Messaggi: 7828 Residenza: Mosca-Piano di Sorrento
20 Novembre 2009, 15:15
Ad essere sincero non ne so poi molto, quello che posso dire è che il problema principale è per quei russi che si recano a Mosca per viverci e lavorarci. Le autorità cercano di regolare, e ove possibile limitare, la migrazione interna (così come quella esterna) in quel di Mosca. Come hai visto con i tuoi stessi occhi Mosca è una metà ambita da molti cittadini dell'ex-URSS così come dai cittadini russi della provincia (europea e siberiana). Ormai la città ha superato i 17 milioni di abitanti....se non si regola il flusso diventa un casino :oops:
P.S. L'anno scorso passeggiavo con una ragazza russa di Kaluga, cittadina a circa 250 km a sud-ovest di Mosca. Fermati dalla milizia gli fecero storie perchè non aveva con sè la registrazione così come il biglietto del treno.....li aveva lasciati nell'altra borsa che non aveva con sè....lei abitava e lavorava a Mosca già da qualche mese....mi ricordo che la cosa mi meraviglio molto :shock: ....allora non conoscevo che anche i cittadini russi trasferitesi a Mosca avessere bisogno di registrarsi....è un pò come se io, veronese, dovessi andare a lavorare e vivere a Milano e dovessi portarmi con me delle pezze giustificative (biglietto treno, pedaggio autostradale e registrazione) della mia presenza a Milano :roll:
Si capisco!Il tuo racconto ricalca quanto mi spiegava già la mia Katia che avendomi portato parecchio in giro per Mosca,fino ai suoi remoti confini,mi ha fatto vedere quanto certi quartieri si siano trasformati.
Bè,la cosa a noi sembra davvero eccessiva,ma come dici te Mosca è troppo grande ormai e forse un freno alla cosa ci vuole.
Poi,la questione di spillarti i soldi.....che dire....tipico :shock: