|
Pagina 1 di 7
|
News, portabilità, offerte dei gestori di telefonia mobile
Autore |
Messaggio |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 News, portabilità, offerte dei gestori di telefonia mobile
Ho una vecchia sim 64kb tim quasi senza credito, a breve uscirà una sim che rimpiazzerà l'attuale 128kb e che avrà numerosi funzioni incluse. non volendo pagare i 10 euro pe rla sostituzione dell asim stavo pensando di farmi "portare" il mio attuale numero tim verso un altro gestore, per sfruttarne anche la promozione e ripassare a tim a fine promozione beccandomi la sim di ultima generazione + l'eventuale promozione per i nuovi utenti. Guardate che bella promozione wind ho trovato:
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.passaawind
Ultima modifica di Davide Rap il 31 Gennaio 2006, 22:18, modificato 1 volta in totale |
#1 09 Gennaio 2006, 18:09 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
la mia portabilità sta andando per il verso giusto oggi ho ricevuto sul tim la notifica dell'inoltro della pratica
nel pomeriggio mi ha chiamato una signorina gentilissima che mi ha proposto 30 euro + 60 minuti più un certo numero di sms e cose simili da usare non ricordo credo entro 2 mesi, ma avendo ricevuto del credito (per aver acceso un'altra vecchia sim tim dopo un anno), e non telefonando tantissimo ho preferito continuare la pratica di portabilità con wind che mi permette di avere una promozione lunga 12 mesi... poi quasi certaemnte ritornerò a TIM che la ritengo la migliore per affidabilità in italia e all'estero...
Infine tim mi ha accreditato anche un euro... l'accredito non è stato fine a se stesso come volevano farmi capire, ma poichè ero a 0 serviva per mandare , tramite sms a pagamento, la disdetta del contratto di portabilità con wind.
Non c'è che dire, Tim ha una grande ed efficiente struttura alle spalle. Sono un pò triste per questa separazione, ma di sicuro non sarà un addio ;)
La portabilità mi hanno assicurato avverà entro la prima settimana di febbraio e non dopo i 40 giorni che ho letto in alcuni articoli...
speriamo bene
|
#2 31 Gennaio 2006, 17:10 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
155: la informiamo che il 07/02/2006 la sua richiesta di portabilità del numerò sarà evasa e la numerazione da lei richiesta verrà attivata sulla SIM Wind.
La scheda da 5 euro che mi avevano inviato gratuitamente ( http://155.libero.it/pls/portal30/mnp.pkg_page.page1 ) mi è sttaa attivata senza alcuna spesa... per un anno avrò a disposizione una tariffa spettacolare:
" sempre light":
http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3018.php
chiamate verso tutti 24/24 a :
24,80 eurocent/min (per i primi 3 minuti)
12,40 eurocent/min (dopo il terzo minuto)
Con tariffazione al secondo ciò vuol dire che se chiamo un amico per dirgli "sto per arrivare, fatti trovare pronto" e chiudo, spendo circa 0.05 euro contro i circa 0.4 di altre tariffe standard che prevedono lo scatto alla risposta
e...
tutte le ricariche che effettuerò nell'arco di ogni mese, fino al 31 dicembre 2006, mi saranno riaccreditate entro il mese successivo, fino ad un massimo di 50 euro mensili.
a tale tariffa aggiungerò inoltre: " pieno wind"
http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe1884.php
Con Pieno Wind per ogni minuto di chiamata nazionale ricevuta da tutti i telefoni fissi e da tutti i cellulari degli altri operatori, ricevi 5 eurocent di ricarica.
e la prima ricarica la farò da 30 euro sfruttando l'offerta: http://www.wind.it/it/privati/servi...ervizio3011.php Ricarica Bonus (devo però ancora fare 2 conti...)
Con Ricarica Bonus hai 10 euro di traffico gratis e nessun costo di ricarica!
Infatti, a soli 30 euro avrai 40 euro di traffico da utilizzare nei successivi 30 giorni per chiamare tutti i telefonini e i numeri di rete fissa, per l'invio di SMS e MMS e per il traffico dati.
e a metà dicembre 2006 si iniziano le pratiche per una nuova portabilità a tim e relativo ulteriore scrocco di promozioni
Insomma... io speriamo che non pago
|
#3 02 Febbraio 2006, 23:30 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
Sono diventato wind...
