Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Curiosità Sui Russi In Italia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Curiosità Sui Russi In Italia 
 
volevo sapere se nella città in cui abitate vi capita di incontrare russi/e...con che frequenza? dove li incontrate/sentite?

a me sembra che in questi anni il mondo sia proprio cambiato, non solo i turisti russi che invadono il ns paese ma anche la quantità di russi che vive qui a tempo pieno o per periodi lunghi

ed io sono di Firenze che non è certo una metropoli.

mi piace un sacco uscire la sera e passare dalla lingua italiana, al russo e poi all'inglese. se ora ne avrò la possibilità voglio ripigliare lo spagnolo.

che bello!!!
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
per esempio ogni volta che vado a Milano in Corso Como mi capita di incontrare russi/e. non parlo di CSI ma proprio di Russia.
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
russi anche in Sardegna, e non ero in Costa Smeralda, ma tra Oristano e Iglesias. Poi ovviamente nelle zone che frequente piu' abitualmente e poi amici di amici che stanno con russi/e, che conoscono russi, ecc.
paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a me sembra che in questi anni il mondo sia proprio cambiato, non solo i turisti russi che invadono il ns paese ma anche la quantità di russi che vive qui a tempo pieno o per periodi lunghi....
mi piace un sacco uscire la sera e passare dalla lingua italiana, al russo e poi all'inglese....!


    SaPa, non è corretto dire "invadono", parlando del turismo, con lo stesso titolo si può dire che i turisti italiani "invadono" la Russia.
I turisti vengono e vanno via, lasciando il loro denaro allo stato italiano.
Un'altra cosa emigrati oppure mogli degli italiani.
Sì che ultimamente il numero dei russi (compreso gli uomini) è aumentato, però dalle nostri parti non si vede una grande "invasione".
Quando sono venuta io, qui nel Comune non sapevano come si sposa un italiano con una russa, xché ciò non era mai capitato prima.
Per alcuni anni non mi è mai accaduto incontrare una russa.
E poi, voi non sapete distinguere i russi non solo dagli ucraini e bielorussi, ma neanche dagli armeni, kasakhi, moldavi, uzbeki ecc.
Per stragrande maggioranza italiana tutti quanti che sono dell'Ex'URSS sono russi.
Una volta in un paese mi hanno detto che anche da loro c'è una ragazza russa, me l'hanno presentata.
Quella "russa" era armena; un'altra ragazza "russa" era moldava.
Senza razzismo, ma tanto per spiegare, è uguale, come qui  dire a un siciliano che è un veneto e viceversa.
 



 
Ultima modifica di Ospite il 13 Settembre 2008, 18:40, modificato 1 volta in totale 
Finna Invia Messaggio Privato Invia Email Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a me sembra che in questi anni il mondo sia proprio cambiato, non solo i turisti russi che invadono il ns paese ma anche la quantità di russi che vive qui a tempo pieno o per periodi lunghi....
mi piace un sacco uscire la sera e passare dalla lingua italiana, al russo e poi all'inglese....!


    SaPa, non è corretto dire "invadono", parlando del turismo, con lo stesso titolo si può dire che i turisti italiani "invadono" la Russia.
I turisti vengono e vanno via, lasciando il loro denaro allo stato italiano.
Un'altra cosa emigrati oppure mogli degli italiani.
Sì che ultimamente il numero dei russi (compreso gli uomini) è aumentato, però dalle nostri parti non si vede una grande "invasione".
Quando sono venuta io, qui nel Comune non sapevano come si sposa un italiano con una russa, xché ciò non era mai capitato prima.
Per alcuni anni non mi è mai capitato incontrare una russa.
E poi, voi non sapete distinguere i russi non solo dagli ucraini e bielorussi, ma neanche dagli armeni, kasakhi, moldavi, uzbeki ecc.
Per stragrande maggioranza italiana tutti quanti che sono dell'Ex'URSS sono russi.
Una volta in un paese mi hanno detto che anche da loro c'è una ragazza russa, me l'hanno presentata.
Quella "russa" era armena; un'altra ragazza "russa" era moldava.
Senza razzismo, ma tanto per spiegare, è uguale, come qui  dire a un siciliano che è un veneto e viceversa.


