|
Pagina 8 di 8
|
I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Autore |
Messaggio |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Meno male che è vietato fotografare all'interno. In altri tempi saresti stato spedito in Siberia.
Non è vietato ,basta che paghi regolarmente il biglietto per potere fotografare
|
#141 26 Aprile 2012, 22:11 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ecco alcune Informazioni su Trakai :
Trakai si trova a 25 km ovest da Vilnius.
Nel medioevo Trakai fu la capitale dello stato Lituano.
Il Castello fu costruito dal granduca Vytautas, il castello non è l'originale , il Catello fu bruciato e parzialmente distrutto durante un'invasione moscovita.
Il suo restauro è stato intrapreso e interrotto parecchie volte a partire dal 1926.
Nel villaggio di Trakai vi si trova un'antica comunità i Caraiti(circa 70 membri)
Questa comunità proveniente dalla Crimea furono portati in Lituania da Vytautas come prigionieri di guerra,mentre altri si trasferirono spontaneamente.Ai Caraiti fu affidata la carica di guardia scelta di Vytautas e del castello.
C'è una tradizione nelle case dei Caraiti, queste hanno 3 finestre,una per Dio,una per la famiglia e una per il Granduca.
Purtroppo la comunità dei Caraiti essendo una comunità di circa 300 individui si teme che si esaurirà nell'arco di una generazione.
Ultima modifica di portalettere11 il 28 Aprile 2012, 22:13, modificato 4 volte in totale |
#142 26 Aprile 2012, 22:43 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Meno male che è vietato fotografare all'interno. In altri tempi saresti stato spedito in Siberia.
Non è vietato ,basta che paghi regolarmente il biglietto per potere fotografare
Ai tempi che ci andai io ancora non c'era questa regola, era più di 10 anni fa. Tutti si occidentalizzano ......
|
#143 27 Aprile 2012, 16:19 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
27/09/09
Oggi ho visitato la Collina delle 3 croci ,il Museo del castello e il Museo Nazionale Lituano
Il Museo del castello si trova nell'unica torre sopravvissuta di un Castello , che è chiamata Torre di Gedimino.
Ecco alcune foto :
Torre di Gedimino , museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell'interno del Museo del Castello
Foto dell' itinerario della Catena Umana da Vilnius a Tallin o viceversa
Questa Catena Umana era stata fatta per protesta per la pace durante il 50° anniversario del Patto Molotov-Ribbentropp
Foto mia all'interno del Museo del Castello con accanto la bandiera Lituana
Foto della Funicolare che porta al Museo del castello
Ultima modifica di portalettere11 il 29 Aprile 2012, 11:34, modificato 10 volte in totale |
#144 29 Aprile 2012, 0:13 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ultima modifica di portalettere11 il 29 Aprile 2012, 12:31, modificato 1 volta in totale |
#145 29 Aprile 2012, 11:54 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ultima modifica di portalettere11 il 29 Aprile 2012, 13:24, modificato 1 volta in totale |
#146 29 Aprile 2012, 13:24 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma quando viaggi non ti piace anche fare amicizie don altri viaggiatori o la gente del posto? la mia e' solo una domanda, ognuno dece scegliere quello che lo fa star meglio
|
#147 29 Aprile 2012, 14:07 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
ma quando viaggi non ti piace anche fare amicizie don altri viaggiatori o la gente del posto? la mia e' solo una domanda, ognuno dece scegliere quello che lo fa star meglio
Fare amicizie con degli altri viaggiatori è un po impossibile visto che quando viaggio , viaggio singolarmente, ma se dici di altri viaggiatori italiani incontrati nei luoghi dove vado,viaggiatore italiano a destra,io a sinistra.
Perché?
Il perché è facile, in quasi tutti i paesi dove sono stato gli Italiani hanno una pessima reputazione a causa di alcuni loro comportamenti, vedi il classico pappagallo italiano,quindi quando sono all'estero io me ne sto alla larga dagli altri viaggiatori italiani .
Mi ricordo questo racconto di Ieva,la mia guida in Lituania,c'erano due italiani a Riga che facevano degli apprezzamenti al genere femminile del luogo,pensando che a Riga non ci fosse nessun'altra persona che parlasse italiano,ma avevano sbagliato di grosso in quanto Ieva ascoltò tutto e gli fece una bella lavata di capo.
Io quando vado all'estero assumo guide del luogo con cui ho dei contatti con e mail o adesso con Facebook , ti faccio un'esempio,a Natale ho fatto gli auguri a Ieva con un Sms lei mi ha risposto contraccambiando gli auguri,poi anche conosciuto solo di vista i genitori e la sorella con marito di una mia guida in Lituania,cosa che non riuscirai mai a fare con una gita organizzata.
|
#148 29 Aprile 2012, 16:06 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
La Collina delle tre Croci
Secondo una leggenda dei monaci francescani furono decapitati in quella collina a causa della loro fede e dichiarati martiri nel XVII secolo.
All'inizio le croci erano in legno,poi , nel 1916 , vennero sostituite da croci bianche i cemento.Nel 1950 i sovietici fecero esplodere questo luogo e , nel 1989 a seguito della raggiunta indipendenza , le croci furono ricostruite.
ecco le foto delle Collina delle tre croci
Ultima modifica di portalettere11 il 30 Aprile 2012, 9:52, modificato 1 volta in totale |
#149 30 Aprile 2012, 1:21 |
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Il 28/09/2009 sono stato al Gruto Parkas che si trova vicino al villaggio Grutas a 8 km nord-est di Druskininkai.
Foto di Souvenir comprati al Gruto Parkas
Di questo Gruto Parkas avevo letto nella rivista Meridiani N°151 sulla Lituania-Lettonia-Estonia e su una guida turistica sulla Lituania,quindi quando ho contattato la guida ho fatto presente che volevo visitare il Parco.
In questo articolo si scrive che questo parco è stato ideato da Viliumas Malinaukas,ex campione di lotta libera ed ex direttore,in epoca sovietica,di una fattoria collettiva nel villaggio di Grutas e proprietario di un'azienda Hesona,che esporta funghi secchi e in scatola persino in Cina,poi è entrato nel mercato dei frutti di bosco , producendo marmellate e dessert.Negli ultimi tempi si è messo vendere lumache ai francesi.
Nel 1998 è andato da un costernato ministro della Cultura mettendogli lì ,sull'unghia,l'equivalente in Litas di Due Milioni di Euro per l'affitto ventennale di tutte le statue di Lenin,Stalin e vip comunisti assortiti che,rimosse dalle piazze della Lituania indipendente,giacevano dimenticate in un capannone nei pressi di Kaunas.
Il 1°Aprile 2011,ci fu l'inaugurazione del Parco delle Sculture di Grutas e furono assoldati un'esercito si sosia di Lenin e Stalin,i bambini delle scuole di Druskininkai precettati per indossare le divise da pionieri del Comunismo e le marcette con il ritornello"Non c'è gioventù più felice di quella comunista"che dagli altoparlanti piazzati in punti strategici facevano da colonna sonora.
Quello stesso giorno un gruppo di partigiani che,proprio nei boschi intorno a Grutas,aveva combattuto l'esercito sovietico,ha iniziato uno sciopero della fame per protesta contro quella messa in ridicolo della tragedia del popolo lituano durante il Comunismo.
Tutta la faccenda si è meritata titoli a nove colonne sulle prime pagine dei quotidiani nazionali,rimbalzando sulla stampa straniera.
Tra i più accaniti detrattori del Parco delle Sculture di Grutas c'era l'associazione Labora, che riunisce i 60000 sopravvissuti alla deportazione in Siberia.Intervistato da un giornale americano,il presidente Leonas Kerosierius ne ha spiegato le ragioni in modo immediatamente comprensibile anche per chi a quell'epoca non l'aveva vissuta sulla propria pelle."Immaginate che un giorno,nel vostro Paese,uomini armati arrivino alla porta di casa vostra.Commettono delle violenze e deportano ciò che resta della vostra famiglia in un posto lontano 3000 chilometri",ha tuonato Kerosierius indignato."E oggi c'è qualcuno che ha la sfacciataggine di celebrare questi tiranni.E' come sein Germania si mettessero a erigere monumenti a Hitler e a Goebbels".
Oggi,come nel 2001,Malinauskas-il cui padre fece 16 anni di Siberia-risponde alle critiche con un lapidario: <<La>>.E aggiunge che non è giusto che venga cancellata,perchè dimenticando si potrebbero ripetere gli stessi errori.
Dentro a questo parco vi è anche un ristorante ,dove i camerieri sono vestiti da Pionieri.poi c'era una macchina automatica usata nel periodo Sovietico per bere l'acqua gasata e un carretto per la vendita della Gira.
La visita a questo parco è stata interessante ,in più c'è un piccolo zoo.
In questo parco ci sono ritornato anche nel 2010 e questo è quello che ho mangiato : Килька «По-русски»
(килька, лук, водка), però senza la vodka,ma la birra.
Per chi vuole sapere di più su questo Parco c'è un link che ho lasciato a pag.8 ,Post 110.
La visita mi è piaciuta e ci sono ritornato nel 2010.
Queste sono le foto del Gruto Parkas all'esterno
In questa foto in lontananza si vedono dei giornali attaccati ad un muro di legno di cui parlano del Parco e delle Statue Sovietiche
Foto di una Torretta d'osservazione
Foto di una torretta d'osservazione
Foto di negozio di Souvenir del Gruto Parkas
Foto del Treno che trasportava le persone nei Gulag
Ultima modifica di portalettere11 il 05 Mag 2012, 14:16, modificato 35 volte in totale |
#150 30 Aprile 2012, 13:28 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Per "riga di descrizione" intendevo dire qualche parola per descrivere ciò che si vede in foto. Ad esempio: il palazzo tal dei tali, il parco XY, il monumento a ciccillo cacace ecc.
Boh....., forse prima non ero stato chiaro........
Guarda che ironizzavano tra "riga" e la Lettonia... 
........aaahhhh............, non c'ero arrivato..............
Però.........., è simpatica...........!!
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Ultima modifica di portalettere11 il 05 Agosto 2012, 11:18, modificato 55 volte in totale |
|
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Complimenti per le foto, curioso che i caschi con la punta in cuoio sono praticamente uguali a quelli tedesco/prussiani. Viaggiare per il puro piacere di vedere le cose nuove ti rilassa tantissimo, rivedere le foto ricorda quei bei momenti. Fai bene a non socializzare con gli altri italiani fanfaroni.
Ultima modifica di milian_t il 04 Mag 2012, 8:55, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Complimenti per le foto, curioso che i caschi con la punta in cuoio sono praticamente uguali a quelli tedesco/prussiani..
curioso neanche poi tanto perche quella era territorio prussiano
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Altre foto ( work in progress )
Foto del busto di Frank Zappa
__________________________________________________________________________________________________
Fiume Vilnia,che scorre vicino al quartiere di Uzupis
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Costituzione della Repubblica di Uzupis
__________________________________________________________________________________________________
Repubblica di Uzupis, se ingrandite la foto vedrete dei Lucchetti !!!
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Chiesa di Sant'Anna
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Cappella della Porta dell' Aurora
Ultima modifica di portalettere11 il 05 Agosto 2012, 11:28, modificato 16 volte in totale |
|
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Foto di Berlino dal 7 all'11 Dicembre 2009
In quel periodo avevo delle ferie e volevo andare in un posto non tanto lontano non troppo a nord, quindi decisi di andare a Berlino.
Come al solito avevo trovato un'agenzia a Berlino e mi stavo informando per sapere le loro tariffe,ma dovevo aspettare la conferma per avere le ferie e risposi tardi alla loro e mail e mi dissero che erano tutti occupati e quindi mi sono rivolto ad un'altra agenzia di Berlino.
Per andare a Berlino ho usato l'Easyjet da Milano Malpensa e sono atterrato all'aeroporto di Schonefeld e da li ho preso il treno per l'Ostbahnhof.
L'alloggio non sapevo di preciso dove si trovava e avevo deciso che quando arrivavo all'Ostbahnhof di controllare la cartina per vedere dove si trovava la strada dell'AO hotel/hostel, quando vedo un grosso cartellone pubblicitario dell'AO hotel/hostel,non era lontano dalla stazione e ci sono andato a piedi.
Foto di un Plastico Ferroviario Natalizio alla Stazione di Berlino Ostbahnhof
__________________________________________________________________________________________________
Foto all'interno della stazione Ostbahnhof di Berlino
Metropolitana di Berlino
__________________________________________________________________________________________
Postdamer Platz
__________________________________________________________________________________________________
Foto dell'East Side Gallery
__________________________________________________________________________________________________
Kaiser-Wilhelm-Gedachtniskirche ( Chiesa della memoria dell'Imperatore Guglielmo) I Berlinesi l'hanno soprannominata IL DENTE ROTTO
La chiesa fu danneggiata gravemente dai bombardamenti del 1943,risparmiando soltanto una parte del campanile occidentale.
Nel dopoguerra le autorità berlinesi decisero di lasciare in piedi le poche rovine rimaste,quale monito contro gli orrori della guerra.
__________________________________________________________________________________________________
Foto del Reichstag
__________________________________________________________________________________________________
Foto dell'AO hotel/hostel,però non di fronte
__________________________________________________________________________________________________
Foto del Berliner Dom
__________________________________________________________________________________________________
Ultima modifica di portalettere11 il 05 Agosto 2012, 10:09, modificato 33 volte in totale |
|
|
 |
portalettere11
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 369
Età: 55 Residenza:  Castel San Pietro Terme (Bo)
|
 Re: I Miei Viaggi In : Lettonia,Lituania,Berlino,Praga
Altre foto di Berlino (lavori in corso )
Torre della Televisione , Fernsehturm o come viene chiamata dai berlinesi,Telespargel (Teleasparago)
_____________________________________________________________________________________________________
A che cosa servono quei Tubi ?
__________________________________________________________________________________________________
Fiume Sprea
Ultima modifica di portalettere11 il 05 Agosto 2012, 10:10, modificato 7 volte in totale |
|
|
 |
|
|
Pagina 8 di 8
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|