A differenza di quello che dicono i vari articoli che parlano a volte di mesi di attesa posso affermare che la portabilità è avvenuto in una decina di giorni
|
#4 07 Febbraio 2006, 10:34 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
il rapi si è fatto il cellulare nuovo, in realtà ne ho dovuti prendere 2, ma questa è un'altra storia
Prendendo questo cellulare wind vi propone per tre mesi una promozione simile a quella che vi ho descritto a inizio anno e contestualmente potete aprire l'opzione "noi2" (400 minuti gratis verso un wind) gratuitamente.
Se andate nel sito wind vedrete che l'offerta della portabilità aggratis con scheda e superpromozione è stata prorogata fino a settembre 2006
|
|
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
ma la foto della thailandia sul cellulare e' tua o l'hai scaricata?
|
|
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
[quote:7b1d5e7dae="tecnico"]ma la foto della thailandia sul cellulare e' tua o l'hai scaricata?[/quote:7b1d5e7dae]
E' sua. In uno dei suoi numerosi viaggi a Patpong.
Kob khun mak krub.
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
tecnico ha scritto: ma la foto della thailandia sul cellulare e' tua o l'hai scaricata?
l'ho fatta a piacenza
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Portabilità Tim -> Wind
Tra le liberalizzazioni proposte da bersani degna di nota (dal mio punto di vista) negativa, è quella relativa all'abbattimento del costo di ricarica che non ha fatto altro che portare, specie nel gestore wind, ad un aumento sensibile delle tariffe.
Ad esempio la sempre light adesso si chiama " senza scatto" e prevede di chiamare tutti a 24 cent senza più il bonus dei 12 cent dopo il terzo minuto ( http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3050.php ) . Ma peggio è andata sicuramente a chi aveva il piao Wind10 che è stato volturato d'ufficio a wind12 (cosa che nel piano precedentemente descritto non è successo).
Facendo una portabilità dal web è ancora possibile sfruttare la promozione che raddoppia le ricariche per un anno
Guardando un pò tra i vari gestori ho trovato molto vantaggiose le tariffe di TRE e VODAFONE. Di quest'ultima ho fatto un passaggio GRATUITO da un mio vecchio piano tariffario a You&vodafone che permette di chiamare tutti i vodafone a 7 cent ed un numero in particolare a 1 cent. L'unico obbligo che avete per poter chiamare ad 1 cent è almeno una ricarica da 3 euro al mese. Le chiamate verso gli altri gestori costano 0.3.
Segnalo inoltre la tariffa per chiamare l'estero (e quindi la Russia) a 19 cent al minuto + scatto alla risposta di 19 cent fino ad un massimo di 550 minuti ( http://www.areaprivati.190.it/190/t...ri_V1N_dettagli ) il piano si chiama Vodafone one nation
TIM mi ha lasciato un pò perplesso... Ad una prima occhiata veloce non ho trovato nessuna tariffa degna di nota, magari ripasserò a leggere meglio.
Da segnalare la prossima entrata di un nuovo gestore telefonico ( COOP ) che si appoggerà alla rete tim.. vedrem
|
|
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
|
#10 03 Aprile 2007, 12:05 |
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
Come gia' successo cn altre pseudo liberalizzazzioni fatte dal ministro Bersani , i consumatori in realta' ci guadagnano poco o niente ; a luglio dovrebbero essere liberalizate anche l'energia elettrica ed il gas per uso domestico , a buon intedinditore ........
|
#11 03 Aprile 2007, 17:42 |
|
 |
Lantis
Paolo
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1395
Età: 40 Residenza:  Rovereto
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
Si ma quel Nec e' peggio di un tumore!
|
#12 03 Aprile 2007, 22:23 |
|
 |
icesissi
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1092
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: Portabilità Tim -> Wind
TIM mi ha lasciato un pò perplesso... Ad una prima occhiata veloce non ho trovato nessuna tariffa degna di nota, magari ripasserò a leggere meglio.
