All'Hermitage (fantastico e quasi da sindrome di Stendhal) mi sono perduto un numero spropositato di volte, ma ci passerei giornate intere a visitarlo meglio.
Una chicca per gli studenti: se vi fate la cts card non solo all'Hermitage ma anche in tanti altri musei entrate gratis o a costi bassissimi.
Se poi volete fare i volpini, in tutti i musei troverete gruppi di visite organizzate con guide che parlano italiano.
Naturalmente non sto suggerendo di andare a scrocco sempre, ma si sa gli studenti hanno sempre carenza di soldini e qualche dritta non guasta.
In poche parole: l'Hermitage è unico. La sezione italiana è una delle parti più ricca e bella del museo, e se ci andate vi consiglio di prendere i vari cd interattivi per rivivere poi quelle favolose stanze.
poka
____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea