Ciao a tutti.
Non sono un'amante della scrittura, ma sono mesi che seguo questo forum, da cui ho appreso moltissime nozioni sul "mondo" dell'est.
La mia storia comincia a Maggio di quest'anno. Come sempre quando voglio organizzarmi un viaggio, giro un pò tra i vari siti ed i vari social network, alla ricerca di informazioni, e perchè no nuove amicizie. Iscrittomi ad un sito gratuito di dating, ricevo molti messaggi da parte di ragazze/donne dell'est, soprattutto ucraine e russe...e per me che cercavo informazioni sul Marocco, la cosa non era poi così interessante...ma vuoi per educazione, vuoi perchè dagli utenti marocchini non ricevevo risposta, vuoi per curiosità, mi sono ritrovato ad intrattenere scambi di messaggi con molte persone. E tra tutte, una più delle altre, mi ha colpito. Ci siamo scambiati quindi il contatto Skype, ed abbiamo cominciato a chattare in tempo reale, e dai classici messaggi iniziali di rito, è venuto fuori che viveva a Yoshkar Ola. E chi l'aveva mai sentita nominare questa città? Io no! Consulto quindi l'amato Google per avere informazioni a riguardo...e scopro un'altra parola a me sconosciuta, "scam"....cerco info in molti siti (tra cui questo ottimo forum), e una volta capitone appieno il significato, mi convinco che sono una potenziale vittima. Decido però di andare avanti e di "giocare come il gatto con il topo", ormai so chi è, non può fregarmi. Chatto con "lei" nei giorni seguenti, e la mia convinzione che sia una scam, comincia a vacillare. Il suo comportamento, non coincide con quanto ho letto a proposito del fenomeno scam...mi bombarda di domande su di me, sulla mia vita, sul mio passato, mi da il suo numero di cellulare, quello di casa, l'indirizzo...e tutte le mie "trappole" vanno a vuoto, non cade mai in contraddizione, e tutte le mie velate offerte di denaro vanno a vuoto. Prendo quindi di petto la questione scam, e gliela espongo direttamente...lei comprende tutti i miei dubbi, e si vergogna per questo episodio che riguarda la sua città, ma ovviamente se ne dichiara estranea. Dopo un mese ormai le voglio bene, chiunque sia, e concordo con lei, che è arrivato il momento di incontrarci. Ma di natura sono dubbioso, e propongo quindi una città neutra...Kiev...dove entrambi possiamo andare senza visto. Lei accetta.
Quindici giorni dopo, sono in un appartamento di Kiev. Lascio i miei bagagli, faccio le mie cose e ancora sono dubbioso, penso a "tecniche avanzate" di scam. Il suo treno da Mosca, arriva dopo la mezzanotte, ed abbiamo appuntamento al binario. Arrivo in stazione con mezz'ora di anticipo, ed in contemporanea ricevo un suo sms, dove mi avvisa che il treno ha più di due ore di ritardo!!! Mi ritrovo in piena notte, alla stazione dei treni di in un paese straniero, non sapendo una parola di russo, dove nessuno parla inglese e dove tutto è scritto in quell'alfabeto incomprensibile per me, che era il cirillico! Il tempo scorre lento, ma finalmente alle 4 il suo treno è in arrivo. Vado al binario, e tra tutta quella gente, finalmente la vedo! Esiste!!!!
L'emozione è tanta, non so se perchè finalmente ci incontriamo o se perchè finalmente so che non è una scam, fatto sta che quell'incontro è entrato di pieno diritto nei miei momenti da ricordare.
Mi sono convinto a scrivere questo topic, ed a raccontare questa mia esperienza, per spezzare una lancia a favore di una città della Russia, molto citata su Internet, ma soprattutto molto demonizzata....Yoshkar Ola(Йошкар-Ола).... da cui ho fatto ritorno ieri. Essendo stato il mio primo viaggio in Russia, non posso paragonarla ad altre città russe, sicuramente non è una città turistica, ma posso dire che nel complesso mi è piaciuta. La città è piena di parchi, giardini e viali alberati. L'inglese è sconosciuto ai più, ma tra i più giovani comincia a diffondersi. I prezzi di cafè, ristoranti, supermercati etc è molto più economico dell'Italia. Elettronica e vestiario, sono paragonabili all'Italia. La carta di credito è accettata praticamente ovunque. Gli ATM sono abbastanza diffusi. I taxi sono economicissimi, non ho mai speso più di 60 rubli per una corsa. Dalla polizia, su cui nutrivo dubbi, non ho ricevuto nessun fastidio. Sulla gente del posto, non posso dare giudizi, ma con me sono stati tutti gentili. L'unico neo, se vogliamo considerarlo tale, è il freddo! Domenica, mentre in Italia c'erano oltre 20°, a YO c'è stato un accenno di nevicata!!!!!
Se qualcuno volesse altre informazioni sulla città, cercherò nel mio piccolo di aiutare.
Non sono un'amante della scrittura, ma sono mesi che seguo questo forum, da cui ho appreso moltissime nozioni sul "mondo" dell'est.
La mia storia comincia a Maggio di quest'anno. Come sempre quando voglio organizzarmi un viaggio, giro un pò tra i vari siti ed i vari social network, alla ricerca di informazioni, e perchè no nuove amicizie. Iscrittomi ad un sito gratuito di dating, ricevo molti messaggi da parte di ragazze/donne dell'est, soprattutto ucraine e russe...e per me che cercavo informazioni sul Marocco, la cosa non era poi così interessante...ma vuoi per educazione, vuoi perchè dagli utenti marocchini non ricevevo risposta, vuoi per curiosità, mi sono ritrovato ad intrattenere scambi di messaggi con molte persone. E tra tutte, una più delle altre, mi ha colpito. Ci siamo scambiati quindi il contatto Skype, ed abbiamo cominciato a chattare in tempo reale, e dai classici messaggi iniziali di rito, è venuto fuori che viveva a Yoshkar Ola. E chi l'aveva mai sentita nominare questa città? Io no! Consulto quindi l'amato Google per avere informazioni a riguardo...e scopro un'altra parola a me sconosciuta, "scam"....cerco info in molti siti (tra cui questo ottimo forum), e una volta capitone appieno il significato, mi convinco che sono una potenziale vittima. Decido però di andare avanti e di "giocare come il gatto con il topo", ormai so chi è, non può fregarmi. Chatto con "lei" nei giorni seguenti, e la mia convinzione che sia una scam, comincia a vacillare. Il suo comportamento, non coincide con quanto ho letto a proposito del fenomeno scam...mi bombarda di domande su di me, sulla mia vita, sul mio passato, mi da il suo numero di cellulare, quello di casa, l'indirizzo...e tutte le mie "trappole" vanno a vuoto, non cade mai in contraddizione, e tutte le mie velate offerte di denaro vanno a vuoto. Prendo quindi di petto la questione scam, e gliela espongo direttamente...lei comprende tutti i miei dubbi, e si vergogna per questo episodio che riguarda la sua città, ma ovviamente se ne dichiara estranea. Dopo un mese ormai le voglio bene, chiunque sia, e concordo con lei, che è arrivato il momento di incontrarci. Ma di natura sono dubbioso, e propongo quindi una città neutra...Kiev...dove entrambi possiamo andare senza visto. Lei accetta.
Quindici giorni dopo, sono in un appartamento di Kiev. Lascio i miei bagagli, faccio le mie cose e ancora sono dubbioso, penso a "tecniche avanzate" di scam. Il suo treno da Mosca, arriva dopo la mezzanotte, ed abbiamo appuntamento al binario. Arrivo in stazione con mezz'ora di anticipo, ed in contemporanea ricevo un suo sms, dove mi avvisa che il treno ha più di due ore di ritardo!!! Mi ritrovo in piena notte, alla stazione dei treni di in un paese straniero, non sapendo una parola di russo, dove nessuno parla inglese e dove tutto è scritto in quell'alfabeto incomprensibile per me, che era il cirillico! Il tempo scorre lento, ma finalmente alle 4 il suo treno è in arrivo. Vado al binario, e tra tutta quella gente, finalmente la vedo! Esiste!!!!
L'emozione è tanta, non so se perchè finalmente ci incontriamo o se perchè finalmente so che non è una scam, fatto sta che quell'incontro è entrato di pieno diritto nei miei momenti da ricordare.
Mi sono convinto a scrivere questo topic, ed a raccontare questa mia esperienza, per spezzare una lancia a favore di una città della Russia, molto citata su Internet, ma soprattutto molto demonizzata....Yoshkar Ola(Йошкар-Ола).... da cui ho fatto ritorno ieri. Essendo stato il mio primo viaggio in Russia, non posso paragonarla ad altre città russe, sicuramente non è una città turistica, ma posso dire che nel complesso mi è piaciuta. La città è piena di parchi, giardini e viali alberati. L'inglese è sconosciuto ai più, ma tra i più giovani comincia a diffondersi. I prezzi di cafè, ristoranti, supermercati etc è molto più economico dell'Italia. Elettronica e vestiario, sono paragonabili all'Italia. La carta di credito è accettata praticamente ovunque. Gli ATM sono abbastanza diffusi. I taxi sono economicissimi, non ho mai speso più di 60 rubli per una corsa. Dalla polizia, su cui nutrivo dubbi, non ho ricevuto nessun fastidio. Sulla gente del posto, non posso dare giudizi, ma con me sono stati tutti gentili. L'unico neo, se vogliamo considerarlo tale, è il freddo! Domenica, mentre in Italia c'erano oltre 20°, a YO c'è stato un accenno di nevicata!!!!!
Se qualcuno volesse altre informazioni sulla città, cercherò nel mio piccolo di aiutare.