Da segnalare la prossima entrata di un nuovo gestore telefonico ( COOP ) che si appoggerà alla rete tim.. vedrem
allora qui si impone una mia risposta...ho pure appena finito il corso mnp (saro', a mio malgrado, una di quelle che chiama chi e' in portabilita' x convincerlo a rimanere con noi  )
TIM ora ha il piano Tim Club 19cent vs tutti + 9 cent vs 3 numeri (3 Tim o 2 Tim+1fisso) senza scatto alla risposta e con tariffazione a secondi
con il tuo you&vodafone paghi si 7 cent vs i vodafone ma 30cent vs gli altri con scatto alla risposta di 19 cent e tariffazione a scatti ogni 30 sec......non dirmi che chiami solo vodafone xche' ormai tutti chiamano tutti!!!!
per le chiamate internazionali come avevo gia' scritto in un altro post ora (almeno fino al 30/4) c'e' la tariffa Tim Welcom Home vs russia e ucraina paghi 9 cent senza scatto alla risposta con tariffazione a scatti ogni 30 sec
che ne dici....
____________ NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Portabilità Tim -> Wind
TIM mi ha lasciato un pò perplesso... Ad una prima occhiata veloce non ho trovato nessuna tariffa degna di nota, magari ripasserò a leggere meglio.
Da segnalare la prossima entrata di un nuovo gestore telefonico ( COOP ) che si appoggerà alla rete tim.. vedrem
allora qui si impone una mia risposta...ho pure appena finito il corso mnp (saro', a mio malgrado, una di quelle che chiama chi e' in portabilita' x convincerlo a rimanere con noi  )
TIM ora ha il piano Tim Club 19cent vs tutti + 9 cent vs 3 numeri (3 Tim o 2 Tim+1fisso) senza scatto alla risposta e con tariffazione a secondi
con il tuo you&vodafone paghi si 7 cent vs i vodafone ma 30cent vs gli altri con scatto alla risposta di 19 cent e tariffazione a scatti ogni 30 sec......non dirmi che chiami solo vodafone xche' ormai tutti chiamano tutti!!!!
per le chiamate internazionali come avevo gia' scritto in un altro post ora (almeno fino al 30/4) c'e' la tariffa Tim Welcom Home vs russia e ucraina paghi 9 cent senza scatto alla risposta con tariffazione a scatti ogni 30 sec
che ne dici....
cara sissi anche io ero un tim(ista) convinto... ma come puoi rispondere a queste "rappresaglie":
TRE: http://www.tre.it/3foryou/PianiTari...36_ITA_HTML.htm
10 cent verso tutti
10 cent costo dell'sms
+ autoricarica 5 cent da chiamate/min di altri operatori mobili
+ autoricarica 2 cent per ogni sms proveniente da altro operatore
(il bonus autoricarica raddoppia se fate una portabilità)
vodafone: http://www.areaprivati.190.it/190/t...y=fdt_pri_tm473
Happy ricarica. In base a quanto ricarichi decidi la tua tariffa mensile
- ricarica 10 euro = 15 cent /min
- ricarica 25 euro = 10 cent/min
- ricarica > 25 eur = 7 cent/min
Per ogni chiamata è previsto uno scatto alla risposta di 16 cent.
Ogni SMS ha un costo di 15 cent.
Ad una prima occhiat asembra che queste due compagnie stiano facendo una politica tariffaria notevole...
inoltre...
ultima, ma non per importanza anche se prima era molto meglio:
passa a wind raddoppi la ricarica mensile: http://www.wind.it/it/privati/promozioni/wind_promozione3038.php
per un massimale mensile di 50 euro ricaricati wind offre altri 50 euro di bonus.
Se fate tutto online entro il 5 maggio tutto è gratuito (sono anni che va avanti questo tipo di promozione quindi non ecludo che lo sia anche dopo).
a questa abbianate la wind 12: http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3049.php
- 12 cent SEMPRE verso tutti
- 15 cent sms
Addebito alla risposta: 16 centesimi con tariffazione a scatti ogni 30 secondi
Mi lamento per TIM che non mi sembra abbia delle offerte particolari nel caso decida di passare a lei... si, ha tim 6 (o roba simile) ma che me ne faccio se nel cellulare ho in percentuali del 25% l'una numeri vodafone, tim, wind e tre? La ritengo poco lungimirante, per lo meno nel mio caso... mi offre tutto e subito (limiti temporali dell'offerta) senza farmi trovare (dal mio punto vi vista) una reale convenienza [insomma come vodafome &you dventerebbe una scheda di ternaria importanza). Con le tariffe attuali risparmierei qualcosa rispetto l'autoricarica 190 con tim duetto che avevo un annetto fa 8quando chiamavo solo tim)?
Premetto che non sono "prevenuto" verso alcun gestore, anzi il mio interesse, avendo molte sim sarebbe averli un pò tutti cercando le tariffe nel mio caso via via più convenienti, sfruttando magari qualche portabilità
Per quanto riguarda l'estero io con wind ho una " call your country" http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe2126.php che ti attivano GRATUITAMENTE d'ufficio quando prendi una nuova sim o fai una portabilità:
- zona 1 10 cent/min ( Russia)
- zona 2 15 cent/min
- zona 3 20 cent/min
- zona 4 35 cent/min
- zona 5 50 cent/min
- zona 6 1 eur/min
Addebito alla risposta: 15 eurocent
La tariffazione è a scatti, ogni scatto ha il costo riportato in tabella e una durata di 60 secondi.
PS: tutto nel mondo della telefonia mobile è relativo... qualche tempo fa sembrava che la tim avesse le migliori tariffe e che la vodafone fosse un bidone, poi la wind prese il sopravvento.... Adesso Vodafone e Tre sembrano avere i piani tariffari migliori... insomma... bisogna starci un pò dietro... tra un mesetto magari tim decide di riprendersi una piccola quota di mercato è fa una tariffa molto competitiva.
Segnalo che entro l'estate entreranno nuovi gestori di telefonia mobile virtuale (metto tra parentesi il gestore a cui si appoggiano... se ben ricordo...):
- carrefour (vodafone)
- poste (tim)
- coop (tim)
diventa sempre più complesso.... e concorrenziale... insomma ci costringono ad avere 7 sim
|
|
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
anch'io ho la scheda Wind ed ho coll your country e noi 2
ma ho fatto una scoperta x quanto possa essere conveniente
la chiamata wind in russia niente si può paragonare al prezzo
ed efficaccia di Scype. domenica ho chiamato a Mosca,
la conversazione è durata x più di mezzora ed ho speso meno di
1 euro. la tariffa è urbana 0,017 cent/min.
se volete le comodità e vi scocciano le cuffie ed il microfono
si può spendere 25 euro x il tel col attacco USB o 40 euro
x il tel wireless. la software è semplicissima in più ci sono i test di
prova
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
anch'io ho la scheda Wind ed ho coll your country e noi 2
ma ho fatto una scoperta x quanto possa essere conveniente
la chiamata wind in russia niente si può paragonare al prezzo
ed efficaccia di Scype. domenica ho chiamato a Mosca,
la conversazione è durata x più di mezzora ed ho speso meno di
1 euro. la tariffa è urbana 0,017 cent/min.
se volete le comodità e vi scocciano le cuffie ed il microfono
si può spendere 25 euro x il tel col attacco USB o 40 euro
x il tel wireless. la software è semplicissima in più ci sono i test di
prova
posso offrirti di meglio a livello di tariffe
http://www.voipcheap.com/en/index.html
con questo parli gratis 300 minuti ogni settimana con tutti i telefoni fissi italiani e russi (e di altre nazioni), se ben ricordo però devi ricaricare 10 euro ogni 3 mesi che potrai usare per fare le altre chiamate ai cellulari o per gli sms sempre a tariffe molto vantaggiose.
|
#16 04 Aprile 2007, 10:39 |
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
Invece per chiamare dalla Russia con una sim italiana un telefono fisso in Italia , quale e' l'operatore piu' coveniente ?
|
#17 04 Aprile 2007, 11:07 |
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: Portabilità Tim -> Wind
allora qui si impone una mia risposta...ho pure appena finito il corso mnp (saro', a mio malgrado, una di quelle che chiama chi e' in portabilita' x convincerlo a rimanere con noi  )
Se finivi il corso un po' prima , magari ti toccava chiamare Rapisarda per convncerlo .
|
#18 04 Aprile 2007, 11:12 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: News, portabilità, offerte dei gestori di telefonia mobi
Roma - Migrazione ad un altro operatore, immediata portabilità del numero e recupero del credito residuo. Questo "tris di diritti" compete agli utenti di telefonia mobile a cui il gestore comunica una variazione unilaterale del piano sottoscritto. Lo ha evidenziato l'Antitrust in seguito alle variazioni tariffarie imposte recentemente da Wind ai propri clienti.
La decisione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato trae origine dalle segnalazioni inoltrate da numerosi utenti dell'operatore mobile in merito al controverso provvedimento di rimodulazione del piano tariffario Wind 10, unilateralmente trasformato in Wind 12. Quest'ultimo piano prevede una tariffa, applicata per chiamate verso qualsiasi numero, di 12 centesimi di euro al minuto (anziché di 10), uno scatto alla risposta di 16 centesimi (che con Wind 10 era di 15 cent), 15 centesimi per ogni SMS e notifica SMS (contro i 10 dell'offerta precedente) e 60 centesimi per gli MMS.
Sotto la lente dell'Authority non è finita solamente la rimodulazione tariffaria in sé, ma anche la modalità scelta per avvisare i clienti: un SMS sintetico, privo delle indicazioni circa il giustificato motivo alla base della decisione di Wind di cambiare il profilo tariffario. "Se la possibilità di variazione unilaterale fosse prevista dalle condizioni generali di contratto - considera l'Antitrust - potrebbero esistere gli estremi per una valutazione di vessatorietà delle stesse clausole contrattuali. In base al Codice del Consumo, le associazioni dei consumatori possono richiedere al giudice di proibire l'uso di clausole ritenute vessatorie".
"L'Antitrust - si legge nella nota diffusa ieri - ricorda che il Codice delle comunicazioni elettroniche attribuisce agli abbonati il diritto di recedere dal contratto, senza penali, al momento della notifica di proposte di modifica delle condizioni contrattuali: la comunicazione relativa alla variazione dei piani tariffari, inviata con SMS e senza l'indicazione sulla possibilità di esercitare tale diritto, sembrerebbe dunque violare la regolamentazione in vigore e potrebbe, in base alla normativa, essere sanzionata".
L'Authority presieduta da Antonio Catricalà ha trasmesso le segnalazioni ricevute all'Agcom e al ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, firmatario del pacchetto sulle liberalizzazioni che ha portato all'abolizione dei costi di ricarica, provvedimento da cui sembrano aver avuto origine le iniziative di Wind.
"Per l'Autorità - prosegue il comunicato - rientra ovviamente nella disponibilità delle imprese offrire nuovi e più costosi piani tariffari ma occorre garantire agli utenti, che conseguentemente intendono cambiare operatore, la portabilità immediata del numero di telefono, assicurando il mantenimento del credito residuo. All'Agcom l'Antitrust chiede dunque che venga assicurato, in questi casi, uno speciale regime di immediata portabilità".
Il pronunciamento del Garante della Concorrenza incassa il plauso dei consumatori. "Siamo lieti che anche l'Antitrust richiami la Wind e gli altri operatori di telefonia mobile a un maggior rispetto dei diritti degli utenti e delle regole più elementari della concorrenza" dichiara il Movimento Difesa del Cittadino: "Di fronte ai comportamenti a dir poco scandalosi di alcuni operatori di telefonia mobile subito dopo l'emanazione del decreto Bersani e alle migliaia di denunce che sono seguite, l'appello dell'Antitrust rappresenta un forte richiamo non solo per le compagnie e per l'Agcom, ma anche per le associazioni dei consumatori, invitate ad agire giudizialmente".
