Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Massimo82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao massimo, dunque, prima lascia che ti inviti a non leggere nulla dai siti dei consolati che poi vieni qui, vai al locale ufficio ufms e vedrai che spunta qualcosa di differente. Prima di tutto, considerati i tempi di rilascio del permesso rvp, il visto da chiedersi è un visto business. Naturalmente sei in italia nel chiederlo, se no come entri in russia?:) è una normale prassi e, eventualmente, puoi chiedere a rago qui sul forum di guidarti sull'ottenimento del visto. Puoi farlo annuale, con i 90gg di permanenza per semestre, o semestrale, ma tenuto presente possibili tempi prolungati per il rilascio dell'rvp, un annuale sarebbe meglio. Nell'attesa del rilascio, tu puoi soggiornare in russia solo per il tempo che ti è concesso dal visto,non è come da noi che ti trattieni con la ricevuta. Quindi devi mettere in conto dei viaggi con l'italia. Inoltre, nella maniera più assoluta devi scordarti di cercare regolare lavoro con qualsiasi visto che non sia di lavoro. Non è il tuo caso, dunque tu potrai si eventualmente lavorare nei tempi che sarai qui ma rigorosamente in nero. Ma non temere che qui, come da noi, è un colore popolare:-):-) sono numerosi gli amici a mosca che non potendo essere assunti regolarmente lavorano con visti business in nero e dovendo uscire dal paese ogni 80gg. Solo a permesso ottenuto potrai accedere al permesso di lavoro che, tuttavia, non ti garantirà assunzioni del tutto regolari,termine molto elastico:). Il controllo a cui accenni annuale per la riconferma dello stesso permesso richiede che tu dimostri, oltre allo scontato soggiorno russo minimo di 183gg +1, che tu abbia su un conto aperto in loco, la somma totale annua di circa 3mila e passa euro per la regione di mosca, o da versarsi in unica soluzione,o che essi provengano poi da un tuo impiego. Infine potrai pure procedere, dopo un pò, alla richiesta del permesso di lunga durata che poi avrà altri obblighi da ottemperare. Ma ora mi fermo qua, vieni e ci prendiamo un caffè e ti spiego tutto, vedrai c'è da divertirsi:-):-) alla fine sembro pure arrabbiato, ma nella burocrazia ormai ci sguazzo come un paperotto:-) ciao


intanto grazie per la pronta risposta, sempre molto efficiente)
quando scrivi "...qualsiasi visto che non sia di lavoro" intendi che posso sognare di lavorare (in nero) senza un visto business?
e quando invece dici "...Solo a permesso ottenuto potrai accedere al permesso di lavoro..." intendi con il primo l'RVP triennale e con il secondo un ennesimo permesso di lavoro (ma non il quinquennale di lunga durata, giusto?)

sto già sentendo "puzza" di ingarbugli burocratici....peggio che qua in Italia praticamente...

ciao



Be',lo dico per assurdo.Ovvio che nessuno si metterebbe a cercare lavoro con un visto turistico,considerati anche gli esigui tempi che ti concedono.Con quello business hai invece tempo.Puoi iniziare a lavorare,ma naturalmente non sei"regolare".Scusa mi viene da ridere perche' pretendere di esserlo qui e' come guidare in Svizzera ed aspettarsi che un motorino con due scugnizzi sopra ti sorpassi da destra     
Purtroppo e' la condizione di tanti connazionali.Il permesso di soggiorno RVP viene concesso ai familiari o ai rientranti nelle quote di lavoro(esigue altrettanto).In questi 5 anni e mezzo che pratico Mosca ne ho incontrati di compatrioti venuti su credendo che in un paio di mesi si sarebbero messi a posto con i documenti.....seeeeeeeeeeee!
Alla fine trovi l'offerta di lavoro,bene,hai un visto business e ti butti.Sara' pure scomodo doversene andare ogni 80gg per rinnovarlo ma intanto lo fanno in molti.Non mi pare sara' il tuo caso,no?Tu sei un familiare,dunque potrai ottenere l'RVP.Con esso,anche un permesso di lavoro(ma non contemporaneamente sia inteso    ).Allora avrai tutte le carte in regola per farti assumere secondo le leggi.Dopo il primo intendevo,ovvio!Poi passano un paio di anni di questo primo permesso triennale e ti chiedi il quinquennale,se vuoi!Io non voglio...semplicemente perche' ai controlli richiede una serie di garanzie finanziarie piu' particolareggiate che nella mia condizione attuale non ho.Quindi,se mai dovessi arrivare alla scadenza del primo RVP,io ne chiedero' un altro uguale.
Mah......Russia e Italia se ne vanno a braccetto in quanto a burocrazia....se fosse per loro,l'intera Amazzonia sarebbe in fumo da un pezzo     
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
ho capito adesso il discorso delle quote, sono tipo quelle che emette la questura in italia.
ok quindi chi risulta sposato con cittadino/a russo/a teoricamente ha accesso alla richiesta e rilascio dell'RVP triennale. allora prima cosa sarà capire come far risultare anche in russia che ho contratto matrimonio in italia con una cittadina russa.
immagino che il certificato di matrimonio (tra l'altro ci sono l'estratto, il certificato, quello multi lingua ma non in russo...) debba essere apostillato in prefettura, tradotto in russo e legalizzato dal consolato russo (come fosse un documento russo di mia moglie che abbiamo dovuto presentare qua in italia in un ufficio pubblico italiano).

oppure è sufficiente apostillarlo e farlo tradurre a un agenzia di traduzione russa e farlo timbrare da un notaio russo?

Non vorrei dire una cavolata, ma l'apostilla apposta in italia credo sia indispensabile per far rendere valido il documento in un altro stato.

Ma fisicamente poi con il certificato apostillato, tradotto e legalizzato o timbrato che sia da un notaio, esiste una procedura ad esempio per la registrazione allo ZAGS oppure mi rimane in mano soltanto come prova del matrimonio.

diamo via alle danze...
 



 
Massimo82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
ciao Massi, nel tuo caso, che è differente dal mio che sono sposato a mosca, dovrai provvedere alla legalizzazione del tuo matrimonio qui in russia. Sei fortunato perché risulta un processo un pò snellito rispetto ad alcuni anni fa. Questa sarà la prima cosa da fare prima di andare a richiedere il permesso vero e proprio. Purtroppo io non so bene cosa serva fra traduzioni e apostille. Comunque fra questo passo e la successiva attesa dell'ottenimento dell'rvp metti in conto un 5 mesi minimo, ma che tutto proceda spedito. Probabilmente di più.
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Massi, nel tuo caso, che è differente dal mio che sono sposato a mosca, dovrai provvedere alla legalizzazione del tuo matrimonio qui in russia. Sei fortunato perché risulta un processo un pò snellito rispetto ad alcuni anni fa. Questa sarà la prima cosa da fare prima di andare a richiedere il permesso vero e proprio. Purtroppo io non so bene cosa serva fra traduzioni e apostille. Comunque fra questo passo e la successiva attesa dell'ottenimento dell'rvp metti in conto un 5 mesi minimo, ma che tutto proceda spedito. Probabilmente di più.


ciao scugnizzo   , secondo me dovrebbe essere "speculare" come per i documenti russi di mia moglie in italia (apostillati in russia, tradotti e legalizzati al consolato italiano a spb), ma cmq mi informerò meglio, sopratutto per non rischiare di trovarmi là "bloccato" al primo passo dell'iter russo (se qualche buon'anima del forum è già a conoscenza perchè ci è già passato, ben venga...)

ma poi altra cosa mi chiedevo (questo magari mi sai dire perchè ci sei già passato).
la tipologia di visto business, con cui dovrei entrare in russia e iniziare a girare tra i vari uffici con tonnellate di carte in mano, ha durata non inferiore a 365 giorni solari e permette di essere presente sul territorio russo per non più di 90 giorni ogni 180, ok? (l'ho letto anche sul sito del consolato russo a milano)
a parte il fatto di essere obbligato ad andarmene (che brutta roba...) e tornare in russia dopo 3 mesi (minimo), ma come è possibile dimostrare di risiedere in russia almeno 183+1 giorni solari ai fine dell'ottenimento RVP? a livello teorico e nei migliori dei casi, con quel tipo di visto business potrebbero essere al max 90+90.

O mi son perso qualche giorno?
ciao
massimo
 



 
Massimo82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Ciao guaglio'
per quanto riguarda la trasmissione,o meglio legalizzazione del matrimonio vostro in Italia,qui in Russia,sara' meglio che o fai una ricerca sul forum negli argomenti che gia' hanno trattato la questione o la tua signora potrebbe telefonare allo zags nr.4 di Mosca,quello dove si sposano gli stranieri,e chiedere il necessario!
Io non saprei dirti se e' speculare ma non ci giurerei.Quando mi iscrissi sul forum diversi anni fa ormai,conobbi un italiano che doveva fare la stessa cosa e se ne andava per le lunghe.Invece ho sentito che ora e' piu' rapido il processo.Io al tempo non dovetti far altro che farmi tradurre il certificato di matrimonio russo e apostillarlo e poi il mio matrimonio fu bello e trasmesso al mio comune di residenza in Italia,tempo una 15ina di giorni fra traduzione,attesa e appuntamento al consolato.Non credo che al contrario si riesca negli stessi tempi.

Per il resto,vedo che hai fatto un po' di confusione fra le tante cose che ho scritto
la dimostrazione dei 184gg minimo in Russia andra' fatta SOLAMENTE al primo anno di RVP ottenuto,nei passi da fare per la riconferma annuale.Quando sarai in possesso del visto business,non devi fare nulla,se non attenerti alla durata del soggiorno che ti ha fissato il visto.I visti business sono di 3 tipi:trimestrale,con tutti i 90gg da farsi consecutivamente ovviamente e con una sola entrata(questo non ti conviene,lo usano invece chi sta qui lavorando e deve restare con continuita'); semestrale,dopo avrai 90gg in 6 mesi(magari fa al caso tuo),multientry,puoi farti spezzoni in Russia fino a sommare i 90gg in un semestre,anche tenendo conto che mentre richiederai l'RVP,sarai chiamato a fare diversi esami clinici con diversi appuntamenti che potrai concentrare nelle tue permanenze per esempio;infine annuale,con i 90gg per semestre per un totale di 180gg in 1 anno.Questo visto avevo io al momento che chiesi l'RVP.Nel mio caso presentazione domanda nel mese di aprile,ricevimento permesso fine ottobre successivo!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
confermo la confusione.
il soggiorno russo di 183+1 è da dimostrare al termine del primo anno dall'ottenimento dell' RVP.

ciao
 



 
Massimo82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
ciao a tutti ritorno dopo tanto tempo, tempo utilizzato per fare tutte le..... bumaghe, cioè i documenti necessari per l'RVP a Mosca.
Ma, come spesso è successo nella mia tribolata vita,  sono in possesso di un documento che non serve (il certificato di nascita non serve!!) apostillato e pure tradotto, ma mi manca il diploma..... insomma dai post precedenti mi era parso di capire che non fosse obbligatorio, invece oggi siamo andati per una consultazione e l'ispettrice dice che quella casella va riempita. Ora io ho la scuola media ed un attestato professionale la scuola superiore l'ho lasciata al 4° anno, che ci scrivo? altra difficoltà: i miei diplomi e attestati sono andati persi (nell'alluvione del '94) non avendone mai avuto bisogno per lavoro non ho mai richiesto copie, ho guardato in internet occorrerebbe tornare alla vecchia scuola per farsi dare copia oppure numero del diploma , ma nel frattempo il mio certificato del casellario sta scadendo (fatto il 25/02 compie 6 mesi il 25/08) e se devo tornare in italia per cercare copia diploma, anche le visite che ho fatto tutte e tre, scadranno (fatte a luglio)
Chiedo: qualcuno che ha ottenuto l'RVP e ha solo la licenza media c'è?, e per ottenere il permesso di 5 anni (dopo quello di tre) voi avete presentato anche il diploma originale oppure basta questa "autocertificazione " in cui bisogna scrivere anche il numero del diploma? (numero di serie che io però non ricordo........)
p.s. Sorrento'76, siamo stati io e mia moglie , 2 mesi fa, sulla costiera amalfitana, anche se non abbiamo fatto in tempo ad andare anche a Sorrento, ma mia moglie vuole tornare )) e pure io sempre molto bella)).
 



 
Ultima modifica di pupsik il 10 Agosto 2013, 15:14, modificato 2 volte in totale 
pupsik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Bene Pupsik
La prossima volta magari ci si vede, anche se sto piu' a Mosca che a casa.
Riguardo all'RVP, non mi risulta che sia discriminante avere diploma o altro, basta specificarlo. Siamo in pochi ad averlo e non conosco qualcuno che non abbia il diploma, tuttavia ripeto che non deve essere un problema
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Ciao Sorrento, si magari, anche se per la prossima scadenza del mio attuale visa (5 settembre) mia moglie non potrà accompagnarmi in Italia come avevamo pensato (e poi da Roma tornare alla costiera) perché a giugno dovrà andare dai suoi, potremmo comunque organizzare qui a Mosca )).
Io però non ho più nemmeno l'attestato di 3 media, anche quello è andato perso, ho telefonato al provveditorato e non possono comunicare il numero di serie per telefono ma solo fare una copia e al diretto interessato presentando documento. Anche se andassi adesso in Italia per la copia di questo diploma di 3media, i documenti e le visite scadrebbero e dovrei rifarle da capo, e abbiamo chiesto in consultazione alla ragazza dell'Ufms, quelle due caselle, tipo di diploma e numero di serie devono essere riempite.
 



 
pupsik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Per un incontro a Mosca quando vuoi!!Io sto arrivando questo sabato....
Ma tu hai spulciato il mio iter passo per passo per verificare se io avessi mai presentato il diploma?   
In questo momento non mi ricordo,la casella la barrai di sicuro,ma che abbia portato copia del diploma non ricordo.Devo andare a rileggere.Comunque si,se passa il tempo utile,poi devi rifare tutto!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
e dai intanto ti chiedo l'amicizia qua sul profilo personale, poi si combina, intanto forse mia moglie può venire con me in italy e vuole Ischia))
Sul diploma, sono stato poco chiaro io nella fretta (adesso, per esempio, scrivo di ritorno dal dispensario dove feci le analisi a giugno, perché all'ufms volevano sul certificato oltre al buon esito un bollo -sctamp - che al dispensario -peraltro il migliore professionali e veloci, quello delle infettive- la "capa" ha detto che all'ufms "sono matti" letterali parole) e scrivo facendomi una pasta perché fra 15 minuti massimo devo essere all'ufms perché sono il 29° della coda e devo essere presente sennò perdo il posto.....)  tu hai detto, così come gli altri,  che hai solo scritto il numero di serie del diploma, oltre alla qualifica, ma è quel numero che non ricordo e non ho perché non feci neanche una fotocopia, ora, che chi metto nella barretta di "numero diploma", ?
 