Invadere e' una parola usata normalmente per parlare di turisti, e non solo russi

Io personalmente non sono russo, ma l'accento di molte persone che provengono dalle repubbliche ex-sovietiche lo riconosco, alcuni hanno una "X" fortissima, ed altri parlano peggio di me, ed e' tutto dire...
Inoltre quando viaggio di solito sono in compagnia di mia moglie, russa DOC, quindi se non lo distinguo bene io, ci pensa lei a chiarirmi eventuali dubbi  

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
io ho un'amica ucraina + marito moldavo e ci vediamo ogni qualche mese da loro in giardino per uno shashlik. Poi 2-3 volte all'anno mi capita di ospitare a casa mia amici russi da S. Pietroburgo
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
volevo sapere se nella città in cui abitate vi capita di incontrare russi/e...con che frequenza? dove li incontrate/sentite?

a me sembra che in questi anni il mondo sia proprio cambiato, non solo i turisti russi che invadono il ns paese ma anche la quantità di russi che vive qui a tempo pieno o per periodi lunghi

ed io sono di Firenze che non è certo una metropoli.

mi piace un sacco uscire la sera e passare dalla lingua italiana, al russo e poi all'inglese. se ora ne avrò la possibilità voglio ripigliare lo spagnolo.

che bello!!!



Sapetto,

io prima di emigrare in Ucraina ho sempre frequentato russi/e a Milano. Tuttora uno de miei migliori amici è russo di Ufa, vive a Milano.

Poi non dimenticarti del mitico mercatino ucraino dl weekend milanese, quelo che noi definiamo la "Repubblica autonoma ucraina di Cascina gobba", che prima era a Molino dorino. E' anni che c'e', ed è anni che la frequento (quando sn a Milano).

Ciao,

Gringox

PS: per finnetta. Raghetto ha ragione, il termine "invadere" è usato proprio in questi casi per sottolineare che ne arrivano tanti di turisti...beh ovvio soprattutto nelle grandi città o in quelle turistiche, per i più disparati motivi...
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....PS: per finnetta. Raghetto ha ragione, il termine "invadere" è usato proprio in questi casi per sottolineare che ne arrivano tanti di turisti...beh ovvio soprattutto nelle grandi città o in quelle turistiche, per i più disparati motivi...


  Bhe, queste sono le particolarità e sfumature della lingua italiana, nelle quali non sono ancora brava. Per me il verbo "invadere" suona un pò bruscamente, forse, perché è legato con le invasioni, le guerre, in somma, con le cose brutte...
Vorrei fare un semplice esempio. Vediamo le parole "idiota" e "cretino".
Tutte e due parole sono brutte, però per l'orecchio italiano "l'idiota" è una parola molto grave, si può finire anche in tribunale per un insulto del genere, mentre il "cretino", anche se brutto (dipende anche da come si pronuncia), non è così pesante. Almeno ho sentito dire così.
Per l'orecchio russo "idiot" o "idiotka" (che è idiota, è praticamente uguale, non serve la traduzione   ) suona meno grave di "kretin" (cretino). Ripeto, tutte e due voci sono brutti e gravi, ma c'è una piccola sfumatura nel usarli.
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
anche io , parlando di verona, penso che si debba fare distinzione tra russi e ucraini o moldavi
anzi, forse dovrei parlare di moldave e ucraine, visto che le statistiche parlano di oltre l'80 % di immigrazione
femminile da quei paesi
(il comune di verona l'anno scorso, all'epoca ancora governato dal centrosinistra, aveva dedicato un interessante
convegno al tema.... ora non c'è francamente più da aspettarsi che la cosa venga ripetuta.... )

pare che le comunità moldava e quella ucraina contino qualche migliaio di persone...
e personalmente posso confermare che basta salire su un bus per sentire parlare russo...
ma quando ho fatto conoscenza con alcune di loro e ho chiesto la provenienza, si trattava appunto di Ucraina
o di Moldavia

in quanto ai russi, turisti ce ne sono moltissimi, ma residenti credo ancora pochi...
io personalmente conosco solo una ragazza di Rostov, e quando le ho chiesto se era in contatto con altri russi in città,
mi ha detto sconsolata di no...
 



 
ansgar74 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
ansgar74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche io , parlando di verona, penso che si debba fare distinzione tra russi e ucraini o moldavi
anzi, forse dovrei parlare di moldave e ucraine, visto che le statistiche parlano di oltre l'80 % di immigrazione
femminile da quei paesi
(il comune di verona l'anno scorso, all'epoca ancora governato dal centrosinistra, aveva dedicato un interessante
convegno al tema.... ora non c'è francamente più da aspettarsi che la cosa venga ripetuta.... )

pare che le comunità moldava e quella ucraina contino qualche migliaio di persone...
e personalmente posso confermare che basta salire su un bus per sentire parlare russo...
ma quando ho fatto conoscenza con alcune di loro e ho chiesto la provenienza, si trattava appunto di Ucraina
o di Moldavia

in quanto ai russi, turisti ce ne sono moltissimi, ma residenti credo ancora pochi...
io personalmente conosco solo una ragazza di Rostov, e quando le ho chiesto se era in contatto con altri russi in città,
mi ha detto sconsolata di no...


beato te!!!

qui appena conosci una russa, gli salta il mondo addosso!!! ieri sera era in disco e sono uscito a fumare con questa ragazza, tempo due minuti gente che da anni non mi cagava si son messi tutti ad abbracciarmi e salutarmi. mah...
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....PS: per finnetta. Raghetto ha ragione, il termine "invadere" è usato proprio in questi casi per sottolineare che ne arrivano tanti di turisti...beh ovvio soprattutto nelle grandi città o in quelle turistiche, per i più disparati motivi...


  Bhe, queste sono le particolarità e sfumature della lingua italiana, nelle quali non sono ancora brava. Per me il verbo "invadere" suona un pò bruscamente, forse, perché è legato con le invasioni, le guerre, in somma, con le cose brutte...
Vorrei fare un semplice esempio. Vediamo le parole "idiota" e "cretino".
Tutte e due parole sono brutte, però per l'orecchio italiano "l'idiota" è una parola molto grave, si può finire anche in tribunale per un insulto del genere, mentre il "cretino", anche se brutto (dipende anche da come si pronuncia), non è così pesante. Almeno ho sentito dire così.
Per l'orecchio russo "idiot" o "idiotka" (che è idiota, è praticamente uguale, non serve la traduzione   ) suona meno grave di "kretin" (cretino). Ripeto, tutte e due voci sono brutti e gravi, ma c'è una piccola sfumatura nel usarli.


ti ringrazio per la storia, ma basta semplicemente dire "mi sono sbagliata" invece che tirare la solita filippica. noto una tendenza tra alcuni su questo sito ad interpretare fischi per fiaschi. solitamente sono donne russe.
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  beato te!!!
qui appena conosci una russa, gli salta il mondo addosso!!! ieri sera era in disco e sono uscito a fumare con questa ragazza, tempo due minuti gente che da anni non mi cagava si son messi tutti ad abbracciarmi e salutarmi. mah...



    Dipende da cosa avete fumato...  
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
moldavi ed ucraini se ne trovano a bizzeffe anche qui, il problema è beccare i russi

cmq va detto che molti dei suddetti moldavi ed ucraini sono di una certa età, difficilmente li becchi fuori la sera
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  beato te!!!
qui appena conosci una russa, gli salta il mondo addosso!!! ieri sera era in disco e sono uscito a fumare con questa ragazza, tempo due minuti gente che da anni non mi cagava si son messi tutti ad abbracciarmi e salutarmi. mah...



    Dipende da cosa avete fumato...  


ma noi sigarette!
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ti ringrazio per la storia, ma basta semplicemente dire "mi sono sbagliata" invece che tirare la solita filippica. noto una tendenza tra alcuni su questo sito ad interpretare fischi per fiaschi. solitamente sono donne russe.


   Punto 1. Questo, SaPa, è un FORUM, non è una chat, in quale alcuni utenti vorrebbero trasformarlo, quindi, lo stile del forum sottintende la presenza dei post anche ampi.
   Punto 2. Il tuo modo di indicare a me o a qualcun'altro come e quanto scrivere, non è accettabile, tanto che non mi sono sbagliata nella traduzione della parola.
   Punto 3. Oltre il fatto che la tua "filippica" è tanto più presentata di quella mia, ti servirebbe una lezione di buona educazione.
 



 
Ultima modifica di Ospite il 13 Settembre 2008, 21:46, modificato 1 volta in totale 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
Anche a Treviso la maggior parte sono Ucraini e Moldavi, però durante l'estate c'è stato un aumento di turisti Russi, in città  ho incontrato diverse persone, e conferma che erano Russe dal parlare riconosciuto dalla mia ragazza che è Russa.

Comunque è un trend che era già iniziato un paio di anni fà, ricordo che quando lavorarvo in disco, in estate c'erano abbastanza Russi, e sopratutto Russe, e pensare che al tempo non mi erano simpatici  
 




____________
Nel diventare grande, osserva, ascolta, aspetta.
 
Ultima modifica di mauri_f il 13 Settembre 2008, 21:56, modificato 1 volta in totale 
mauri_f Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ti ringrazio per la storia, ma basta semplicemente dire "mi sono sbagliata" invece che tirare la solita filippica. noto una tendenza tra alcuni su questo sito ad interpretare fischi per fiaschi. solitamente sono donne russe.


   Punto 1. Questo, SaPa, è un FORUM, non è una chat, in quale alcuni utenti vorrebbero trasformarlo, quindi, lo stile del forum sottintende la presenza dei post anche ampi.
   Punto 2. Il tuo modo di indicare a me o a qualcun'altro come e quanto scrivere, non è accettabile, tanto che non mi sono sbagliata nella traduzione della parola.
   Punto 3. Oltre il fatto che la tua "filippica" è tanto più presentata di quella mia, ti servirebbe una lezione di buona educazione.


te c'hai proprio le paranoie...
infatti fatico a trovare un collegamento logico tra ciò che ho detto io e quello che blateri tu
ciao
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una volta in un paese mi hanno detto che anche da loro c'è una ragazza russa, me l'hanno presentata.
Quella "russa" era armena; un'altra ragazza "russa" era moldava.
Senza razzismo, ma tanto per spiegare, è uguale, come qui  dire a un siciliano che è un veneto e viceversa.


oppure dicono polacche alle russe, ucraine, moldave ecc.

Intanto ho conosciuto solo 2 russe in 7 anni  
 



 
anna-it Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
io non capisco perchè si ci stupisce di questo fenomeno... Proviamo a capovolgere per un attimo la situazione... perchè io del sud italia dovrei preferire andare a lavorare a mosca piuttosto che starmene nella mia amata nazione scegliendo come città laorativa milano o roma che mi offrirebbero occasioni simili a quelle offerte da mosca?
Questo è un discorso che molti provenienti dalle realtà rurarli russe probabilmente fanno. I visti e lo studio di una nuova lingua sono ulteriori barriere all'entrata a fronte di vantaggi non così evidenti... Allo stesso modo chi, in russia, ha i soldi per investire potrebbe non trovare l'itaia così allettante per i suoi investimenti.
I paesi di "origine" russa che sono rimasti più indietro e non hanno megalopoli dello stampo di mosca o spb tentanola fortuna venendo in italia... ed ecco che il nostro paese viene invaso da moldavi, ucraini e popoli di altre nazionaità,
E' probabile che se l'italia continua su questo sentiero di crescita così come sta facndo in modo diametralmente opposto l'ucraina, tra 6-8 anni la situazione possa capovolgersi... Ma per il momento non mi stupisco certo se le uniche parole di russo che sento pronunciare vengono da armeni o da personeche sono in italia da molti anni e provengonoda paesini per meimpronunciabili e sconosciuti persino a wikipedia  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Curiosità Sui Russi In Italia 
 
concordo in pieno con l'analisi di Rapisarda, non incontro Russi a fare lavori umili qui in Italia, magari può capitare la "fashion consultant" (virtuosismo linguistico russo/russofono per sostituire la più semplice parola продавшица - un pò come da noi la storia degli "addetti alle vendite") ma più giù di lì non si va. I Russi che conosco qui o sono a studiare l'italiano, o sono turisti, e vengono spesso da realtà di classe media/medio-alta.

ma la Russia è grande, anche qui mi sembra di capire che la maggioranza delle coppie non sono formate da moscovite doc/pietroburghesi...
 



 
SaPa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

 
Loading...