|
Pagina 1 di 1
|
Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Autore |
Messaggio |
Nabat
Rank2

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 329
Residenza:
|
 Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Per scrivere in cirillico con le nostre tastiere europee ci sono 3 modi:
1) Si usa una tastiera virtuale come questa http://www.linginfo.it/ita/support/keyboard/ che però presenta l'inconveniente di dover selezionare col mouse ogni singola lettera da digitare, dunque non si possono scrivere agevolmente periodi lunghi.
2) Si comprano gli adesivi cirillici da attaccare sulla tastiera, dopodiché si imposta il russo fra le lingue di scrittura (In vista/XP: menù start--->impostazioni--->pannello di controllo--->opzioni internazionali della lingua--->tastiere e lingue--->aggiungi lingua russa) e si inizia a scrivere. In tal caso bisogna fare un po' di pratica per imparare la nuova posizione dei tasti.
3) La soluzione più semplice però è quella di installare la tastiera fonetica russa che permette di scrivere senza necessità degli adesivi cirillici. In sostanza conoscendo come è scritta la parola in russo sarà sufficiente digitare i tasti che ne riproducono il suono in italiano. Con un esempio sarà più semplice:
Per scrivere la parola моте (cioè mare) digiteremo sulla tastiera europea esattamente la parola "more" solo che nel testo comparirà scritta in cirillico. E così nel caso di лампа (lampada) digiteremo esattamente le lettere "l a m p a".
Nella tastiera fonetica, salvo alcune eccezioni, le lettere sono trascritte sulla base dell suono che emettono così ф=F, П=P, Д=D ecc.
Le uniche differenze ci sono solo per quei suoni che ha la lingua russa, ma non quella italiana. Ad esempio "ы" che è riprodotto col tasto "y" oppure я che è riprodotto dalla lettera "q"eccetera.
A questo link trovate il file da scaricare, scendete in fondo alla pagina e scegliete la versione del file "student"
http://winrus.com/kbd_e.htm
|
|
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
3) La soluzione più semplice però è quella di installare la tastiera fonetica russa che permette di scrivere senza necessità degli adesivi cirillici. In sostanza conoscendo come è scritta la parola in russo sarà sufficiente digitare i tasti che ne riproducono il suono in italiano. Con un esempio sarà più semplice:
Per scrivere la parola моте (cioè mare) digiteremo sulla tastiera europea esattamente la parola "more" solo che nel testo
Voglio ridere  fammi ridere, voglio iniziare bene la giornata
e se uno sbaglia la fonetica, cosa succede???
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
|
|
 |
Nabat
Rank2

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 329
Residenza:
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
In che senso sbaglia la fonetica?
Se è nel senso che non conoscendo esattamente come è scritta la parola allora la scrive sbagliata, faccio notare che farebbe lo stesso errore anche scrivendo in cirillico con la tastiera con gli adesivi.
Il punto è con la tastiera fonetica non ti servono gli adesivi e non devi memorizzare la posizione di tutti i nuovi tasti, ma solo di 4 o 5. Perché la F italiana ti fa apparire la ф russa, la P italiana ti fa apparire la П russa e così via.
Con la tastiera fonetica puoi scrivere in cirillico dovunque sei, anche al lavoro o in un internet point, proprio perché non hai bisogno degli adesivi.
Ultima modifica di Nabat il 14 Giugno 2010, 8:55, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
nn mi convince tanto boh
|
|
|
 |
Nabat
Rank2

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 329
Residenza:
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
per carità il mio scopo era solo di segnalare questa opportunità in più e riassumere i vari metodi disponibili :)
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
invece ho letto un po' meglio la cosa, la reputo interessante.appena arrivo a casa provo a settare il layout
|
|
|
 |
Cicerin
Rank1

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 171
Età: 40 Residenza:  Milano
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Non mi è chiaro come si faccia a impostare il layout dopo aver installato il programma.
Però effettivamente può essere utile !
E' previsto tra l'altro un sistema per scrivere con il layout fonetico anche direttamente sulla pagina web senza dover installare nulla.
Questo è il link diretto http://winrus.com/screen_e.htm da utilizzare magari se uno si trova
a lavorare su un computer non suo
Per il pc di casa sarebbe invece bello capire come impostare automaticamente il layout fonetico
al passaggio da IT a RU che si può fare comodamente con un clic in basso a destra
____________ Чичерин
Жили-были... pусскиe и итальянцы
Ёлки-палки !
|
|
|
 |
Nabat
Rank2

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 329
Residenza:
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Cicerin, per impostare il layout fonetico russo basta semplicemente che istalli la relativa tastiera dal link che ho inserito e poi premi alt+shif per cambiare la lingua di inserimento(oppure clikki in basso a destra è uguale), al pari di come faresti con il layout russo tradizionale.
|
|
|
 |
Cicerin
Rank1

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 171
Età: 40 Residenza:  Milano
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Dunque, dall' icona Setup si fanno un paio di operazioni e alla fine compare il messaggio di avvenuta installazione. Dopodichè ci sarà un modo per passare dal layout fonetico al layout normale. Perchè se apro semplicemente una pagina word o provo a scrivere in cirillico per mail
rimane tutto uguale a prima, vale a dire le lettere latine e quelle cirilliche non corrispondono.
Devo aver perso qualche passaggio...nel mio pc la cosa non è automatica..
____________ Чичерин
Жили-были... pусскиe и итальянцы
Ёлки-палки !
|
|
|
 |
Nabat
Rank2

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 329
Residenza:
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Non corrispondono perchè adesso nel tuo pc ci sono istallate 3 tastiera: 1)italiana, 2) russa normale, 3) russa fonetica. perciò devi premere alt+shift finchè non ti seleziona la tastiera russa fonetica.Probabilmente tu selezioni comunque quella normale per questo i caratterei non ti corrispondono.
Fammi sapere se così funziona.
Ciao
|
#10 14 Giugno 2010, 23:40 |
|
 |
Cicerin
Rank1

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 171
Età: 40 Residenza:  Milano
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Спaсибо Набат !!!
Ora ho capito dove sbagliavo. Un conto sono le lingue predefinite da Windows, un conto sono
le tastiere (che poi sono delle sottosezioni delle lingue in Pannello di Controllo).
Sono andato in quest'ultima sottosezione e ho eliminato Russo mantenendo invece
Russo-Russian Phonetic YaWert. Ed ora funziona tutto...
Grazie 1000, è un sistema direi geniale, soprattutto per gli stranieri che imparano il russo.
I russi alla fine ci sono troppo abituati alla loro tastiera per iniziare a scrivere con il nuovo
metodo.
____________ Чичерин
Жили-были... pусскиe и итальянцы
Ёлки-палки !
Ultima modifica di Cicerin il 15 Giugno 2010, 0:54, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Scrivere In Cirillico Con La Tastiera Fonetica
Con la tastiera fonetica puoi scrivere in cirillico dovunque sei, anche al lavoro o in un internet point, proprio perché non hai bisogno degli adesivi.
Il problema non sussiste...
basta scrivere in translitterato.
fai prima e impari un qualcosa in più
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 15 Giugno 2010, 8:41, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Come Faccio A Scrivere In Cirillico Da Tastiera Intaliana?
Salve a tutti,
non riesco a trovare il modo per scrivere in cirillico con la mia tastiera, potete aiutarmi?
Ho installato windows xp professional sp2.
|
#13 03 Dicembre 2010, 6:07 |
|
 |
Degen
Rank3

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 518
Età: 67 Residenza:  Mosca
|
 Re: Come Faccio A Scrivere In Cirillico Da Tastiera Intaliana?
Salve a tutti,
non riesco a trovare il modo per scrivere in cirillico con la mia tastiera, potete aiutarmi?
Ho installato windows xp professional sp2.
Prima di tutto devi installare la versione di windows in Inglese e poi ecco cosa ti dice Microsoft:
Per installare un'altra lingua e un layout di tastiera in Windows XP, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel menu di avvio di Windows XP fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.
Nel menu di avvio classico di Windows XP fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni, quindi Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic su Opzioni internazionali e della lingua.
3. Scegliere la scheda Lingue, quindi scegliere Dettagli in Servizi di testo e lingue di input.
4. Scegliere Aggiungi in Servizi installati, quindi selezionare la lingua da aggiungere e il relativo layout di tastiera.
5. Per configurare le impostazioni della barra della lingua, scegliere Barra della lingua in Preferenze.
Va detto comunque che per installare un'altra linqua devi avere il CD con il Language Pack (windows XP MUI)
Allo stesso modo dovrai procurarti il language pack per Office se vuoi scrivere in cirillico con questa suite.
Riassumo:
- Installazione di Windows XP in inglese
- Installazione Windows XP MUI e scelta delle lingue da installare (anche piu` di due)
- Eventuale installazione di Microsoft Office
- Eventuale installazione di Microsoft Office MUI
Questa e` la maniera piu` pulita per avere una versione di Windows XP che parla differenti lingue e puo` utilizzare differenti tastiere.
Resta comunque il problema della tastiera stessa che puoi sostituire con una a doppia definizione QWERTY e Cyrillic oppure puoi comprare dei (fetidi) adesivi trasparenti da appiccicare sulla tua tastiera con il risultato che dopo un po' di tempo le lettere si cancellano e la colla imbrattera` tutta la tastiera.
Esiste un'altra soluzione "lite" ed e` quella di usare una tastiera virtuale cirillica sul video, non e` il massimo ma funziona come per esempio: http://www.linginfo.it/ita/support/keyboard/
Comunque senza l'installazione del cirillico rimane sempre il problema della visualizzazione dei caratteri non UNICODE.
Spero di essere stato chiaro.
Se necessiti ulteriori informazioni mandami un MP.
Saluti.
D.G.
____________ Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro.
Woody Allen
|
#14 03 Dicembre 2010, 9:19 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Come Faccio A Scrivere In Cirillico Da Tastiera Intaliana?
Non è necessario installare un'altro sistema operativo il altra lingua
1) Sul Desktop andate all’icona della “Barra Della Lingua” che si trova alla sinistra dell’orologio.
2) Nel caso non fosse presente, potete attivarla mediante l’apposito menù che potete far apparire ciccando con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni
3) Una volta individuata l’icona, cliccateci sopra con il tasto destro del vostro mouse e selezionate Opzioni
4) Cliccate, nella finestra che apparirà, il pulsante Aggiungi e nel menù a tendina che comparirà selezionate la lingua di vostro gradimento.
5) selezionate il Russo.
6) Selezionate inoltre il layout russo per la tastiera
7) Confermate le scelte che avete fatto con Applica o Ok.
8) l'impostazione dei tasti
Questa installazione imposta come predefinito il layout “ЙЦУКЕН”.
Per la verifica Start > Programmi > Accessori > Accesso facilitato > Tastiera su schermo
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#15 03 Dicembre 2010, 9:49 |
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 37 Residenza:  Genova
|
 Re: Come Faccio A Scrivere In Cirillico Da Tastiera Intaliana?
C'era già questo topic aperto.
http://www.russia-italia.com/scrive...ca-vt12280.html
Inoltre manda ad un link per scaricare la tastiera fonetica, che a me ha fatto un gran piacere, non avendo le lettere cirilliche stampate sulla tastiera.
____________ скоро свободы я достигну
|
#16 03 Dicembre 2010, 10:30 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Come Faccio A Scrivere In Cirillico Da Tastiera Intaliana?
C'era già questo topic aperto.
http://www.russia-italia.com/scrive...ca-vt12280.html
Inoltre manda ad un link per scaricare la tastiera fonetica, che a me ha fatto un gran piacere, non avendo le lettere cirilliche stampate sulla tastiera.
Non è necessario installare un'altro sistema operativo il altra lingua
1) Sul Desktop andate all’icona della “Barra Della Lingua” che si trova alla sinistra dell’orologio.
2) Nel caso non fosse presente, potete attivarla mediante l’apposito menù che potete far apparire ciccando con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni
3) Una volta individuata l’icona, cliccateci sopra con il tasto destro del vostro mouse e selezionate Opzioni
4) Cliccate, nella finestra che apparirà, il pulsante Aggiungi e nel menù a tendina che comparirà selezionate la lingua di vostro gradimento.
5) selezionate il Russo.
6) Selezionate inoltre il layout russo per la tastiera
7) Confermate le scelte che avete fatto con Applica o Ok.
8) l'impostazione dei tasti
Questa installazione imposta come predefinito il layout “ЙЦУКЕН”.
Per la verifica Start > Programmi > Accessori > Accesso facilitato > Tastiera su schermo
Salve a tutti,
non riesco a trovare il modo per scrivere in cirillico con la mia tastiera, potete aiutarmi?
Ho installato windows xp professional sp2.
Prima di tutto devi installare la versione di windows in Inglese e poi ecco cosa ti dice Microsoft:
Per installare un'altra lingua e un layout di tastiera in Windows XP, attenersi alla seguente procedura:
1. Nel menu di avvio di Windows XP fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.
Nel menu di avvio classico di Windows XP fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni, quindi Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic su Opzioni internazionali e della lingua.
3. Scegliere la scheda Lingue, quindi scegliere Dettagli in Servizi di testo e lingue di input.
4. Scegliere Aggiungi in Servizi installati, quindi selezionare la lingua da aggiungere e il relativo layout di tastiera.
5. Per configurare le impostazioni della barra della lingua, scegliere Barra della lingua in Preferenze.
Va detto comunque che per installare un'altra linqua devi avere il CD con il Language Pack (windows XP MUI)
Allo stesso modo dovrai procurarti il language pack per Office se vuoi scrivere in cirillico con questa suite.
Riassumo:
- Installazione di Windows XP in inglese
- Installazione Windows XP MUI e scelta delle lingue da installare (anche piu` di due)
- Eventuale installazione di Microsoft Office
- Eventuale installazione di Microsoft Office MUI
Questa e` la maniera piu` pulita per avere una versione di Windows XP che parla differenti lingue e puo` utilizzare differenti tastiere.
Resta comunque il problema della tastiera stessa che puoi sostituire con una a doppia definizione QWERTY e Cyrillic oppure puoi comprare dei (fetidi) adesivi trasparenti da appiccicare sulla tua tastiera con il risultato che dopo un po' di tempo le lettere si cancellano e la colla imbrattera` tutta la tastiera.
Esiste un'altra soluzione "lite" ed e` quella di usare una tastiera virtuale cirillica sul video, non e` il massimo ma funziona come per esempio: http://www.linginfo.it/ita/support/keyboard/
Comunque senza l'installazione del cirillico rimane sempre il problema della visualizzazione dei caratteri non UNICODE.
Spero di essere stato chiaro.
Se necessiti ulteriori informazioni mandami un MP.
Saluti.
D.G.
Un grande grazie a tutti per le utili informazioni!
|
#17 03 Dicembre 2010, 22:27 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|