"Dispiace per la verità che - sostengono i presidenti di Federconsumatori, Rosario Trefiletti, e Adusbef, Elio Lannutti - anche in questo caso, l'Antitrust abbia anticipato una decisione che avrebbe dovuto assumere tempestivamente l'Autorità delle Comunicazioni". Le due associazioni sottolineano che "questo pronunciamento non solo considera vessatoria qualsiasi causa di unilateralità nel cambio dei contratti commerciali in essere, ma - oltre a riconfermare il diritto della portabilità, che ricordiamo essere esigibile sempre e comunque dal cittadino - innova in due direzioni fondamentali. Il credito residuo viene conservato nel passaggio all'altro operatore, con risparmi importanti del cittadino consumatore; inoltre, così decidendo, si realizza una più decisa competitività di settore".
Allineata alle medesime posizioni è ADOC, che osserva: "Giusto anche mettere al corrente il Ministro Bersani sullo stato delle cose. Le liberalizzazioni infatti, in ogni ambito, non devono rischiare di divenire la sponda per il peggioramento delle condizioni tariffarie o di servizio rispetto al passato. Lo dicevamo allora e lo ribadiamo adesso, bisogna vigilare affinché rappresentino una reale opportunità di scelta per i consumatori e di crescita per il nostro Paese".
La vicenda aveva motivato pure Generazione Attiva a contestare l'azione di Wind, anche per un aspetto ulteriore: l'associazione di consumatori ha segnalato, sempre all'Antitrust, la presunta ingannevolezza dei messaggi pubblicitari dell'offerta Wind 10, nei cui spot si pronunciava la frase "solo con Wind parli con 10 cent al minuto con tutti, per sempre". Un'eternità che oggi si può interrompere anche con la migrazione immediata.
Va osservata, infine, la dura reazione dell'Agcom, di cui il Garante della Concorrenza e del Mercato, con la propria decisione, ha evidenziato la lentezza procedurale. L'Authority TLC non accetta le accuse di lentezza mosse da più fronti e, con un comunicato stampa pubblicato con sorprendente rapidità, risponde all'Antitrust qualificandosi innanzitutto come "l'unica amministrazione che in concreto ha dato immediata attuazione, con provvedimenti, ispezioni ed attività sanzionatoria, al Decreto Bersani", essendo intervenuta "in materia di diritto di recesso degli utenti, trasparenza di tutte le tariffe telefoniche, fisse, mobili e di accesso ad internet; e di rimborso del credito residuo in regime di portabilità del numero mobile". Ricorda inoltre di aver già avviato "il procedimento sanzionatorio nei confronti di Wind".
L'Agcom comunica infine "che oggi si è concluso un procedimento scaturito dalle denunce di dodici consumatori nei confronti della società Telecom Italia con il pagamento di una somma di circa 250.000 euro per servizi non richiesti". Sembra quindi che, anche tra Authority, esista una competitività tutta da esprimere. Che gli utenti vorrebbero vedere attuata probabilmente più a suon di provvedimenti che di comunicati.
Dario Bonacina
|
|
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: News, Portabilità, Offerte Dei Gestori Di Telefonia Mobi
anch'io ho la scheda Wind ed ho coll your country e noi 2
ma ho fatto una scoperta x quanto possa essere conveniente
la chiamata wind in russia niente si può paragonare al prezzo
ed efficaccia di Scype. domenica ho chiamato a Mosca,
la conversazione è durata x più di mezzora ed ho speso meno di
1 euro. la tariffa è urbana 0,017 cent/min.
se volete le comodità e vi scocciano le cuffie ed il microfono
si può spendere 25 euro x il tel col attacco USB o 40 euro
x il tel wireless. la software è semplicissima in più ci sono i test di
prova
Se kiami telefoni fissi in russia, e usi il pc, usa justvoip le telefonate in russia sono gratis.
Basta che ricarichi di almeno 10 euro. Okkio però che hai un massimo
di 300 minuti di telefonate gratis a settimana oltre i quali pagherai solo 1 centesimo.
Da fisso (PC) è anche molto conveniente telefonare ai cellulari con prefisso russo:
solo 2 centesimi....
alla faccia di tutti i gestori di telefonia fissa e mobile.
Con il mio giochetto, vodafone e wind hanno chiuso
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 7
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|