arbuzova e Arbuz significa cocomera.
Poi un amica di mia moglie di cognome fà Krolik (coniglio)
Anche il presidente degli Usa Bush significa Cespuglio.




Powered by Icy Phoenix