 
Ultima modifica di pupsik il 13 Agosto 2013, 10:36, modificato 1 volta in totale 
pupsik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Ah guarda,io pure ricordavo poco perchè a differenza di molti che il diploma lo hanno appeso in stanza incorniciato,io lo appesi in bagno     
Io chiamai alla scuola,ma intanto mia madre"scarattando"in un mobile lo trovò   
Azz,il 29mo?Come si vede che sono in aumento le richieste di permessi in Russia,quando andai io file quasi 0.......meno male,perchè forse ci avrei ripensato     
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Ciao a tutti, mia moglie parte adesso per Mosca io la seguiro a dicembre e faro tutto l`iter per ottenere il permesso di soggiorno temporaneo e poi il lavoro nel frattempo sono immerso in lezioni di russo, mia moglie ha chiamato ad alcune agenzie di Mosca dove a detta loro si puo fare tutto l`iter burocratico tramite agenzie specializzate per ridurre i tempi , ne abbiamo trovato molte i prezzii non sono bassi si parte dai 2000 euro per tutte le pratiche a detta loro io dovrei andare dopo solo a ritirare i documenti se fosse cosi sinceramente la cosa non m dispiacerebbe anzi potrei stare qui in italia e lavorare e andare a mosca solo per ritirare il visto, quando mia moglie andra a mosca lei si informera meglio volevo sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa, grazie a tutti
a presto
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Agenzie private che si accollano le pratiche del permesso di soggiorno russo a prezzi di 2000 euro quando,per ottenerlo,e' NECESSARIA la tua presenza per sottoporti a diversi esami clinici e poi prendere le impronte digitali di entrambi palmi e 10 dita comprese a un costo totale di poco piu' di 150 euro per tutte le cose da fare?   
Boh!!!????Vabbe' che in metro a Mosca vendono di tutto,compresi i permessi gia' pronti,ma ci andrei con i piedi di piombo prima di affidarmi a loro.Un conto e' un visto di lavoro,un conto e' l'RVP!
Va bene che queste agenzie possono prendersi in carico il disbrigo di alcune pratiche burocratiche e di evitarti qualche fila,ma per gli esami o le impronte come la mettiamo?
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
Ultima modifica di sorrento76 il 28 Agosto 2013, 10:46, modificato 1 volta in totale 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Si devo informarmi meglio alla fine mia moglie ha fatto solo alcune telefonate a queste agenzie, su internet ce ne sono tantissime a detta loro il problema e` che da solo vai a combattere con tutta la burocrazia e perdi mesi e anche un po di salute, alla fine appena mia moglie torna a mosca si informera di persona e vedremo, sinceramente l`idea di andare in mille uffici per fare tutta la trafila non mi fa impazzire anche perche poi se mia moglie lavora dovrei andare da solo e il mio russo e` ancora nella fase iniziale, adesso vediamo come muoversi, se questi riescono a velocizzare il tutto e magari riescono a farlo mentre io sono in Italia e continuo a lavorare non sembra male, adesso anche o devo fare legalizzare il matrimonio poi mi imbattero in tutto l`iter.
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
putzu79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si devo informarmi meglio alla fine mia moglie ha fatto solo alcune telefonate a queste agenzie, su internet ce ne sono tantissime a detta loro il problema e` che da solo vai a combattere con tutta la burocrazia e perdi mesi e anche un po di salute, alla fine appena mia moglie torna a mosca si informera di persona e vedremo, sinceramente l`idea di andare in mille uffici per fare tutta la trafila non mi fa impazzire anche perche poi se mia moglie lavora dovrei andare da solo e il mio russo e` ancora nella fase iniziale, adesso vediamo come muoversi, se questi riescono a velocizzare il tutto e magari riescono a farlo mentre io sono in Italia e continuo a lavorare non sembra male, adesso anche o devo fare legalizzare il matrimonio poi mi imbattero in tutto l`iter.



Bene Putzu,tienici informato comunque.
Io credo di aver capito che tua moglie avra' contattato alcune delle varie agenzie che offrono RVP a 70mila/90mila rubli e,addirittura,quello rientrante nelle quote per cifre tra i 100mila e i 150mila rubli
Alla fine,se uno si sa organizzare bene e concentrasse le visite mediche e il resto in pochi giorni,si tratterebbe di prendersi il disturbo per 4/5gg e poi aspettare i mesi.
A me rimane solo una perplessita' su queste agenzie e cioe' che all'UFMS vogliono i risultati degli esami clinici tuoi personali e,il giorno del ritiro dello stesso RVP,le impronte digitali.Come si ovvia a tutto questo se non sei presente?   
Pero' considerato i soldi che chiedono e aggiungendo Russia all'equazione il mistero e' svelato         
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
se fosse una cosa di 4 giorni e poi aspettare sicuramente faro tutto da solo, vi tengo aggiornati, a presto e ci vediamo a Mosca!
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Ciao a tutti,
ho letto tutti i vostri post dal primo all’ultimo e sono davvero di grande aiuto.
Vorrei chiedervi un consiglio: ad inizio ottobre l’azienda per cui lavoro (italiana) mi manderà a Mosca per un periodo di 6 mesi presso la filiale russa. Leggendo in internet ho capito che fare il visto di lavoro, che mi permetterebbe di vivere in Russia per un periodo continuativo di 6 mesi, è piuttosto complicato (avete informazioni in merito? )…pertanto la mia azienda ha pensato di mandarmi lì con un visto business/affari da ottobre a dicembre (rientrare per Natale in Italia) e chiedere un altro visto per il periodo gennaio – marzo. In realtà ho letto che si possono trascorrere un massimo di 90 giorni nell’arco di 6 mesi…quindi mi sa, mi sa che (quelli della mia azienda) non hanno capito proprio niente    . C’è una qualche possibilità di ottenere il secondo visto?
Il tutto è reso ancora più complicato dal fatto che mia moglie è incita (lei è russa) e il parto dovrebbe avvenire in febbraio…pertanto se io parto ad ottobre con  il primo visto business  e rientro a dicembre (facendomi 3 mesi di fila a Mosca) e non mi concedono il secondo visto da gennaio a marzo …io resto bloccato in Italia e non posso essere presente alla nascita di mio/a figlio/a (ancora non sappiamo se si tratta di un lui o una lei   ).
Ora, il fatto che mia moglie sia russia (di Mosca) , che sia incinta, che ci siamo sposati in Russia può aiutarmi in qualche modo?
Aspetto una vostra risposta…rispondete in fretta please che il tempo stringe e non so proprio cosa fare!
Un saluto a tutti,
buona giornata,
Antonello
 



 
AntoF Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Antonello ciao e auguri per la prossima nascita
Non conosco bene la legislazione intorno ai visti di Lavoro,ma in genere sono quelli rilasciati per la durata del contratto allo straniero(conosco diversi amici che ne hanno di triennali),e consentono una permanenza continua sul territorio russo con multi ingressi in caso di viaggio.Nel caso l'azienda che ti sta mandando in Russia fosse disposta(questo non l'ho capito)ad assumerti regolarmente,si dovrebbe accollare la pratica e farti ottenere questo visto di lavoro,prolungabile e che,quindi,ti consentirebbe elasticita' nel viaggiare.Se invece ti dicono che dovranno essere i russi(perche' lavorerai per loro) ad occuparsene,allora l'iter e' piu' complicato e,sovente,ci si lava le mani e non te lo fanno.
Se invece parliamo di visti business,essi danno si 90gg per semestre,ma qualora tu li faccia semestrali o annuali.Puoi invece farlo trimestrale,con permanenza continua di 90gg anche se preferibili di max fino ad 85 prima che tu esca dal paese e ne richieda un altro.Come vedi,cosi facendo,ti garantiresti una permanenza molto continua.
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iter Per Ottenimento Permesso Temporaneo Di Soggiorno In Russia 
 
Ciao Sorrento,
grazie mille per la risposta!  
Io lavoro per un'azienda italiana che ha deciso di mandarmi per un pò a lavorare in Russia nella sede di Mosca. Sono assunto con un contratto fisso a tempo indeterminato e l'azienda italiana è disposta a fare tutto il necessario per farmi stare in Russia senza problemi di tempo (e quindi ottenere il visto di lavoro); il fatto è che non riesco a capire come questo visto si faccia: se è l'azienda russa a doverlo fare o l'azienda italiana (una cosa che ho capito è che l'azienda russa deve ottenere dal ministero un invito di lavoro per me da spedirmi in Italia).
Per quanto riguarda il visto business di 90 giorni se ho capito bene quello che mi hai scritto non ci dovrebbe essere problema: posso fare un primo visto business trimestrale ed usarlo continuativamente dal 1 ottobre al 20 dicembre 2013...rientrare in Italia e richiedere senza problemi un altro visto business trimestrale per il periodo gennaio|marzo. Corretto?

Grazie mille,
un saluto e buona domenica,
Antonello
 



 
AntoF Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario