|
Pagina 1 di 5
|
VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Autore |
Messaggio |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ciao,
mi trovo in questa situazione: sposato a San Pietroburgo a Maggio, ora io in Italia e lei in Russia.
In questi giorni abbiamo apostillato il certificato di matrimonio e mia moglie,giunta al consolato italiano con tutti i documenti per la registrazione del matrimonio in Italia,è stata rispedita a casa per compilare un ultimo documento.
Ora, a noi serviva la registrazione del matrimonio in Italia per avere una ricevuta e quindi per fare il visto italiano gratis essendo coniugi,però vedendo l'andazzo e la loro tempistica ho cambiato idea e opterei per una normale procedura,però mi serve in tempi brevi,perchè eravamo d'accordo di andare a fine giugno a fare un viaggio in Spagna..
Qualcuno di voi sa darmi dritte per la procedura più veloce?
Oppure altra soluzione,ma non so quanti possono rispondermi: visto per ricongiungimento familiare.
Ne ho sentito parlare, ho cercato informazioni, ma non ho capito se si può fare anche se il matrimonio non è registrato in Italia, non ho capito quanto dura e soprattutto non ho capito se LEI può andare e venire dalla Russia quante volte vuole...
Ma poi, col visto italiano, possiamo partire per la Spagna?
Paranoia...
____________
|
|
|
 |
Volodja
Rank3

Registrato: Mag 2006
Messaggi: 754
Età: 52 Residenza:  Napoli-Roma-Mosca
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ciao,
mi trovo in questa situazione: sposato a San Pietroburgo a Maggio, ora io in Italia e lei in Russia.
In questi giorni abbiamo apostillato il certificato di matrimonio e mia moglie,giunta al consolato italiano con tutti i documenti per la registrazione del matrimonio in Italia,è stata rispedita a casa per compilare un ultimo documento.
Ora, a noi serviva la registrazione del matrimonio in Italia per avere una ricevuta e quindi per fare il visto italiano gratis essendo coniugi,però vedendo l'andazzo e la loro tempistica ho cambiato idea e opterei per una normale procedura,però mi serve in tempi brevi,perchè eravamo d'accordo di andare a fine giugno a fare un viaggio in Spagna..
Qualcuno di voi sa darmi dritte per la procedura più veloce?
Oppure altra soluzione,ma non so quanti possono rispondermi: visto per ricongiungimento familiare.
Ne ho sentito parlare, ho cercato informazioni, ma non ho capito se si può fare anche se il matrimonio non è registrato in Italia, non ho capito quanto dura e soprattutto non ho capito se LEI può andare e venire dalla Russia quante volte vuole...
Ma poi, col visto italiano, possiamo partire per la Spagna?
Paranoia...
ciao,
non ti ho capito, per quanto mi risulta non serve la registrazione del matrimonio in italia per avere il visto di ricongiungimento.
La registrazione non la fai tu( o meglio la fai tu tramite ambasciata), ma l'ambasciata che la invia al tuo comune di residenza in italia.
Questa procedura sicuramente non è immediata, a me ci sono voluti 6 mesi.
Il visto che otterrà va bene anche per andare in spagna dato che è shengen.
Ultima modifica di Volodja il 31 Mag 2010, 12:30, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Citazione: ciao,
non ti ho capito, per quanto mi risulta non serve la registrazione del matrimonio in italia per avere il visto di ricongiungimento.
La registrazione non la fai tu( o meglio la fai tu tramite ambasciata), ma l'ambasciata che la invia al tuo comune di residenza in italia.
Questa procedura sicuramente non è immediata, a me ci sono voluti 6 mesi.
Il visto che otterrà va bene anche per andare in spagna dato che è shengen.
6 mesi per ottenere il visto di ricongiungimento???
A me serve una procedura più breve,anzi la più breve che esista..va bene anche turistico intanto..in genere in quanto tempo lo rilasciano?
Io per la registrazione mi stò affidando al Consolato italiano di San Pietroburgo, per il momento gli ho procurato i miei documenti, ma che fatica a farsi rispondere!
____________
Ultima modifica di rago il 31 Mag 2010, 15:51, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Volodja
Rank3

Registrato: Mag 2006
Messaggi: 754
Età: 52 Residenza:  Napoli-Roma-Mosca
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
nononononono
ripeto:
1)il visto di ricongiungimento lo fanno in pochi giorni.
2)la registrazuone del matrimonio in Italia avviene tramite ambasciata che la spedisce in italia al tuo comune di residenza.io ho dovuto aspettare 6 mesi per la trascrizione.
Citazione: ciao,
non ti ho capito, per quanto mi risulta non serve la registrazione del matrimonio in italia per avere il visto di ricongiungimento.
La registrazione non la fai tu( o meglio la fai tu tramite ambasciata), ma l'ambasciata che la invia al tuo comune di residenza in italia.
Questa procedura sicuramente non è immediata, a me ci sono voluti 6 mesi.
Il visto che otterrà va bene anche per andare in spagna dato che è shengen.
6 mesi per ottenere il visto di ricongiungimento???
A me serve una procedura più breve,anzi la più breve che esista..va bene anche turistico intanto..in genere in quanto tempo lo rilasciano?
Io per la registrazione mi stò affidando al Consolato italiano di San Pietroburgo, per il momento gli ho procurato i miei documenti, ma che fatica a farsi rispondere!
|
|
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
[quote user="Volodja" post="6684330"]nononononono
ripeto:
1)il visto di ricongiungimento lo fanno in pochi giorni.
2)la registrazuone del matrimonio in Italia avviene tramite ambasciata che la spedisce in italia al tuo comune di residenza.io ho dovuto aspettare 6 mesi per la trascrizione.
Ah!Quindi bene se lo fanno in pochi giorni..quindi ricongiungimento è un visto Schengen e mia moglie può viaggiare in Italia e ritornare in Russia quando vuole oltre a poter viaggiare negli altri paesi Schengen!?!Giusto? Sarebbe ottimo...
E se non ci vuole nemmeno la ricevuta di avvenuta registrazione,meglio ancora, perchè per quanto ho capito il documento di matrimonio in originale lo tiene il consolato per un pò di tempo...
____________
|
|
|
 |
Volodja
Rank3

Registrato: Mag 2006
Messaggi: 754
Età: 52 Residenza:  Napoli-Roma-Mosca
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
[quote user="simonngali" post="6684335"] nononononono
ripeto:
1)il visto di ricongiungimento lo fanno in pochi giorni.
2)la registrazuone del matrimonio in Italia avviene tramite ambasciata che la spedisce in italia al tuo comune di residenza.io ho dovuto aspettare 6 mesi per la trascrizione.
Ah!Quindi bene se lo fanno in pochi giorni..quindi ricongiungimento è un visto Schengen e mia moglie può viaggiare in Italia e ritornare in Russia quando vuole oltre a poter viaggiare negli altri paesi Schengen!?!Giusto? Sarebbe ottimo...
E se non ci vuole nemmeno la ricevuta di avvenuta registrazione,meglio ancora, perchè per quanto ho capito il documento di matrimonio in originale lo tiene il consolato per un pò di tempo...
il visto dura un anno, ma è cosa buona far fare a tua moglie il PDS subito.
Ma prima di tutto deve avere la residenza dove hai tu la residenza.poi il PDS.
|
|
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
il visto dura un anno, ma è cosa buona far fare a tua moglie il PDS subito.
Ma prima di tutto deve avere la residenza dove hai tu la residenza.poi il PDS.[/quote]
Mia moglie prima di Settembre non verrà ad abitare definitivamente qui, però certo, appena sarà in Italia, subito PDS..
Per il momento mi serviva un visto per poter "stare tranquilli" che potesse venire per le vacanze,per passare tempo insieme prima di Settembre..
Insomma un visto in cui potesse entrare ed uscire senza problemi per un paio di mesi...
____________
|
|
|
 |
Volodja
Rank3

Registrato: Mag 2006
Messaggi: 754
Età: 52 Residenza:  Napoli-Roma-Mosca
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
attento però, il visto di ricongiungimento non viene rilasciato per fare su e giù dalla russia a piacimento.
viene rilasciato per far si che lei possa ricongiungersi in italia con il marito, può ritornare in Russia certo, ma non mi ricordo il limite di tempo che può stare fuori dall'Italia durante un anno.
informati bene al consolato.
Ultima modifica di Volodja il 01 Giugno 2010, 13:49, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Gabri
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 23
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
[quote user="Volodja" post="6684237"
Il visto che otterrà va bene anche per andare in spagna dato che è shengen.[/quote]
Volodja a proposito di questo punto, se può andare in Spagna allora vuol dire che il visto per ricongiungimento familiare è di tipo shengen.
Chiedo questo perchè mia moglie che è in attesa del permesso di soggiorno, vorrebbe aprire un visto per ricongiungimento familiare, ma il nostro dubbio è: con questo visto, è sicuro che lei può viaggiare in altri paesi shengen?
Perchè c'è la remota possibilità che il visto sia unilaterale verso l'Italia (e per la Russia ovviamente).
Purtroppo non sono riuscito a trovare questi dettagli, spero che possiate aiutarmi.
|
|
|
 |
Gabri
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 23
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ah ecco! Prima non mi venivano le parole...
Il dubbio è: il visto per ricongiungimento familiare è di tipo shengen o è un visto di tipo nazionale?
|
#10 03 Giugno 2010, 23:51 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ah ecco! Prima non mi venivano le parole...
Il dubbio è: il visto per ricongiungimento familiare è di tipo shengen o è un visto di tipo nazionale?

Ciao Gabri,
guarda, mia moglie và proprio oggi a informarsi..verso il pomeriggio saprò qualcosa in più di dettagliato...
Penso sia shengen comunque, spero..sarebbe terribile non potersi spostare per un anno in un paese diverso da quello segnato sul visto...
____________
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ciao,
mi trovo in questa situazione: sposato a San Pietroburgo a Maggio, ora io in Italia e lei in Russia.
In questi giorni abbiamo apostillato il certificato di matrimonio e mia moglie,giunta al consolato italiano con tutti i documenti per la registrazione del matrimonio in Italia,è stata rispedita a casa per compilare un ultimo documento.
Ora, a noi serviva la registrazione del matrimonio in Italia per avere una ricevuta e quindi per fare il visto italiano gratis essendo coniugi,però vedendo l'andazzo e la loro tempistica ho cambiato idea e opterei per una normale procedura,però mi serve in tempi brevi,perchè eravamo d'accordo di andare a fine giugno a fare un viaggio in Spagna..
Qualcuno di voi sa darmi dritte per la procedura più veloce?
Oppure altra soluzione,ma non so quanti possono rispondermi: visto per ricongiungimento familiare.
Ne ho sentito parlare, ho cercato informazioni, ma non ho capito se si può fare anche se il matrimonio non è registrato in Italia, non ho capito quanto dura e soprattutto non ho capito se LEI può andare e venire dalla Russia quante volte vuole...
Ma poi, col visto italiano, possiamo partire per la Spagna?
Paranoia...
Ciao Simongalli... calma e sangue freddo...
Allora, per quanto riguarda la trascrizione, una volta che tua moglie avrà consegnato tutti i documenti (mi pare strano che non abbiano richiesto la tua presenza al consolato italiano) gli stessi vverranno inviati al Ministero degli Esteri (non so se direttamente dal consolato o tramite ambasciata di Mosca) che a sua volta li inoltrerà al tuo comune di residenza... io ho fatto questa procedura a metà agosto e a metà novembre era tutto trascritto al mio comune... io ti consiglierei di affacciarti al tuo comune di tanto in tanto per verificare se hanno ricevuto la doc (ovviamente, non subito, ma magari dopo uno-due mesi) perchè come è capitato a me, la doc l'avevano ricevuto una o due settimane prima e non so cosa aspettassero per fare la trascrizione (non è automatica al ricevimento della doc al tuo comune)... così, quando sono andato a novembre per altri documenti, ho chiesto se fosse loro pervenuto qualcosa dal min. esteri e... poff... come per magia è comparso il plico... così hanno fatto la trascrizione seduta stante davanti ai miei occhi...
Chiuso discorso trascrizione. Passiamo al visto.
Ora, il visto che dovrai fare per tua mogle, al momento, è quello per invito privato. Con lo stesso, potrete andare in Spagna, ma potrai farlo solo per 90 gg (non ricordo se sia anche multi-ingresso, ma credo di no al 99%)... diciamo, lo stesso invito che le facevi prima che vi sposaste... il visto di cui parli tu, sempre per invito privato, ma per coniuge, ha qualche vantaggio, è vero... innanzitutto, i campi da compilare per la richiesta da parte di tua moglie si riducono (ad es., non deve fare quell'odiosa dichiarazione sui mezzi di sostentamento, o fidejussioni varie)... inoltre, può ottenere il visto Schengen per un anno multi-ingresso...
Ora, il consiglio che ti do io, benchè non si tratti degli stessi uffici in consolato, è di suggerire a tua moglie di parlare con gli addetti e chiedere se, una volta consegnata tutta la documentazione necessaria per la trascrizione, e una volta accettatal in consolato, lei può fare richiesta per il secondo tipo di visto, anche senza l'avvenuta trascrizione al tuo comune...
Spero di essere stato chiaro... altrimenti, chiedi pure...
A presto,
Drugo
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
|
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ciao Simongalli... calma e sangue freddo...
Allora, per quanto riguarda la trascrizione, una volta che tua moglie avrà consegnato tutti i documenti (mi pare strano che non abbiano richiesto la tua presenza al consolato italiano) gli stessi vverranno inviati al Ministero degli Esteri (non so se direttamente dal consolato o tramite ambasciata di Mosca) che a sua volta li inoltrerà al tuo comune di residenza... io ho fatto questa procedura a metà agosto e a metà novembre era tutto trascritto al mio comune... io ti consiglierei di affacciarti al tuo comune di tanto in tanto per verificare se hanno ricevuto la doc (ovviamente, non subito, ma magari dopo uno-due mesi) perchè come è capitato a me, la doc l'avevano ricevuto una o due settimane prima e non so cosa aspettassero per fare la trascrizione (non è automatica al ricevimento della doc al tuo comune)... così, quando sono andato a novembre per altri documenti, ho chiesto se fosse loro pervenuto qualcosa dal min. esteri e... poff... come per magia è comparso il plico... così hanno fatto la trascrizione seduta stante davanti ai miei occhi...
Chiuso discorso trascrizione. Passiamo al visto.
Ora, il visto che dovrai fare per tua mogle, al momento, è quello per invito privato. Con lo stesso, potrete andare in Spagna, ma potrai farlo solo per 90 gg (non ricordo se sia anche multi-ingresso, ma credo di no al 99%)... diciamo, lo stesso invito che le facevi prima che vi sposaste... il visto di cui parli tu, sempre per invito privato, ma per coniuge, ha qualche vantaggio, è vero... innanzitutto, i campi da compilare per la richiesta da parte di tua moglie si riducono (ad es., non deve fare quell'odiosa dichiarazione sui mezzi di sostentamento, o fidejussioni varie)... inoltre, può ottenere il visto Schengen per un anno multi-ingresso...
Ora, il consiglio che ti do io, benchè non si tratti degli stessi uffici in consolato, è di suggerire a tua moglie di parlare con gli addetti e chiedere se, una volta consegnata tutta la documentazione necessaria per la trascrizione, e una volta accettatal in consolato, lei può fare richiesta per il secondo tipo di visto, anche senza l'avvenuta trascrizione al tuo comune...
Spero di essere stato chiaro... altrimenti, chiedi pure...
A presto,
Drugo[/quote]
Ciao Drugo,
non le hanno chiesto la mia presenza perchè tramite e-mail io ho compilato un documento e inviato i miei documenti scannerizzati..non ricordo nemmeno più quante e-mail con domende ho mandato al consolato italiano di SPB prima di una risposta nemmeno tanto chiara...
Ok,allora tra due mesi, ma proverò anche prima, andrò al mio comune, anche se loro mi hanno detto che io non dovevo fare più niente e che si occupavano di tutto loro!!!Solita burocrazia,capisco...
Per il visto, volevo fare quello di ricongiungimento poichè ho sentito che è molto più veloce e poi se mi dici che non servono fidejussioni e dichiarazioni varie, sarebbe perfetto, dato che ho solo due settimane di tempo!!!  (vorremmo fare l'ultima di Giugno in Spagna)
Ecco, l'unico mio dubbio era se mia moglie, con questo, poteva muoversi liberamente...
____________
|
|
|
 |
Gabri
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 23
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ciao Gabri,
guarda, mia moglie và proprio oggi a informarsi..verso il pomeriggio saprò qualcosa in più di dettagliato...
Penso sia shengen comunque, spero..sarebbe terribile non potersi spostare per un anno in un paese diverso da quello segnato sul visto...
Ciao simonngali e grazie, nel frattempo cerco qualcos'altro su internet, ma anche io credo sia un visto shengen.
Inrealtà avrei un'altra domanda, ma per questo sarebbe meglio contattare il consolato Lettone, in quanto:
- mia moglie ha attualmente un visto shengen rilasciato dalla Lettonia.
- il visto è valido ma i suoi giorni scadono i primi di Luglio.
Oltre al dubbio precedente, non so in russia le rilasciano il visto per ricongiungimnento familiare, avendo un'altro visto shengen aperto, perchè dopo si troverebbe con un visto aperto e mai chiuso, e no è buono per lo storico dei visti.
La prassi corretta sarebbe:
- chiudere il visto Lettone
- aprire quello Russo
ma con la ricevuta del PDS, teoricamente non può entrare in territorio shengen, cioè, teoricamente potrebbe perchè ha il visto shengen lettone, ma poi non sarebbe corretto per la richiesta del visto italiano per ricongiungimento, perchè:
- richiedono anche la copia della prenotazione aerea e vedrebbero che è arrivata in Russia non per via diretta
Sono un pò confuso perchè prendendo una strada rischi di fare errore nell'altra.
|
#14 04 Giugno 2010, 10:39 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ciao Drugo,
non le hanno chiesto la mia presenza perchè tramite e-mail io ho compilato un documento e inviato i miei documenti scannerizzati..non ricordo nemmeno più quante e-mail con domende ho mandato al consolato italiano di SPB prima di una risposta nemmeno tanto chiara...
Ok,allora tra due mesi, ma proverò anche prima, andrò al mio comune, anche se loro mi hanno detto che io non dovevo fare più niente e che si occupavano di tutto loro!!!Solita burocrazia,capisco...
Per il visto, volevo fare quello di ricongiungimento poichè ho sentito che è molto più veloce e poi se mi dici che non servono fidejussioni e dichiarazioni varie, sarebbe perfetto, dato che ho solo due settimane di tempo!!!  (vorremmo fare l'ultima di Giugno in Spagna)
Ecco, l'unico mio dubbio era se mia moglie, con questo, poteva muoversi liberamente...
sì, è vero, è tutto tra consolato-min esteri-comune... al comune ci devi andare solo per avere certezza che abbiano ricevuto documentazione e fatta trascrizione, ma non prima di uno-due mesi, come ti dicevo...
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#15 04 Giugno 2010, 12:32 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Ieri,dopo una e-mail spedita per delle informazioni, con mia grande sorpresa, mi ha telefonato il ministero degli esteri italiano!
Tra l'altro impiegato gentilissimo,molto raro...
Allora il ricongiungimento vale solo per un ingresso perchè è finalizzato al PDS, quindi una volta in Italia il cittadino straniero richiede in questura il PDS e non può muoversi dall'Italia fino al rilascio di questo,si può muovere solo negli stati Schengen..Chiaramente se succede qualcosa di grave a parenti o roba simile, penso che debba fare l'annullamento del visto di ricongiungimento e rifarne un altro e penso che sia una trafila da rompersi la testa..
Però,pensando positivo, in circa due o tre mesi arriva il PDS e il cittadino è libero di circolare normalmente...
____________
|
|
|
 |
Gabri
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 23
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Comunque è proprio vero che ognuno ti dice qualcosa di diverso, in base alle interpretazioni della legge.
Mi sembra strano che lo "straniero" in Italia non possa uscire in attesa del PDS, anche perchè leggendo le informazioni sul sito della polizia, nella sezione stranieri le informazioni sono diverse:
Citazione:
In attesa del permesso di soggiorno
Gli stranieri in attesa del rinnovo del titolo di soggiorno possono uscire dall'Italia e rientrarci se in possesso:
* della rilasciata da Poste Italiane S.p.A. che attesta l'avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del loro permesso di soggiorno o della carta di soggiorno,
* del titolo di soggiorno scaduto,
* del passaporto o altro documento equipollente.
La stessa facilitazione è consentita agli stranieri che hanno presentato domanda per il primo rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare a condizione che:
* l'uscita e il rientro avvengano attraverso una qualunque frontiera esterna italiana (circolare 11 marzo 2009);
* lo straniero esibisca il passaporto o altro documento di viaggio equipollente, unitamente al visto d'ingresso dal quale desumere i motivi del soggiorno (lavoro subordinato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare) e la ricevuta di Poste Italiane S.p.A.;
* il viaggio non preveda il transito in altri Paesi Schengen, essendo lo stesso precluso.
Con la circolare (pdf 35 Kb) del 27 giugno 2007, si è stabilito che chi ha figli minori di 14 anni può richiedere alla Questura il rilascio di un permesso di soggiorno cartaceo provvisorio e con validità limitata. Sul titolo saranno iscritti i figli minori che in questo modo potranno lasciare temporaneamente l'Italia.
20-05-2010
La ricevuta è quella rilasciata da Poste o direttamente dalla Prefettura, che a Roma si trova in via Teofillo Patini.
La circolare 11 marzo 2009 specifica la modalità di uscita e rientro per chi ha effettuato richiesta di rinnovo o di rilascio del PDS
Tttavia rimane sempre ambiguo il fatto di poter viaggiare in attesa del permesso di soggiorno, anche se non dovrebbe esserlo, in base a quello che scrivono o meglio decretano :-)
|
#17 10 Giugno 2010, 10:35 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Non lo so, loro mi hanno detto che dentro gli Schengen si può viaggiare, fuori da questi no...
un cittadino russo quindi non potrebbe tornare al suo paese per il periodo in cui aspetta il PDS..io la interpreto così,poi magari è più semplice del previsto..diciamo che un visto multientry faciliterebbe la questione nella mia situazione...
____________
|
#18 10 Giugno 2010, 10:57 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Non lo so, loro mi hanno detto che dentro gli Schengen si può viaggiare, fuori da questi no...
un cittadino russo quindi non potrebbe tornare al suo paese per il periodo in cui aspetta il PDS..io la interpreto così,poi magari è più semplice del previsto..diciamo che un visto multientry faciliterebbe la questione nella mia situazione...
Anche io pnso che le cose stanno come dice Gabri: possibilità di uscire dall'italia, ma impossibilità di andare in altri stati schenghen.
Al di là della gentilezza dell'impiegato, carta canta, ma nn quello che si legge sul sito (che cmq essendo di una amministrazione pubblica dovrebbe essere veritiero') bensi quello che si legge su leggi, decreti e circolari esplicative.
In rete si trova tutto.
Se poi nn ti rispondono, scatta da parte tua l'autotutela e se a questa nn c'è risposta la diffida. Spero pero' che tu nn debba arrivare a questo. Auguri!
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#19 10 Giugno 2010, 11:09 |
|
 |
Gabri
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 23
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: VISTO ITALIA O VISTO Per Ricongiungimento:più In Fretta Possibile!
Comunque domani dovrei andare in questura solo per chiedere conferma sulla possibilità di tornare in russia e sulle cose che ci stiamo dicendo.
L'importante è sapere le cose.
Non lo so, loro mi hanno detto che dentro gli Schengen si può viaggiare, fuori da questi no...
un cittadino russo quindi non potrebbe tornare al suo paese per il periodo in cui aspetta il PDS..io la interpreto così,poi magari è più semplice del previsto..diciamo che un visto multientry faciliterebbe la questione nella mia situazione...
Scusa se insisto, ma ti hannop detto esattamente il contrario di quello che è.
Le alternative sono du:
- hai il PDS
--> puoi viaggiare per e da dove vuoi
- NON hai il PDS
--> non puoi viaggiare in paesi shengen perchè non sei abilitato non avendo il PDS.
--> puoi tornare nel tuo paese di provenienza (anche perchè ci sei venuto)
Inoltre, se sei in attesa del PDS, volendo, potresti viaggiare in paesi shengen solo nel caso in cui il tuo visto sia un visto shangen :-), ma non è corretto per la prassi del PDS, quindi è da evitare.
Io e mia moglie abbiamo optato per questo:
lei è in attesa del PDS, il suo visto scade prima dell'arrivo del PDS, quindio in questo periodo lei torna in Russia ed apre un visto per rcongiungimento familiare, in modo che è coperta per i giorni di visto e può comunque viaggiar per/da Russia. Quando arriverà il PDS, sarà anche libera di viaggiare in shengen.
|
#20 10 Giugno 2010, 11:24 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 5
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|