Messaggi: 2579 Residenza: San Pietroburgo - Matera
27 Luglio 2010, 18:17
Chiaro, però posso dare un indicazione fin da ora che forse in pochi sanno, ma la Prefettura una volta avviata la pratica deve mandare il suo parere al ministero , prima di mandarlo a sua volta deve acquisire 5 pareri che dovrebbero essere :
- Comune (verifica matrimonio e liste anagrafiche)
- Carabinieri/Vigili urbani ( verifica effettiva residenza)
- Casellario Giudiziario ( verifica eventuali procedimenti penali)
- Questura ( verifica regolare ingresso in italia)
- Prefettura (giudizio finale)
Bene la Prefettura, per legge/normativa, deve entro 30gg mandare la pratica al ministero, purtroppo questo tempo non viene mai rispettato.
ciau
Molto interessante, non ero a conoscenza di questi controlli, chiamiamoli così, "interni"... chissà quale sia la procedura "inteerna" che seguono, invece, in caso di cittadino straniero residente all'estero sposato con cittadino italiano (mio caso)...